Pagina 18 di 25

Re: Rockwell 6S / 6C

Inviato: 17/07/2020, 9:04
da ischiapp
fabiocordal ha scritto: 17/07/2020, 8:10... quella testa ingombrante e pesante
+1

Sfruttando la tabella comparativa (Gillette Adjustable Fatboy / Karve / Rockwell), aggiungo i dati del Hydra x6.

Immagine
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=301530#p301530

Re: Rockwell 6S / 6C

Inviato: 17/07/2020, 12:42
da Whitebyzantine53
Come si comporta il Rockwell rispetto al 3one6?

Re: Rockwell 6S / 6C

Inviato: 23/09/2020, 13:59
da vertighel
Nota di servizio: Rockwell 2C, 6C e 6S (oltre a lamette ed accessori vari) acquistabili presso lo shop di Goodfella's.

Re: Rockwell 6S / 6C

Inviato: 24/09/2020, 8:10
da giuliospinozzi
vertighel ha scritto: 23/09/2020, 13:59 Nota di servizio: Rockwell 2C, 6C e 6S (oltre a lamette ed accessori vari) acquistabili presso lo shop di Goodfella's.
Ottima notizia, io un mese fa ho preso il 6S ma in Italia non si trovava...preso da un noto sito svedese a poco meno del prezzo di Goodfella's...ma comunque ottimo che ora si trovi. Gran rasoio il 6S!

Re: Rockwell 6S / 6C

Inviato: 04/10/2020, 8:40
da Rossocuore
Se solo il 6s lo facessere con una sola basetta, come il 2c; diventerebbe molto più conveniente, e sufficiente per il 90% delle persone mi sa..

Re: Rockwell 6S / 6C

Inviato: 05/10/2020, 15:02
da giuliospinozzi
Oddio non so di quanto, quello che costa è la lega, cioè l'acciaio, le basette in più non raddoppiano certo il prezzo. Io comunque ne uso sempre due di basette, quindi sono utili e combinate bene.

Re: Rockwell 6S / 6C

Inviato: 05/10/2020, 19:27
da malandrino
Il 6C si presenta in una bellissima scatola contenente le tre piastre intercambiabili ed un pacchetto di lamette. Il rasoio è ben rifinito senza nessuna imperfezione nelle cromature. Provato su una barba di un giorno e mezzo con piastra R3 nel verso del pelo e del traverso e piastra R2 nel verso del contropelo. Abbinata ad una Rapira Swedish Supersteel ha regalato un’ottima rasatura con un ottimo BBS. Nessuna irritazione o red dot, post con pelle molto rilassata.
L’interscambio delle piastre potrebbe sembrare poco pratico ma già al primo utilizzo non ho avuto molte difficoltà, l’unica raccomandazione è di avere le mani ben asciutte.
Lo considero un ottimo rasoio che andrà a sostituire tanti altri rasoi che ho già.
Devo dire che potrebbe essere considerato il cosiddetto rasoio definito, questa o la versione in acciaio. Della versione in acciaio, guardando le foto, non mi piace la satinatura, aspetterò una versione liscia.

Re: Rockwell 6S / 6C

Inviato: 06/10/2020, 14:39
da gaetanocallista
Dicono che il 6S sia meno dolce del 6C ma non ho prove al riguardo. Oltreoceano è uno dei rasoi più utilizzati, qui da noi forse molto meno. Comunque è un rasoio fantastico.

Re: Rockwell 6S / 6C

Inviato: 06/10/2020, 16:23
da Rossocuore
giuliospinozzi ha scritto: 05/10/2020, 15:02 Oddio non so di quanto, quello che costa è la lega, cioè l'acciaio, le basette in più non raddoppiano certo il prezzo. Io comunque ne uso sempre due di basette, quindi sono utili e combinate bene.
Intendi nell'ambito di una stessa rasatura?

Re: Rockwell 6S / 6C

Inviato: 06/10/2020, 17:53
da Accutron
malandrino ha scritto: 05/10/2020, 19:27 Il 6C..
L’interscambio delle piastre potrebbe sembrare poco pratico ma già al primo utilizzo non ho avuto molte difficoltà, l’unica raccomandazione è di avere le mani ben asciutte.
..
Anche io uso solo e sempre due piastre..
Personalmente ho preferito montare una delle due su un altro manico simile a quello del Rockwell, quando sento la necessità ho già il rasoio bello e pronto. ;)

Re: Rockwell 6S / 6C

Inviato: 07/10/2020, 7:29
da giuliospinozzi
Rossocuore ha scritto: 06/10/2020, 16:23
giuliospinozzi ha scritto: 05/10/2020, 15:02 Oddio non so di quanto, quello che costa è la lega, cioè l'acciaio, le basette in più non raddoppiano certo il prezzo. Io comunque ne uso sempre due di basette, quindi sono utili e combinate bene.
Intendi nell'ambito di una stessa rasatura?
Si prima passata piastra 5, poi piastra 3 per seconda. Se faccio la terza o la 1 o la 2, ma raramente.

Re: Rockwell 6S / 6C

Inviato: 07/10/2020, 8:42
da Bob65
Questo rasoio mi e' sempre piaciuto, anche a dispetto della testa bella ingombrante.
L'unica cosa che mi ha sempre frenato e mi frena ancora, e' l'assoluta scocciatura di dover smontare il prodotto per cambiare set up mentre mi rado.

Re: Rockwell 6S / 6C

Inviato: 08/10/2020, 11:15
da giuliospinozzi
fidati che è solo una cosa mentale, a farlo ci vogliono 10 secondi

Re: Rockwell 6S / 6C

Inviato: 25/10/2020, 8:46
da LametteIncrociate
Per Natale vorrei regalarmelo, per il momento gli unici due rasoi utilizzati sono l'edwin jagger de89 e il clone del futur (che uso quattro volte a settimana armato di feather). Come so comporta il 6C con le giapponesi?

Re: Rockwell 6S / 6C

Inviato: 26/10/2020, 12:17
da gaetanocallista
LametteIncrociate ha scritto: 25/10/2020, 8:46 Come so comporta il 6C con le giapponesi?
fantastico, dolce ed incisivo.

Re: Rockwell 6S / 6C

Inviato: 06/11/2020, 8:27
da LametteIncrociate
Stamattina l'ho comprato (versione 6C) da Rasoigoodfellas, vediamo un po' quando arriva come va. Ho visto che i primi due settaggi qui non godono di una grande reputazione: mi consigliate di partire dal terzo?

Re: Rockwell 6S / 6C

Inviato: 06/11/2020, 9:44
da giuliospinozzi
io uso la piastra 4 per il pelo e la 2 in contropelo (tra l'altro è comodo, basta ruotare la stessa piastra). Mi trovo stupendamente quando lo uso. La 3-1 è troppo delicata.

Re: Rockwell 6S / 6C

Inviato: 06/11/2020, 10:40
da LametteIncrociate
Allora lo proverò in 4-2 armato di Feather!

Re: Rockwell 6S / 6C

Inviato: 09/11/2020, 10:22
da LametteIncrociate
Stamattina è arrivato, tramite DHL con una spedizione molto rapida (ordinato venerdì alle 9 del mattino), il bambino. Che dire: mi sembra costruito egregiamente, bello pesante come piace a me. Ho visto che c'è un pacchetto di lame Rockwell. Domani mattina potrei provarlo con quelle.

https://ibb.co/NTb6HLY

Me lo aspettavo un po' più scuro il gunmetal

Re: Rockwell 6S / 6C

Inviato: 10/11/2020, 8:20
da LametteIncrociate
Eccoci qua. Stamattina mi sono lanciato con il seguente setting:
Pre: acqua calda + noxema
Sapone: Cella (normale non verde)
Post: acqua fredda + noxema + burro di karitè + aloe
Rasoio: Rockwell 6C con piastra 4 in pelo e 2 in traverso (non faccio il contropelo)
Lametta: Feather al terzo utilizzo

Che dire, quando ho cominciato mi sono detto: cavolo, sto rasoio non taglia niente! Infatti sembrava di non passare alcuna lama sul viso, poi mi sono avvicinato allo specchio e non c'era più traccia di peli! In pelo è andato tutto alla grande, il peso del rasoio fa tutto, si va col pilota automatico. Purtroppo mi sono irritato sul collo in pelo traverso perché ho abbassato la guardia e forse ho calcato un po'. Sono comunque pienamente soddisfatto del rasoio, soprattutto il grip del manico è eccezionale, anche con le dita umide tiene benissimo.

Re: Rockwell 6S / 6C

Inviato: 13/11/2020, 7:51
da LametteIncrociate
Stamattina direi che è andata meglio di mercoledì. Ho fatto tutto con più attenzione ed è andata bene, senza irritazione. L'unica cosa è che ho fatto fatica a trovare il punto d'attacco su alcune zone del collo. Voi come impugnate il manico? Io credo di avere una presa arretrata.

Re: Rockwell 6S / 6C

Inviato: 13/11/2020, 12:22
da esatch
LametteIncrociate ha scritto: 13/11/2020, 7:51 Voi come impugnate il manico? Io credo di avere una presa arretrata.
Tendenzialmente, tendo a stare vicino alla testa e sul baricentro, due dita e mignolo in appoggio sul fondo o lateralmente.

Re: Rockwell 6S / 6C

Inviato: 14/11/2020, 14:10
da LametteIncrociate
Oggi l'ho provato per la prima volta sulla ricrescita di 24 ore. Stesso setting di sempre. Rasatura più dolce della mia vita, pareva di usare un'astra come dolcezza, invece c'era la solita feather.

Re: Rockwell 6S / 6C

Inviato: 15/11/2020, 13:54
da LametteIncrociate
Sono riuscito a radermi in modo confortevole per il terzo giorno consecutivo senza irritazione, cosa mai accaduto.

Re: Rockwell 6S / 6C

Inviato: 27/11/2020, 12:40
da vertighel
Scusate, un dubbio dell'ultimo secondo prima di acquistare il 6C.
Le dimensioni della testa come sono in confronto a un EJ DE89? non riesco a trovare questo dato comparativo..