Pagina 18 di 41

Re: Ciotole da barba

Inviato: 05/10/2015, 7:51
da byllot
Luca è un pezzo d'arte questa ciotola!

Io l'altra settimana ho acquistato in un negozio per animali una ciotolina in acciaio inox, si tiene bene in mano ed ha il bordo di 1 cm che fa si che laschiuma non esca.

Mi è venuto un dubbio, io prima usavo delle ciotoline di plastica "rubate" alle mie figlie, diametro 10 cm, e mi sembra che si facesse prima a schiumare i saponi, che la plastica sia più porosa e permetta un miglior montaggio in ciotola dei saponi?
Mah, comunque per 3€ la ciotola in acciaio è ottima.

Re: Ciotole da barba

Inviato: 05/10/2015, 12:28
da Luca142857
Si, in effetti trovo anch'io l'inox troppo scivoloso.
Riguardo alle dimensioni delle ciotole, teniamo presente che la classica Omega misura 8,5 cm di diametro e 4,5 di profondità. ;)

Re: Ciotole da barba

Inviato: 05/10/2015, 12:45
da byllot
Si l'ho letto, la saponaria in plastica. Se la trovo ad un prezzo buono la porto a casa, ormai mia moglie si è messa l'anima in pace, ogni volta che trovo in giro una ciotola, anche a casa di amici, simulo la montata con il pennello.

Re: Ciotole da barba

Inviato: 12/10/2015, 21:51
da theitalianshaver
Il mio ultimo acquisto, fantastico.
Non dico perfetta ma quasi.

Immagine


Immagine

Immagine

Re: Ciotole da barba

Inviato: 13/10/2015, 0:47
da Ferdy
Scusa Stefano ci illumini sul prezzo? Grazie

Re: Ciotole da barba

Inviato: 13/10/2015, 5:45
da theitalianshaver
Ti illumino d'immenso.

http://www.captainschoicestore.com/shop ... ather-bowl" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Ciotole da barba

Inviato: 13/10/2015, 7:47
da byllot
Mostho è molto bella e particolare, chissà come schiumano alla grande i saponi e le creme dentro a quella bowl!

Re: Ciotole da barba

Inviato: 13/10/2015, 8:04
da rebus
Veramente bellissima!

Ciotola in metallo cromata

Inviato: 12/11/2015, 22:35
da riccardomx
Salve, nella mia ciotola in metallo cromata, sul fondo ritrovo sempre una patina verdastra e la cromatura appare in parte corrosa. A cosa è dovuta questa patina? Come ovviare?

Re: Ciotole da barba

Inviato: 12/11/2015, 22:43
da ares56
Probabilmente la cromatura è saltata e il materiale con cui è fatta si ossida con l'acqua e le sostanze dei saponi: tra l'altro non fa per niente bene se si trasferisce sulla pelle.
Penso ci sia poco da fare, se ti piacciono le ciotole metalliche il consiglio è di utilizzarne una in acciaio o in rame.

Re: Ciotole da barba

Inviato: 12/11/2015, 22:49
da PIPPO
è l'ossido che fuoriesce da sotto lo strato corroso di cromo, questo piccolo problema dovuto all'umidità residua non pregiudica il funzionamento ne della ciotola ne del sapone che in essa viene montato purtroppo puoi fare ben poco, scarterei di farla cromare nuovamente .
il verde è ossido di rame che viene comunemente usato sotto il cromo come aggrappante e non fa male lo usano in agricoltura biologica.

Re: Ciotole da barba

Inviato: 12/11/2015, 23:12
da riccardomx
grazie per le risposte

Re: Ciotole da barba

Inviato: 16/11/2015, 10:02
da byllot
Ieri sono sono andato in una floricultura per fare un acquisto e me ne sono uscito con questo vaso:

31119


Sono corso a casa e dovo avergli dato una lavata ho provato a montare la Palmolive classica con il pennello Proraso, è esplosa una schiuma che non sono mai riuscito a fare.

Per sapere se era un caso oppure no, ho dovuto riprovare sempre con gli stessi attori, e poi ho anche provato con la Proraso verde in ciotola. :o
Una quantità incredibile di spuma, la "ciotola" in terracotta è perfetta e fa schiumare bene le creme o i saponi.

Per 1,35€ non posso chiedere di meglio, è la mia nuova compagna di sbarbate!

:D

Re: Ciotole da barba

Inviato: 16/11/2015, 10:06
da ares56
Ottimo, ma non vedo l'immagine...

Ma la terracotta è vetrificata? Normalmente è porosa e oltre a macchiarsi potrebbe assorbire gli oli di creme/saponi.

Re: Ciotole da barba

Inviato: 16/11/2015, 11:08
da byllot
Ah ecco mi sembrava strano, c'era il trucco. La terracotta è normale, nel senso che non ci sono lavorazioni o altro.
Vorrà dire che ancdrò li a comprare tutti i vasi a disposizione, così ho una bella scorta.
:ugeek:

Re: Ciotole da barba

Inviato: 16/11/2015, 15:13
da Batik
Altro aspetto da considerare, in termini negativi,è la possibilità che la terracotta, nello stato ruvido e poroso in cui si trova, possa danneggiare, strappandoli, i peli dei pennelli; specialmente i più delicati.

Re: Ciotole da barba

Inviato: 16/11/2015, 15:28
da Emanuele
se non sbaglio qualche tempo nel catalogo di muhle era presente una shaving bowl in terracotta. secondo me anche da grezza non è pericolosa come certi suribachi non rifiniti.

Re: Ciotole da barba

Inviato: 16/11/2015, 15:34
da ares56
I suribachi grezzi affettano le setole, la terracotta è solo leggermente ruvida e questo agevola la formazione della schiuma come già riscontrato da byllot, non penso che sia particolarmente dannoso per le punte delle setole ma personalmente non rischierei...!

Re: Ciotole da barba

Inviato: 16/11/2015, 16:45
da byllot
Leggendo delle pentole in terracotta, sono porose e può rimanere depisitato del sapone che a lungo irrancidisce e puzza. Peccato perchè schiuma solo a guardarla. Se la smalto addio....

Re: Ciotole da barba

Inviato: 20/11/2015, 11:07
da montero85
La mia ciotola da barba è una vera chicca!! Materiale acciaio (o presunto tale) e comprata dai cinesi per 1€ :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Ciotole da barba

Inviato: 20/11/2015, 11:35
da byllot
Io ne ho una in acciaio, presa da zoomarket un negozio di prodotti per animali, sono le ciotole per l'acqua o pappa di cani o gatti, 2€.
A confronto della terracotta, l'acciaio è più "scivoloso".

Re: Ciotole da barba

Inviato: 20/11/2015, 14:19
da Zozzarino
Batik ha scritto:Altro aspetto da considerare, in termini negativi,è la possibilità che la terracotta, nello stato ruvido e poroso in cui si trova, possa danneggiare, strappandoli, i peli dei pennelli; specialmente i più delicati.
esattamente quello che ho pensato pure io a vedere la Foto della ciotala in terracotta.

Uso una ciotola di acciaio inossibabile dell IKEA, modello BLANKA BLANK, diametro 12cm.
Ottima. mi trovo benissimo, anceh so non tiene il calore per lungo tempo.
Altra fissazione positiva, tutta mia : Risparmio posto nel armadietto, mettendoci dentro la ciotola Proraso, che per le diemsioni ci sta a pennello.

Re: Ciotole da barba

Inviato: 23/11/2015, 9:46
da theitalianshaver
Zozzarino la ciotola dell'Ikea in acciaio puo tenere il caldo benissimo.
Basta fare il bagnomaria, come per fondere la cioccolata.
La metti in una ciotola (chesso quelle da colazione, o le altre coppe dell'ikea piu larghe, io ho fatto cosi per svariato tempo) piena di acqua caldissima. E vai alla grande.
Se vuoi proprio esagerare
Metti la ciotola in acciaio dentro la ciotola leggermente piu grande con l'acqua calda.
Metti questa combinzaione dentro il lavandino riempito di acqua caldissima, il tanto che basta che non si capovolga con luso.

prova e dicci dicci!
:)

Re: Ciotole da barba

Inviato: 23/11/2015, 14:18
da Zozzarino
CIao Mosho
Si ci credo, certo.
Nell lavandino riempito di acqua la metto, Prendere una altra ciotala, magari la stessa solo piu grade, onestaente sarebbe -- visto pure per le dimensioni generali del bagno+lavandino, un po troppo ingombrante. Ci ho pensato di fare cosi piu di una volta...
Altra cosa mia e`, pure la teperatura dell acqua: Non e` caldissima, ma solo calda. (sai per rispariare energia, ho messo il Boiler, non al massimo...)

PS: mentre scrivo, pero mi hai convinto...:) anche perche se guardo alle mia destra , vedo ogni giorno un grande IKEA.... mi sa che domani a mezzzogiorno ci passo....:)

Re: Ciotole da barba

Inviato: 23/11/2015, 16:34
da theitalianshaver
Zozzarino ha scritto:CIao Mosho
Mostho no Mosho (sai com'e... orgoglio maschile)
:D :D :D :D :D