Shavette Vanta Solingen

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

fp1369
Messaggi: 594
Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
Località: Lecce

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da fp1369 »

Eppure so che qualcuno qui sul Forum lo ha, ma non ricordo chi. Sicuramente gli sarà sfuggita la tua domanda, ma credo che prima o poi risponderà.
Avatar utente
eottavia
Messaggi: 63
Iscritto il: 04/02/2019, 13:55
Località: Rimini

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da eottavia »

Beh, speriamo! Ho visto che posso usare il 109 con lame Tondeo e Dovo (che ho già acquistato), ma quello che mi chiedevo è se può essere utilizzato con altri tipi di lame. Comunque, ti ringrazio per la tua disponibilità.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da ischiapp »

eottavia ha scritto:... se può essere utilizzato con altri tipi di lame.
No.

Usa tutte le marche, ma solo di quel tipo.
Come in pratica (quasi) tutti gli altri.
È una questione di geometria.
Utente BANNATO
Avatar utente
eottavia
Messaggi: 63
Iscritto il: 04/02/2019, 13:55
Località: Rimini

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da eottavia »

Perfetto Ischiapp, chiaro e chirurgico. Grazie mille.
Avatar utente
marchigiano
Messaggi: 438
Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
Località: Marca Fermana

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da marchigiano »

Oggi sbarbata con Vanta lama intera & polsilver si.

È andato via tutto. Confort e profondità di taglio ma soprattutto sbarbata veloce.

Con lo shavette tendo a fare passate più ampie rispetto al DE. In effetti dovrei utilizzarlo più spesso, durante la settimana, al mattino con i tempi contingentati per il lavoro.
Avatar utente
eottavia
Messaggi: 63
Iscritto il: 04/02/2019, 13:55
Località: Rimini

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da eottavia »

Anche io uso un Vanta lama intera e devo dire che va via con un filo di gas! Veramente buono.
Avatar utente
marchigiano
Messaggi: 438
Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
Località: Marca Fermana

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da marchigiano »

Ho il modello con bloccaggio della lama a corsoio.

Ha un livello di finitura veramente elevatissimo, spesso gli shavette (penso all'ottimo Universal) lasciano a desiderare quanto a controllo qualità ed hanno dei sistemi di bloccaggio della lametta che non sempre assicurano un perfetto allineamento della stessa.
Avatar utente
eottavia
Messaggi: 63
Iscritto il: 04/02/2019, 13:55
Località: Rimini

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da eottavia »

Ho lo stesso modello. All'inizio credevo che il fissaggio della lametta fosse troppo complicato, poi mi sono dovuto ricredere. Ero solo io che ero un po' imbranato.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da ischiapp »

marchigiano ha scritto:spesso gli shavette lasciano a desiderare ...
Solo quelli scadenti. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
marchigiano
Messaggi: 438
Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
Località: Marca Fermana

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da marchigiano »

+1 pienamente d'accordo!
fp1369
Messaggi: 594
Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
Località: Lecce

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da fp1369 »

in effetti alcuni shavette li ho acquistati e dopo mezzo utilizzo li ho regalati alla raccolta di rifiuti solidi urbani. Esistono prodotti di qualità davvero più che scadente sul mercato.
Non il Vanta che è uno strumento davvero ben riuscito sia per il neofita che per l'esperto e, fosse più pesante, sarebbe forse il mio preferito.
Avatar utente
marchigiano
Messaggi: 438
Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
Località: Marca Fermana

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da marchigiano »

La leggerezza la sento piuttosto nel Dovo che mi condiziona il gesto tonsorio. Il Vanta lo sento equilibrato e apprezzo anche la copertura degli spigoli della lamette che rende meno "sgorbutico" lo shavette
Avatar utente
eottavia
Messaggi: 63
Iscritto il: 04/02/2019, 13:55
Località: Rimini

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da eottavia »

Effettivamente, se il Vanta ha un difetto è quello di essere un po' troppo leggerino. Certo, un utente esperto non ha problemi, ma uno alle prime armi come me ha qualche difficoltà in più a dosare impostazione e forza.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da ischiapp »

fp1369 ha scritto:il Vanta è uno strumento davvero ben riuscito, sia per il neofita che per l'esperto
+1

Ho venduto Universal ed altri.
Il mio Vanta RA111 è un progetto forte della sua semplicità.
Non paragonabile ai tanti prodotti indo/cino/forcella style.

Senza nulla togliere alle migliaia di ottimi professionisti che bilanciano la pochezza di tali strumenti con finezza di tecnica.
Utente BANNATO
Avatar utente
eottavia
Messaggi: 63
Iscritto il: 04/02/2019, 13:55
Località: Rimini

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da eottavia »

Il mio Vanta RA111 è un progetto forte della sua semplicità
.

Giusto Ischiapp, semplice e confortevole. Ma anche tu ritieni, come tanti, che non offra una rasatura troppo profonda? Non che la cosa mi riguardi, almeno per il momento!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da ischiapp »

Ho letto, in relazione alla presunta limitazione indotta dalla forma (protettiva!!) dei bordi, che alcuni ritengono offra minore maneggevolezza.
In questo senso forse.
Ma personalmente non ho mai avuto tale sensazione.

Con una buona tecnica, anche i giocattoli pakistani radono perfettamente.
Spesso, se c'è un limite è nell'utente più che nello strumento.
Utente BANNATO
Avatar utente
eottavia
Messaggi: 63
Iscritto il: 04/02/2019, 13:55
Località: Rimini

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da eottavia »

Già, e purtroppo la tecnica non si può comprare! Grazie per il commento.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da ischiapp »

Certo che si può comprare.
Solo che alcune cose (preziose) non richiedono la vile moneta, ma valori più pregiati.

In questo caso neanche troppo onerosi.
Bastano costanza, pazienza e dedizione.

Come direbbe Giobbe Covatta ... basta poco, ké ce vo!! ;)
Utente BANNATO
fp1369
Messaggi: 594
Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
Località: Lecce

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da fp1369 »

Io non sento che il Vanta abbia una minore maneggevolezza o efficacia complessiva. Credo che sia solo una sensazione di chi non lo conosce bene. Credo che tutti gli shavette, più che i DE, restituiscano integralmente l'abilità di chi li usa senza che geometrie più o meno efficaci dei rasoi di sicurezza possano amplificare o mitigare l'efficacia della lametta o correggere o meno errori di utilizzo. Forse è per questo che mi piaccino tanto gli shavette in generale (insieme alla gestualità necessaria alla rasatura. E forse li preferisco al momento ai ML perchè richiedono comunque una attenzione superiore e un risultato ottimale dà quindi ancora più soddisfazione).
La capacità della mano nell'uso fa il lavoro principale e la lametta è profonda, delicata, aggressiva, feroce, scorbutica o impercettibile quanto è la mano che la guida.
Per me e per le mie non elevate capacità, quando si conosce il Vanta la protezione degli angoli non incide sulla profondità e sull'efficacia. In fondo sono protetti solo gli angoli e non esiste nessuna protezione del resto della lametta.
Avatar utente
Fabio87
Messaggi: 464
Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
Località: Torino

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da Fabio87 »

Condivido i vostri commenti sul vanta. Io uso il lama intera a corsoio praticamente da Natale. Ogni domenica mi rado e lo sto sempre utilizzando. Faccio pelo e contropelo. Una favola! Se non faccio manovre azzardate non mi taglio. Uso la lametta una volta sola(la giro dall'altro lato la volta dopo). Non si può chiedere di più per una rasatura.
Il mio psicologo scodinzola!
Avatar utente
omero
Messaggi: 99
Iscritto il: 18/10/2011, 14:28
Località: Venezia

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da omero »

Spero siala sezione giusta per la mia domanda. Quando apro il mio vanta mezza lama, questo tende ad oscillare leggermente, come se il perno non fosse abbastanza stretto bene. Poi quando lo impugno per radermi ovviamente non ci sono problemi. Mi chiedevo se, visto che sia il magic che il sanguine una volta aperti non si muovono, fosse normale.
Avatar utente
Fabio87
Messaggi: 464
Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
Località: Torino

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da Fabio87 »

Il mio non ha problemi, magari può capitare che ci siano modelli dove il perno abbia più gioco.
Il mio psicologo scodinzola!
Avatar utente
omero
Messaggi: 99
Iscritto il: 18/10/2011, 14:28
Località: Venezia

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da omero »

Bene, allora posso stare tranquillo: non è difettato! :D
Brother75
Messaggi: 80
Iscritto il: 19/02/2019, 8:39
Località: Pisa

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da Brother75 »

Preso un Vanta RA111.
Ho optato per il lama intera leggendo le varie opinioni di questa discussione e spero di aver scelto bene.
Chiedo a voi
Mi suggerite di fare il primo test con una barba "lunga" ? Il mio range di rasatura varia dai 2 ai 4 giorni. Meglio sul 2 o sul 4 ?
Marca lametta ?
Altri suggerimenti ?
:)

Come già detto, le mie esperienze, oltre al DE, sono Daune e Razorine, coi quali ho preso una discreta manualità
Avatar utente
Romagnolo
Messaggi: 490
Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
Località: Cervia (RA)

Re: Shavette Vanta Solingen

Messaggio da Romagnolo »

io ti suggerirei di farla come sei abituato, per la lametta io ti consiglio le derby verdi a mio parere più permissive sullo shavette rispetto ad altre
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”