Pagina 18 di 34
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 20/04/2015, 15:40
da Spartacus89
Ti ringrazio allora ripasso il gilette tech del 51. Per l'old type mi consigli di ricromarlo? Io sarei indeciso oltre che dovrei trovare chi me lo fa.
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 21/04/2015, 0:30
da Bernardo Gui
Personalmente non amo i restauri troppo invasivi, si tratti di DE o di ML, che fra l'altro riducono il valore collezionistico di un oggeto ma sono molto amati dagli Americani; tuttavia nel caso del tuo rasoio il consumo della cromatura è notevole con ampia esposizione dell'ottone sul copri-lama e in fondo al manico, almeno da quello che vedo in foto.
In questa situazione credo che ricromarlo completamente consentirebbe di recuperare alla piena funzionalità un ottimo rasoio.
Esistono aziende che si occupano specificamente di cromatura oltre a quelle che la eseguono a completamento di altri processi industriali.
Dalle mie parti è facile trovarne nel distretto dei
rubinettai fra la Valsesia e il Cusio: in settimana ne visiterò una per alcuni lavori e vi saprò aggiornare.
Non mene voglia colui al quale l'avevo promesso un mese fa 
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 21/04/2015, 8:13
da Spartacus89
Ti ringrazio per le informazioni. Posso sapere come mai la cromatura è funzionale per il rasoio stesso? Io pensavo fosse solo per estetica. Ho individuato un officina che croma marmitte mi rivolegerò a quest'ultima per informazioni speriamo bene

. Intanto ho battezzato il rasoio ottimo veramente

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 21/04/2015, 15:55
da Bernardo Gui
Sono contento che ti piaccia: secondo me è la prova che il progresso è una fregatura
La cromatura evita l'ossidazione dell'ottone, possibile in funzione della lega utilizzata, e riduce il consumo delle parti soggette a sfregamento.
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 21/04/2015, 21:17
da Spartacus89
Non mi piegherò mai al nuovo solo vintage
Lo farò cromare senz'altro. Grazie per tutti i consigli

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 25/05/2015, 12:32
da Filippo74
Salve, è consigliabile dopo ogni rasatura, oltre al normale risciacquo del rasoio, immergere la testa qualche istante nell'alcool per disinfettare la lametta per la successiva rasatura?
Si rovina mica la cromatura del rasoio?
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 25/05/2015, 12:48
da Trepassate
Ciao, ti sei già presentato nell'apposita sezione?
Comunque per il problema che ti arrovella, basta leggere la pagina 1 di questo stesso 3d.
L'alcool male non fa alle cromature, ma è un solvente, non un disinfettante.
Suggerisco di sciacquare tutto per bene con acqua e far asciugare all'aria e non trattare con alcool.
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 25/05/2015, 13:57
da ischiapp
@Filippo74
Evita il
Cross Posting, e controlla le risposte che hai già avuto.

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 31/05/2015, 10:28
da massdo
Carissimi amici, ho un bellissimo rasoio Gillette Super Adjustable rotto: non risponde alla regolazione. Vorrei sapere se è possibile ripararlo e se la riparazione può essere effettuata a casa. Grazie a tutti
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 19/06/2015, 20:23
da ischiapp
Per chi cercasse un restauro completo da mani esperte e relativo trattamento di galvanoplastica, è disponibile Simon aka Hippo.
Propone due vantaggi:
• l'ubicazione in UK ... con tempi favorevoli, lista d'attesa permettendo
• un incredibile rapporto qualità / prezzo
Per info e contatti:
https://www.facebook.com/TheRazorSpa
http://www.therazorspa.xyz/services.html
Oltre quanto disponibile nei due link, è molto interessante la carrellata di rasoi inserita da poco su TSN:
http://shavenook.com/showthread.php?tid=32611
Degna del Revamp totale di Razor Emporium ed in generale di ogni servizio di riplatinatura visto in rete.
EDIT: Aggiornamento immagini
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 04/07/2015, 18:40
da Scimitarra
Bighellonando in rete, colpito dall'immagine che allego, ho scovato questo sito:
http://deltaechorazors.bigcartel.com/ca ... h-services" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 04/07/2015, 20:49
da Mino
Spettacolo puro.
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 05/07/2015, 7:36
da Antonio Bove
ischiapp ha scritto:...è disponibile Simon... .
sicuro sicuro, che sia disponibile???
Gli ho scritto via mail e su Facebook...
Nessuna risposta!
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 05/07/2015, 9:02
da ischiapp
Lista d'attesa permettendo ... e ferie annesse ... assolutamente sì.
Al contatto del sito web all'epoca ha risposto velocemente.
Anch'io aspetto feedback dall'Admin ... novello Colosso di Rodi.

Rasoio danneggiato?
Inviato: 08/08/2015, 10:29
da sdrèuz
Ciao a tutti,
ho cominciato a usare rasoi DE da circa 2 anni, 1 anno e mezzo fa l'acquisto di un Merur 34c, un mese fa l'acquisto di un Edwin Jagger DE86bl.
Con l'Edwin Jagger, anche se di qualità inferiore, mi trovo subito benissimo: con una lametta Astra è meno aggressivo del Merkur e ottengo rasature profonde senza tagliarmi.
Purtroppo, circa 10 giorni fa, lametta nuova, accidentalmente lo sbatto, abbastanza forte, sul rubinetto, nel gesto di sciacquarlo.
Da allora mi tagliuzzo sistematicamente.
Vorrei capire se il rasoio è veramente danneggiato e se sono solo mie paranoie.
Ci sono dei test che posso fare? eventualmente come ripararlo?
Ad occhio non si vede assolutamente niente, la cromatura non è saltata e non ha segni. L'unica è che si sia piegato impercettibilmente di qualche micron.
Ho anche provato a cambiare marca di lamette e a radere una metà del viso con un lato del DE a l'altra con l'altro lato, per vedere se il problema era localizzato dalla parte dove aveva sbattuto: mi taglio ugualmente a entrambi i lati.
Avete consigli?
Grazie e ciao.
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 10/08/2015, 16:34
da ares56
Non capisco la qualità inferiore dell'Edwin Jagger: rispetto al Merkur 34C? In realtà, anche considerando esclusivamente la qualità della cromatura è vero il contrario...

.
Comunque, per dare una risposta alla tua domanda e sulla base della descrizione che ci hai fornito vedo difficile che la testina si sia piegata e possa determinare rasature con taglietti.
Puoi fare due cose:
- una foto di dettaglio della testina con una lametta montata
- usare il Merkur 34C e vedere come riescono le rasature
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 10/08/2015, 16:38
da PIPPO
ares56 ha scritto:- usare il Merkur 34C e vedere come riescono le rasature
magari con la stessa lametta con cui ti sei tagliato con l'ej
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 17/08/2015, 14:38
da Nicola17
Ciao a tutti,
ho comprato un bellissimo fatboy executive, è in ottime condizioni, l'ho pulito con i soliti metodi ed ha la placcatura perfetta, vorrei disinfettarlo prima di utilizzarlo, di solito per gli altri vintage usavo dell'amuchina, altri disinfettanti o bollitura, però mi chiedevo se per questo che è d'orato posso usare le stesse procedure o rischio di rovinarlo?
Qualcuno mi ha consigliato di farlo bollire con il bicarbonato di sodio, ma ho apura di rovinarlo.
Voi come avete fatto?
Grazie.
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 04/09/2015, 15:47
da Elcinzi
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 04/09/2015, 16:05
da barbadura
Ciao,
è un Gillette Tech anni 50/60 tieni presente che ti manca un pezzo il sotto testina.... praticamente così è inutilizzabile.....
viewtopic.php?f=92&t=2083" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 04/09/2015, 16:17
da PIPPO
Il cap è del'old type o di uno dei suoi tanti cloni, tieni presente che per trovare la base che va bene li se non è impossibile sarà molto arduo causa le distanze che corrono tra la vite e le due ogive ai lati cui escono da sotto la base e garantiscono il bloccaggio della lametta.
il manico potrebbe essere di un tech o smili a vederlo così
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 04/09/2015, 17:36
da Elcinzi
Quindi dite che sarà dura restaurarlo? Che pettine posso prendere? Di un tech anni 50?
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 04/09/2015, 17:41
da PIPPO
se il cap è old type direi tipo quest'ultimo ma se non sei fortunato la base potrebbe non adattarsi al cap dovresti provarne qualcuna.
tieni presente che probabilmente sarà una base OC
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 04/09/2015, 17:45
da Elcinzi
Non può essere la base di un OLD TYPE? Mi sembra molto simile ( anche se non uguale) ed i segni di usura sulla testa coincidono con quelli alla fine del della base..
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 04/09/2015, 17:49
da PIPPO
Se hai già un old prova a mettere il cap su quella base e se combaciano sei a cavallo