Pagina 18 di 25
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 07/11/2020, 23:08
da Grizzly
Giusto!
Esiste la versione "Aggressiva" che giustifica l'acquisto di un secondo Hawk. È praticamente un rasoio diverso, magari da utilizzare con barba più lunga, sfruttando anche le vie di fuga più ampie del portalametta.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 08/11/2020, 13:00
da Lino
Oltre alla versione 'aggressiva' c'è anche quella open comb e definita da RR 'Jaws' che, come ricorderete, era il titolo originale del film di Steven Spielberg conosciuto in Italia come 'Lo squalo' ....

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 08/11/2020, 14:02
da ares56
Sarà anche molto aggressiva...ma ai miei occhi è anche molto brutta e sgraziata.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 08/11/2020, 14:35
da Lino
Parli della 'Jaws', Mario, naturalmente.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 08/11/2020, 16:01
da ares56
Sì, certo...ma è solo un aspetto estetico.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 08/11/2020, 17:06
da DavideV
E pensare che io l'ho acquistato proprio per l'estetica

A dirla tutta volevo acquistare la versione Aggressive ma sui vari forum stranieri non ne parlavamo benissimo o almeno, se non ricordo male, riscontravano addirittura una minore efficienza rispetto alla versione Standard. Da possessore della versione open quindi, posso solo dire che questo SE, dal punto di vista estetico non mi dispiace affatto mentre, dal punto di vista pratico, lo utilizzo quasi solo ed esclusivamente per la rasatura della testa in abbinamento alla lama Feather Professional (che al momento mal digerisco). Questa mattina l'ho sfruttato per la rasatura del viso con una lama Kai Captain Titan Mild; la rasatura, una passata nel verso del pelo ed una di traverso più ritocchi, è stata si profonda ma non certo il massimo del confort. Tornando indietro, acquisterei altro.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 08/11/2020, 20:11
da Lino
Il 'Jaws' è un open comb con i denti più distanziati, può piacere o meno.
Io ho scelto la versione 'standard' perchè la caratteristica essenziale di un single edge - secondo me - è la dolcezza e quindi ritengo che un SE "debba" esserlo, ma ho anche un ATT SE2, ossia open comb, che uso normalmente con barba più lunga del solito e che comunque, pur essendo un rasoio abbastanza aggressivo, non perde la sua caratteristica di dolcezza in quanto rasoio single edge.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 08/11/2020, 23:22
da ischiapp
L'hanno chiamato Jaws perché Rake faceva ancora più paura.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 09/11/2020, 9:57
da Lino
Beh, secondo me Jaws è più evocativo di Rake

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 09/11/2020, 14:23
da gamestorming
Quarta sbarbata SE della mia breve carriera. Ho provato una lama senza guardia (Kai Titan Mild) e ogni dubbio circa la profondità della rasatura SE (o di questo rasoio, che è il mio unico SE) è svanito.
Con questa lama siamo ai livelli dei migliori DE, ma con tutti i benefici di una lama perfettamente rigida.
L'ho già scritto nell'altro topic, la somma di barra di sicurezza e guardia sulla lama dona una rasatura assolutamente spensierata (cosa di cui sono un grande fan) ma inevitabilmente paga qualcosa sul piano della profondità.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 09/11/2020, 14:31
da Grizzly
Io oggi invece l'ho provato con una Kai Captain Original.
Comfort ad alti livelli, sia durante che dopo la rasatura, ma un po' meno efficace delle Feather Pro.
C'è da dire che era al suo primo utilizzo e queste lame dovrebbero rendere al meglio dopo due/tre rasature. Vediamo se sarà così anche per questa lama.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 09/11/2020, 14:44
da Bob65
Grizzly ha scritto: 09/11/2020, 14:31
... provato con una Kai Captain Original ..... ma un po' meno efficace delle Feather Pro ...
Accidenti, ed io che credevo di poter fare un passo avanti .....
Vabbe' vedremo quando mi arriveranno.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 09/11/2020, 15:42
da Grizzly
Anch'io pensavo che la Captain Original fosse più tagliente, visto che rispetto alle sorelle di posto marca non riposata a fianco del nome l'aggettivo "mild".
Al primo uso, però, non le ho trovate più performanti delle Titan mild (ottime) e sono risultate un tantino meno efficaci delle Feather Pro, che al momento restano il mio riferimento.
Questo non significa che la Original mi abbia deluso, tutt'altro. Ho riscontrato un ottimo rapporto tra comfort e profondità di taglio, che ne fa una lama molto efficiente.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 09/11/2020, 17:45
da Lino
Bob65 ha scritto: 09/11/2020, 14:44Accidenti, ed io che credevo di poter fare un passo avanti
Dipende in quale direzione vuoi fare il passo avanti: dolcezza, profondità o cosa ?
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 09/11/2020, 20:22
da ischiapp
gamestorming ha scritto: 09/11/2020, 14:23... inevitabilmente paga qualcosa sul piano della profondità.
Credo dipenda dal tipo di rasatura.
Meglio più passaggi con strumenti più moderati.
La profondità effettiva è legata al numero di passate, adeguate al face mapping.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 12/11/2020, 7:14
da gamestorming
Grizzly ha scritto: 09/11/2020, 15:42
Al primo uso, però, non le ho trovate più performanti delle Titan mild (ottime)
Se davvero fossere intermedie fra protouch con guardia e mild, potrebbero essere la mia lama SE definitiva.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 12/11/2020, 8:33
da Grizzly
Sul V2, tra Tiran Mild e Captain Original non ho avvertito grandi differenze in termini di profondità. Forse un pelo più dolci le Titan.
Ma devo anche dire che dopo aver provato altro rasoio SE ben più efficace (che non significa necessariamente migliore, quantomeno non per tutti) ho capito che il V2 addomestica benissimo tutte le lame e che le differenze tra l'una e l'altra si notano meno.
Per come attualmente concepisco io la rasatura, il V2 è anche per questo un ottimo rasoio.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 17/11/2020, 13:10
da Bob65
Sono alla decima sbarbata con questo rasoio e - come spesso capita - ho cominciato a capirlo.
Sicuramente non un rasoio profondo, ma prendendoci mano diciamo che gia' da ora riesco ad ottenere risultati che ora definisco accettabili.
Al quarto utilizzo delle Kai Titan Pro Touch non posso che esprimere un giudizio positivo su questa lama con guardia.
Devo ancora provare le altre due della famiglia Kai e sicuramente daro' altre chance alle Feather Pro con le quali il primo impatto non e' stato soddisfacente.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 18/11/2020, 9:36
da gamestorming
Bob65 ha scritto: 17/11/2020, 13:10
Sicuramente non un rasoio profondo, ma prendendoci mano diciamo che gia' da ora riesco ad ottenere risultati che ora definisco accettabili.
Al quarto utilizzo delle Kai Titan Pro Touch non posso che esprimere un giudizio positivo su questa lama con guardia.
Sono curioso di leggerti quando proverai le Kai senza guardia. anche io parlavo di rasoio relativamente profondo, poi ho provato lame senza guardia ed ho praticamente dovuto ribaltare il giudizio.
Concordo con te sul fatto che bisogna dedicare più sbarbate ad uno strumento per capirlo, io sto dedicando tutto novembre a questo rasoio e a capire meglio le lame SE, e ancora ho capito il giusto.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 18/11/2020, 9:41
da Bob65
Sicuramente e' un rasoio che va provato e capito.
Allo stato attuale della mia esperienza, lo trovo un oggetto che non mi da nulla in piu' rispetto ad un qualsiasi DE che ho in rotazione.
Meno profondo, rasatura meno duratura a parita' di comfort.
Ma, ripeto, lo testero' a lungo con tutte le lame a disposizione prima di emettere un giudizio definitivo, anche perche' l'oggetto mi piace molto esteticamente.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 18/11/2020, 10:24
da mark1976
Io invece mi ci sto trovando bene,mi da comfort e mi permette di fare più rifiniture senza irritarmi.Tant'è che quando riprendo il mio EJ DE89 mi trovo meno bene...
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 18/11/2020, 10:43
da Lino
Certamente ognuno ha i suoi tempi che valgono soltanto per l'interessato, sia per conoscere lo strumento che le lame da utilizzare.
Con l'Hawk mi sono trovato bene, sia con quello in alluminio che con quello in acciaio ( che per il peso rientra di più nelle mie corde ).
Con le lamette, ancora oggi sto 'studiandole' dopo un anno e mezzo di uso di rasoi SE.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 18/11/2020, 11:11
da Grizzly
mark1976 ha scritto: 18/11/2020, 10:24
Io invece mi ci sto trovando bene, mi da comfort e mi permette di fare più rifiniture senza irritarmi.....
Quoto e aggiungo che dopo qualche utilizzo ne ho scoperto anche l'efficacia, sia con le Kai titan mild che con le Feather pro.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 18/11/2020, 11:35
da Lino
Grizzly ha scritto: 18/11/2020, 11:11dopo qualche utilizzo ne ho scoperto anche l'efficacia,
Dunque, si confermerebbe l'importanza della tecnica, intesa anche come miglior conoscenza di uno specifico strumento.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 18/11/2020, 11:45
da Grizzly
Parole "sante", @Lino!