Pagina 18 di 33
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 17/03/2021, 11:00
da Ronx
gigadeath ha scritto: 17/03/2021, 10:08
Il Mild è ancora disponibile in qualche negozio o e-commerce europeo?
Il Mild non l'ho mai visto in Europa, almeno fino a poco tempo fa.
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 17/03/2021, 12:42
da Marcol
gigadeath ha scritto: 17/03/2021, 10:08
Il Mild è ancora disponibile in qualche negozio o e-commerce europeo?
Io non l'ho mai visto venduto in Europa, lo devi prendere sul sito ufficiale.
Fai ancora in tempo a prenderlo con il codice sconto.
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 19/03/2021, 17:16
da danysmart1972
gigadeath ha scritto: 17/03/2021, 10:08
Il Mild è ancora disponibile in qualche negozio o e-commerce europeo?
Il medium è già dolcissimo di suo, nonostante dia comunque una rasatura profonda.... e te lo dice un neofita..... difficilissimo se non impossibile tagliarsi o irritarsi.
Ero anch'io tentato di prendere il mild ma non l'ho trovato in europa, quindi ho optato per il medium, ma è stato meglio così.
Ho solo 3 rasoi ma per ora è il mio preferito.... mi ha "insegnato" la giusta tecnica dato che lavora solo con il suo angolo.
Il suo meglio, a mio modestissimo parere, lo da con le KAI, mentre con gli altri due rasoi con le giapponesi devo stare moooolto attento.
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 19/03/2021, 17:21
da Sbarbaz
danysmart1972 ha scritto: 19/03/2021, 17:16
Il medium è già dolcissimo di suo, nonostante dia comunque una rasatura profonda.... e te lo dice un neofita..... difficilissimo se non impossibile tagliarsi o irritarsi.
Ciao Dany secondo me puoi anche fare a meno del mild...se non ti radi tutti i giorni con tre passate complete. Dipende anche dalla tua pelle. Per curiosità che altri rasoi possiedi?
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 19/03/2021, 17:36
da danysmart1972
Sbarbaz ha scritto: 19/03/2021, 17:21
...... Per curiosità che altri rasoi possiedi?
Un Merkur 37C e un Fatip Piccolo Gentile... un'altro, di cui non posso dire il nome (perchè l'ho avuto a lavoro per fare dei test, lavoro in un laboratorio prove meccaniche e tests chimici.... ..privacy) l'ho ceduto a un collega che voleva iniziare anche lui la rasatura tradizionale
Concordo, il medium dell'Henson è dolce, ma comunque va a fondo. La tecnica acquisita con l'Henson, ripeto, mi ha permesso di utilizzare anche gli altri due senza farmi a fette, perchè ti obbliga a tenere l'angolo giusto, se chiudi o apri troppo l'angolo la forma della testina ti allontana la lama e non taglia.
NB. sono un neofita...
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 19/03/2021, 17:44
da Sbarbaz
Hai interpretato perfettamente l'HS. Beh hai tre rasoi molto diversi tra loro e quindi puoi farti un bel bagaglio di esperienza. Il Fatip gentile è un po' che non lo uso ma è stato il mio primo rasoio. Mozzica di più del fratello Open..Ad ogni modo ottime scelte!
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 19/03/2021, 18:29
da danysmart1972
Dei tre l'HS è il mio preferito, il FATIP e il 37C radono a fondo ma si sente che tenderebbero a irritare se usati con lamette aggressive o senza prestare massima attenzione, ma essendo un neofita vedo che ogni volta che mi rado mi faccio sempre meno male.
A tentativi ho definito che per l'HS vanno bene le lamette molto affilate, tipo KAI, per gli altri due preferisco Personna o VOSKHOD, le KAI sul Fatip, ma anche sul 37C sono un pò "pericolose" diciamo.
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 20/03/2021, 1:23
da Marcol
Io oggi l'ho usato con le gillette platinum ed è venuta una rasatura spettacolare.
Con HS puoi andare spensierato e avere una buona rasatura o avere un approccio più attento e avere un'ottima rasatura, ma mai problemi o brutte sorprese.
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 22/03/2021, 22:51
da Avv.Kobayashi
Dopo quasi un mese di utilizzo esclusivo, vorrei scrivere qualche parola su questo rasoio acquistato grazie all'ottimo GdA organizzato da Bob65.
L'ho utilizzato su barbe di 1, 2 e 3 giorni utilizzando una Voskhod (4 rasature), una Kai (10) e un'Astra verde (6).
Da utilizzatore di rasoi che hanno la caratteristica di bloccare la lametta molto vicino al filo come Start e Masamune, non ho avuto l'effetto wow descritto da altri, ma in effetti la versione medium in mio possesso è estremamente delicata (cosa che non mi fa sentire in bisogno di provare anche il mild) e molto piacevole da utilizzare.
Non sarà quindi uno dei quei rasoi finiti nel dimenticatoio, ma lo alternerò spesso tra i miei preferiti.
Con Voskhod e Astra il taglio non è stato profondissimo, mentre con la Kai le cose sono andate decisamente meglio.
Ho notato che per far sì che la lametta venga piegata nel giusto modo, l'Henson deve essere serrato con più forza rispetto ad altri rasoi. Speriamo non sia un problema per il filetto.
Conclusione: contento di averlo acquistato.
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 23/03/2021, 9:20
da Marcol
Ecco, adesso mi hai messo la scimmia nell'orecchio per lo start o il masamune
Danno la stessa sensazione nel senso di lama molto bloccata ma come sono a "sicurezza"?
Non voglio qualcosa da tenere come un serpente per paura di affettarmi mentre mi rado

Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 23/03/2021, 11:43
da Avv.Kobayashi
Sono entrambi (dello Start intendevo le versioni 0,69 e 0,90 che uso più spesso, ma ha un'indole abbastanza docile anche quella 1,18) rasoi molto tranquilli che non hanno nessun problema di sicurezza. La lametta non ha chattering e danno il loro meglio in contropelo.
Tornando all'Henson, mi sono dimenticato di parlare dell'angolo di rasatura.
Sono abituato a tenere un angolo molto aperto (soprattutto con lo Start), mentre qua è l'esatto contrario, quindi le prime volte è stato un po' strano.
Però non ho riscontrato il fatto che taglia solo con un determinato angolo; magari il range è più stretto rispetto ad altri rasoi, ma comunque un po' si può variare. Sicuramente quando si azzecca quello giusto l'Henson dà il suo meglio in termini di confort e scorrevolezza.
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 23/03/2021, 12:04
da Marcol
Ti ringrazio per le considerazioni sullo start (vado a leggermi il thread per evitare ot)
Sull'angolo del henson secondo me dipende anche da come ci si rade e dalla conformazione del viso, se si tende molto la pelle ha un'angolo obbligato, se si tende un po' meno e si è un po' più "morbidi" di costituzione

la forma della testina accompagna la pelle verso l'angolo corretto.
Ovviamente questo si verifica meno in certe zone come il mento.
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 26/03/2021, 14:52
da backstreets
Avv.Kobayashi ha scritto: 22/03/2021, 22:51
Dopo quasi un mese di utilizzo esclusivo, vorrei scrivere qualche parola su questo rasoio acquistato grazie all'ottimo GdA organizzato da Bob65.
L'ho utilizzato su barbe di 1, 2 e 3 giorni utilizzando una Voskhod (4 rasature), una Kai (10) e un'Astra verde (6).
Da utilizzatore di rasoi che hanno la caratteristica di bloccare la lametta molto vicino al filo come Start e Masamune, non ho avuto l'effetto wow descritto da altri, ma in effetti la versione medium in mio possesso è estremamente delicata (cosa che non mi fa sentire in bisogno di provare anche il mild) e molto piacevole da utilizzare.
Non sarà quindi uno dei quei rasoi finiti nel dimenticatoio, ma lo alternerò spesso tra i miei preferiti.
Con Voskhod e Astra il taglio non è stato profondissimo, mentre con la Kai le cose sono andate decisamente meglio.
Ho notato che per far sì che la lametta venga piegata nel giusto modo, l'Henson deve essere serrato con più forza rispetto ad altri rasoi. Speriamo non sia un problema per il filetto.
Conclusione: contento di averlo acquistato.
Ciao, anche io ormai mi rado da un mese con questo rasoio (Medium) e sono davvero soddisfatto, soprattutto quando lo utilizzo con Kai o Feather.
Leggo che citi il Masamune: ecco, posso chiederti, se possibile, un paragone tra questi due rasoi? O sono così diversi che un paragone proprio non ci sta?
Henson AL13 Medium vs Tatara Masamune
Inviato: 26/03/2021, 16:58
da ischiapp
Tatara Masamune è più dolce di Henson AL13 Medium.
Ma ugualmente efficace, ed anche più intuitivo.
Comunque molto diverso nel feeling.
Ottimo il bilanciamento.
Peso oltre il doppio.
Per efficienza generale credo Masamune sia al livello del Mild.
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 26/03/2021, 17:11
da backstreets
Grazie, Ischiapp, fotografia perfetta, tutte le informazioni che cercavo.
Sono molto tentato, anche se l'Henson soddisfa in toto le mie esigenze quotidiane di rasatura, devo ammettere.
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 26/03/2021, 17:39
da Avv.Kobayashi
Sono due rasoi molto diversi sotto alcuni aspetti (materiale e quindi peso, angolo di rasatura, prezzo), ma hanno anche delle affinità come, ad esempio, la clamp distance ridotta che evita qualsiasi saltellamento.
Tra i due, a parità di lametta, trovo il Masamune un po' più profondo anche se fa sentire la lama leggermente di più (rimanendo un rasoio delicato).
Possono essere usati entrambi quotidianamente per tre passate senza alcun problema.
Dovessi sceglierne uno solo terrei il Masamune, ma fortunatamente non devo e li alterno con piacere (anche con lo Start).
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 26/03/2021, 17:56
da backstreets
Grazie mille.
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 26/03/2021, 19:42
da Avv.Kobayashi
È la distanza tra il punto dove top e barra "pinzano" la lametta ed il filo della stessa.
Tempo avevo visto una foto dove venivano evidenziati tutti i particolari della geometria della testa di un rasoio.
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 26/03/2021, 21:05
da Skimer
la mia esperienza non coincide
tra henson medium e masamune ... come comfort di rasatura henson vince di poco
nell post shave henson medium vince
nella profondita di taglio henson medium stravince su masamune
rasoio ottimo quotidianamente utilizzo il mild con lame di tutti i tipi ma con il medium ottengo performance di tutto rispetto.
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 26/03/2021, 21:06
da ares56
ramoverde ha scritto: 26/03/2021, 19:04
. clamp distance
Scusa, di cosa si tratta esattamente?
Questa un'immagine generale:
E questo il dettaglio dell'Henson:

Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 27/03/2021, 19:02
da ischiapp
La magia dell'alluminio anodizzato.
Magnifico in tutte le possibili colorazioni.
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 27/03/2021, 19:29
da Whitebyzantine53
ramoverde ha scritto: 27/03/2021, 17:57

Arrivato.
Ordinato come '' azure'' (unico disponibile) me lo sono trovato di un bellissimo verde.
Prima impressione solo estetica: che bello! Visto in foto l'ho sempre visto brutto. Dal vivo é bellissimo.
Ho preso il medium.
Anche qui attendo feedback!
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 28/03/2021, 9:10
da vertighel
Sul sito quella colorazione sembra più un verde petrolio o sbaglio?
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 29/03/2021, 10:14
da Bob65
Come organizzatore del GDA ho avuto modo di vedere "dal vivo" tutti i colori della gamma Henson.
Ovviamente dipende dai gusti, ma sono davvero tutti spettacolari.
Personalmente poi mi sono sbizzarrito: il mio medium e' Purple.
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 05/04/2021, 9:32
da HxH
Ciao Ragazzi buongiorno, buona Pasqua a tutti.
Un'info secondo voi questo Henson, rispetto al razorock lupo in alluminio, come differenza nel confort e nel taglio?