Pagina 18 di 105

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 23/01/2014, 22:18
da ares56
onewhiskey72 ha scritto:Shave of the day: Muhle R102, lama Feather.

Beh, hai scelto la mia accoppiata preferita per le grandi occasioni: complimenti!
onewhiskey72 ha scritto:Faccia gommata fino a dopodomani. Col cavolo che viene meglio col Fusion!
Forse meglio no, ma uguale sì ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 23/01/2014, 22:36
da ischiapp
ares56 ha scritto:
onewhiskey72 ha scritto:Faccia gommata fino a dopodomani. Col cavolo che viene meglio col Fusion!
Forse meglio no, ma uguale sì ;)
io la faccia gommata (GFS :ugeek: ) ce l'ho da 83 rasature quotidiane ... 8-)
Questo mi porta a confermare quanto detto in precedenza: la performace pura non si discute.
Amo i rasoi classici, ma come non metterei mai una Ford Modello T in pista a farsi ridicolizzare ... per rispetto in primis, non credo sia giusto paragonare strumenti troppo differenti, accomunati solo dalla mano esperta dell'utente.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 24/01/2014, 0:45
da Petrvs
claudio1959 ha scritto: la mia no...
E' affidabile questo venditore?
non saprei dirti, un realtà mi ci sono imbattuto per puro caso ed ho pensato di segnalarvelo, dato che qui qualcuno aveva espresso l'intenzione di comprarlo...
Il prezzo è sicuramente interessante, dubito si possa trovare a meno

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 24/01/2014, 0:51
da ischiapp
Non secondo P&G Italia :twisted: :roll: ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 24/01/2014, 12:14
da gyonny
I multilama al contrario degli shavette non sono progettati per barbe lunghe, e in questi casi come ben saprete presentano grandi problemi di intasamento delle lame rendendo così la rasatura quasi impossibile :evil: (almenochè non si sfoltisca prima la barba con un rasoio elettrico).

Io di tanto in tanto mi lascio crescere un po la barba per far riposare la pelle; stamattina avevo una barba trascurata di 4 giorni, e quindi prima di tutto alle 6 di mattina avevo messo in ammollo il pennello a testa all'ingiù su di una tazza contenente acqua calda e subito dopo avevo fatto una doccia calda; terminata la doccia avevo inumidto nuovamente il viso con acqua calda per poi passare uno strato di prebarba della Proraso, e poi insaponatura con Proraso verde in ciotola e rasatura con shavette Universal + lametta TreetPlatinum:

non sembrava nemmeno di avere la barba lunga durante la fase di rasatura; nessun intasamento della lametta che tra l'altro scorreva sul viso come su di una pista di sci...per poi avere il risultato finale di un BBS degno del migliore barbiere (e senza nessuna irritazione...anzi...la pelle era migliore di prima).
Vai a fare certe cose con il multilama (barba lunga parlando)! :geek: - mai più multilama! :evil:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 24/01/2014, 12:46
da ares56
gyonny ha scritto:Vai a fare certe cose con il multilama (barba lunga parlando)! :geek: - mai più multilama! :evil:
Vai a fare la pasta alla Norma con le cipolle al posto delle melanzane! ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 24/01/2014, 13:14
da caps
Mai più multilama. Grandi!!! Tutti in coro!! :D

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 24/01/2014, 13:14
da caps
Mai più multilama. Grandi!!! Tutti in coro!! :D

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 24/01/2014, 13:28
da claudio1959
No, non mi unisco...Mi faccio la barba tutti i giorni e uso i miei amati DE, ma ogni tanto un Fusion ci sta... :)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 24/01/2014, 14:24
da Petrvs
claudio1959 ha scritto:No, non mi unisco...Mi faccio la barba tutti i giorni e uso i miei amati DE, ma ogni tanto un Fusion ci sta... :)
quoto, riquoto e sottoscrivo.
Adoro la rasatura con DE, ma se ogni tanto ho piacere ad usare un qualche multilama, "vintage" o high-tech che sia, perché non dovrei farlo?

(ovviamente dico questo perché a me la rasatura con il multilama viene bene tanto quanto quella con il DE, chiaro che capisco chi scarta l'uno o l'altro strumento perché gli provoca irritazioni, arrossamenti, follicolite etc.)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 24/01/2014, 14:28
da claudio1959
ovviamente dico questo perché a me la rasatura con il multilama viene bene tanto quanto quella con il DE, chiaro che capisco chi scarta l'uno o l'altro strumento perché gli provoca irritazioni, arrossamenti, follicolite etc.)

Quoto Petrus

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 24/01/2014, 14:41
da gyonny
caps ha scritto:Mai più multilama. Grandi!!! Tutti in coro!! :D
Alziamo la voce!! ABBASSO I MULTILAMA! :mrgreen:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 24/01/2014, 15:19
da ischiapp
ares56 ha scritto:
gyonny ha scritto:Vai a fare certe cose con il multilama (barba lunga parlando)! :geek: - mai più multilama! :evil:
Vai a fare la pasta alla Norma con le cipolle al posto delle melanzane! ;)
... e con la ricotta normale al posto di quella salata!!! :evil: :oops: :roll: :cry:
Citando Luca ;) ... non l'Apostolo ... "I fatti sono la cosa più testarda del mondo"
Io ne ho 84 ... all'attivo. 8-)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 24/01/2014, 15:27
da onewhiskey72
ares56 ha scritto: Forse meglio no, ma uguale sì ;)
Ok. Ci credo. Tra l'altro so anche, avendo seguito altri tuoi interventi, che riesci tranquillamente a fare il contropelo diretto, che per me è e sarà sempre utopia. Ammettiamolo: provo una certa invidia :mrgreen:
Secondo me, però, Petrus ha centrato il punto fondamentale della questione. Con alcune barbe, e credo proprio sia anche il mio caso, i multilama creeranno sempre problemi.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 24/01/2014, 15:28
da gyonny
I multilama non si possono nemmeno paragonare con nessun menu gastronomico (pasta alla norma, etc...)..anzi volendo si possono paragonare a qualche oggetto > il cestino :mrgreen:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 24/01/2014, 15:32
da ischiapp
Il concetto di sempre ho sempre fatto fatica a collegarlo con l'effimera esperienza della vita umana.
Caratteristica principale della quale è il cambiamento ... costante e continuo.
:ugeek:


Credo che quello che oggi sia percepito come impossibile ... sempre sarà possibile in futuro.
Compatibilmente con le leggi del Creato. ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 24/01/2014, 16:46
da onewhiskey72
ischiapp ha scritto:Il concetto di sempre ho sempre fatto fatica a collegarlo con l'effimera esperienza della vita umana.
Caratteristica principale della quale è il cambiamento ... costante e continuo.
:ugeek:


Credo che quello che oggi sia percepito come impossibile ... sempre sarà possibile in futuro.
Compatibilmente con le leggi del Creato. ;)
Almeno fino al prossimo aperitivo campano, quando (si spera) ti farò fare un giro col 39C e tu mi impresterai il Fusion... che scambio iniquo, mamma mia :mrgreen:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 24/01/2014, 17:26
da RaffaeleD
ischiapp ha scritto:Il concetto di sempre ho sempre fatto fatica a collegarlo con l'effimera esperienza della vita umana.
Caratteristica principale della quale è il cambiamento ... costante e continuo.
:ugeek:


Credo che quello che oggi sia percepito come impossibile ... sempre sarà possibile in futuro.
Compatibilmente con le leggi del Creato
. ;)
E quotando queste sagge parole aggiungo, anche in risposta a chi parlava di barbe impossibili per i multilama, che io ho una barba impossibile (per continuare ad usare questi termini impropri). Barba dura, fitta, verso irregolare; I multilama in passato mi hanno creato problemi di tipo patologico in zona collo e mento. In passato non ho mai fatto il contropelo, oggi lo faccio ma solo cometerzo passaggio eventuale. Passando ai DE ho risolto il problema non perché lo strumento sia curativo :) ma perché obbliga ad apprendere una certa tecnica di rasatura. Traslando tale tecnica ai multilama (neanche hi tech) ho scoperto che rispondevano anche meglio dei DE e come non mai in passato: eppure erano le stesse lamette, stessa marca!!!
Ho già detto in altro intervento che la questione non è tanto "Rasoio x" contro "rasoio y" quanto "assenza di tecnica" contro "tecnica appropriata" ;) dopodiché ognuno sceglie per gusto, per convenienza, per cultura, ecc.

Per finire aggiungo che non è molto piacevole leggere interventi fotocopia ad esclusivo scopo di affermare la propria idea o inneggianti a tifo. Il tifo lasciamo agli stadi, le guerre di religione lasciamole ai politicanti qui parliamo di cose futili, non scomodiamo questi massimi sistemi perché rischiamo di sembrare infantili mentre a me piacerebbe rimanessimo bambini e giocassimo con massimo gaudio di tutti :D

Saluti diplomatici :D

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 24/01/2014, 17:40
da Gunnari
RaffaeleD ha scritto:..... io ho una barba impossibile (per continuare ad usare questi termini impropri). Barba dura, fitta, verso irregolare; I multilama in passato mi hanno creato problemi di tipo patologico in zona collo e mento. In passato non ho mai fatto il contropelo, oggi lo faccio ma solo cometerzo passaggio eventuale. Passando ai DE ho risolto il problema non perché lo strumento sia curativo :) ma perché obbliga ad apprendere una certa tecnica di rasatura. Traslando tale tecnica ai multilama (neanche hi tech) ho scoperto che rispondevano anche meglio dei DE e come non mai in passato: eppure erano le stesse lamette, stessa marca!!!
Ho già detto in altro intervento che la questione non è tanto "Rasoio x" contro "rasoio y" quanto "assenza di tecnica" contro "tecnica appropriata" ;) dopodiché ognuno sceglie per gusto, per convenienza, per cultura, ecc.
Concordo pienamente, io considererei, nella rasatura, due componenti: una prestazionale ed una emozionale. Mentre quella prestazionale dipende dallo strumento, dalla tecnica e dalla pelle, quella emozionale ha parametri non oggettivi, a me ad esempio piace tantissio il suono della lametta, ben esposta sul mio Fatip, quando incontra la barba. Bisogna anche dire che molti di questi parametri variano da persona a persona e variano, nel tempo, anche per la stessa persona.
Per questo in genere su queste pagine propongo le mie esperienze (mai definitive!) con i multilama e le confronto con quelle fatte con attrezzature tradizionali. Alla fine saranno sempre pareri soggettivi ma , spero, costruttivi ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 24/01/2014, 17:50
da claudio1959
Quoto anche le virgole dell' intervento di Raffaele D

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 24/01/2014, 17:56
da gyonny
Questa cosa l'avrò già ripetuta 10 volte in questa discussione : non riesco ad abituarmi con le testine movibili di nessun tipo, e poi detesto anche quell'oleoso Lubrastrip che mi da una brutta sensazione oleosa sulla pelle, infatti ricordo che una volti tolsi la striscia lubrificante su una testina di ricambio.

Se proprio dovrei scegliere tra i multilama scelgo il Gillette GII classico (quello con testina fissa e senza striscia lubrificante) - con questo comincerei a ragionarci :)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 24/01/2014, 17:58
da claudio1959
8-) ...E tu non usarli!... :lol: :lol:
comunque, ho anche io le mie preferenze, e per esempio non amo gli usa e getta...
Ma conosco degnissime persone che li usano
E uso pure un Panasonic, che fra gli elettrici per me è il migliore, ma senza nessuna emozione
Talvolta la mia vita mi concede di divertirmi
Talvolta no

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 24/01/2014, 18:17
da gyonny
Come ben saprete il Gillette GII non è un usa e getta, ma un bilama su cui va cambiata la sola testina proprio come il Fusion.
Ho notato anche che il Gillette GII (classico) si trova in vendita da Preattoni, ce ne uno in vendita che se non erro monta il manico della Merkur.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 24/01/2014, 18:52
da AlfredoT
Non è un bilama! :evil:
E' un doppio Single Edge! :mrgreen:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 24/01/2014, 18:58
da gyonny
Ho capito... :mrgreen:

Comunque ho visto che anche per il Gillette GII cercando un po si trovano dei bei manici.

(ma non dimentichiamoci mai che sono sempre uno "shavettista" 8-))