Pagina 18 di 31
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 31/07/2017, 20:13
da Lizzero
Allora sono fiducioso Ramek.
Vediamo domani come va.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 31/07/2017, 20:29
da ares56
La differenza di peso tra il manico del Muhle R89 cromato e quelli in resina è di circa 4 g: 37 vs 33...non ho trovato, all'atto pratico, significative differenze nel bilanciamento e nella gestione del rasoio.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 01/08/2017, 9:11
da Crononauta
Lizzero ha scritto:Rispetto ad EJ mi sembra abbastanza più "leggerino", quasi al limite dello sbilanciato sul rapporto di peso manico/testina (a favore di quest'ultima).
[...] Non l'ho ancora messo su strada (cosa che avverrà domani in sostituzione del consueto Merkur 25C del martedì) e quindi siamo nel puro campo della percezione, ma non vorrei che questa leggerezza si traducesse in una minore "efficacia" complessiva del prodotto.
In ogni caso, posso dirti che il peso non ha alcuna relazione con l'efficacia di un rasoio. Sono fisime da inesperti, se mi permetti

L'importante è la geometria della testina, se quella è valida - con un po' di esperienza - ti radi bene con qualsiasi cosa, dal RiMei al Progress (per dire i due rasoi "estremi" che ho io, dal più leggero al più pesante).
Non fissarti sul peso, non vuol dire niente.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 02/08/2017, 11:25
da Lizzero
Salve,
ieri prova su "strada" del mio nuovo R108.
In effetti i miei timori sul peso del manico rispetto ad Edwin Jagger DE89BL erano pressocchè infondati.
Il rasoio ha lavorato egregiamente, filava liscio ed ubbidiva prontamente e senza traumi al mio volere ed ai miei angoli. Gentile ed efficace allo stesso tempo. Classico ottimo prodotto della Muhle
Direi che più o meno mi ha dato esattamente gli stessi risultati di EJ.
Quindi promosso a pieni voti, anche per la bellezza del pezzo che mi acchiappa assai!
Resta sullo sfondo, in termini più generali, la questione del prezzo.
Tra una cosa e l'altra costicchia quasi il doppio di EJ a parità di risultato (almeno per ora).
@Crononauta
certamente sui DE pago la mia inesperienza.
Però dopo quasi un anno una sensazione me la sono fatta.
Il peso complessivo ed il bilanciamento del peso manico/testina per come l'ho vissuta io, su oltre 10 DE finora testati, un loro rapporto con l'efficacia ce l'hanno.
Magari non direttissimo.
Mi spiego meglio con una circostanza capitatami direttamente.
Quando ho comprato un manico artigianale USA Charcoal ci ho montato su la testina R41. Questo manico è decisamente più pesante del manico originale dell'R41.
Posso garantirti che lo "squalo" è diventato ancora più aggressivo ed efficace. Questo perchè, a mio modo di vedere, un maggior peso finisce comunque per "scaricarsi" sulla testina nel momento in cui si poggia sul viso per la rasatura.
Ovviamente poi il miglioramento della tecnica consente di neutralizzare parzialmente questo fenomeno tramite il fenonemo dell'adattamento/apprendimento. Si varia l'angolo, si esercita ancor meno pressione ma è indubbio che tutte queste "risposte" siano assolutamente in funzione del cambio di peso, o della sua differenza se vuoi.
Certamente concordo sul fatto che sia il blade gap che la geometria hanno una loro parte, anche preponderante direi.
Ma il peso, seppur indirettamente, almeno per me incide.
Una controprova si potrebbe realizzare usando la stessa testina e la stessa lama con due manici diversi, uno più pesante ed uno più leggero.
A quel punto bisognerebbe avere l'accortezza di esercitare la stessa identica pressione ed usare gli stessi angoli su entrambi.
Sono certo che il peso farebbe sentire la differenza.
Il tutto sempre e rigorosamente IMHO.

Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 02/08/2017, 13:19
da jabba
Bhè, il peso di un DE incide eccome, altra strana novità.
Strano fenomeno Muhle R89 non taglia.
Inviato: 09/10/2017, 18:17
da vitto1984
Buonasera a tutti.
Dopo 4 mesi di sbarbate con Muhle R89 montato con lamette vari (sono ancora in sperimentazione) questa sera è accaduta una cosa stranissima.
Premetto che di solito mi rado ogni 4/5gg quindi con barba lunghetta che dopo doccia calda e preparazione diventa molto morbida.
Stasera invece mi sono sbarbato dopo soli 2gg quindi la barba era corta è molto ispida (ho il pelo riccio e duro).
Dopo doccia calda, olio pre, e schiuma montata con proraso bianca e pennello omega monto il Muhle con personna platinum; Poggio il rasoio sulla basetta...tiro la pelle e vado di pelo ma....mi accorgo fin da subito che taglio via poco e niente e la sensazione è quella di non avere la lametta nel rasoio. Passando alla guance collo e mento la situazione peggiora talmente tanto che, pensando sia la lametta, benché nuova la cambio con un feather anch'essa nuova. La situazione migliora ma non molto e la sensazione di non aver inserito la lametta rimane. Il rasoio ovviamente era montato bene.
Insomma non so cosa sia successo ma ho dovuto ultimate la rasatura col trilama usa e getta bic.
Rispetto a quando la barba è lunga e viene via che è una bellezza anche con una sola passata....stavolta proprio uno schifo.
Quale può essere stato il problema??
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 10/10/2017, 11:53
da Ramek
Ciao vitto1984, così a naso il problema (se escludiamo difetti di lametta e rasoio) potrebbe essere solo una carenza nella tua tecnica, come ad esempio angolo d'attacco al pelo poco efficiente o facemapping non seguito perfettamente. La barba lunghetta è, secondo me, molto più facile da radere, quando i peli sono cortini e duretti la tecnica fa la differenza. Uso regolarmente R89 con barba di 1 giorno (mi rado tutti i giorni) e ottengo sempre BBS favolosi. Ti consiglio di esercitarti ancora (4 mesi sono pochini, io ho iniziato ad ottenere risultati ottimi non prima di un anno

).
Un saluto e facci sapere.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 20/12/2017, 12:04
da ares56
Sarà che ho un debole per le finiture dorate...:


Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 20/12/2017, 12:40
da L.B.
Beh, indubbiamente è proprio bella quella finitura gold by Muhle...
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 20/12/2017, 13:56
da Trepassate
Ma é colore gold o rosegold?
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 20/12/2017, 14:33
da Davide84
Trepassate ha scritto:Ma é colore gold o rosegold?
Anche io me lo stavo chiedendo
Però mi sa che è solo gold...
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 20/12/2017, 15:23
da ares56
E' solo, splendido Gold
https://www.muehle-shaving.com/en/Shop/ ... =goldserie" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 20/12/2017, 15:27
da L.B.
Dal mio datato smartphone, io ci vedo una finitura solo gold. E meno male, aggiungo, perché l'accostamento tra la finitura gold e quella rosegold a mio avviso sarebbe alquanto "pacchiana"...

Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 20/12/2017, 18:40
da Trepassate
Spero vivamente che facciano anche la versione open comb.
È bellissimo.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 20/12/2017, 19:12
da ischiapp
Questa ... visti i prezzi ... sembrerebbe veramente una
Goldserie.

Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 21/12/2017, 9:19
da Davide84
ischiapp ha scritto:Questa ... visti i prezzi ... sembrerebbe veramente una
Goldserie.

Ma infatti è tutto d'oro massiccio

Muhle r89
Inviato: 18/02/2018, 17:03
da Billo9
Ciao, se ho aperto un nuovo argomento me ne scuso. Ieri sono andato da Preattoni a comprare il mio primo rasoio di sicurezza. Sembravo un bambino in un negozio di giocattoli

. Il signor Preattoni mi ha fatto vedere il Muhle r89 e il Merkur 34 dicendomi di prendere quello che sentivo meglio in mano. Io ho optato per il Muhle. Dato che le lamette non le conosco ho comprato un sacchettino di più di 30 lamette differenti. Stamattina dopo la doccia ho fatto la barba con il sapone cella e come lame ho messo le Astra Superior Stainless. Con la barba dura e la pelle sensibile, non mi sono trovato male anche se ho impiegato veramente tanto tempo. Mi sono fatto qualche taglio ma non dissanguato. Qualche chiazza e rimasta ma spero col tempo di migliorare.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 19/02/2018, 11:21
da rebus
È un ottimo rasoio, insisti e vedrai che con un po' di costanza acquisirai la giusta manualità

Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 28/05/2018, 11:04
da meraf
Buongiorno,
Vi chiedo un consiglio su un acquisto, sto usando da un paio di mesi il rasoio Wilkinson Classic con lame Astra Verdi, ora vorrei fare un passo in avanti e prendere un DE della Muhe.
Siccome devo acquistarlo online, e non posso vederlo materialmente, sono indeciso per il modello R89 o R89 Twist. Cosa mi consigliate? Grazie!!!
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 28/05/2018, 11:10
da ares56
il Twist è praticamente l'R89 Grande in configurazione due pezzi invece che nei classi tre. Se non ha necessità di un manico più lungo (107mm) io ti consiglio il Muhle R89 classico (94mm).
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 28/05/2018, 11:13
da L.B.
Io mi trovo meglio con i rasoi tre pezzi, dal momento che si puliscono meglio. Ma la cosa è soggettiva e non credo ci siano differenze sostanziali con il modello twist.
Nel caso del tre pezzi, un'ulteriore variante è data dalla scelta del manico, che può essere lungo o corto. All'atto pratico, io quello lungo lo trovo più comodo da usare.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 28/05/2018, 11:47
da meraf
Che differenze ci sono tra manico lungo e corto?
Ad esempio col manico del Wilkinson classic che uso?
Grazie
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 30/05/2018, 15:24
da meraf
ares56 ha scritto:il Twist è praticamente l'R89 Grande in configurazione due pezzi invece che nei classi tre. Se non ha necessità di un manico più lungo (107mm) io ti consiglio il Muhle R89 classico (94mm).
Ciao ares56, Grazie del consiglio, vorrei chiederti, siccome sono alle prime armi, che necessità dovrei avere per acquistare il modello con manico lungo? Come riferimento ho il Wilkinson Classic, l'unico che possiedo!!! Grazie...
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 30/05/2018, 16:10
da L.B.
Il manico del Twist, e quello del Muhle R89 Grande, misura quanto quello del Wilkinson Classic. Il manico standard dell'R89, invece, è un po' più piccolo (8 cm).
Se ti trovi bene con il Wilkinson Classic, scegli il Twist o l'R89 Grande...
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 30/05/2018, 17:02
da ischiapp
Il Wilkinson è plastica cava.
Il Muhle è metallo.
Il R89Grande 80g, il R89Twist 90g.
Quindi peso, bilanciamento e risultati sono leggermente differenti dal plasti-coso.