Pagina 18 di 36

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 10/08/2016, 22:35
da 2e20
ares56 ha scritto:E venne l'ora della Mandorla Amara...:
con note che nella schiuma mi hanno portato alla menta la cioccolata fondente.
Attenzione agli errori di battitura, altrimenti fra mandorla amara, cioccolate fondente, e "menta" ci si confonde facilmente ;-)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 11/08/2016, 15:08
da ares56
Grazie...corretto!! ;)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 11/08/2016, 17:41
da ermis
non per fare polemica...ma Freelander non li legge i messaggi privati? gli ho mandato un messaggio privato l'8,oggi non l'ha letto. e in precedenza alcuni giorni addietro lo stesso. siccome vedo che entra,i miei non li legge? oppure ha così tanti messaggi privati che non riesce a leggerli tutti insieme

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 11/08/2016, 17:44
da Zeiger
Immagino sia agosto anche per lui.

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 11/08/2016, 18:02
da ermis
@zeigler è vero! non c'avevo proprio pensato. :mrgreen:
magari entra solo con lo smartphone e neanche vede i messaggi.

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 11/08/2016, 19:00
da ischiapp
@ermis
Il profilo di Freelander ha anche le email tramite il Forum attivate.

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 11/08/2016, 19:27
da ermis
giusto! grazie ishiapp del consiglio,proverò a contattarlo tramite la funzione email dal forum

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 11/08/2016, 19:34
da freelander
Ciao amici, come sempre :oops: torno a scusarmi per la mia scarta attività sul forum.
Il lavoro nel periodo estivo è sempre più intenso per via delle varie aziende dall'attività stagionale che vanno a sommarsi ai clienti "normali".
Da oggi sono finalmente in ferie :D :D :D e ho recuperato almeno un po' di sonno.
Ogni tanto ho fatto un salto un po' al volo su queste pagine dallo smartphone, ma per rispondere ai MP ho bisogno di sedermi con calma al pc.
Spero in questi giorni di riuscire a rispondere a tutti (vorrei pure approfittare delle ferie per andare qualche giorno a mare 8-) ).
Sicuramente una mail è per me più pratica rispetto ad un MP, ma non abbiate timore risponderò a tutti, anche se con i miei tempi (biblici :oops: :lol: )...

Ringrazio ancora tutti per i numerosi complimenti e buone sbarbate!

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 11/08/2016, 19:43
da ermis
bene Freelander, quando ti siedi e leggi con calma ...ti ho appena inviato una mail (come ti avevo mandato mp che ora ho cancellato ma tanto è lo stesso)
appena puoi resto in attesa di una tua risposta(spero con tempi non troppo biblici :lol: )
ti auguro buone ferie

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 16/08/2016, 20:00
da ares56
Oggi è stato il turno della crema al Cocco...:

Immagine

Come per altre profumazioni classiche trovo che anche questo Cocco abbia una marcata personalità che lo distingue da omologhi saponi di altri produttori.
Freelander declina le sue fragranze in modo originale e i suoi saponi non sono mai banali con profumi caratteristici. Il Cocco ha note meno dolci di altri (per esempio il Coconut di TOBS), morbide e quasi "calde" che si sprigionano nella schiuma densa e compatta dalle ottime proprietà meccaniche (ma di queste abbiamo già parlato).
Come sempre il postrasatura è stato eccellente con la pelle morbida e perfettamente idratata.

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 05/09/2016, 9:20
da Andrea500
Salve non riesco a contattare l utente per l acquisto dei saponi aiuto?

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 05/09/2016, 14:49
da freelander
Risposto.
Serve solo un po' di pazienza, ormai il lavoro mi lascia poco tempo libero, faccio quello che posso ;) :D

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 05/09/2016, 16:54
da Luposh66
Non vorrai mica dire che ci abbandoni, vero???? :shock:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 08/09/2016, 14:52
da freelander
Tranquillo, non vi abbandono, ma ormai è evidente che le mie risposte non sono celeri :lol:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 09/09/2016, 7:25
da ermis
Enzo non ci abbandonare e soprattutto continua a produrre questi fantastici saponi. ho provato questi giorni quella al Lime e quella all' Arancia.già la profumazione è inebriante.si monta facilmente e schiuma che è una bellezza ,secondo me anche meglio anche delle più blasonate creme da barba commerciali.
sul viso non ho notato alcun tipo di problema e il rasoio scorre benissimo,nessuna irritazione nel post. ancora dopo molte ore dalla rasatura sento sulla mia pelle una bellissima sensazione di freschezza. complimenti Enzo,un 10 e lode a tutto tondo!

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 09/09/2016, 19:32
da HolidayEquipe
sento parlare soprattutto delle creme. Come mai dei saponi duri si parla cosi' poco? io preferisco i saponi alle creme...

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 09/09/2016, 22:29
da ares56
Si chiamano "Crema da Barba" ma in realtà si tratta di saponi morbidi, anche molto morbidi se la fornitura è fresca. Ma in questo caso è sufficiente farlo "stagionare" lasciando il barattolo aperto per qualche giorno.
In ogni caso la consistenza è ben diversa dalle creme in tubetto o come le TOBS.

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 10/09/2016, 5:53
da HolidayEquipe
avevo letto chi parlava di saponi duri di freelander, pensavo facesse 2 consistenze diverse. grazie del chiarimento

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 10/09/2016, 8:50
da ischiapp
HolidayEquipe ha scritto:... pensavo facesse 2 consistenze diverse
Faceva, in passato.

Ora, guardando la scheda del prodotto, si trovano tre tipi di sapone morbido: ;) :idea: :ugeek:
• "Classico" - il primo, ed il più richiesto
• "Superingrassato" - il dopato (arricchito in grassi ad azione eudermica), per chi cerca un postshave superdolce
• "Veloce" - l'ultimo nato, reso più rapido nel montaggio
cfr viewtopic.php?f=113&t=2685

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 10/09/2016, 13:10
da HolidayEquipe
grazie della precisazione ischiapp ;)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 13/09/2016, 11:14
da hironori
in questi giorni mi sono arrivati 2 saponi da Enzo ( + graditi omaggi ) e oggi ho provato il eucalipto-mentolo . Il confronto col verdone nazionale è scontato e a mio naso ( premetto che non amo moltissimo il verdone ) lo surclassa senza mezzi termini . Il sapone di Enzo ha una nota balsamica direi pulita senza quel sottofondo che ha il proraso , con un poco più di acqua esce un deciso effetto mentolato . Un millesimato eucalipto-mentolo . Proprietà meccaniche eccellenti , come già meglio spiegato da tanti altri tonsori . Mi ha fatto riscoprire i'eucalipto e mentolo
Bravissimo Enzo , consiglio questo sapone a tutti gli amanti del genere, vi farà riscoprire queste fragranze


Marco

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 13/10/2016, 18:43
da HolidayEquipe
ho preso la lavanda e il neroli...versione classica...
non vedo l'ora di provarli...

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 17/10/2016, 8:29
da Passin
Ieri per la sbarbata della domenica mi sono affidato alla fragranza Bayrum di Freelander...
Pochi giri del nuovo pennello sintetico Fine con nodo da 24 e una preziosa crema mi ha accompagnato per 4 passate più ritocchi.
Nonostante l'arroganza della feather nuova montata su shavette Parker il sapone ha saputo rendere scorrevole la lama creando un cuscinetto morbidissimo.
Il post di alto livello mi fanno mettere nell'olimpo dei saponi questa meraviglia dal profumo ottimo ma mai invadente.

Bravo Freelander e grazie a Tommone per aver diviso con me l'acquisto.

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 18/10/2016, 17:15
da HolidayEquipe
acquistato sapone di freelander (Enzo)...versione classica, prima versione...
..ringrazio enzo dei tanti cambpioncini in omaggio con altre fragranze...
prima di spacchettare i panetti grandi, decido di aprire il piccoletto alla rosa (in versione ingrassato)
ricordavo che fosse un sapone difficile all'inizio e quindi nel vedere poca schiuma , mi sono preoccupato poco...
...sapevo che un sapone grasso necessita di maggior "lavoro" e quindi ho continuato per 3 minuti abbondanti..
non ho ottenuto una schiuma abbondante (non significa poca, bensi' semplicemente non effetto babbo natale),
copre perfettamente il viso crema pesante sul viso..carica..come se non avesse aria...come se fosse grasso...
c'e' da dire che il bagno in un attimo si e' riempito di un PROFUMO SPETTACOLARE...la rosa è di un buono e delicato ECCEZIONALE.
Non ho mai dato troppa importanza ai profumi, devo dire che sbaglio, perché questo profumo mi piace troppo...
E' un profumo di rosa, ma ha un qualcosa di maschile...di elegante...non è come mettersi un profumo femminile (per chi avesse paura di profumare nel postshave da donna) :lol: :lol:
Conclusioni, nonostante il grasso, devo dire che forse ho sbagliato qualcosa, ma non è quel grasso che fa scivolare il rasoio delle mani, direi scorrevolezza nella norma...
scorrevole ma non scivoloso..
quello che mi ha veramente sorpreso è la protezione ma soprattutto in seconda e meglio ancora nell'ultima passata, ho sentito tutta la coccola, la delicatezza e protezione di questo sapone...
INCREDIBILE IL POST SHAVE...senza dopobarba.
L'ultima insaponata a vuoto è stata come mettere il balsamo dopobarba...quasi quasi non avrei nemmeno sciacquato...UNA GODURIA PAZZESCA.
Se avete tanti saponi, magari una ciotola provatela comunque...non ve ne pentirete...
ah dimenticavo...grazie ancora Enzo...mi hai fatto un grosso regalo, riuscire a terminare una rasatura senza dopobarba, è un qualcosa che per me ha una importanza incredibile.. ;)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 19/10/2016, 18:09
da Natale
Miele ieri ed Arancio Dolce oggi.....
Le fragranze ancora intense danno quel quid che manca a taluni saponi industriali.....e poi monta una bellezza....goduria pura ;)