Pagina 18 di 54
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 14/03/2016, 23:33
da Selous
Provata una Rapira Platinum Deluxe e non mi sono trovato bene. Le Personna red mi sono piaciute dal secondo giro, il primo sono molto affilate, forse avevo la pelle delicata o la mano pesante...
Le Kai le ho appena ricevute e le proverò prossimamente, con moooolta attenzione! Le Feather mi hanno "scalpato" il viso...
Non ho molta esperienza di rasoi DE ma il Merkur 37C mi piace sempre di più! Ma bisogna sempre ricordarsi di maneggiarlo con rispetto...
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 16/03/2016, 0:25
da FBG
Ciao a tutti, non vorrei fare un post copia di quello che ho inserito nella sezione di scelta del rasoio (dove volevo ringraziare chi mi ha dato suggerimenti). Mi aggrego a questa sezione perché ho ordinato (da Preattoni) il Merkur 37c e mi terrò aggiornato visto che ho tutto da imparare. Specifico anche qui che il mio utilizzo è per la testa (so di essere una mosca bianca, accettatemi...

).
Come lamette ho ordinato insieme al rasoio delle Astra blu, Astra verdi, Rapira Chrome e Rapira Platinum Lux (pacchetti piccoli per fare un po' di prove) oltre alle Rapira Super Stainless (quelle con banda rosa, ordinate su ebay) che, leggendovi, ho visto essere recensite positivamente da molti.
Grazie per le varie info che ho trovato scorrendo i vostri post,
Francesco
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 16/03/2016, 21:36
da Selous
Anche io ho preso da Preattoni (grazie alla convenzione del forum) il Merkur 37c e le Rapira Platinum Lux ma non mi sono piaciute con questo rasoio. Sono invece andate bene, come al solito, le Astra verdi. Anche le Personna Red vanno molto bene con il 37c (e anche con altri!). Con le Feather non mi sono trovato bene, troppo aggressive per la mia pelle.
Ben venuto nello "slant club"!!! Buonissimo rasoio il Merkur 37c, vedrai che ti aprirà il mondo degli slant, io ne ho già comprato un altro...

Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 17/03/2016, 14:06
da Lino
Hai comprato un altro slant e non ce ne parli molto, molto estesamente ??????

Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 17/03/2016, 15:22
da Uskebasy
Ciao a tutti ragazzi. Ho letto la discussione in quanto ero intenzionato ad acquistare il 37c e voi mi avete dato la conferma definitiva. Leggo anche che l'avete comprato da Preattoni e vorrei prenderlo anche io lì.
E' questo vero?
http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... egory=true" onclick="window.open(this.href);return false;
Non lo chiama per "nome" ma sembra lui

Seguendo i vostri consigli vorrei provare anche le rapira ss ma non riesco a trovare qualche sample (magari contenente anche le feather che non ho mai provato)
Se ho capito bene è possibile avere uno sconto da questo venditore, basta fare l'ordine e mandare una mail con il proprio nick?
Grazie mille per i consigli e complimenti a tutti
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 17/03/2016, 16:39
da FBG
Ciao, il rasoio è quello indicato sul sito come "RASOIO DI SICUREZZA ANGOLATO LISCIO MANICO CORTO" (Codice Prodotto: ME 9037001). Anch'io avevo il dubbio e quando ho contattato Preattoni mi ha dato conferma. Manda loro tramite il form contatti un messaggio dicendo che sei iscritto qua ed il tuo nickname PRIMA dell'ordine, ti risponderanno (velocemente nel mio caso) inviandoti il codice da inserire, per avere lo sconto, al momento dell'ordine.
Francesco
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 17/03/2016, 20:07
da ares56
Uskebasy ha scritto:...Non lo chiama per "nome" ma sembra lui ...
Il "nome" è quello del codice: 90
37001 ...

Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 17/03/2016, 21:34
da Uskebasy
Perfetto allora. Devo solo capire che lame prendere. Io al momento ho solo le astra verdi.
Delle Rapira ho visto che esistono:
Rapira Swedish Supersteel (blu)
Rapira Platinum Lux (nera)
Rapira super stainless (rossa e azzurra)
Rapira super stainless (banda rosa)
Un bel casino insomma

Da quello che ho capito propendete per le ss banda rosa con questo rasoio. Le ss rosse e blu quindi hanno resa diversa? Su youtube seguo spesso Maruro di Lernia che consigliava le swedish supersteel con il Merkur 37c.
Buonaserata a tutti
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 17/03/2016, 21:37
da robyfg
Uskebasy ha scritto:.... Io al momento ho solo le astra verdi.
....che secondo il mio modestissimo parere vanno più che bene sullo slant
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 18/03/2016, 23:48
da Selous
L'altro slant che ho preso è l'iKon DLC che sto usando con l'impugnatura Bulldog (quella più corta).
Non dico niente perché sono rimasto ancora a bocca aperta...
Provato due volte, con KAI (nuova) ed Astra (usata precedentemente una o due volte): un'apocalisse di peli...
Pure la Bulldog mi piace molto, la proverò anche sulla testina Mühle R89...
Ma ho ancora troppa poca esperienza ed ora mi sto concentrando su prebarba, saponi/creme e dopo barba, sto stressando troppo la pelle...
Scusate l'off topic, era per rispondere alla domanda. Tornando on topic, NON rimpiango un centesimo speso per il Merkur 37c: prendetelo!!!
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 19/03/2016, 10:37
da Lino
Grazie, Selous, ho letto anche quanto hai scritto nella discussione sugli Ikon.
Ti dò una settimana di tempo, dai, e poi spero di leggere qualcosa di più esteso sullo slant DLC che mi ingolosisce molto !
Ciao
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 19/03/2016, 16:48
da Lino
Quint ha scritto:Lino l hai provato con le kai per caso?
Si, Andrea, ne ho appena scritto nella discussione sulle KAI, e ne sono entusiasta !
P.S.: invece non ho ancora provato le tue ...

Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 21/03/2016, 12:26
da Max Slo
Dai tagliamo la testa al toro (che potrebbe essere il colmo di un barbiere):
sabato faccio debuttare il Dr. House!
Attendo solo che mi arrivi il refill della TOBS Rose.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 24/03/2016, 17:49
da Uskebasy
Il rasoio ordinato da Preattoni è arrivato in breve tempo. Venditore veloce e gentile nell'aggiungere al pacchetto qualche omaggio. Purtroppo ho notato che il rasoio aveva un "pietrolina" incastrata fra due denti del pettine. L'ho rimossa ed ho notato che è come se mancasse la "cromatura" sotto sia da un lato che dall'altro. Vi allego il lato sul quale si nota meglio il difetto.
Cosa devo fare secondo voi? Richiedo la sostituzione?
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 24/03/2016, 17:51
da Andy7
Mandagli una mail...ciao
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 24/03/2016, 17:52
da radonauta
Io lo farei: è un rasoio nuovo, non può mancare cromatura qua e là. Preattoni è ditta molto seria, Merkur anche: una mail con la foto e una telefonata facilmente risolveranno
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 24/03/2016, 21:52
da Uskebasy
Ho mandato una mail e mi hanno subito risposto che domani me ne spediscono un altro. Si confermano essere molto seri. Spero di poter presto condividere le mie nubbie impressioni sul rasoio. Mi tocca aspettare un altro po'

Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 24/03/2016, 21:54
da Lino
Preattoni è il numero 1 senza discussioni
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 25/03/2016, 9:18
da Max Slo
Può capitare, nessun problema. Per le impressioni sono fiducioso, piace anche a me e sono più niubbo di te! +.-
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 25/03/2016, 12:52
da Lino
Max Slo ha scritto:Può capitare, nessun problema. Per le impressioni sono fiducioso, piace anche a me e sono più niubbo di te! +.-
Certo che può capitare e con Preattoni non è mai un problema viste la correttezza e la serietà che li contraddistingue in modo, direi, proverbiale.
Comunque, il 37C è uno dei migliori rasoi in circolazione e, secondo me, non può assolutamente mancare ad un barbitonsore 'tradizionale'.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 26/03/2016, 19:02
da Selous
Assolutamente si! Il Merkur 37c è uno dei pochi slant e l'unico con un prezzo umano. "Deve" assolutamente entrare nell'arsenale dei rasoio DE, almeno per provare uno slant... Se poi dovesse piacere, inizierà la discesa all'inferno...

Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 30/03/2016, 15:54
da Uskebasy
Prima di fare un resoconto delle mie prime impressioni vorrei fare un breve premessa. L'unico DE che ho usato precedentemente, per circa un anno, è il wilkinson classic armato con astra verde. Ho una barba dura ed una pelle sensibile. Con il wilkinson non ottenevo una rasatura profondissima ma ormai avevo buoni risultati. Ultimamente lo stavo spessorando con due lamette tagliate per esporre maggiormente la lama ottenendo ottimi risultati. Con questo metodo nell'ultima sbarbata prima di passare allo slant avevo ottenuto un BBS quasi totale durato quasi due giorni.
La prima prova dello slant l'ho fatta dopo tre giorni da questa ultima sbarbata e quindi avevo la barba molto corta (sia per la profondità della precedente rasatura sia perchè secondo me ho una ricrescita lenta). Ho usato il proraso bianco (per la prima volta) montato un po' in ciotola un po' sul viso. Lametta Astra nuova. Purtroppo l'ho fatta di pomeriggio cosa che solitamente non faccio mai, ma avevo fretta di provarlo

Conclusione è stata una sbarbata abbastanza devastante con molte irritazioni. WTG e XTG nemmeno la sentivo la lama, mi era venuto addirittura il dubbio che non ci fosse tanto è stato delicato lo slant

Ma ATG ho cominciato a sentire che la lama si impuntava e non scorreva bene. Avrei dovuto desistere invece ho portato a termine anche l'ATG ottenendo una discreta irritazione con puntini rossi etc (ho la pelle molto sensibile lo ripeto). Penso questo primo insuccesso sia dovuto principalmente alla rasatura pomeridiana che di solito evito e alla barba corta; ma anche al fatto che dovevo prendere la mano con lo slant.
Dopo la prima sbarbata di giovedì pomeriggio, la seconda la faccio domenica mattina. Aggiungo a titolo informativo che come pre faccio sempre una doccia calda e metto qualche goccia di olio di mandorle. Come post acqua calda, allume, acqua tiepida e poi acqua fredda. In base all'irritazione della pelle gel aloe e una crema alla calendula lenitiva che trovo ottima. La sera prima della rasatura quasi sempre faccio un leggero scrub e metto la crema idratante.
Anche in questo caso ho fatto tutto come al solito, questa volta sono tornato alla crema in tubetto Palmolive rossa (che ho sempre usato), stessa lametta Astra usata in precedenza. Stessa tecnica. Ho ottenuto una buona rasatura. Poco bruciore al test dell'allume se non in qualche punto. Un quasi BBS questa volta. ATG abbastanza confortevole, ho fatto anche qualche ritocco. La lama scivolava molto meglio. Ho quindi pensato che in effetti la prima volta era stata la rasatura pomeridiana o la lunghezza della barba ad influire particolarmente.
Stamattina terza sbarbata, senza cambiare nulla, se non la crema (ho usato per la prima volta una proraso rossa per barbe dure), stessa lametta astra alla terza rasatura (considerate che ho una full beard, raso solo collo e guance). WTG e XTG abbastanza lisci. Forse troppo, non so. Arrivati all' ATG, di nuovo impuntamenti. Stavolta sono stato ancora più attento, tiraggio della pelle per alzare il pelo, movimenti brevi del rasoio: sentivo proprio come se la lama sbattesse ad un pelo! Tornavo indietro e riprovavo e si impuntava sempre lì! Come se la lama non riuscisse a tagliarlo. Risultato irritazione e taglietti. Questa volta però non ho portato a compimento l' ATG visto gli impuntamenti in quella zona.
Non so cosa pensare, sicuramente la tecnica deve migliorare, però sembrava quasi che la lametta non fosse affilata abbastanza per tagliare il pelo, cosa che solitamente non mi succede con l'Astra (mi succedeva solo quando ero agli inizi).
Sbaglio qualcosa, ma non capisco cosa. A volte riesco a fare tranquillamente il contropelo, altre no. Non cambiando nulla. L'unico mio dubbio è che influisca la lunghezza della barba. Quando è troppo corta ho problemi.
Detto questo, il 37C mi sembra un ottimo rasoio, ma io devo imparare ad usarlo meglio e sciogliere qualche dilemma sulla mia barba.

Posterò presto altre mie impressioni da nubbio che magari potranno essere utili a qualche altro nubbio come me, nel caso dovessi avere maggior successo in futuro

Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 30/03/2016, 16:42
da Quint
Ciao

barba dura e pelle sensibile è una frase spesso trita e ritrita

con barba dura e classic dubito si faccia granché anche spessorando.
Il merkur 37c è un rasoio che va capito, necessita di un minimo apprendistato, se ti irrita è perché premi o sbagli l angolo.
Per la lametta prova con lame rigide ma comunque dolci come le rapira

altrimenti potresti provare le meno affilate wilkinson sword ( nere) che sono molto dolci ma spesse, sullo slant vanno molto bene.
A parer mio hai scalato vari livelli di colpo.... come profondità di taglio, peso e caratteristiche, comunque credo ti troverai molto bene

la barba corta è spesso difficile da tagliare ma lo slant ci riesce assaibene
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 30/03/2016, 22:56
da Uskebasy
Ciao Quint

Sarà anche una frase trita e ritrita, ma la mia pelle è davvero sensibile e ho una barba che secondo me è molto dura alcuni sembrano fili di rame

Quindi penso sia azzeccata la definizione. E poi il risultato di un rasoio su una barba dura penso dipenda anche dalla lametta con la quale lo si accoppia no?
Tornando IT cercherò di fare qualche altra prova con altre lamette, dato che ho ricevuto oggi un sample inviatomi dal gentilissimo GrandeSlam che ringrazio pubblicamente
Sicuramente devo prendere la mano con questo slant e capire se evitare di radermi con la barba troppo corta o se sbaglio altro.
Buona serata
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 30/03/2016, 23:20
da Quint
Guarda io te la butto li...leggendoti mi è parso di capire che sbagli l'angolo... d'altronde tu stesso scrivi '' A volte riesco a fare tranquillamente il contropelo, altre no. Non cambiando nulla'' e inoltre forse astra non fa per te o su di te non è la coppia vincente col merkur 37c
Se hai un buon sample ti divertirai assai a trovare la combinazione giusta
