Dopo aver spulciato anonimamente il forum ed aver acquisito una, penso, discreta manualità nell'uso del rasoio di sicurezza ho deciso di iscrivermi e cercare di dare anche il mio contributo a questa comunità.
Pietro
Salve a tutti, sono nuovo del posto ed è qualche giorno che seguo e leggo un pò di argomenti del forum perchè sto pensando molto seriamente di passare al mondo dei rasoi di sicurezza.
Ho già letto vari thread, tra cui uno molto specifico sui novizi ma ho ancora le idee un pò confuse. Purtroppo, inorridite, al momento uso le 5 lame Gillette e il costo oramai è insostenibile e vorrei cercare di rendere il passaggio il più indolore possibile, considerando che mi rado 1 massimo 2 volte a settimana!
Mi chiamo Fabio, ho (quasi) 26 anni e vengo dalla provincia di Brescia.
Ho sempre pensato che la rasatura fosse uno di quei "rituali" da uomini che si tramanda da padre in figlio, generazione in generazione.
Purtroppo (o per fortuna?) faccio parte di quella generazione super tecnologica che ha visto nascere i cellulari, internet etc. e che è in grado di trovare ogni risposta a quel che cerca tramite monitors & affini.
La prima volta che ho dovuto radermi ho semplicemente aperto l'armadietto di mio padre, preso il suo rasoio multilama, la bomboletta di schiuma della Proraso e ho provato a fare quello che vedevo fare in televisione. Qualche piccolo taglietto a parte riuscii nell'impresa.
Passano gli anni e il rasoio multilama diventa il mio (papà, volendo radersi velocemente, passa totalmente all'elettrico così come mio fratello minore). Tuttavia recentemente decido di voler comprare un mio personale rasoio.
Spulciando il web noto, con un po' di tristezza, che la maggior parte dei modelli multi lama sono delle tamarrate pazzesche! Senza contare il fatto che ogni tot. tempo la moda cambia e ti devi adeguare o non trovi i ricambi.
Cercando e ricercando scopro con piacere che c'è una folta comunità di persone che si rade ancora "come una volta" e fu così che, tagliandola corta, mi sono comprato un Edwin Jagger DE89bl.
Mi si è aperto un Mondo.
Nonostante io lo stia usando da poco ho subito affiancato un sapone da barba (il pennello, sempre dismesso dal papà, lo avevo già; anche se credo che cominci a risentire dell'età) e mi sono soffermato su quelle non-così-piccole piccolezze che han reso l'atto del radersi come una piccola opera d'arte di intimità e cura di se.
La strada è ancora tutta da compiere ma spero di poter imparare più che posso e, chissà, magari dire pure qualcosa di intelligente!
Ciao tutti, mi chiamo Filippo e abito a Milano. Qualche settimana fa sono passato dai multi lama Gilette a un DE Muhle. Il passaggio è stato semplice e indolore. Da ieri sono passato a un rasoio a mano libera Dovo 1516 .... il passaggio è stato tutt'altro che semplice ma tengo duro! La cosa che mi attira di più al mondo del radersi è la manualità, gli strumenti e tutto quel mondo di prodotti più o meno utili che tra saponi e creme da barba (Cella, Trumper, Aesop) creme pre (Proraso e Aequabis), creme post (Lab Series e Baxter) e creme idratanti (PeterThomasRoth) faccio impallidire mia moglie ...
Salve a tutti, ho trovato il vecchio rasoio a mano libera di mio nonno, un Puma 89, da lì mi è partita la curiosità. Sembra in buone condizioni, non so da quanti decenni non è stato usato, ma ho intenzione di rimetterlo in funzione.
Buonasera a tutti sono Eugenio abito in provincia di Roma ho 47 anni sposato con un figlio,da un po sono entrato nel mondo della rasatura tradizionale leggendo i vostri consigli sui prodotti, ho acquistato qualcosa per cominciare prima di tutto volevo farvi i complimenti per il vostro sito e per quello che fate e i consigli che date a tutti da molto che vi seguo oggi ho deciso di iscrivermi anche io perché più passa il tempo e più l argomento mi piace,anche perché mio padre mi diceva sempre di usare rasoio e sapone tradizionale ma per motivi di praticità ho sempre usato rasoi gilette e gel da barba grazie .
Ciao a tutti
Sono Gianfranco della provincia di Cremona
Ultimamente mi sono appassionato alla rasatura col rasoio di sicurezza
barba e pelata
un mondo da scoprire.....
Ciao a tutti e buona sera. Sono Enzo ho 44 anni e da poco mi sono ri-appassionato alla rasatura tradizionale, ho ripristinato la mia piccola collezione di DE vintage e ho finalmente fatto affilare un mano libera americano che comprai da ragazzo (sigh..) su una bancarella.
Ho voluto iscrivermi con la consapevolezza di trovare tanti consigli e preziosi suggerimenti da tutti voi.
A presto
Enzo
sono Andrea, provincia di L'Aquila.
Sono entrato di recente a conoscenza del mondo della rasatura classica ed ho pensato che iscrivermi ad un forum come questo fosse il modo migliore per evitare errori ed imparare più in fretta.
Ciao a tutti, sono Omar e vi scrivo da Lecce. Ho 24 anni, leggo questo forum da un po' e pian piano sto risolvendo i miei problemi con la barba. Grazie a tutti voi
Ragazzi, benvenuti a bordo e buona navigaz ... pardon !, sbarbata !
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Ciao a tutti,
sono Filippo dalla provincia di Vercelli.
Stanco di pagare un prezzo altissimo per le ricariche dei multilama ho fatto qualche ricerca su internet e mi sono imbattuto nel vostro forum.
Ora sono una ventina di giorni che vi seguo quotidianamente ... mi avete attaccato la "scimmia" non riesco più a farne a meno.
Vi ritengo responsabili per la mia dipendenza da questo forum
Continuate così.