Pagina 18 di 31
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 16/07/2017, 15:15
da ares56
Tranquillo che non muori...

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 16/07/2017, 16:22
da lucas
Ahahahah no anzi! Sto una favola!
La mia domanda nasce dal fatto che sempre più spesso, e anche giustamente magari, si dice di evitare paravento e altro, e molti asseriscono che in piccole dosi invece è comunque di qualità non fanno niente, anzi.
Quindi mi domandavo se è quali ingredienti fossero da "lista nera" e magari riconsiderarli, visto l'effetto buono che ne ho avuto, nel caso li ritrovarsi in altri prodotti.
Esplicitamente: nelle 3p e noxzema ad esempio c'è paraffina, che finora ho evitato. Ecco nel prodotto in foto cosa c'è?
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 16/07/2017, 16:40
da Lino
SigaroToscano ha scritto:
Piu` vedo queste nuove uscite e piu` mi viene voglia della Proraso verde.
Piccolo OT. Fino a 4 anni fa fumavo il sigaro Toscano, l'Antico e talvolta l'Originale. Poi sono iniziate a essere lanciate sul mercato N-mila versioni diverse, edizioni limitate, aromatizzati, e chi pou` ne ha piu` ne metta. Ed io allora che facevo? Mi ripegavo sul Classico e sull'Antico, ovvero la tradizione. Qui e` lo stesso Fine OT.
Non metto in dubbio che siano prodotti validi e interessanti, ma per me il Proraso resta il verde.
Ed ora largo alle critiche
Sono assolutamente d'accordo con te per quanto riguarda il discorso sigari: scelgo da tempo, con grande soddisfazione, l'Antico e le 'prove' che qualcuno, ogni tanto, mi convince, o mi costringe a fare, non mi inducono affatto ad abbandonarlo.
La vedo diversamente, invece, per quanto riguarda il prebarba: di superiore al Proraso ( nel mio caso il Rosso ) ce ne sono non pochi, a cominciare dal Prep ( per rimanere nello stesso
range di prezzo, per arrivare al gel Cella, all'olio della Simpsons ( che degrada velocemente, però, secondo la mia esperienza ) o a molti altri oli non specificatamente destinati alla rasatura, tipo Argan o Jojoba, che sono forse la migliore soluzione, senza dimenticare il vecchio, caro 'hot towel', sistema sempre a portata di mano e mai deludente.
Ma l'ambito pogonotomico, come si sa, è molto più soggettivo di quello del fumo tradizionale

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 16/07/2017, 20:43
da ares56
lucas ha scritto:Quindi mi domandavo se è quali ingredienti fossero da "lista nera" e magari riconsiderarli, visto l'effetto buono che ne ho avuto, nel caso li ritrovarsi in altri prodotti.
Forse è il caso di continuare nella discussione dedicata:
viewtopic.php?f=33&t=3636" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 27/07/2017, 9:11
da naglfar
Lorenzo.91 ha scritto:il prebarba Proraso bianco per pelli sensibili mi protegge meno di quello rosso per barbe dure.
Io lo uso per rinfrescare la pelle e ammorbidire il pelo, per la protezione mi affido al montaggio

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 01/08/2017, 7:11
da francois2
Preso prebarba proraso verde e usato un paio di volte come prebarba, molto buono e profumato. Lo uso volentieri anche come crema nei giorni in cui non faccio la barba (la faccio a giorni alterni) o la sera dopo la doccia.
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 20/08/2017, 10:18
da gigetto
Prebarba verde Proraso, come altri prebarba a me fa miracoli, nessun rossore e nessun post con allume o dopobarba. Il prebarba è una manna.
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 29/08/2017, 7:23
da massimo90trieste
Io ho il pre bianco, secondo me la sua azione aiuta a prevenire le irritazioni. Non fan miracoli certo, ma un po' aiuta. Vale la pena solo per chi, come me, si irrita facilmente in zone quali il collo.
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 29/08/2017, 7:42
da mago58
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 29/08/2017, 11:51
da Zeiger
La mia personale esperienza dice che non servono a niente.
Vanno bene se si usano abbinati a saponi poco grassi, poco protettivi, altrimenti secondo me sono inutili.
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 29/08/2017, 13:47
da Elevenz
Quindi Zeiger il tuo prebarba è un semplice risciacquo con acqua (tiepida) e poi vai di pennello e crema?
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 29/08/2017, 14:14
da Zeiger
Esatto. Tutto li. Questo funziona per la mia pelle (abbastanza normale direi) ma ovviamente potrebbe non andare bene per altri.
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 29/08/2017, 14:29
da mago58
Concordo con Zeiger , questo è anche un modo per valutare un buon sapone che , se ha dei componenti dalle caratteristiche meccaniche di qualità, dovrebbe garantire una rasatura scevra da irritazioni.
Per me è stato un percorso di esperienza: agli inizi avevo bisogno di acquisire tecnica e sicurezza. Quindi di " appoggiarmi" a dei rituali, come il prebarba o l'allume, per esempio. Con il tempo, sentendomi più sicuro nella tecnica ( insaponatura,rasatura, conoscenza di prodotti...) ho sentito meno il bisogno di procedure che oggi definisco accessorie, perché mi sento più sicuro nei "fondamentali" . Questo è il mio punto di vista. Suggerisco di, dopo un certo apprendistato, non aver paura di rompere schemi e sperimentare.
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 31/08/2017, 5:39
da gigetto
Concordo con chi dice che se si usano saponi ricchi il prebarba non serve moltissimo però su saponi antiallergici è fondamentale, in quanto agendo da strato lubrificante aiuta non poco, io uso Proraso verde o Prep che preferisco.
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 31/08/2017, 9:34
da massimo90trieste
mago58 ha scritto:Massimo, una domanda: non usando nessun prebarba vedi un'effettiva differenza ?:
Con proraso bianco si, con altri come prep no! Diciamo che aiuta a prevenire le irritazioni più che aiutare meccanicamente.
Mi permette di compiere qualche errore senza aver rossori successivi. Credo che attenui in anticipo l'arrossamento, lo previene. Probabilmente poi la pelle non infiammata ha tempo di rimarginarsi parzialmente prima che l'effetto svanisca e devo dire che questo limita molto i fastidi da irritazione(ma è un ipotesi).
Ovviamente credo sia soggettivo.
Ps Io di solito lo uso in combinata con il balsamo della stessa linea, mentre vario su 14 (ora 15) saponi diversi.
M.
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 31/08/2017, 10:35
da mago58
Massimo ti ringrazio della risposta ed ho capito il tuo punto di vista e di procedura, mi pare corretto e sicuramente male non fa...hai mai provato, per convalidare la tua ipotesi, a saltare il pre ? Se si come ti pare?
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 01/09/2017, 6:33
da gigetto
Il prebarba è necessario con barbe non fini di qualche giorno, barbe di 24-48 h non è che abbisognino così tanto del prebarba che fondamenalmente ammorbidisce preparandolo il pelo.
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 04/09/2017, 14:07
da massimo90trieste
Dal punto di vista meccanico non noto alcuna differenza nell' usarlo oppure no. Io uso il pre Proraso bianco perché mi rado una volta a settimana ed avendo una barba folta ,come dicevo nel post precedente, mi aiuta ad evitare/attenuare irritazioni dovute alle molteplici passate atte a rimuovere tutta la barba. Se tenessi la barba corta probabilmente non ne avrei bisogno, basta del buon sapone

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 04/09/2017, 14:28
da massimo90trieste
PS penso che il pre possa essere una qualsiasi crema idratante anti irritazione, come una crema all'aloe.
Tanto il sapone essendo un tensioattivo e con l azione del pennello rompe ed asporta il prebarba. IMHO
Non ho mai provato degli oli.
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 04/09/2017, 19:57
da gigetto
Io ho notato una maggior dolcezza mentre mi rado e da quando lo uso, un mesetto e più, non uso più nè allume nè stick (a volte necessari....)

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 20/10/2017, 10:52
da riky76
gigetto ha scritto:Io ho notato una maggior dolcezza mentre mi rado e da quando lo uso, un mesetto e più, non uso più nè allume nè stick (a volte necessari....)

anche io lo uso da relativamente poco, un paio di mesi, a fronte dei 18 anni con DE e ciotola di sapone verde proraso... a me piace moltissimo sia come gesto in se sia come efficacia di preparazione della pelle...
ho entrambe e per quel che mi riguarda:
- verde: azione forte del mentolato che attenua il bruciorino della passata di lama
- bianca: più morbida ed emolliente e lo uso quando mi rado più sovente, la trovo più efficace in questa condizione.
passo successivo abbinarla anche al panno caldo, vedremo...
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 20/10/2017, 11:07
da wetshaver
Ho usato la verde e subito dopo il panno caldo... è stata una goduria!
Per quel che mi riguarda però non sono sicuro della loro reale utilità, devo fare ancora delle prove (ad esempio, a volte non la uso, preferendo alcune gocce di olio di mandorla, ed il risultato finale mi sembra simile se non superiore).
Una domanda: ma la consistenza della bianca è uguale alla verde? Tipo crema "farraginosa" che obbliga ad essere usata in abbondante quantità?
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 20/10/2017, 14:42
da robyfg
wetshaver ha scritto:....ma la consistenza della bianca è uguale alla verde?
Per me no!
Io le uso sempre alternandole,quando finisce una prendo l'altra e anch'io mi son convinto che servano più per "rinfrescare" che per altro,almeno per me.
Per la consistenza la verde è più "fluida" della bianca,che sento più "granulosa",ed effettivamente quest'ultima va lavorata un po' di più,ma niente di che.
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 20/10/2017, 19:17
da gigetto
Io ho anche la rossa che però non ho ancora provato, a oggi uso la verde con olio di mandorle dolci, che migliora molto l'impasto mi piace per il profumo e perchè lascia un bellissimo post shave.
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 24/10/2017, 17:44
da ljdg83
Questa mattina sbarbata full-green: pre, sapone e dopo. Il pre l'ho applicato dopo attento lavaggio del viso con sapone di Marsiglia, e l'ho lasciato agire per almeno 5 minuti. Dopo saponata prolungata, rasatura pelo-contropelo e finale con abbondante splashata...
Il risultato è stato ottimo. Il pelo sembrava effettivamente più incline al taglio rispetto al solito. Su di me questo pre funziona molto bene!