Pagina 19 di 25

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 09/11/2020, 20:22
da ischiapp
gamestorming ha scritto: 09/11/2020, 14:23... inevitabilmente paga qualcosa sul piano della profondità.
Credo dipenda dal tipo di rasatura.
Meglio più passaggi con strumenti più moderati.
La profondità effettiva è legata al numero di passate, adeguate al face mapping.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 12/11/2020, 7:14
da gamestorming
Grizzly ha scritto: 09/11/2020, 15:42
Al primo uso, però, non le ho trovate più performanti delle Titan mild (ottime)
Se davvero fossere intermedie fra protouch con guardia e mild, potrebbero essere la mia lama SE definitiva.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 12/11/2020, 8:33
da Grizzly
Sul V2, tra Tiran Mild e Captain Original non ho avvertito grandi differenze in termini di profondità. Forse un pelo più dolci le Titan.
Ma devo anche dire che dopo aver provato altro rasoio SE ben più efficace (che non significa necessariamente migliore, quantomeno non per tutti) ho capito che il V2 addomestica benissimo tutte le lame e che le differenze tra l'una e l'altra si notano meno.
Per come attualmente concepisco io la rasatura, il V2 è anche per questo un ottimo rasoio.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 17/11/2020, 13:10
da Bob65
Sono alla decima sbarbata con questo rasoio e - come spesso capita - ho cominciato a capirlo.
Sicuramente non un rasoio profondo, ma prendendoci mano diciamo che gia' da ora riesco ad ottenere risultati che ora definisco accettabili.
Al quarto utilizzo delle Kai Titan Pro Touch non posso che esprimere un giudizio positivo su questa lama con guardia.
Devo ancora provare le altre due della famiglia Kai e sicuramente daro' altre chance alle Feather Pro con le quali il primo impatto non e' stato soddisfacente.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 18/11/2020, 9:36
da gamestorming
Bob65 ha scritto: 17/11/2020, 13:10 Sicuramente non un rasoio profondo, ma prendendoci mano diciamo che gia' da ora riesco ad ottenere risultati che ora definisco accettabili.
Al quarto utilizzo delle Kai Titan Pro Touch non posso che esprimere un giudizio positivo su questa lama con guardia.
Sono curioso di leggerti quando proverai le Kai senza guardia. anche io parlavo di rasoio relativamente profondo, poi ho provato lame senza guardia ed ho praticamente dovuto ribaltare il giudizio.

Concordo con te sul fatto che bisogna dedicare più sbarbate ad uno strumento per capirlo, io sto dedicando tutto novembre a questo rasoio e a capire meglio le lame SE, e ancora ho capito il giusto.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 18/11/2020, 9:41
da Bob65
Sicuramente e' un rasoio che va provato e capito.
Allo stato attuale della mia esperienza, lo trovo un oggetto che non mi da nulla in piu' rispetto ad un qualsiasi DE che ho in rotazione.
Meno profondo, rasatura meno duratura a parita' di comfort.
Ma, ripeto, lo testero' a lungo con tutte le lame a disposizione prima di emettere un giudizio definitivo, anche perche' l'oggetto mi piace molto esteticamente.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 18/11/2020, 10:24
da mark1976
Io invece mi ci sto trovando bene,mi da comfort e mi permette di fare più rifiniture senza irritarmi.Tant'è che quando riprendo il mio EJ DE89 mi trovo meno bene...

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 18/11/2020, 10:43
da Lino
Certamente ognuno ha i suoi tempi che valgono soltanto per l'interessato, sia per conoscere lo strumento che le lame da utilizzare.

Con l'Hawk mi sono trovato bene, sia con quello in alluminio che con quello in acciaio ( che per il peso rientra di più nelle mie corde ).

Con le lamette, ancora oggi sto 'studiandole' dopo un anno e mezzo di uso di rasoi SE.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 18/11/2020, 11:11
da Grizzly
mark1976 ha scritto: 18/11/2020, 10:24 Io invece mi ci sto trovando bene, mi da comfort e mi permette di fare più rifiniture senza irritarmi.....
Quoto e aggiungo che dopo qualche utilizzo ne ho scoperto anche l'efficacia, sia con le Kai titan mild che con le Feather pro.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 18/11/2020, 11:35
da Lino
Grizzly ha scritto: 18/11/2020, 11:11dopo qualche utilizzo ne ho scoperto anche l'efficacia,
Dunque, si confermerebbe l'importanza della tecnica, intesa anche come miglior conoscenza di uno specifico strumento.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 18/11/2020, 11:45
da Grizzly
Parole "sante", @Lino!

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 20/11/2020, 14:17
da SulFiloDelRasoio
Possiedo il V2 da qualche mese ma l'ho usato poco (specialmente i primi tempi) sperimentando sia le Feather pro che le KAI captain pro touch.
È sembrato anche a me che tagli poco in profondità necessitando di più passate.
Dovrò tornarci su facendo passate più angolate ma dite voi.
La mia domanda è se secondo voi è più indicato usarlo su barbe di media lunghezza (5-7 giorni) o barbe giovani (rinfrescate veloci infrasettimanali) ?

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 20/11/2020, 16:20
da Grizzly
Per me è un rasoio quotidiano, che si adatta bene anche a barbe di qualche giorno.
Con barbe più lunghe tenderà forse a intasarsi un po' in ragione di vita di fuga un po' strettine, problema risolvibile sciacquando più spesso il rasoio.
Dopo qualche utilizzo mi sento di dire che è un rasoio confortevole, sicuro, ma anche efficace dopo che si è capito come usarlo (angolo, impugnatura).

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 20/11/2020, 16:38
da Lino
L'Hawk ha bisogno di un certo tempo nel quale lo si deve conoscere e tale periodo di apprendimento sarà tanto più lungo in modo inversamente proporzionale a quanto più sarà breve l'esperienza del wet-shaver con i rasoi SE.

Se poi l'Hawk è il primo rasoio SE che si usa - e quindi l'interessato sta contestualmente facendo esperienza con le diverse lamette che ha comprato - un pò di pazienza in più sarà certamente richiesta.

Il rasoio RR non è un mostro di profondità forse, ma è certamente un rasoio efficace che può essere utilizzare sia giornalmente che su barbe più lunghe, sempre con la stessa soddisfazione.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 24/11/2020, 16:32
da Grizzly
Lino ha scritto: 20/11/2020, 16:38 Il rasoio RR non è un mostro di profondità forse....
Lo pensavo anch'io, ma dopo diversi utilizzi ho cambiato idea. Una volta capito come usarlo (una questione di angolo, sempre lui....) va giù ben bene.
Stamina l'ho usato con una Titan mild, due passate, la prima di pelo, la seconda di traverso a metà tra Atg e Xtg (con movimento "slide") e mi ha fatto la faccia a popotto di bambino..... :mrgreen:

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 24/11/2020, 16:34
da Lino
Diciamo che conosco SE più profondi dell'Hawk allora ;)

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 24/11/2020, 16:36
da Bob65
Sicuramente dipendera' dal tipo di barba, ma fin'ora, con 6 rasature con Feather Pro e 6 con Kai Pro Touch concordo con @Lino.
Su di me non profondo, assolutamente.
Discretamente dolce, ma nemmeno tanto, rispetto - per esempio - ad un Mellon (usato stamattina) o un 34C, che pero' mi offrono (in assoluto) perfomance di molto superiori.
Probabilmente non e' il rasoio per me, ma non demordo e continuero' a provare tutte le lame di cui mi sono approvvigionato.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 24/11/2020, 16:39
da Grizzly
Lino ha scritto: 24/11/2020, 16:34 Diciamo che conosco SE più profondi dell'Hawk allora ;)
Non ho dubbi, a cominciare dal Vector.... :D

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 24/11/2020, 17:26
da Lino
Secondo me l'efficacia del SE dipende soprattutto dalle lame e solo in seconda istanza dal rasoio, anche se è naturale, per esempio, che l'ATT SE2, essendo open comb, qualcosa in più ce l'abbia.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 24/11/2020, 18:36
da ares56
Lino ha scritto: 20/11/2020, 16:38 Il rasoio RR non è un mostro di profondità forse, ....
Bob65 ha scritto: 24/11/2020, 16:36 Sicuramente dipendera' dal tipo di barba, ma fin'ora, con 6 rasature con Feather Pro e 6 con Kai Pro Touch concordo con @Lino.
Su di me non profondo, assolutamente.
Certo, come per ogni rasoio l'effetto può dipendere anche dal tipo di barba...ma se faccio il confronto con i DE, io con l'HAWK V2 e KAI Titan Mild o Feather Professional ottengo rasature di una profondità e durata eguagliate solo da alcuni DE considerati particolarmente "aggressivi", cosa che sicuramente per la mia pelle sensibile l'HAWK V2 non è.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 24/11/2020, 19:21
da mark1976
Ragazzi qualcuno di voi ha provato ad usarlo con un manico più pesante?

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 24/11/2020, 19:37
da Grizzly
Non ho mai provato.
Forse perché sono più propenso alla soluzione contraria, una testa pesante con un manico leggero, in alluminio.
Per una questione di distribuzione dei pesi, che personalmente preferisco sbilanciata verso la testa.
Ma è una considerazione del tutto personale.
Forse la tua idea potrebbe funzionare e magari ci proverò.
A parte ciò, l'Hawk v2 è efficace così com'è.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 24/11/2020, 20:41
da Lino
ares56 ha scritto: 24/11/2020, 18:36se faccio il confronto con i DE, io con l'HAWK V2 e KAI Titan Mild o Feather Professional ottengo rasature di una profondità e durata eguagliate solo da alcuni DE considerati particolarmente "aggressivi", cosa che sicuramente per la mia pelle sensibile l'HAWK V2 non è.
Caso vuole che oggi abbia inaugurato il secondo 'giro' di lamette acquistate da RBC, dopo il primo acquisto che risaliva a metà 2019, quando presi il primo rasoio SE.

Ho cominciato con una lametta estratta dal dispenser Kai Titan Mild - unico dispenser dell'ordine, il resto sono esemplari 'sciolti' delle due Feather e della Kai, tutte con guardia - usata con l'Hawk in acciaio e devo dire che condivido in pieno le parole di Ares56: rasatura sostanziosamente profonda con una sola passata in direzione pelo e contropelo sul collo bagnato ( e lo stesso vale ovviamente anche per le Feather Professional che sono entrate da subito, l'anno scorso, tra le mie preferite ).

Sono dunque soddisfatto anche perchè me l'aspettavo: dopo aver riletto attentamente gli appunti dell'anno corso mi ero reso conto che le Titan Mild erano da riprendere senza se e senza ma.

Per le lamette con guardia, invece, si vedrà quando verrà il loro turno ( ma dalle Soft Guard Feather non mi aspetto granchè ).

P.S.: se poi un giorno RBC potesse offrire anche le Proline .... :roll:

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 24/11/2020, 21:06
da ischiapp
Come nell'arcuatura dei DE, l'angolo impostato dalla base dei SE non è uguale.
Fortunatamente ha un manico lungo che permette una precisa e veloce calibrazione dell'angolo incidente.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 24/11/2020, 21:09
da Grizzly
Lino ha scritto: 24/11/2020, 20:41 ......lametta estratta dal dispenser Kai Titan Mild .....usata con l'Hawk in acciaio
.....rasatura sostanziosamente profonda con una sola passata in direzione pelo e contropelo sul collo bagnato.....
@Lino, permesso che sono contento che anche tu abbia trovato efficace l'Hawk con le Titan mikd, una domanda che ti volevo fare da tempo e che adesso capita a fagiolo..,..
Se non ricordo male, Tu hai entrambi i rasoi, il v2 e il v3. So che le geometrie sono uguali, tuttavia materiali e peso sono molto differenti.
Che differenze hai riscontrato tra i due?