Pagina 18 di 26
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 16/06/2017, 13:51
da lucas
oggi avevo la barba lunga di un paio di giorni. Dura, come se fosse aghi di pino. Quindi andrebbe usata la Rossa...
Ma faceva caldo. parecchio caldo. a Roma 7.00 20 gradi già. Quindi volevo rinfrescarmi con la verde.
Ho voluto provare un 50-50. L?odore lasciamo perdere, il sandalo e l'eucalipto facevano a botte, e chi prevaleva non si sa, ma per il resto....barba morbida, fresco sulla pelle, scorrevolezza al quadrato....
esperimento non male, ma mi sa che non lo rifarò spesso....
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 17/06/2017, 9:19
da robyfg
Ragazzi gentilmente mi controllate la consistenza della crema in tubo?
Noto che nel mio (vintage) la crema è proprio dura e devo schiacciare un bel po' per farla uscire,non vorrei che fosse troppo......vintage.
p.s.:ho il tubo della bianca e la crema esce con una facilità tale che la crema stessa pare sia quasi liquida e tutti e due i tubi sono conservati nel medesimo posto
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 17/06/2017, 9:56
da Gunnari
La mia verde vintage è perfetta come consistenza. La blu è più dura ma ha il tappo difettoso (si è rotto). Verifica che il tappo sia perfetto
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 17/06/2017, 11:04
da robyfg
Gunnari ha scritto:La mia verde vintage è perfetta come consistenza.
Quindi,se ho capito bene,il prodotto esce senza opporre resistenza?
Per quel che riguarda il tappo non ci sono problemi perché chiude in maniera perfetta.
A 'sto punto mi viene da pensare che sia proprio troppo vintage.
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 17/06/2017, 11:25
da Conte Orsini Varaldo
robyfg ha scritto:...Rispetto a quanto letto l'ho trovato moooolto meno "invasivo",a mentolo intendo,rispetto all'attuale versione,ma altrettanto moooolto più lubrificante,veramente una piacevolissima sorpresa.
Pelle veramente fresca il giusto e soprattutto morbidissima.
Inizia la caccia,vediamo se riesco a portarne a casa un altro di tubo.

Personalmente valuto l'impatto sulla pelle quando monto il sapone (che faccio in viso) la seconda volta, prima del contropelo per capirci. A quel punto, con la pelle fresca di passata, un sapone aggressivo è subito avvertibile, infatti non uso più creme da barba alla nocciola proprio per questo, anche se all'inizio potevano anche essere piacevoli.
Da questo punto vista, la Cyril alla menta, è stata una piacevole scoperta.
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 17/06/2017, 11:50
da axl70
@robyfg
Proprio l'altro giorno ho usato la Proraso verde in vescica "vintage", ma molto vintage...otto anni circa!!!
Anche la mia era abbastanza dura ed ho fatto fatica a farla uscire, ma dopo, i due cm. circa di crema/sapone premontato in ciotola del Forum, mi hanno regalato una sbarbata fresca e confortevole al top.
Quindi non ti resta che provare l'effetto che fa sulla tua pelle, e, se è tutto a posto, continua ad usarla senza problemi
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 17/06/2017, 16:39
da robyfg
axl70 ha scritto:Quindi non ti resta che provare l'effetto che fa sulla tua pelle, e, se è tutto a posto, continua ad usarla senza problemi
No ma difatti l'ho usata e continuerò a farlo,ci mancherebbe,era giusto per capire,al limite farò come fai tu e inizierò con un pre montaggio in ciotola,perché effettivamente è talmente "solida" che quasi non riesco a farla amalgamare nel ciuffo del pennello.
Che poi pensavo alla mia prima impressione d'utilizzo e cioè al fatto di non sentirla così forte e pungente rispetto alla corrente versione e questo,unito al fattore durezza,mi farebbe proprio pensare ad vintage troppo eccessivo.

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 18/06/2017, 9:10
da Loki
Proraso verde secondo me è il simbolo della rasatura tradizionale, vuoi o non vuoi tutti ci siamo passati e tutti più o meno ne abbiamo sempre una in casa, vuoi per la sua facile reperibilità vuoi perché quasi tutti i barbieri la usano io quando penso a questo mondo la prima cosa che mi viene in mente è questa ciotola verde. Poi devo dire che non delude mai, esistono sicuramente saponi migliori ma molti peggiori, la verde per me equivale ad un buon amico su cui poter sempre contare.
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 18/06/2017, 12:19
da ares56
Loki ha scritto:...la verde per me equivale ad un buon amico su cui poter sempre contare.
Come non condividere queste parole... la si può pensare come si vuole ma il dato di fatto è che la Proraso Verde è IL classico della rasatura tradizionale italiana conosciuto in tutto il mondo per la sua efficacia.
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 19/06/2017, 9:25
da Ramek
lucas ha scritto:oggi avevo la barba lunga di un paio di giorni. Dura, come se fosse aghi di pino. Quindi andrebbe usata la Rossa...
Ma faceva caldo. parecchio caldo. a Roma 7.00 20 gradi già. Quindi volevo rinfrescarmi con la verde.
Ho voluto provare un 50-50. L?odore lasciamo perdere, il sandalo e l'eucalipto facevano a botte, e chi prevaleva non si sa, ma per il resto....barba morbida, fresco sulla pelle, scorrevolezza al quadrato....
esperimento non male, ma mi sa che non lo rifarò spesso....
Ciao Lucas, ti invito a fare un esperimento, la prossima volta che hai "barba lunga di un paio di giorni dura come aghi di pino" prova a raderti usando solamente la verde... avrai una bella sorpresa

La rossa sarà sicuramente più grassa, ma la verde è indicata un po per tutte le barbe.
Facci sapere.
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 19/06/2017, 13:26
da biancopelo
Provato ieri sera per la prima volta. Ormai ne ho provati una decina, ma sinora non mi sono espresso su nessuno, perché sono ancora in fase di "ricerca" delle diverse qualità dei saponi e di tutti gli altri protagonisti della rasatura. Su questo però ho avuto delle sensazioni nettissime, che devo riferirvi.
Mi ha dato la precisa sensazione di essere meno efficace di altri nella preparazione del pelo, che infatti dopo le mie solite due passate (pelo e traverso) era ancora moderatamente presente, invece che quasi totalmente scomparso. Anche la scorrevolezza non mi ha entusiasmato. E tuttavia la protezione mi è parsa allo stato dell'arte, tant'è che ho effettuato una terza passata "mirata" di ritocchi contropelo, ed alla fine il comfort si è rivelato eccelso, e mi sono regalato una generosa spruzzata di Floid senza praticamente avvertirlo (cosa che mi capita ben di rado, normalmente uso balsami rigorosamente analcolici).
Se nei prossimi giorni le sensazioni si confermeranno, la conclusione sarà: non lo scegli per il profumo, né per l'efficacia, né per la scorrevolezza, lo scegli perché
di sicuro non ti sbagli. Per le coccole, cerchi altro.
(Per la cronaca e le statistiche, l'ho usato con la configurazione standard di queste settimane: pre acqua tiepida e Noxzema, Ikon X3 e lametta Merkur, sapone in ciotola montato e abbondantemente massaggiato in viso con FS finest, post Floid Genuine)
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 17/08/2017, 23:03
da Ghiro
Stasera nel fare un giro di rodaggio al pennello ( un porcello preso da poco al quale faccio fare "un giro" sulla mano la sera prima di usarlo) ho aperto la Proraso Verde in tubo ( vescica?) . A differenze di quella in ciotola ( sempre verde) sembra che faccia più fatica "a partire", ovvero a produrre schiuma, dopo un paio di minuti che sto li menare il pennello pero' di schiuma invece ne viene fuori molta di più di quanto in genere mi fa quella in ciotola.
Premesso che indipendentemente dalla densità la quantità di sapone che metto è esattamente la stessa, capisco che il contenuto delle confezioni non cambia, dato che i saponi li tengo esattamente nello stesso posto. Com'è possibile sta cosa?
Non sarà che la versione in tubo per poterla estrarre più facilmente ha qualcosa che in differente percentuale la rende meno compatta ma gli cambia il modo di reagire ?
Oltretutto, la pelle della mano dopo averla risciacquata e una volta asciutta è molto più' "pastosa".
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 18/08/2017, 5:51
da ares56
Quella in tubo o quella in vescica? In ogni caso la differenza con la versione in barattolo c'è (ed è comune a tutte le creme in tubo e anche in vescica): la maggiore quantità di acqua.
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 18/08/2017, 19:46
da guiduccio
Sempre interessato e incuriosito dalle conoscenze di Ares56...ora ti chiedo:come influisce sulla pelle a livello di scorrevolezza e protezione la quantità maggiore di acqua tra la crema in tubo e il soap solido?O una volta montato le differenze sono minime?
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 18/08/2017, 19:50
da Ghiro
Il sapone che ho trovato differente dalla versione in ciotola è quello in tubo.
Ho scritto apposta "..in tubo ( vescica?). " mi era venuto il dubbio che fosse una forma gergale .
Onestamente non mi e' mai capitato di andare in profumeria e chiedere "la vescica"

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 18/08/2017, 20:30
da ares56
Ghiro ha scritto: Onestamente non mi e' mai capitato di andare in profumeria e chiedere "la vescica"

Perchè non la trovi in profumeria ma nei negozi di articoli per barbieri. Questa è "la vescica":

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 18/08/2017, 20:32
da ares56
guiduccio ha scritto:...come influisce sulla pelle a livello di scorrevolezza e protezione la quantità maggiore di acqua tra la crema in tubo e il soap solido?O una volta montato le differenze sono minime?
Le differenze sono nel montaggio. Le creme, essendo strutturalmente più ricche d'acqua, ne richiedono di meno per ottenere una schiuma della giusta densità e idratazione. Le proprietà meccaniche sono praticamente analoghe.
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 18/08/2017, 22:36
da guiduccio
Non potevo aspettarmi spiegazione più chiara e dettagliata...ti ringrazio tanto..hai centrato pienamente il concetto a cui mi riferivo!!!
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 18/08/2017, 23:25
da Ghiro
Ah ecco spiegato "il Mistero".
Ma "La Vescica"... proprio non me la aspettavo.
Grazie per le delucidazioni.
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 25/10/2017, 14:16
da riky76
la uso anche io in vasetto da un decennio ed è stata l'unica presente fino ad un annetto fa, prima ancora (ma avevo tipo 20 anni) usavo la Palmolive al mentolo ma questa trasuda tradizione da ogni poro ed è una vera sicurezza... ora preso un po' dalla scimmia delle prove la alternerò spesso ma proraso verde non si abbandona, mai!
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 25/10/2017, 15:38
da gigetto
Penso sia stata la nave scuola di moltissimi, sempre dopo la mitica Palmolive o Squibb in tubo, oppure la Noxema bianca, quella con la x rossa in farmacia...
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 28/10/2017, 18:00
da Fabio87
Anche se il mercato è ricco di moltissimi saponi e creme, non ho resistito e per "pochi" Euro (ne vale tranquillamente molti di più) ho acquistato il tubo della verde.
Già provata nel 2014 insieme al fatip piccolo (prima rasatura tradizionale), dopo aver abbandonato bombolette e multi-lama, è utilizzata dal mio barbiere. Il suo profumo mi ricorda troppo quando mi portavano lì da piccolo a tagliare i capelli (ora ci vado da solo)...impossibile desistere. Un classico che non molla mai. La sua fragranza sa proprio di rasatura, in più è un prodotto di qualità e facilmente reperibile.
Ho scelto il tubo perchè mi piace spremerlo e montarlo ben bene nella ciotola d'inox. Ho già in casa il pre-barba della stessa linea da abbinare.
Ciao!

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 28/10/2017, 19:34
da robyfg
Fabio87 ha scritto:....non ho resistito....
Ed hai fatto bene!
Per la sua "storia",per il suo inconfondibile,e secondo me inimitabile "aroma",per quello che evoca a noi che,ahimè,abbiamo fatto le tempie (e fossero solo quelle) brizzolate,andrebbe presa a prescindere,magari poi neanche la si usa,ma non fa niente,comunque deve stare li,in mezzo alle altre,poi mettici pure che quando è chiamata a lavorare difficilmente delude,insomma il suo sporco lavoro lo fa.
Sarà un caso che è stata la prima (delle altre sorelle intendo) ad essere prodotta e l'unica che a momenti trovi anche in macelleria?
Oh,poi ovviamente c'è anche chi la detesta,ma......problemi loro!!!!!
p.s.:mi correggo,qui da me si trova anche in..........macelleria!!!!

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 30/10/2017, 10:23
da Lizzero
Il caro vecchio "verdone" è un classico intramontabile.
Non mi ha mai fatto impazzire e fra gli stessi Proraso di "fascia bassa" nella mia classifica sta al penultimo posto.
Però è innegabile che sia un buon prodotto, soprattutto nel rapporto prezzo/prestazioni.
Io ormai lo uso solamente in viaggio nella ciotola piccola (versione disco volante). In qualsiasi condizione è un prodotto che tira sempre fuori dai guai e che quasi chiunque può far schiumare.
Ideale, insieme alla Palmolive ed altre che però non sono reperibili facilmente, per chi inizia con il pennello.
E, tutto sommato, direi anche ottimo per chi non è affetto da scimmia e vuole radersi discretamente spendendo poco.
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 30/10/2017, 13:00
da nerone
Il proraso verde è un must per l'estate, lo preferisco alla palmolive per la minore presenza di mentolo, da un' appagante sensazione di freschezza senza essere glaciale. Dal punto di vista meccanico lo considero un bel prodotto, buona protezione e "scivolosità", schiuma velocemente con qualsiasi pennello, prezzo eccezionale (almeno in italia). Se si cerca l'eccellenza è meglio orientarsi su altri lidi, se ci si accontenta può diventare il sapone definitivo.