Pagina 18 di 31

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 07/01/2016, 11:51
da clabg81
Credo andrò su un vanta con angoli protetti :-)

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 07/01/2016, 13:12
da bilos2511
Io direi di andare direttamente su uno con gli angoli scoperti. Piu ti abitui ad angoli coperti, piu cresce dentro di te la sicurezza...Appena cambi lo shavette, ti farai dei grossi tagli, piangerai, dirai tante di quelle porcherie che non ti immagini nemmeno...e perche'? Solo perche sei partito male :lol:

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 07/01/2016, 14:22
da Crononauta
Invece partire subito sfregiandosi come Capitan Harlock, come ho fatto io, è partire bene... :lol: :lol: :lol:

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 07/01/2016, 14:44
da robyfg
@clabg81
Lasciali perdere a quei due!!!

Sono assetati di sangue. :lol: :lol: :lol:

Vai di Vanta e se son rose....fioriranno. ;)

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 07/01/2016, 16:31
da clabg81
Il dado é tratto... :-)

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 07/01/2016, 20:09
da luigi88
Ciao,
io sono partito con un Daune. L'ho usato per 1 anno e mezzo. Con la dovuta attenzione sono riuscito a non procurarmi alcun taglio (che invece è capitato - ovviamente per ingenuità- con il gillette blu classico: movimento della lama parallelo alla lama stessa).
Da qualche settimana sono passato ad un universal lama intera. Anche qui nessuna sorpresa (negativa). Sempre con la dovuta attenzione sia chiaro.
Gli angoli non mi hanno dato alcuna preoccupazione finora.

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 20/01/2016, 0:44
da clabg81
Secondo voi quale può essere un buono shavette diciamo... Pseudo definitivo?

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 20/01/2016, 8:35
da Parrini
Rapporto qualità prezzo Universal

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 20/01/2016, 8:44
da Ferdy
Se trovi la vecchia versione, ancora meglio è più pesante.

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 20/01/2016, 12:11
da theitalianshaver
Universa lama intera

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 20/01/2016, 15:45
da Quint
Cosa ne pensate del DOVO?

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 22/01/2016, 11:55
da MicheleMG
pare sia il migliore anche per la storia che si porta dietro anche se tutti preferiscono il più economico Universal. Se è per iniziare ci sono modelli più economici e ugualmente funzionali, io inizierei da questi. Con lo shavette ti ci fai la mano, ti abitui, la vera differenza la senti con le lamette secondo me...

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 22/01/2016, 15:13
da ischiapp
Molti preferiscono Universal (o Vanta) perché di qualità superiore.
Soprattutto nel fermo della lama.

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 22/01/2016, 22:53
da ischiapp
Per bilanciamento e finiture, personalmente sceglierei di prendere ancora il Wood R5

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 08/04/2016, 22:46
da massy
Oggi, passando da una coltelleria, ho visto in vetrina uno shavette Universal e, dato il prezzo abbordabile, sono entrato e l'ho acquistato.
Il mio pensiero è quello di continuare ad usare il rasoio di sicurezza per la rasatura quotidiana mentre la domenica, con più tempo a disposizione radermi con lo shavette.
Il problema è prendere coraggio!!!!! :o :o
Per ora è chiuso nella sua custodia, che consigli potete darmi?
Grazie! :P

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 09/04/2016, 6:57
da robyfg
Cerchi consigli?
Eccoli!! :mrgreen: ;)

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 09/04/2016, 13:26
da ischiapp
"La parte piú difficile del viaggio è il primo passo" ma "Non conta la destinazione quanto il viaggio in sé" perché "La vita è un viaggio, e chi viaggia vive due volte" ;)

Consiglio shavette per rifinire e curare barba

Inviato: 13/06/2016, 11:33
da mrchow
Buongiorno ragazzi sono alla ricerca di uno shavette per rifinire e curare la barba in particolare la zona degli zigomi e guance e sotto il collo. Le macchinette non mi danno risultati precisi e la pulizia che cerco. Su amazon ci sono il parker 31r a 15 euro e lo shavette menrock a 10. Cosa mi consigliate come maneggevolezza e qualità del rasoio?

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 16/06/2016, 20:06
da Casinsky
Il mio consiglio è di prenderne uno con sistema di chiusura della lama a "forbice" tipo il Parker.
Io ne ho preso uno (shavette) senza marca ma con sistema a "baionetta"....funziona benissimo,ma la pecca è che ho il pollice sempre sul porta lama e mi è capitato di muovere inavvertitamente la lama durante la rasatura,procurandomi fastidiosi taglietti!!!
Per consigli più tecnici lascio parlare chi ne sà più di me!!

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 22/06/2016, 20:52
da Barbuto
Casinsky ha scritto: Io ne ho preso uno (shavette) senza marca ma con sistema a "baionetta"....funziona benissimo,ma la pecca è che ho il pollice sempre sul porta lama e mi è capitato di muovere inavvertitamente la lama durante la rasatura,procurandomi fastidiosi taglietti!!!
Stesso problema che ho io con il mio Goodfellas Smile, chiaro ci metto ancora la mia buona dose di inesperienza nel maneggiare lo shavette, ma più di una volta ho pensato di cestinarlo allegramente per cambiarlo con altra marca/modello.

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 22/06/2016, 21:29
da Crononauta
Casinsky ha scritto:Io ne ho preso uno (shavette) senza marca ma con sistema a "baionetta"....funziona benissimo,ma la pecca è che ho il pollice sempre sul porta lama e mi è capitato di muovere inavvertitamente la lama durante la rasatura,procurandomi fastidiosi taglietti!!!
Devo dirti che io ho il Parker PTW che ha proprio l'innesto a baionetta che dici ;-)
Comunque non dovrebbe muoversi così facilmente, eventualmente dopo aver sfilato il portalama, "strizza" un po' la parte dove si infila, in modo che faccia più presa sul portalama e tenda a muoversi meno. Non dovrebbe essere difficile, non è metallo molto spesso, se è come il mio Parker.

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 25/06/2016, 18:31
da Casinsky
Grazie per il consiglio Crononauta,non è assolutamente difficile,anche perché il mio è una lamierina alquanto fine!!!
Già che ci sono ne approfitto per chiedere un parere a tutti...da qualche tempo stò pensando di prendere un altro shavette esteticamente un po' più"raffinato"!!!
Sarei interessato a qualcosa con le guancette in legno,voi che mi consigliate?

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 25/06/2016, 21:00
da ares56
Il Sanguine R5 Wood: viewtopic.php?f=108&t=3578" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Inviato: 25/06/2016, 23:58
da Casinsky
ares56 ha scritto:Il Sanguine R5 Wood: viewtopic.php?f=108&t=3578" onclick="window.open(this.href);return false;
Caspita che bello!!! :o 8-)
E pure economico!! :!:

consiglio per rasoio

Inviato: 27/06/2016, 14:17
da Flaminio95
Salve a tutti,
Avendo 21 anni e solo 4 anni di ""esperienza"" nel rasarmi sono davvero in balia delle onde per muovermi su qualcosa di "old school" . La mia situazione attuale é data da una barba foltissima e molto rigida (quella nera mediterranea che ha almeno 4 volte lo spessore di un capello) che cresce uniformemente su tutto il viso/collo. In questi anni ho provato sempre i rasoi usa e getta (gillette 2, wilkinson 4, bic mono e bi lama etc) ma nell' ultimo periodo solo le gillette fusion classic (le arancioni per intenderci) mi aiutavamo a tagliare con precisione il pelo nelle zone come collo e mezza guancia/zigomi. Il problema é che con qualsiasi di questi rasoi nella parte bassa del collo i peli vengono strappati con conseguente irritazione.l' unico sapone da barba (che usavo prima) ma ora per questione di tempo uso la schiuma é la proraso bianca. Dopo questa digressione vi pongo il mio problema. Nell' ultimo periodo ho deciso di far crescere la barba e di rasare la parte alta delle guance (a mezza luna verso l' alto intendo) e levare metá della barba sul collo. Con nessuno di questi rasoi ottengo una linea precisa e senza irritazione così spesso sono costretto ada andare da un barbiere e spenderci dei soldi(e nin pochi..). Vorrei quindi passare adi un metodo simile a quello del barbiere con lo shavette ma davvero non saprei che scegliere. Ho letto in giro che esistono i rasoi di sicurezza monolama che in teoria dovrebbero essere più precisi di quelli che uso. Voi che cosa mi consigliate? Shavette o rasoio di sicurezza? E sopratutto vorrei dei consigli per le lame / marche di rasoi per iniziare adatti ad un novellino (premetto che non posso spendere un patrimonio). Vi sarò infinitamente grato del vostro aiuto.