Pagina 18 di 25
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 09/02/2017, 21:42
da GSAGio
ares56 ha scritto:Scusa, ti volevo chiede questa cosa ma poi mi sono dimenticato: quando chiudi il pomello, stringi facendogli fare completamente il mezzo giro di bloccaggio?
Ciao.
Si gli faccio fare il mezzo giro di bloccaggio ma rimane aperta comunque ...
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 09/02/2017, 22:23
da Crononauta
Ciao.
Se un'aletta non si chiude bene, è altamente probabile che ci sia qualcosa di deformato nelle guide del sistema di chiusura. Ma il meccanismo è piuttosto semplice, osservandolo attentamente magari si può sistemare facilmente stringendo leggermente con una cagna da idraulico nel modo opportuno.
Osserviamo innanzitutto come funziona il sistema di chiusura delle alette. Tutto si basa su un dentino che scorrendo tra la basetta e la guardia, va a guidare l'aletta in chiusura:
1) a rasoio aperto, il dentino all'estremità di ogni aletta è tenuto schiacciato dalla guardia verso l'interno, e questo tiene aperta l'aletta:
2) mano a mano che si chiude, la guida su cui sono incernierate le alette scende, mentre la guardia resta ferma, e il dentino va ad appoggiarsi secondo la sua sagomatura in modo da venire spinto in chiusura:
3) a chiusura effettuata, la guida va a portare in battuta sulla guardia la parte verticale del dentino, che obbliga l'aletta alla chiusura:
ecco, nel tuo caso è verosimile che i dentini - che sono la parte più sottile e quindi più "debole" di tutta la struttura, si siano leggermente deformati o allargati, per cui in posizione di chiusura non vadano bene in battuta ma mantengano del gioco che non permette all'aletta di stringere a dovere.
Verifica questa parte del meccanismo, magari potrebbe bastarti stringere leggermente con una cagna i due dentini dell'aletta per riportarli in battuta nella guida, e allora risolvi.
Magari fai una foto di questa stessa parte del meccanismo nel tuo rasoio, così si vede la situazione.
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 10/02/2017, 9:03
da GSAGio
Crononauta ha scritto:Ciao.
Se un'aletta non si chiude bene, è altamente probabile che ci sia qualcosa di deformato nelle guide del sistema di chiusura. Ma il meccanismo è piuttosto semplice, osservandolo attentamente magari si può sistemare facilmente stringendo leggermente con una cagna da idraulico nel modo opportuno.
Magari fai una foto di questa stessa parte del meccanismo nel tuo rasoio, così si vede la situazione.
Buongiorno Massimo.
Grazie mille per la tua spiegazione così dettagliata!
Appena tornerò a casa osserverò con attenzione quanto mi hai spiegato e farò le fotografie della stessa parte del meccanismo.
Avevo già pensato di armarmi di cagna ... ma, essendo il rasoio un vecchietto di 53 anni, non volevo fare cavolate.
Ti chiedo la cortesia di continuare a seguirmi e, se sistemiamo (come sono sicuro), avrai la mia eterna gratitudine!!!
Buona giornata!
Giovanni

Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 10/02/2017, 16:07
da Arestheos
Sono riuscito a smontarlo, facendo diversi danni visto che alcuni pezzi proprio non volevano venire via.
Il più grave allo momento è la rottura della molletta del selettore, idee su come ricostruirla?
Ho letto nel topic sul restauro dell'uso di un elettrodo per la saldatura che non saprei dove andare a prendere, per di più fare quella piegatura sembra un delirio.
Ho mandato le foto a petrazan per un preventivo e bel frattempo si accettano idee.
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 10/02/2017, 20:36
da Crononauta
C'è chi l'ha sagomato appiattendo un ago da siringa. Il punto dove ruota il selettore si può lasciare tondo per una miglior scorrevolezza.
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 10/02/2017, 21:13
da Arestheos
Ma la piegatura? Mi servirebbe una foto macro del particolare smontato per poi capire anche come rimontarlo.
Piuttosto, chi è che ha già fatto un revamp da petranzan, ho letto 20 euro, ma al telefono sono stati evasivi e mi hanno detto che dipende dal modello etc..
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 10/02/2017, 21:25
da PIPPO
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 10/02/2017, 21:26
da Crononauta
Qui c'è un videotutorial completo, che ti mostra come rimontarlo:
https://www.youtube.com/watch?v=7FT5eTaoFhc" onclick="window.open(this.href);return false;
Per quanto riguarda la piega precisa, qui c'è uno schema
http://www.bruceonshaving.com/wp-conten ... tent-2.jpg" onclick="window.open(this.href);return false; che credo si riferisca al Fatboy, ma non dovrebbe essere molto diverso.
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 10/02/2017, 22:12
da Arestheos
Quello è il video che ho usato per smontarlo, il problema è che alcuni pezzi erano bloccati.
Nella fattispecie la base girante che non voleva venir via e soprattutto lo stelo del portalama che era incastrato dentro la basetta inferiore per cui nel tirarlo si è staccato (il pezzo 28 nel 20 per rifarsi allo schema precedente) per cui ho dovuto reinserirlo e ribatterlo per fissarlo.
Adesso sono in attesa dei preventivi e vedremo...
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 11/02/2017, 21:41
da GSAGio
Crononauta ha scritto:Ciao.
Se un'aletta non si chiude bene, è altamente probabile che ci sia qualcosa di deformato nelle guide del sistema di chiusura. Ma il meccanismo è piuttosto semplice, osservandolo attentamente magari si può sistemare facilmente stringendo leggermente con una cagna da idraulico nel modo opportuno.
Ciao Massimo.
Ce l'ho fatta!
Ho risistemato l'aletta ed ora si chiude alla perfezione!
Grazie mille a te dell'idea su come intervenire ed a tutti i membri di questo fantastico forum per il grande spirito collaborativo!
Giovanni
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 14/02/2017, 18:36
da Arestheos
Ho bisogno di un consiglio importante.
Che devo fare lo devo ricromare il nottolino interno al manico al quale si avvita il selettore? (è il pezzo che nel video esce battendolo con il legnetto
Tenete conto che una volta che si incastra dentro il tubo del portalama e va a pressione, è quasi impossibile fare uscire quest'ultimo, motivo per il quale mi si è rotto tentando di tirarlo via.
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 14/02/2017, 23:41
da Crononauta
GSAGio ha scritto:Ce l'ho fatta!
Ho risistemato l'aletta ed ora si chiude alla perfezione!
Perfetto

Ora buone sbarbate con uno dei più bei rasoi mai fatti

Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 06/03/2017, 22:47
da Orso65
Buonasera,
nei prossimi giorni dovrei poter visionare uno Slim Adjustable e valutarne l'acquisto. Si tratta di un rasoio che reperirei da una bancarella e senza scatola o referenze circa il funzionamento. Tempo fa mi capito' un possibile acquisto ma desistetti non per le modestissime condizioni estetiche ma soprattutto per la mia incapacita' di valutare l'integrita' del funzionamento della regolazione, in un rasoio esteticamente messo male viene ancora piu' il dubbio che vi possano essere problemi meccanici(anche se le cose possono essere disgiunte). Sapete indicarmi come fare a valutare se il pezzo e' buono o no meccanicamente? A parte l'apertura e la chiusura della farfalla non ho idea su che problemi potrebbero esserci nel sistema di regolazione che ho letto anche essere piuttosto complesso e come identificarli se presenti.
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 07/03/2017, 9:15
da Crononauta
Io verificherei le seguenti cose:
- rotazione del selettore: deve andare ad 1 a 9 con fluidità, senza indurimenti, e deve fermarsi ai due estremi;
- molla del selettore: la linguetta deve fare uno scatto ben definito a ogni posizione;
- chiusura sull'1: ad alette ben serrate in posizione 1, il selettore deve offrire molta resistenza e non permettere il passaggio alla posizione 2 con forza normale.
- alette: in qualsiasi posizione, una volta serrate, le alette devono essere stabili e non avere alcun tipo di gioco.
- geometria: non devono esserci deformazioni o asimmetrie evidenti nel rasoio (ma questo direi che rientra nelle "condizioni estetiche").
Se soddisfa questi punti, il rasoio è verosimilmente in perfette condizioni meccaniche.
Se non soddisfa il secondo, non è detto che sia guasto, potrebbe semplicemente essere incrostato (come era il mio), e con una buona pulizia andare a posto. Però quello è da valutare nel caso specifico.
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 07/03/2017, 11:05
da Iorek
Crononauta ha riassunto in modo impeccabile.
Aggiungo che nella mia esperienza di cinque Slim acquistati per mercatini (più tre Fatboy e quattro Black Beauty) non mi è mai capitato di trovare danni meccanici. Al più incrostazioni, e, male che vada, un'aletta "pigra" ad aprirsi.
Quindi almeno in termini statistici, sarei abbastanza fiducioso. Quando lo avrai in mano vedrai come è costruito, è complesso ma molto ben fatto
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 11/03/2017, 23:17
da giemmef
Salve.
Oggi ho comprato uno Slim Adjustable in un mercatino. La meccanica è perfetta ma l'impugatura ha un colore rossiccio. Inizialmente pensavo che fosse da pulire, ma alcuni messaggi mi hanno fatto pensare che stia perdendo la cromatura.
Allego qualcuno è capitato?

Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 12/03/2017, 7:39
da walter56
Poco da fare la cromatura è andata, le alternative sono:
- Lasciarlo com'è, a parte il fattore estetico se meccanicamente è OK, il suo lavoro lo farà ancora per molto tempo.
- Farlo cromare, attenzione ai costi.
- Prenderne un altro, le occasioni, anche nel mercatino non mancano di certo.
Saluti
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 12/03/2017, 20:12
da Crononauta
Walter è stato chiaro e mi sento di condividere il suo giudizio.
Vorrei aggiungere che se vai di Sidol o Smac ottone-cromature (
non quello
classico che è specifico per acciaio inox e non va bene) probabilmente lo tiri nuovamente a lucido, e anche il manico torna a brillare, anche se dell'ottone che è venuto a vista.
Il mio, "storico" di mio nonno, è in realtà in condizioni simili appena migliori, però tirato a lucido fa ancora la sua bella figura:
(puoi vedere che nel manico riluce il giallastro dell'ottone, però tirato tutto a lucido non si nota quasi).
Io al tuo una bella spazzolata con Smac o Sidol gliela darei, prima di giudicare.
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 15/04/2017, 15:39
da Aldro.81
Ciao a tutti!
Ne ho appena acquistato uno da un utente del Forum ma quando monto la lametta risulta storta!
Mi spiego meglio, il ponte è leggermente inclinato e quindi lo spazio della lametta risulta inferiore in un lato piuttosto che l'altro!
Anche se modifico l'indice di regolazione non cambia nulla!
Consigli su come ripararlo? Lo trovo inutilizzabile...
Grazie per le risposte e spero di essermi spiegato
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 15/04/2017, 15:57
da ares56
Puoi provare, con attenzione, a ripiegare la barra portalametta...se l'inclinazione è contenuta potresti riuscire a riallinearla.
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 15/04/2017, 20:03
da Aldro.81
Onde evitare di fare danni, vi sono video dimostrativi!?
Grazie
ares56 ha scritto:Puoi provare, con attenzione, a ripiegare la barra portalametta...se l'inclinazione è contenuta potresti riuscire a riallinearla.
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 15/04/2017, 20:08
da ares56
Non ne ho idea, potresti inserire delle foto per far comprendere meglio il difetto:
viewtopic.php?f=53&t=832" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 16/04/2017, 10:07
da Aldro.81
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 04/05/2017, 0:07
da Arestheos
C'è poco da fare il portalama è storto.
Hai due opzioni
1- infili la punta di un coltello in acciaio nella fessura del portalama facendo leva sul sottostante regolatore. Fallo con le alette aperte
2- compri un rasoio e cambi il portalama addrizzando questo in una morsa
Io ti consiglio di provarci con calma nel primo caso e procedere per gradi essendo di ottone.
Nel secondo caso è facile sostituirlo, non tanto raddrizzarlo, è questione di decimi di millimetro
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 06/05/2017, 12:58
da Aldro.81
Grazie per la risposta!
Io intanto lo avevo già addrizzato con una pinza piccola...
Gentilissimo ciao