Pagina 18 di 20

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser

Inviato: 25/10/2019, 17:04
da Bob65
Io ho la versione Cedar & Patchouli da 98 grammi e sinceramente non ho mai avuto problemi ad ottenere una fantastica e pannosa schiuma.
E credo di aver caricato con tutti i pennelli che ho in dotazione.
A mio modesto giudizio e' un gran sapone: effetto cuscino ottimo, scorrevolezza massima e post shave da primo della classe.
La fragranza, a mio gusto, e' davvero buonissima, persistente e mai invasiva.
Una volta terminato, ma sara' dura visto l'ampia rotazione di saponi e alla luce del fatto che il sapone si consuma davvero poco, lo ricomprero' sicuramente.

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser

Inviato: 25/10/2019, 17:21
da ischiapp
Concordo.
Quelli che conosco, sono onesti.
Un paio li adoro nella loro semplicità e facilità, che sono in contrasto con la qualità della fragranza.
search.php?keywords=Lucien&terms=all&au ... bmit=Cerca" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser

Inviato: 25/10/2019, 17:35
da Luc68
Indipendentemente dalle mie (e di altri) capacità di farlo schiumare a dovere, non trovate singolare che anche altri parametri siano così variabili, anche all'interno degli estimatori di questo prodotto ?
Super mario ad esempio citava come punto debole l'effetto cuscino, che invece per Bob65 è un punto di forza :roll:

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser

Inviato: 25/10/2019, 17:55
da Luc68
Incredibile !! (non per Ares56, che lo aveva già indicato nel post che ha linkato sopra):
ho provato in questo momento a montare il sapone usando l'acqua minerale.
Nel mio caso S.Anna, è quella che ho in casa. Residuo fisso pari a 22 mg/l cioè bassissimo.

Con mio grande stupore la schiuma è di buona qualità e non serve nemmeno una eccessiva lavorazione per ottenerla in ciotola :o
Mi sono fermato dopo un minuto perchè tanto non la devo usare ed è immediatamente percepibile la differente grana e compattezza rispetto a quella che ottengo con l'acqua del rubinetto.
Solo la quantità mi sembra un pelino scarsa se comparata con altri saponi, ma magari mi sbaglio e comunque domattina riproverò facendo pure il test rasatura !

Invito a fare questa prova anche gli altri amici che non si trovano bene con LpL, sarebbe utile un raffronto dei risultati.


E' noto quali siano gli ingredienti sensibili alla durezza dell'acqua ?

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser

Inviato: 25/10/2019, 18:05
da Danbrown
Luc68 , se vuoi sperimentare con l`acqua ,dovresti provare quella distillata/demineralizzata a €1 x 5L.

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser

Inviato: 26/10/2019, 9:06
da Luc68
Stamattina ho rifatto la prova con acqua minerale.
Confermo che la quantità globale di schiuma prodotta è scarsa rispetto agli altri saponi, siamo a circa la metà.
Comunque era abbastanza cremosa e compatta, non a livelli top, ma ci ho fatto la prima passata discretamente bene.
E' senz'altro un passo avanti rispetto all'uso della mia acqua da rubinetto.

Quando pero' è stato il momento di fare la seconda passata la schiuma era svanita: si smonta in pochi minuti.
Rimango molto perplesso.

Per tagliare la testa al toro servirebbe un confronto diretto a parità di altre variabili (acqua, tecnica individuale, ecc.).
C'e' qualche volontario disposto a fare la prova con il mio sapone ?
Mi riferisco a chi ha attualmente in rotazione il LpL e si trova bene.
Gli spedirei il mio in modo che possa fare un parallelo tra i due e confermare o meno la loro equivalenza.

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser

Inviato: 26/10/2019, 9:23
da ischiapp
@Luc68
Da me l'acqua è decisamente dura (33° francesi), e non ho mai avuto problemi.
Sono curioso, e mi offro volontario per questa prova.

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser

Inviato: 26/10/2019, 12:16
da Luc68
Benissimo !
La prossima settimana te lo spedisco, dettagli in mp.

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser

Inviato: 27/10/2019, 6:34
da HolidayEquipe
Io ho usato sia l’unscented che l’albicocca, che il cedar patchouli....
Tutti schiumano bene e mi piacciono molto....
A parte l’albicocca che non schiuma proprio.
Ormai lo uso solo in superlathering con qualche tubo di crema campione di schiumata.
Peccato perché il profumo di albicocca, mi piace molto.

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser

Inviato: 27/10/2019, 9:55
da Luc68
questo contributo è estremamente interessante, perchè fuga ogni dubbio che ALCUNI saponi LpL non schiumano.
Esclude qualsiasi variabile esterna al sapone, come la qualità dell'acqua, la tecnica del tonsore, ecc..

Ciò che ancora non è dato sapere è il motivo per cui alcuni singoli esemplari di sapone non funzionino a dovere e se sia possibile comprendere cosa abbiano in comune.
Sul fondo del mio barattolo c'era una etichetta rettangolare, se ricordo bene un codice a barre senza indicazioni particolari di date o lotto. Ma l'ho sbadatamente buttata quando si è staccata tempo fa.

Comunque vediamo la prossima settimana come Ischiapp troverà il mio Cologne-Faugere così da fare un ulteriore passo avanti.

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser

Inviato: 06/11/2019, 17:30
da Luc68
Ho avuto uno scambio con ischiapp che ha testato il mio sapone, con risultati ottimi. Poi lui commenterà e dirà la sua se vuole.
E' pero' assodato che il problema non sta nel sapone ma nel manico :D
Probabilmente nel mio caso la causa principale di mancata riuscita è da ricercare nel tempo ridotto di lavorazione (cambiero' anche il tipo di pennello, ma non voglio cercare cause esterne quando con ogni probabilità si tratta solo della "mano").

Grazie ischiapp, ho fatto un ulteriore passo avanti grazie al tuo prezioso supporto.

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser

Inviato: 06/11/2019, 19:32
da guiduccio
Io in genere ne prelevo un po' con il cucchiaino e lo metto nella ciotola di montaggio...così è molto intuitivo il montaggio..e la schiuma che ne esce è veramente eccellente...

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser

Inviato: 06/11/2019, 21:57
da ischiapp
Luc68 ha scritto:Ho avuto uno scambio con ischiapp che ha testato il mio sapone, con risultati ottimi.
Sì, per essere la prima volta che uso il Le Pere Lucien Cologne Fougere l'ho trovato in linea con gli altri che conosco.
Forse per il trasporto (infatti la busta era fragrante da fuori!!!), ha perso molto in fragranza.
Ma la meccanica è sempre molto efficace, soprattutto considerando la semplicità.

Preso circa un grammo (per me, dose abbondante), l'ho spalmato in volto.
Poi con il mio Bat71 PP73, che monta un corposo Oumo Mother Lode sintetico, è stato facile.
In pochi minuti, ed alcune aggiunte di acqua partendo da ciuffo scarico, in FL ho ottenuto la solita esplosione di panna densa.
Domani con più calma (sono di riposo) vedo di fare qualche prova.
A presto.

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser

Inviato: 07/11/2019, 9:37
da Sanà
Anche nella mia esperienza LpL ha rivelato un ottimo comportamento in tutto e per tutto (eccelso nel profumo). Caricando il pennello con generosità il vasetto mi è durato giusto giusto quattro mesi, il tempo ideale per soddisfare la mia passione su gli "stagionali" ;)

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser

Inviato: 10/11/2019, 12:29
da guiduccio
Buongiorno a tutti..oggi usato le pere lucien rose de pushkar arrivatomi in settimana...la profumazione è veramente buina,rosa naturale e presente durante la rasatura...a differenza del commento in cui lodavo le prestazioni del traditionelle,oggi questo nuovo sapone ha montato poco e niente nonostante la dose abbondante di soap usato,come al mio solito...lasciava sul viso,dopo il passaggio del rasoio,sempre un pastone che al primo passaggio della lama non andava via..aggiungendo acqua poco alla volta sfarinava...mah sono perplesso,sicuramente ci sono lotti diversi sennò non si spiega...ovviamente riproverò..

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser

Inviato: 10/11/2019, 17:50
da Luc68
Io invece ho appena fatto pace con questo sapone, grazie ai preziosi consigli di ischiapp, che non ringraziero' mai a sufficienza !

Nel mio caso l'errore che comprometteva tutte le fasi successive era legato alla quantità eccessiva di acqua che lasciavo nel pennello. Lo strizzavo, certo, ma non proprio del tutto.
Invece con questo sapone (provato sia in load &hydrate che in FL) è di capitale importanza che non rimanga acqua nel pennello. Ovvio non deve essere asciutto, ma va strizzato per bene.
Solo durante il montaggio ho aggiunto acqua come faccio sempre, bagnando le punte del pennello poco poco, a più riprese.

Aggiustato questo aspetto la strada è stata tutta in discesa.

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser

Inviato: 10/11/2019, 17:52
da Luc68
Per la cronaca ho usato la normale acqua di rubinetto (23 gradi francesi di durezza) senza problemi.
Sospetto dunque che quando avevo fatto una prova con esito "buonino" usando l'acqua minerale (vedi qualche post più sopra) avessi in realtà lasciato casualmente il pennello scarico d'acqua. Insomma la qualità dell'acqua non è rilevante, serve solo la tecnica giusta.

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser

Inviato: 10/11/2019, 19:00
da turcinieddu
Usato stanatyins cedro e patchouli, refill arrivato ieri.
Nessun problema di montaggio, profumo fantastico e post ottimo.
Effettivamente di solito quando carico il sapone il pennello é molto strizzato; poi aggiungo acqua mano a mano che monto sul volto. Così mai avuto problemi di montaggio con nessun sapone.

Buona serata a tutti

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser

Inviato: 11/01/2020, 15:51
da guiduccio
Ramoverde sono arrivato alla tua stessa conclusione..due giorni fa ho riprovato per l'ennesima volta..mille prove e tanto ma tanto tempo sprecato..i saponi,uno alla risa e uno al vetiver,profumazioni molto buone,non montano,inutilizzabili!Quello che mi dispiace è che a quei prezzi aggiungevo qualcosa in più e prendevo un martin de candre,che sulla mia pelle è il top..oppure saponificio varesino..per citarne alcuni su quella fascia di prezzo o poco più...peccato

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser

Inviato: 19/01/2020, 18:02
da Super Mario
Il problema sul montaggio del sapone è noto a vari utenti, non siete soli. Anche a me è successo.
Ad ogni modo nella mia SCHEDA c'è una sequenza fotografica per montare LPL, la procedura mi venne suggerita anni fa via mail dal produttore stesso:

viewtopic.php?f=100&t=3915" onclick="window.open(this.href);return false;

Fateci sapere
SM

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser

Inviato: 20/01/2020, 9:43
da Luc68
ramoverde ha scritto:Credo proprio che ci siano delle partite fallate di questi saponi.
lo pensavo anch'io.
Poi ho spedito un campione del mio sapone a ischiapp, ed è riuscito a montarlo a dovere, dimostrandomi che non si trattava di lotto fallato.
Allora ho rivisto totalmente il mio approccio con questo sapone, che è difficile, nel senso che non concede i margini di tolleranza di altri.
Ovviamente queste difficoltà non sono visibili a chi già in partenza adotta una tecnica adatta, ed anzi si stupisce della mancanza di risultati da parte di alcuni. Da qui credo derivi la grande differenza di vedute.

Grossi miglioramenti li ho notati combinando due fattori:
a) usare un pennello con setole piuttosto lunghe e molto morbide (per me il Big Bruce plissoft, in sostituzione dei sintetici simpsons che fino ad allora erano i miei preferiti).
b) strizzare bene il pennello, nel senso che lo bagno, ma poi lo scuoto nella vasca da bagno fino a che non scende più alcuna goccia d'acqua. Non basta infatti strizzarlo stringendo il ciuffo tra le dita: l'acqua che rimane nel pennello sarebbe comunque troppa. Solo a questo punto inizio il lavoro di montaggio, aggiungendo l'acqua poca per volta, all'occorrenza.

Suggerisco di insitere.
Magari facendo qualche prova "a secco", cioè non in occasione delle sbarbata, dove hai la necessità di ottenere il risultato al primo colpo. Ho notato infatti che se mentalmente ti predisponi a "sperimentare" le cose vanno meglio, e comunque mi stresso meno in caso di insuccesso :lol:

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser

Inviato: 06/06/2020, 9:28
da omega48
Provato questa mattina la versione senza profumo comprata ieri sera nel negozio la Barberia di Spilamberto a Modena ( ultimo che gli era rimasto)
Per quanto riguarda il sapone si presenta come una pasta dura bianco lucido ed è veramente senza profumo
Il montaggio in FL porta avere una schiuma non molto densa, ma permette una ottima rasatura e comunque non secca in viso
Per quanto riguarda il post è molto buono e non secca la pelle
Alla fine secondo me è un ottimo sapone e lo metto quasi a pari livello del mio preferito che è MdC

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser

Inviato: 24/01/2021, 23:31
da Viandante
Premetto che sono un novizio e sto facendo esperienza con molti campioncini di vari saponi, dai MdC ai Tremonia, Castle Forbes, Varesino ecc.

Ho provato oggi un campioncino di Clogne fougere e l'ho collocato immediatamente in cima alla lista dei miei preferiti. Avevo letto della probabile difficoltà di montaggio ma non ho avuto problemi con un Trafalgar T3 ammollato precedentmente, un prelievo dalla ciotola nella quale avevo schiacciato il sapone, ed il montaggio in volto. La schiuma si è generata in modo abbondante e rapido, consistenza ed aspetto perfetti. Ho trovato una protezione molto alta e, soprattutto, forse per la prima volta da quando mi rado (5 mesi), una scorrevolezza magnifica (EJDE89+Rapira Platinum Lux nuova). Ho notato che la schiuma rimaneva ben idratata e non ho mai rilevato nessun inceppamento del rasoio nemmeno nei punti difficili.
Post rasatura la pelle era morbidissima e vellutata, per me il miglior sapone provato per ora rispetto a quelli citati all'inizio.

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser

Inviato: 08/03/2021, 12:47
da Bob65
Ho ricevuto settimana scorsa la ricarica da 98 grammi della fragranza Cologne Fougere.
Profumo stupendo a mio avviso, meccanica meravigliosa e post ottimo.
Unica "stranezza" e' data dal fatto che il mio esemplare di presenta malleabile, non un sapone duro da "sbriciolare e ricompattare" come da istruzioni, ma una pasta perfettamente modellabile.
Infatti l'ho inserita in un contenitore plastico di grandi dimensioni.

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser

Inviato: 08/03/2021, 13:03
da ezio79
Ti confermo che cologne fougere (tra i migliori fougere per profumazione) è una pasta di sapone e non un sapone duro, anche se il confezionamento a parallelepipedo trae in inganno