Pagina 18 di 19

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 06/09/2020, 16:43
da ares56
Ho spostato i messaggi OFF-TOPIC nella discussione sugli "Orologi": viewtopic.php?f=24&t=15579 ...e invito tutti a restare sull'argomento della discussione. Grazie.

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 06/09/2020, 17:20
da bilos2511
Il tempo e' passato, ed io, essendo innamorato del primo pennello in VC01, mi sono fatto fare da poco anche la versione in manchurian . Sta volta un 28mm Bulb. Che dire :D ? Se prima , colpito dalla schimmia ne prendevo un omega suino alla Tigota', adesso quando urla per un nuovo acquisto, direi che il cambio marca non sia poi cosi di cattivo gusto. Anzi...

Il pennello e' in pieno corno nero con degli annelli in osso di cammello.



Immagine
Immagine
Immagine


E qui la differenza ciuffo con il suo fratello da 24mm in VC01.

Immagine

Non posso fare altro che complimentarmi con il produttore che ci offre la possibilita di acquistare delle vere opere d'arte. ;)

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 30/09/2020, 9:26
da bilos2511
Entra a fare parte nella famiglia allargata, anche un terzo pennello marchiato V&C. Sta volta , avevo chiesto al gentilissimo Alessandro di soddisfare una mia curiosita. Cosi e' nato in via sperimentale ( e probabilmente unico a detta sua) , il mio black badger SHD da 28mm. Il manico e' in radica di erica. A voi le foto.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

VC01 Silvertip

Inviato: 25/10/2020, 10:45
da FlashOne
Immagine

Avendo ormai provato un ventaglio modesto ma rappresentativo di varie opzioni in tasso, la curiosità verso un ciuffo legato interamente a mano era diventata difficile da tenere a bada.
I dettagli tecnici sul mio prescelto sono stati ampiamente discussi – e in modo davvero accurato – in diversi post precedenti, mi limiterò dunque a riportare solo qualche sensazione personale.

L’attivazione è stata veloce ed immediata, giusto un paio di montaggi a vuoto per poi entrare in rotazione stabile da un paio di settimane circa.
Nessun problema di caricamento con nessun tipo di prodotto, a patto di essere di manica larga. Forse agevolato anche dalla forma fan, è l’intera superficie a raccogliere il sapone e massaggiare il viso, senza che si venga a creare quel “cratere” centrale che ho notato su alcuni tassi (e anche sintetici).
I due aspetti principali che contraddistinguono questo nodo (finezza del pelo e altissima densità) fanno sì che il flusso dei movimenti durante l’insaponata sia una specie di sinfonia: continua, vellutata senza essere floscia, con il sapone rilasciato “a bacchetta”. Un omogeneo muro di delicatezza che asseconda ogni direzione e pressione. Ho fatto pure due piccoli test in ciotola, ma è criminoso non godere al meglio di tutto ciò in face lathering, una vera gioia.

Ho avuto il piacere di conoscere direttamente Alessandro, persona squisita e con il raro dono di non farti pesare la profonda conoscenza che traspare dalle sue precise spiegazioni. Per decidere il setting mi sono perciò totalmente affidato a lui e alla sua esperienza, io gli ho solo illustrato a parole ciò che cercavo.

E dato che le eccellenze vanno spesso a braccetto, il manico su cui è montato è una stupenda creazione unica in argilla nera, plasmata artigianalmente dalla moglie di @antower71.

Confesso che davo quasi per scontato l’appagamento finale ma questo risultato va oltre le mie rosee aspettative, non potrei essere più soddisfatto del mio primo pennello full custom, grazie di tutto!

Difetti”? 6-7 peli persi finora. E 24h rischiano di essere pochine per un’asciugatura completa.

Re: VC01 Silvertip

Inviato: 25/10/2020, 13:38
da ischiapp
FlashOne ha scritto: 25/10/2020, 10:45... un’asciugatura completa.
Può essere rapida. ;)
Anche con nodi importanti, per sezione e/o per densità.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=357197#p357197

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 25/10/2020, 17:35
da FlashOne
Il vademecum che quotidianamente applico con profitto a tutti, ma in questo caso sembra essere insufficiente, anche se si tratta di un 24mm (abbondante)...

Non me ne cruccio però, almeno con la scusa dell'asciugatura evito l’instaurarsi di una dittatura monopennello, il rischio c’è ed è alto :D

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 25/10/2020, 17:59
da ischiapp
FlashOne ha scritto: 25/10/2020, 17:35... in questo caso sembra essere insufficiente
In questi casi l'azione sinergica dello stand nella duplice modalità è risolutore.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=357445#p357445
A patto che la prima parte abbia eliminato il grosso.

Comunque il tutto si fa interessante ...
:lol: :lol: :lol:

Re: VC01 Silvertip

Inviato: 25/10/2020, 21:19
da bilos2511
FlashOne ha scritto: 25/10/2020, 10:45 Immagine



Bellissimo anche il tuo, compliementi.

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 26/12/2020, 20:42
da salvatore aprilia
Ogni pennello è una vera e propria opera d'arte!!!

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 30/06/2022, 19:04
da CozzaroNero
Sono e saranno sempre i miei preferiti. Un c'è Santo che tenga, nemmeno quelli prodotti nel Regno Unito

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 30/06/2022, 19:17
da CozzaroNero
Prima che qualche d'uno mi redarguisca devo aggiungere che sono in possesso di tre Simpson e quattro V&C quindi sono raffronti fatti direttamente sebbene questo sia un giudizio del tutto personale.
Il mio post non è pubblicità

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 01/07/2022, 11:27
da twistdh
pennelli veramente fantastici, prima o poi dovrò permettermene uno mi sa.

due domande che spero non vadano OT:

1- che vantaggi da un nodo legato rispetto a quelli classici più commerciali? tralasciando quindi le qualità del ciuffo, soffermandosi proprio solo sulla legatura.

2- spulciandomi il thread ho visto qualche realizzazione in marmo: che pietre (intese come marmi, graniti, quarziti, ecc) possono essere usate per i manici V&C? le si può abbinare a quali metalli? Sono ormai in fissa per accostamenti di questo tipo :D anche se alla terza passata il peso del pennello diventa poi impegnativo ahahah

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 14/10/2022, 19:47
da Doomsday991
A me non risponde il produttore , come posso fare per sapere se producono ancora o no? Ci sono alcuni topic anche su chi produce cose di persone che non producono più bisognerebbe toglierli non essendo più in attività

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 14/10/2022, 21:30
da Zeiger
Certo che produce ancora. Contattalo da Facebook o instagram.

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 14/10/2022, 22:26
da ares56
Doomsday991 ha scritto: 14/10/2022, 19:47 Ci sono alcuni topic anche su chi produce cose di persone che non producono più bisognerebbe toglierli non essendo più in attività
E perchè mai? Chi ha determinati prodotti, anche se ormai non più in produzione, e vuole condividere le sue esperienze perchè non dovrebbe poterlo fare? Sarebbe come dire che bisogna togliere i topic di tutti i rasoi Gillette vintage perchè non più prodotti...mi sembra un pensiero fuori luogo.

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 15/10/2022, 7:59
da esatch
Doomsday991 ha scritto: 14/10/2022, 19:47 Ci sono alcuni topic anche su chi produce cose di persone che non producono più bisognerebbe toglierli non essendo più in attività
Ma anche no eh...

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 15/10/2022, 11:06
da Doomsday991
Tra parentesi ho chiest il pennello a voigt&cop ho parlato e interloquito in maniera eccezionale con il proprietario , qualcosa di unico come gentilezza e serietà nel consigliare penso che ne farò un paio , intanto il primo sta in lista 🤣🤣👍

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 05/11/2022, 11:08
da Doomsday991
Dovrei caricare le foto del pennello finito chi può aiutarmi?

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 05/11/2022, 11:48
da ares56
Doomsday991 ha scritto: 05/11/2022, 11:08 Dovrei caricare le foto del pennello finito ....
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=53&t=832
viewtopic.php?p=356500#p356500

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 05/11/2022, 14:10
da Zeiger
Mamma che bellezza. Per me sono in assoluto il top che si possa trovare oggi.

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 29/09/2023, 10:58
da Doomsday991
Ho usato oggi per la prima volta il mio voigt è tutto un altro mondo equipaggiato con il loro super badger è stata tutta un altra sbarbata

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 07/09/2024, 7:39
da Ottavio
Salve, dove posso trovare un listino prezzi aggiornato dei loro pennelli da barba?

La produzione di questi pennelli è ancora in attività?

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 07/09/2024, 7:58
da Lapotto
Non puoi trovare un listino prezzi perché sono pennelli interamente fatti a mano, dal manico al nodo. Quindi dovresti telefonare ad Alessandro per concordare il materiale, la grandezza del nodo (24,26,28) e i tempi di realizzazione.

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 07/09/2024, 9:02
da Ottavio
Intendevo se esiste un listino prezzi dei materiali,dei manici e delle setole per farsi un'idea sommaria di quanto andare a spendere prima di valutare la lavorazione.

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 07/09/2024, 9:09
da Lapotto
Devi chiamare Alessandro