Pagina 18 di 76

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 01/07/2015, 11:27
da gyonny
Armando Pirziobiroli ha scritto:...A questo punto sono curioso di provare rasoi di pari aggressività o superiore come FATIP...
Per esperienza dico che Il mio (ottimo) Muhle R41 RG è "leggermente" più aggressivo rispetto al mio Fatip...
Comunque posso anche dire, facendo dei paragoni, che entrambi sono dei DE che (quasi) si equivalgono per aggressività e profondità di rasatura. Ottimi entrambi.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 03/07/2015, 12:19
da HolidayEquipe
un paio di domande a bruciapelo a cui non sono riuscito a dare risposta rileggendo tutto:
1) l'ultimo nato è il rosegold o il twist 2 pezzi? (ho trovato risposta dal sito muhle...nel twist si parla di novità, quindi penso sia l'ultima versione)
2) (questo è un consiglio) manico lungo o piccolo?

sono indeciso tra il twist e il rosegold....è scomodo il 2 pezzi?...(sembra< di parlare di costumi) :lol:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 03/07/2015, 12:55
da ares56
1) il Twist
2) l'R41 Standard ha una lunghezza di 94mm, il Grande di 107mm (che è la stessa del Twist). Il peso passa da 64g a 90g (come il Twist). E' difficile dare consigli, io ho l'R102 che ha le dimensioni Standard e lo trovo molto ben bilanciato, se tu hai mani molto grandi potresti trovarti meglio con la versione Grande.

Un due pezzi non è scomodo anzi, ma poi alla fine è questione di gusti.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 03/07/2015, 13:10
da HolidayEquipe
grazie ares, prendo il twist perché pur non avendo mani grandi, preferisco quello comunque piu' pesante...abituato a maneggiare feather e futur, preferisco rasoi "pesanti"

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 03/07/2015, 20:10
da BeardBard
Io ho il rosegold e piccolo non lo è più di tanto di manico... È più spesso di quel che credevo, e stranezze a parte (futur) è il più grosso che ho (forse il fatip si avvicina). La lunghezza per me è più che sufficiente, ma YMMV come sempre!

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 05/07/2015, 13:47
da Luposh66
Armando Pirziobiroli ha scritto: purtroppo una volta rasato con l'R41 difficilmente si torna indietro su "macchinette" più leggere o meno aggressive
Dopo qualche mese di R89 e sporadici bagni di sangue con l' R41 (ho la testina sostituibile al manico rosegold), l'altro ieri ho "domato" lo squalo con risultati buoni (cavolo, ma bisogna veramente andare di piuma !). Tuttavia non mi dispiacerebbe pensare ad un rasoio intermedio tra i due: il Merkur 15C, per quanto sia open comb, sembra rispondere al caso, che ne dite?

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 05/07/2015, 13:54
da gyonny
Luposh66 ha scritto:..cavolo, ma bisogna veramente andare di piuma !...
Certamente. Altrimenti i microtagli saranno sempre in agguato.
Però c'è da dire che una volta presa bene la mano si ottengono delle incredibili profondità di rasatura con poche passate

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 05/07/2015, 14:22
da Petrvs
Quoto Gyonny: stamattina R41 "custom" con manico Global Needz Chubby (viewtopic.php?f=10&t=6867&start=25#p126698) per una rasatura profonda ma di assoluto comfort, nonostante il copioso sudore (visto il caldo infernale che c'è a Milano in questi giorni).
Luposh66 ha scritto: Tuttavia non mi dispiacerebbe pensare ad un rasoio intermedio tra i due: il Merkur 15C, per quanto sia open comb, sembra rispondere al caso, che ne dite?
Il 15c è molto ma molto più dolce dello Squalo (nome ufficiale di battaglia del R41 su questo forum ;) )....diciamo che è leggermente più aggressivo del R89, ma neanche poi di tanto.
Qualcosa di veramente intermedio potrebbe essere un Pearl OC o il bachelitico Merkur 45 (pur essendo closed comb).
Oppure, se vuoi modulare l'aggressività a tuo piacimento, un Progress o un Futur.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 05/07/2015, 14:52
da robyfg
......e non ultimo uno slant:
37 / 39. ;)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 05/07/2015, 15:03
da Antonio Bove
Stamattina, complice il fatto che ieri (me tapino) non ho potuto fare la barba, stamattina ho armato il fido R41 con una bella Rapira, e ne ho approfittato anche per "ncigniare" (sverginare, in idioma leccese) il pannacrema Ebano...
La barba di due giorni è letteralmente sparita, coi peli che si suicidavano per la paura di incontrare l'ira dello squalo...
A distanza di 10 ore, il BBS in contropelo è ancora intonso...
Peccato non poterlo usare (per svariati motivi) ogni giorno!!

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 05/07/2015, 17:05
da gyonny
Lo "squalo" oltre ad essere un DE che offre un'ottima profondità di taglio è anche un mostro di pefezione tedesca nelle rfiniture: cromature perfette e impeccabili; fissaggio lametta preciso nel dettaglio; doratura del manico (del R41 RG) perfetta e completamente priva di difetti di fabbricazione. Il mio Muhle R41 RG è il più perfetto e meglio rifinito rispetto a tutti gli altri DE in mio possesso. Insomma è un piccolo gioiello da custodire con cura :P

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 05/07/2015, 17:06
da salvatore aprilia
L'ho sempre trovato un gran rasoio, molto aggressivo e con una profondità di taglio eccezionale.
io ho l'r41 con il manico normale.
Ho sempre pensato sia un po' sbilanciato sulla testa.
Avendo in prova a casa il rockwell, ho montato il suo manico che pesa circa il doppio del muhle originale.
Effettivamente il tutto mi sembra più equilibrato, mi ci sono trovato meglio

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 05/07/2015, 17:09
da Antonio Bove
Io la testa l'ho montata sul manico del Global Needz (creando il Chubby41) e l'aumento significativo di peso, con spostamento verso il manico crea, si, un maggiore equilibrio che, a mio modesto avviso, snatura l'aggressività del R41.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 05/07/2015, 17:28
da salvatore aprilia
mah, non lo so, ci ho fatto una sbarbata sola, ed il muhle non lo usavo da una mesata... non ho percepito però questo... hai fatto parecchie prove Antonio?

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 05/07/2015, 18:29
da Antonio Bove
più di una sbarbata sicuramente, ma non le ho contate...
fatto sta che sono tornato (soddisfattissimo) al manico originale

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 05/07/2015, 19:06
da ares56
Da quello che leggo oggi è stata una giornata impegnativa per Lo Squalo.. :D . Ho utilizzato il mio R102 con una lametta Concord Platinum alla seconda rasatura (viewtopic.php?p=143383#p143383" onclick="window.open(this.href);return false;) e solo da poco inizio a sentire la ricrescita in alcuni punti del viso.
Maneggiato con sapienza (e con una buona preparazione e schiumata) mi ha regalato anche oggi una rasatura impeccabile, profonda e senza irritazioni.

Giusto per spirito di sperimentazione proverò anch'io ad abbinare alla testina l'impugnatura del Global Needz "Chubby", anche se trovo il Muhle R102, oltre che bellissimo, perfettamente bilanciato ed altamente efficace così com'è.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 06/07/2015, 9:19
da Luposh66
robyfg ha scritto:......e non ultimo uno slant:
37 / 39. ;)
Grazie a tutti per i suggerimenti, vado nel thread del Merkur 37 per capire cosa significa radersi con uno "slant". :?:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 06/07/2015, 9:36
da ischiapp
Guarda anche il topic generale sul concetto di slant. :mrgreen: :idea: :ugeek:
viewtopic.php?f=10&t=3269

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 06/07/2015, 10:43
da Luposh66
Visto grazie.
Neanche a farlo apposta ho trovato un post di un annetto fa:
sergioiava ha scritto:Dopo 5 giorni di utilizzo del 37 G sono soddisfatto. Leggermente più aggressivo del Muhle R 89 ed allo stesso tempo delicato.
Mi pare una giusta via di mezzo tra il Muhle R 89 e l'R 41.
Ha risposto alla mia domanda (santa ricerca)!
Grazie di nuovo, vado ad approfondire.... :)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 14/07/2015, 11:16
da Razor
Appena provato il Muhle. che dire mi avete spaventato talmente tanto che la mano é diventata una piuma e avete fatto bene perché questo é un vero rasoio, non smette mai di fare rumore. Impressioni, rasoio con lama completamente esposta tanto che poggia direttamente in viso ho mantenuto un angolo molto chiuso la la lama scorreva che é una meraviglia, i inutile dire che mi ha cancellato la barba di 3 giorni con due passate e lievi ritocchi, é molto pericoloso tanto che mi rendo conto che se si appoggia con una minima pressione la lama anche per sbaglio entra in viso, ora capisco perché dicono che questo rasoio é aggressivo.. Lo userò di tanto in tanto magari quando c'è una barba 4 5 giorni, 0 irritazioni 0 tagli fortunatamente ma solo perché ho usato una mano di velluto avevo troppa paura e menomale perché quest'arma credo vada usata in questo modo

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 15/07/2015, 8:52
da bilos2511
Mi sono deciso finalmente: Ho preso il R41 G...Hmmm, ovvio che appena arriva, parto in sesta!

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 15/07/2015, 9:09
da Alain Proust
Bene, arrivato ieri l'R41, oggi prima sbarbata.
Questo è un rasoio. Finalmente sento la lama sulla pelle che gratta e rade, dopo la vellutatissima esperienza col Merkur 34C. Certo, è un rasoio da maneggiare senza troppa disinvoltura. Qualche microtaglio me lo sono fatto, un po' di irritazione al collo c'è, ma il primo approccio è comunque positivo. Qui, come non mai, la mano di piuma è la chiave.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 16/07/2015, 18:30
da bilos2511
Appena arrivato oggi anche a me il R41G...ho montato la lama per vedere quanta impressione mi fa...: poca! Sicuramente sulla pelle sara diverso, visto quant' e' aperto l'angolo....ma non mi fa impressione ! :D

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 16/07/2015, 19:03
da BeardBard
Eh ma tranquillo che si sente!! Eccome! :-) sicuramente ti piacerà un sacco visti i tuoi gusti letti sul forum! E poi è così bello da vedere secondo me...

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 16/07/2015, 19:04
da Antonio Bove
bilos2511 ha scritto:ho montato la lama per vedere quanta impressione mi fa...: poca!
vacci piano piano piano!!!