Pagina 18 di 55

Re: Ikon short comb

Inviato: 30/11/2015, 15:28
da ares56
Lapotto ha scritto:...e cattivo pre barba (olio clarins per rasoio elettrico)?
Non avevo letto..!! In genere la preparazione della pelle per un rasoio elettrico (tranne quelli che si usano sotto la doccia) è esattamente l'opposto di quella utile alla rasatura tradizionale...per cui sicuramente ha influito sulla cattiva performance della lametta Kai.

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 01/12/2015, 23:03
da Lapotto
Lo immaginavo, opterô per il gel Taylor Jermyn Street con cui mi sono trovato benissimo.
Grazie

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 04/12/2015, 13:39
da Lapotto
Beh, oggi ho effettuato la rasatura con più attenzione. Doccia, olio pre barba (fatto agire per 15 min.), crema Taylor Jermyn Street e lungo massaggio con pennello Omega 6212, lametta Lord Platinum. Che dire, tutta un'altra musica. L'Ikon short comb è ottimo, non aggredisce molto la pelle; ho pagato lo scotto della inesperienza difatti anche l'inclinazione del rasoio sul viso è importante per una buona rasatura. Comunque sono molto contento

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 08/12/2015, 11:35
da Antonio Bove
dopo qualche giorno di utilizzo, dico anche io la mia su questi rasoi.
grazie all'amico IschiaPP, che mi ha ben volentieri "svuotato" parte del conto in banca :lol: , ho potuto provare l'Ikon Torsionshobel Slant SS316L e l'Ikon Torsionshobel Slant DLC.
il DLC, armato di Astra, si è dimostrato un rasoio efficiente ed efficace, mediamente aggressivo per essere uno slant, ma un pò troppo leggero (di peso) per i miei gusti.
discorso diverso per il SS316L: bello, massiccio, pesante, profondo senza esagerare, a patto di non sbagliare lametta.
proprio stamattina ho usato una Rapira nuova e... no, non ci siamo: troppo morbida come lametta, troppo flessibile.
in definitiva sono dei buoni rasoi, ottimi direi, belli esteticamente di sicuro, ma trovo che il prezzo sia ingiustificato, considerando che i Merkur (sia il 37c che il 39) costano di meno e, a mio modestissimo parere, radono meglio.
no, "meglio" non mi piace; diciamo che radono "diversamente"; trovo gli Ikon "freddi", senza personalità, quando invece, anche solo guardando un Merkur, ci si accorge che sono strumenti "antichi".
I migliori predatori al mondo sono gli squali che, nel corso dei millenni, sono gli animali che meno si sono evoluti, poichè tecnicamente perfetti.
Gli ikon hanno un'aria da "fighetti del XXI secolo", un pò come Sean Connery e Daniel Craig: entrambi hanno vestito i panni di James Bond, ma Connery è una spanna sopra tutti gli altri, con un fascino senza tempo, un pò come gli slant di casa Merkur.
qualcuno potrebbe affermare che anche confrontando i FaTip ed il Muhle R41 ci si rende conto che il secondo ha dalla sua parte quella fredda perfezione teutonica che manca al primo, che però compensa con qualcosa di sentimentalmente scorbutico; stesso discorso vale per gli Ikon.
vale la pena acquistarli? si, a patto che già possediate un Merkur!

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 08/12/2015, 11:59
da Lapotto
Io amo gli Ikon proprio per la qualità e l'estetica. Ho sia il B1 slant che lo short comb. Il primo è molto efficace e bisogna tenergli testa mentre il secondo è facile da usare e con un'aggressività nella media. Personalmente sono alla ricerca di un Ikon più aggressivo ma non si capisce quale modello corrisponde ad una maggior efficacia. La casa madre dice che è l'Ikon standard cloded comb oppure il nuovo open comb B1. Voi potete aiutarmi? In genere credo non siano aggressivi come taglio per rivolgersi ad una grande maggioranza di rasatori. Comunque, penso anche io che i prezzi siano stratosferici anche se, la qualità c'è.
Per esempio, ho comprato il Merkur Futur satinato e ci sono imperfezioni nella satinatura stessa con presenza di impurità a livello della testa che potrebbero graffiare anche il viso (Merkur non ha ammesso il difetto)

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 08/12/2015, 14:13
da max1ci6
A mio parere l'ikon standard bar (io ho la versione dlc) è efficace almeno quanto il muhle R41 ma lo trovo meno docile del tedesco , comunque una volta appreso come utilizzarlo (angolo e leggerezza di mano) sono tutti e due ottimi rasoi.
Sicuramente è più aggressivo dello tech open comb (che ho) e dello shavecraft 102 (che avevo).

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 08/12/2015, 14:40
da Lapotto
L'Ikon B1 Standard è un closed comb, vero? Quindi rade bene la barba di una settimana? Addirittura più aggressivo del Mhule?

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 08/12/2015, 16:00
da Lino
Io ho un Ikon closed comb e lo trovo molto, molto aggressivo.

Già in un'altra discussione anche altri affermavano che i CC Ikon sono molto aggressivi, il che rende questo marchio 'diverso' dagli altri, laddove i CC sono meno aggressivi degli OC.

Non sono del tutto convinto che il maggior prezzo di vendita degli Ikon risulti razionalmente giustificato.

Per quanto mi riguarda, con il Merkur 37C slant ho ormai raggiunto la 'pace dei sensi' per quanto concerne i rasoi: non vedo sinceramente qualcosa di meglio.

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 08/12/2015, 19:21
da max1ci6
Lapotto ha scritto:L'Ikon B1 Standard è un closed comb, vero? Quindi rade bene la barba di una settimana? Addirittura più aggressivo del Mhule?
Io ho lo standard bar DLC e sì ti confermo che è aggressivo ... molto .
Il B1 standard dovrebbe essere lo stesso rasoio cambia solo il materiale della testa.
Ho letto che il shavecraft tech è altrettanto aggressivo .... quindi una versione più economica ma altrettanto efficace se stai cercando quello.

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 08/12/2015, 19:56
da ischiapp
Io non ho mai trovato il feeling che ho con il 39C.
Da ciò la gentile offerta di Antonio l'ho accettata con piacere.
Speravo che trovassero una calorosa accoglienza. Ma vedo che forse ci vorrà altro.
Per ora il link è ancora attivo. ;)

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 08/12/2015, 20:56
da Lapotto
Questo è l'ultimo modello?
https://www.executive-shaving.co.uk/pro ... and_ID/296" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 08/12/2015, 21:13
da Antonio Bove
ischiapp ha scritto: Speravo che trovassero una calorosa accoglienza
:lol: ci sei rimasto male???
Forse più tu dei rasoi...
Magari in futuro mi entreranno nel cuore....
ischiapp ha scritto:Per ora il link è ancora attivo. ;)
tanto non lo apro più...
Per ora...
Forse...
Non lo so...
Magari lo stampo...
;)

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 10/12/2015, 11:13
da Lapotto
Secondo la vostra esperienza con i rasoi Ikon, qual'è il più aggressivo?

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 10/12/2015, 20:24
da ischiapp
I closed comb. Per esperienza.
Soprattutto la prima serie Standard.

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 10/12/2015, 21:19
da Lino
Confermo quanto detto da Pierpaolo: ce l'ho anch'io e ancora gli porto il massimo rispetto quando lo uso ( abbastanza raramente ).

Credo che i modelli più recenti lo siano meno ma non ho nessuna fretta di scoprirlo personalmente ...

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 10/12/2015, 21:29
da Lapotto
Di Ikon Standard closed comb ci sono due serie? Io ho acquistato questo https://www.executive-shaving.co.uk/pro ... and_ID/296" onclick="window.open(this.href);return false;
Quale serie è?

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 10/12/2015, 21:36
da Lino
E' certamente una serie successiva al mio: ha la testa in DLC mentre la mia è in acciaio.

Come ti trovi ?

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 10/12/2015, 21:59
da Lapotto
Sta per arrivarmi, non l'ho ancora provato. In effetti già ho lo short comb che trovo agile ed efficace con barba di 5 giorni per una rasatura rilassata. Poi ho il B1 slant bar che è molto più aggressivo ed efficace dello short comb. Lo slant bar, secondo me è molto aggressivo; io l'ho usato con poca esperienza alle spalle ma sono stato molto attento per cui non ho subito danni. Di solito faccio la barba 1 al massimo 2 volte a settimana; ecco perchè mi serve un rasoio che tagli ma che non mi faccia rimpiangere le rasature tranquille del multilama o del rasoio elettrico. Per questo, quando sento che bisogna prestare tanta attenzione per alcuni modelli di rasoi mi dico: ma chi ve lo fa fare?

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 13/12/2015, 13:49
da donangelito
ischiapp ha scritto: Per ora il link è ancora attivo. ;)
Quale link?

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 13/12/2015, 14:26
da Lino
Lapotto ha scritto:In effetti già ho lo short comb che trovo agile ed efficace con barba di 5 giorni per una rasatura rilassata
Per un uso giornaliero ( e rilassato ) lo consiglieresti ?

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 20/12/2015, 15:04
da HolidayEquipe
qualcuno sa se la blaseplate open comb ikon per feather asd1/2 la venda qualcun altro oltre a connaught shaving?
..adesso da connaught è terminata, hanno solo la closed comb...
per la cronaca parlo di qeuesta http://connaughtshaving.com/dlcbp.html" onclick="window.open(this.href);return false;
grazie anticipatamente

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 22/02/2016, 11:13
da Luposh66
Lapotto ha scritto:... ho il B1 slant bar .... secondo me è molto aggressivo; io l'ho usato con poca esperienza alle spalle ma sono stato molto attento per cui non ho subito danni...
Mi è arrivato come regalo ("suggerito" ;-) ) per il mio mezzo secolo !
La fattura e la finitura è di altro livello rispetto al Merkur 37 che ho (e che comunque apprezzo, sia chiaro), a me è piaciuto molto (poi, quella testa nera...!!).
Arrivato in dotazione con Feather ma provato ieri con Personna (per paura, ;-) ) . Confermo la sensazione di aggressività (ma non come Muhle R41, quello si...) e anche lo "strano" angolo di rasatura; secondo me bisogna prenderci la mano più che con altri.
Ad ogni modo la rasatura è stata confortevole.
Vi faccio sapere prossimamente in abbinamento con Feather e Rapira (SS e Lux).

Provato oggi (28/02) con Dorco ST-301: rasatura profonda e confortevole, però devo ancora capire bene l'angolo, se si sbaglia l'irritazione è dietro l'angolo...

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 13/03/2016, 13:28
da Selous
Secondo me bisognerebbe indicare nella scheda degli iKon che sono "Made in Thailand" e non "Made in USA".
Nel loro sito non c'è scritto dove sono fatti - e già questo dovrebbe rendere sospettosi - ma cercando con Google si trovano alcuni siti web americani dove la cosa non è chiarissima...
Per precisione d'informazione aggiungerei questa cosa. ;)

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 14/03/2016, 12:30
da Luposh66
B1 Slant con Feather: no problem per irritazioni, fermo restando che bisogna fare i conti con la scarsa durata della lama.
B1 Slant con Rapira Platinum: no problem come sopra, ma trovo uno strano effetto della lama - sembra poco tagliente ed allo stessso tempo poco indulgente.
A breve seguirà prova con Kai e comunque il rasoio mi sembra efficiente (una volta assimilato il giusto angolo).
@Selous : Sulla confezione mi sembra fosse scritto "made in usa" ma non ci metto la mano sul fuoco: ad ogni modo, come ripeto, il materiale e le finiture sono di altro pianeta rispetto a (ottimi) rasoi in mio possesso, ma la spesa non l' ho fatta io, ma chi mi ha fatto il regalo per il mio 50° :D

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 14/03/2016, 12:50
da Natale
Il mio OC DLC è assolutamente made in USA....