Pagina 18 di 19
Re: Peperoncino
Inviato: 23/07/2016, 20:18
da Jari
Io a causa del tempo di sterco tra aprile e meta giugno non ho potuto tenere più di tanto le piante fuori e mi ritrovo con un mese e mezzo di ritardo (ho seminato il 2 gennaio)...stanno iniziando a fiorire massicciamente da qualche giorno.
Re: Peperoncino
Inviato: 23/07/2016, 20:24
da Gunnari
Mino, la tua domanda casca a fagiuolo, proprio oggi ho colto il primo Red Savina!

Re: Peperoncino
Inviato: 28/09/2016, 13:38
da Gunnari
Buongiorno a tutti i coltivatori, ho in paio di piante Red Savina piantate a terra, sono fiorite ed hanno da qualche settimana anche diversi peperoncini, ma sono ancora verdi! Ho paura che non arrivino più a maturazione, qui il tempo regge, ma vorrei sapere se si possono cogliere e adoperare anche da verdi, anche se immagino siano meno piccanti...
Re: Peperoncino
Inviato: 28/09/2016, 13:57
da Jari
Dagli tempo e non preoccuparti...male che va puoi mettere le piante i casa, in un posto luminoso, quando le temperature minime scenderanno sotto i 15 gradi e aspetti. Le mie lo scorso anno, cosi, hanno fruttato fino a Natale.

Re: Peperoncino
Inviato: 01/10/2016, 12:01
da Andy7
Sono verdi ma già sviluppati oppure sono proprio indietro, perchè pure se non maturano pizzicano lo stesso, per esempio i goadsweed mi piacciono più quando sono sul verde/nero...
Re: Peperoncino
Inviato: 01/10/2016, 14:47
da Jari
Re: Peperoncino
Inviato: 27/10/2016, 2:08
da bilos2511
Bellissimo il Pimenta da Neyde.
Re: Peperoncino
Inviato: 27/10/2016, 5:26
da Gunnari
Le mie piante sono belle cariche, iniziano a colorarsi proprio in questi giorni.. Nel giro di un mesetto dovrei iniziare a raccogliere, le piante continuano a fiorire..
Re: Peperoncino
Inviato: 04/01/2017, 20:00
da Jari
La stagione 2017 è ufficialmente iniziata!

Re: Peperoncino
Inviato: 05/01/2017, 11:20
da Max Slo
Gunnari e Jari che meraviglia!
M'era sfuggito questo thread, io sono un altro estimatore di peperocosi. Non so coltivarli, (come nient'altro del resto), ma diversi conoscenti mi aiutano a rimpinguare il frigorifero.
Re: Peperoncino
Inviato: 07/01/2017, 0:29
da feudaltuna
Qualcuno ha detto peperoncino? Grande mangiatore, d'un fallatenera età! Mia moglie (campana, mi guarda con terrore visto che mangio cose per lei inavvicinabili;)
Re: Peperoncino
Inviato: 07/01/2017, 11:00
da bilos2511
Vista la richiesta di CarmellaBing....quest'anno decidero per una 60-na di piante al massimo. Compliementi anche a Jari che si e deciso di partire. Per chi non lo sapesse, la sua decisione di partire adesso, perche ne vuole sicuramente 3 raccolti nella stagione, vista la famiglia dei peppers scelti.
PS: ricordo a tutti che la pianta del peperoncino e una pianta perenne . Quindi per chi ha spazio limitato , potete anche svernarle.
Re: Peperoncino
Inviato: 11/01/2017, 14:01
da Andy7
Io le poche che ho, l'ho coperte con il TNT (non l'esplosivo) speriamo sopravvivano al freddo.
Re: Peperoncino
Inviato: 11/01/2017, 14:06
da Jari
Io, intanto, ho il primo nato della stagione!

Re: Peperoncino
Inviato: 12/01/2017, 2:10
da Starkan
Anche io sono coltivatore di peperoncini, nonché membro di Pepperfriends che è stato citato all'inizio del topic. Nell'annata 2016 ho seminato varietà da un po' tutto il mondo, con parecchi superhot (Jay's Peach, Dorset Naga, Bombay Morich, Morouga Yellow, Bih Jolokia) oltre a grandi classici che non dovrebbero mai mancare (Goat's Weed, Diavolicchio Calabrese, Fatalii, Habanero Orange e White Bullet) più tante altre varietà. Se ne cercate qualcuna di particolare e buona vi consiglio il Pimenta da Neyde, la polvere è forse tra le più buone in assoluto e la pianta completamente viola/nera è spettacolare!
Spero di riuscire in futuro ad aggiungere qualche foto
Probabilmente nel 2017 non coltiverò nulla poiché a fine Febbraio dovrei trasferirmi in Germania

Re: Peperoncino
Inviato: 24/01/2017, 22:05
da brambil
Buongiorno! Sono anche io un consumatore di peperoncino e negli ultimi anni ne sto regalando anche ad amici, ma solitamente parto da piantine già mezze nate e le compro a maggio.
Quest'anno vorrei provare a piantare un po' di semi.
Posso partire da quelli asciugati in forno?
Metto un po' di terra acida ed un seme in un portauova? Come si fa? Qualche tutorial da seguir? Casa o balcone?
Sto in Romagna, condominio e di notte si va ampiamente sotto 0...
Da maggio mi trasferisco al mare e ho un po' di giardino, ma non molto soleggiato. O meglio lasciargli in una città privata sull'asfalto e senza ombra?
Re: Peperoncino
Inviato: 24/01/2017, 22:11
da Jari
Qui trovi tutto...

Re: Peperoncino
Inviato: 27/01/2017, 14:00
da brambil
Jari ha scritto:Qui trovi tutto...

Grazie!
Re: Peperoncino
Inviato: 04/02/2017, 20:15
da Starkan
Jari ha scritto:La stagione 2017 è ufficialmente iniziata!
Vedo che ti piace il Bhut

Com'è il Purple? Provenienza semi?
Re: Peperoncino
Inviato: 14/09/2017, 12:52
da rasoiokia
Mi aggiungo alla discussione per una domanda pratica ...quanti di voi (ammesso che ci siano) sono riusciti a svernare un Habanero a Roma ?
Re: Peperoncino
Inviato: 14/09/2017, 15:00
da Romagnolo
causa figli piccoli presenti in giardino ho dovuto abbandonare la coltivazione quest'anno... per fortuna che nelle grandi catene ultimamente trovo spesso habanero e simili freschi
Re: Peperoncino
Inviato: 14/09/2017, 15:28
da rasoiokia
Certo. ..ma il gusto di tenere la propria piantina fidata
Re: Peperoncino
Inviato: 14/09/2017, 16:11
da macosavuoi
Negli ultimi 3,4 anni ho cominciato a coltivare habanero. Devo dire che la resa, seppur adoperando vasi da "terrazzo", è molto buona. Quest'anno ho voluto piantare quelli bianchi e gli scorpion, oltre a mandare avanti quelli degli anni scorsi. Purtroppo ho dimenticato di segnare i vasi ed ora mi ritrovo con piante in fioritura che non so cosa cacceranno

Re: Peperoncino
Inviato: 14/09/2017, 16:43
da rasoiokia
Ma a Salerno ti vanno avanti da un anno all'altro fuori o li metti dentro casa da dicembre a marzo ?
Re: Peperoncino
Inviato: 14/09/2017, 16:45
da macosavuoi
Rimangono fuori tutto l'anno e resistono bene, anche se a Salerno la temperatura scende parecchio tra dicembre e febbraio.
Da una stima personale, riescono a dare frutti fino a inizio novembre (evento raro).