TOPIC identificazione pietre per affilatura

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Il giulio
Messaggi: 13
Iscritto il: 23/10/2014, 15:46
Località: Udine

Re: Che pietra è????

Messaggio da Il giulio »

Rimetterla in ordine?? :D una pulita ok...... Ma x darle una spianata e raddrizzata non saprei proprio da dove cominciare :? :?
Avatar utente
bertz
Messaggi: 963
Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
Località: Ferrara

Re: Che pietra è????

Messaggio da bertz »

ci sono vari tutorial..comunque carta vetrata bagnata su fondo perfettamente in piano,e braccio tanto braccio :lol:
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Che pietra è????

Messaggio da altus »

Il giulio ha scritto:Rimetterla in ordine?? :D una pulita ok...... Ma x darle una spianata e raddrizzata non saprei proprio da dove cominciare :? :?
Usa la funzione "cerca" del forum, parola chiave "lappatura".... e troverai tutte le informazioni necessarie ;)
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Il giulio
Messaggi: 13
Iscritto il: 23/10/2014, 15:46
Località: Udine

Re: Che pietra è????

Messaggio da Il giulio »

Ok altus sei un tuono veramente :) ma vale la pena "lappare" o magari rovinare una pietra che non so se sia adatta al mio scopo????
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Che pietra è????

Messaggio da Bushdoctor »

A parte che se avessi postato le foto nella sezione delle pietre anzichè doverti rincorrere in notizie storiche, forse sarebbe stato più opportuno.
Comunque, con ogni probabilità, dopo il sudicio che gli tirerai via con la lappatura, vedo,prevedo,stravedo che risulterà essere una Turca, pietra da finitura.
On the stone again
Avatar utente
ura
Messaggi: 1041
Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
Località: Pavia

Re: Che pietra è????

Messaggio da ura »

Concordo con Bushdoctor, pietra turca.
Buon divertimento per cercare di metterla in piano.
Il giulio
Messaggi: 13
Iscritto il: 23/10/2014, 15:46
Località: Udine

Re: Che pietra è????

Messaggio da Il giulio »

Uh..... una pietra turca da finitura?? Sono buone pietre?? Comunque scusate se ho postato le foto nella sezione sbagliata. ...
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Che pietra è????

Messaggio da MoPaDa »

Ottime e veramente speciali ... così come sono particolarmente "durine" ... :mrgreen:
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
andreat63
Messaggi: 943
Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
Località: Moglia (MN)

Re: Che pietra è????

Messaggio da andreat63 »

pietra da falegname, per affilare scalpelli e lame di pialle ecc.
9 su 10 sono turche, ma non tutte sono turche
Avatar utente
ura
Messaggi: 1041
Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
Località: Pavia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da ura »

Ho varie pietre turche ognuna con una propria caratteristica.
Spaziano dalla pietra d'attacco alla pietra da finitura.
Come giustamente indicato da andreat63 non venivano utilizzate dai barbieri
ma dai falegnami per affilare i loro utensili.
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da MoPaDa »

Il giulio ... a questo punto ... te tocca ;)

Pulita o meglio pulitona ... una bella lappata ... e via così
... penso sia l'unico modo per svelare meglio le sue caratteristiche fisiche esterne ... :)
... poi un ML sacrificale per capire se è più adatta alle fase di sgrossatura o di rifinitura ...

Comunque sia ... complimenti, bel pezzo di storia ... :mrgreen:
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Il giulio
Messaggi: 13
Iscritto il: 23/10/2014, 15:46
Località: Udine

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Il giulio »

Grazio veramente a tutti per le preziose informazioni :) stasera inizierò un po' con la lappatura..... Speriamo di non fare danni :D
andreat63
Messaggi: 943
Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
Località: Moglia (MN)

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da andreat63 »

conviene smontarla dal portapietra. basta dare qualche colpetto, sulla parte superiore del portapietra, facendo attenzione a non colpire la pietra o a farla cadere, ovviamente. poi, parti di grana 40, che è roba dura
andreat63
Messaggi: 943
Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
Località: Moglia (MN)

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da andreat63 »

a proposito di pietre da falegname, pongo all'attenzione degli esperti questa:
19509
presumo sia una candia, ma non ne sono troppo sicuro. si presenta molto compatta, non è attraversata da vene come la candia o per lo meno come le candia odierne. è un altra pietra, o è una particolare vena della cava di candia, magari esaurita?
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

E' una Candia, in genere se ne trovano di 2 tipi, quelle biancastre, più aggressive e altre di colore grigiastro che risultano meno abrasive delle prime. Questa è una conseguenza dei diversi strati di estrazione.
On the stone again
Il giulio
Messaggi: 13
Iscritto il: 23/10/2014, 15:46
Località: Udine

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Il giulio »

195151951419513 sono riuscito a togliere la pietra dal supporto in legno..... Ecco come si presenta
Avatar utente
ura
Messaggi: 1041
Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
Località: Pavia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da ura »

Penso sempre che sia una Turca.
La puoi lavare con uno sgrassatore e a seguire lappare.
Facendo così si può essere più certi della sua provenienza.
andreat63
Messaggi: 943
Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
Località: Moglia (MN)

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da andreat63 »

ho pulito e spianato un altra pietra da falegname
1959119592
questa son sicuro che non è una candia, ed è sensibilmente più aggressiva. chiedo numi agli esperti :idea:
Avatar utente
bertz
Messaggi: 963
Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
Località: Ferrara

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da bertz »

sembra non abbia venature.. :roll: schwedenstein ? ma hai detto che é un po grezza ,e quindi no
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da altus »

Famiglia delle Pietre dei Pirenei e Pradalunga?
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
andreat63
Messaggi: 943
Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
Località: Moglia (MN)

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da andreat63 »

schwedenstein direi proprio di no, questa ha un abrasività che classificherei come 2000. pradalunga ce le ho, sia la media che la fine, no. pirenei non ce l'ho, non saprei
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

Potrebbe essere una Serena ?
Si può riconoscere perchè risulta essere granulosa anche durante il suo utilizzo, come se ci fossero dei granelli di sabbia liberi, che vanno a dare quella sensazione di graffiatura, in inglese si direbbe gritty, non mi viene in mente come si dice in italiano.
On the stone again
andreat63
Messaggi: 943
Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
Località: Moglia (MN)

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da andreat63 »

direi di no, non è sabbiosa come una serena. è comunque dura, compatta
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

Allora, non saprei proprio, mi spiace ma stavolta non sono stato d'aiuto, d'altronde non è una pietra comune per i rasoi, anzi, non è detto nemmeno che vada bene per affilarci i rasoi,essendo una pietra da falegnami, magari uno scalpello ne beneficia.
On the stone again
Avatar utente
ura
Messaggi: 1041
Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
Località: Pavia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da ura »

Ho due pietre come quella postata da andreat63 della cui provenienza non saprei dire.
Sicuramente no Pradalunga e Schwedenstein che ho entrambi per poter fare un paragone.
Non saprei se pietra dei Pirenei perchè non possiedo questa pietra.
A differenza di quanto detto da andreat63 quelle che ho non sono aggressive ma bensì possono essere
utilizzate per finitura, non certo estrema. Le mie pietre presentano anche dei piccoli puntini bianchi
come se la pietra si fosse rotta ma in effetti non c'è alcuna rottura.
Rispondi

Torna a “Pietre & Affilatura”