Perdonami, ma l'ultimo tuo messaggio http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=394185#p394185 diceva ben altro... visto che eri ancora dubbioso sui miei commenti ti ho invitato a fare una verifica con uno dei venditori che mostra l'immagine a 9 denti, se non la vuoi fare significa che alla fine ti sei convinto?Android88 ha scritto: 10/08/2022, 8:38 Sentite già mi ha risposto l amministratore e a me sta bene così ....
Quale rasoio DE scegliere?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quale rasoio DE scegliere?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 09/05/2020, 19:06
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ok ,si ma non capisco il problema di cambiare una foto se ti vendono una cosa e poi ti arriva un altra non ci siamo ,inoltre ho già una copia di fatip a 9 denti senza alcun marchio e non è male ,unica cosa dopo 4- 5 rasature e saltato il cromo ...e si vede giallo ottone , perciò ho chiesto info ?
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 01/05/2021, 16:46
- Località: Sassari
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Qui ci vuole solo un dentista
se sono anche storti
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Android
Ma perché non prendere l'originale e fregarsene del numero dei denti? È vero che non sarà un prodotto perfetto, magari avrà qualche problema di allineamento della lama (risolvibile con un minimo di pazienza), magari non avrà le cromature perfette ma chettefrega? Magari trovi l'esemplare perfetto! L'unicorno! Se ti troverai bene quando ti radi allora goditela e lascia perdere il resto!
Che poi sennò mi fai dire che "chi ha i denti non ha il pane"

Ma perché non prendere l'originale e fregarsene del numero dei denti? È vero che non sarà un prodotto perfetto, magari avrà qualche problema di allineamento della lama (risolvibile con un minimo di pazienza), magari non avrà le cromature perfette ma chettefrega? Magari trovi l'esemplare perfetto! L'unicorno! Se ti troverai bene quando ti radi allora goditela e lascia perdere il resto!
Che poi sennò mi fai dire che "chi ha i denti non ha il pane"



Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- GiorgioIII
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 09/02/2020, 11:37
- Località: Firenze
Re: Quale rasoio DE scegliere?
A primo colpo direi un regolabile e tra i regolabili chi meglio del REX Ambassador.
Certo è un rasoio molto costoso ma avendo anche il Pearl Flexi posso dire che quest'ultimo rappresenta la miglior scelta per quanto riguarda il DE da scegliere.
La mia graduatoria sui regolabili:
- Rex Ambassador
- Pearl Flexi
- Merkur Futur
- Merkur Progress 500
li metterei tutti a pari merito o con piccolo scarto tra il primo e il quarto.
Certo è un rasoio molto costoso ma avendo anche il Pearl Flexi posso dire che quest'ultimo rappresenta la miglior scelta per quanto riguarda il DE da scegliere.
La mia graduatoria sui regolabili:
- Rex Ambassador
- Pearl Flexi
- Merkur Futur
- Merkur Progress 500
li metterei tutti a pari merito o con piccolo scarto tra il primo e il quarto.
Chiamiamo vizi quei divertimenti che non osiamo provare!!!
- Luis
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 10/12/2010, 22:14
- Località: Tra Latina e Frosinone
DE moderno
Salve ragazzi, cercavo un de moderno ed economico.
Non 3 pezzi, pesante, manico medio lungo,
e possibilmente con settagio gap. grazie
Non 3 pezzi, pesante, manico medio lungo,
e possibilmente con settagio gap. grazie
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: DE moderno
Dipende dalla tua valutazione di "economico"...tutto il resto mi porta a suggerirti il Merkur Futur.Luis ha scritto: 10/10/2022, 11:20 ...cercavo un de moderno ed economico.
Non 3 pezzi, pesante, manico medio lungo,
e possibilmente con settagio gap. grazie
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- darionew
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
- Località: Como
Re: DE moderno
Anche il Merkur Progress 500 (oppure 510, se lo preferisci con un manico un po' più lungo) per me è una scelta molto azzeccata. Entrambe le varianti sono in due pezzi, tutti e due regolabili: oltretutto, rispetto al Futur, dovrebbero essere più facilmente reperibili e ad un costo lievemente inferiore (su Amazon, sono poco al di sotto dei € 60 tutti e due). Io possiedo il MP 500 da quasi due anni e lo trovo un rasoio favoloso (quello che, scimmia a parte, si potrebbe chiamare il "rasoio definitivo")...Luis ha scritto: 10/10/2022, 11:20 Salve ragazzi, cercavo un de moderno ed economico.
Non 3 pezzi, pesante, manico medio lungo,
e possibilmente con settagio gap. grazie

Unico elemento di lieve scostamento rispetto al tuo testo: si tratta di un rasoio nuovo, ma con un progetto che risale a un po' di anni fa. Però la sua aria "vintage" a mio avviso ne accresce solamente il fascino. Detto questo, buona riflessione e buone scelte!

- fabietto68
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 16/01/2022, 12:47
- Località: Treviglio
Re: DE moderno
Un Final Cut di Yaqi?Luis ha scritto: 10/10/2022, 11:20 Salve ragazzi, cercavo un de moderno ed economico.
Non 3 pezzi, pesante, manico medio lungo,
e possibilmente con settagio gap. grazie
in versione Chrome ora costa circa 37 euro...
- Luis
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 10/12/2010, 22:14
- Località: Tra Latina e Frosinone
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Grazie ragazzi. avete ragione ho dimenticato di specificare
il mio economico. direi sotto i 50 euro.
Potrebbe andar bene anche un non regolabile,
ma mediamente aggressivo.
il mio economico. direi sotto i 50 euro.
Potrebbe andar bene anche un non regolabile,
ma mediamente aggressivo.
- darionew
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
- Località: Como
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Allora, vista la tua precisazione sul tetto massimo di spesa, per quanto riguarda i regolabili credo che rimanga solo lo Yaqi prima menzionato o uno dei cloni cinesi del Merkur Futur: di entrambi ho però solo sentito parlare.
Invece, se intendi prendere in considerazione anche un non regolabile e vuoi comunque avere un rasoio efficace, io mi sentirei di consigliarti il Greencult: non la versione ultimissima (che sfora abbondantemente il tuo budget), ma una di quelle precedenti. Se lo acquisti da Viano (negozio online), hai la scelta fra la primissima versione (ancora disponibile in pochi pezzi) con gap 0,95 ed esposizione 0,25; oppure, la versione un po' più mild, con gap 0,65 ed esposizione 0,1. Io possiedo quest'ultima e penso che sia un rasoio eccellente, costruito tutto in acciaio e con ottime geometrie, facile e intuitivo da adoperare. Certo, anche per questo, come per la sua primissima versione, occorre avere la mano leggera e abbastanza allenata, ma è un rasoio che vale fino in fondo il suo costo e che ha anche il pregio di materiali di sicura durata.
Altrimenti ce ne sarebbero tantissimi altri, ma, forse un poco provocatoriamente, mi sentirei di consigliartene uno a costo davvero basso, ma che garantisce rasature profonde e che non è nemmeno difficilissimo da adoperare: il Lord 6 (meglio, S 625-1). Costa € 6,99 spedito (da Amazon), con anche un pacchetto di 5 lamette Lord Platinum. E' in alluminio e zamak, ha un manico molto lungo, ma lo stesso si maneggia con una certa facilità, ha finiture discrete ma certo non di primissimo pregio, però per radersi va senz'altro bene. E' estremamente efficace e, se gestito bene, può regalare delle rasature molto gradevoli. Certo, con il Greencult dormi sonni più tranquilli e i materiali costruttivi sono di tutt'altro genere. Ma se non vuoi spendere molto e vuoi avere un'alternativa da mettere in rotazione, per me è un rasoio che merita.
Invece, se intendi prendere in considerazione anche un non regolabile e vuoi comunque avere un rasoio efficace, io mi sentirei di consigliarti il Greencult: non la versione ultimissima (che sfora abbondantemente il tuo budget), ma una di quelle precedenti. Se lo acquisti da Viano (negozio online), hai la scelta fra la primissima versione (ancora disponibile in pochi pezzi) con gap 0,95 ed esposizione 0,25; oppure, la versione un po' più mild, con gap 0,65 ed esposizione 0,1. Io possiedo quest'ultima e penso che sia un rasoio eccellente, costruito tutto in acciaio e con ottime geometrie, facile e intuitivo da adoperare. Certo, anche per questo, come per la sua primissima versione, occorre avere la mano leggera e abbastanza allenata, ma è un rasoio che vale fino in fondo il suo costo e che ha anche il pregio di materiali di sicura durata.
Altrimenti ce ne sarebbero tantissimi altri, ma, forse un poco provocatoriamente, mi sentirei di consigliartene uno a costo davvero basso, ma che garantisce rasature profonde e che non è nemmeno difficilissimo da adoperare: il Lord 6 (meglio, S 625-1). Costa € 6,99 spedito (da Amazon), con anche un pacchetto di 5 lamette Lord Platinum. E' in alluminio e zamak, ha un manico molto lungo, ma lo stesso si maneggia con una certa facilità, ha finiture discrete ma certo non di primissimo pregio, però per radersi va senz'altro bene. E' estremamente efficace e, se gestito bene, può regalare delle rasature molto gradevoli. Certo, con il Greencult dormi sonni più tranquilli e i materiali costruttivi sono di tutt'altro genere. Ma se non vuoi spendere molto e vuoi avere un'alternativa da mettere in rotazione, per me è un rasoio che merita.
- Luis
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 10/12/2010, 22:14
- Località: Tra Latina e Frosinone
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Grazie dario, si sarebbe da mettere in rotazione con i tanti gilette che ho e jagger
oltre a qualche slant e ogni tanto il fatip.
oltre a qualche slant e ogni tanto il fatip.
- mike73
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
- Località: Udine
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ciao, con il tuo badget e tralasciando la possibilità di regolazione, ti consiglio il greencult gr1
Lo posseggo da qualche giorno e lo trovo ottimo
Lo posseggo da qualche giorno e lo trovo ottimo
- LokiDK
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 09/10/2022, 22:00
- Località: Atene
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Buongiorno gente, come primo messaggio sul gruppo vorrei chiedere un consiglio a voi che, certamente, ne sapete più di me: da poco tempo ho cominciato a radermi in maniera tradizionale con un K.C.Gilette, con varie lamette (per ora mi sono assestato sulle Feather con cui mi trovo più che bene, a parte qualche angolo sul collo ma sono errori di tecnica, la barba mi arriva fin sotto le orecchie e beccare l'angolo giusto è ancora un po' difficile). Vorrei però provare qualcosa di più "performante", parola che odio ma credo che possa rendere l'idea. Non saprei proprio quale scegliere tra un OC dritto o uno slant (ho già letto un paio di discussioni interessanti però non saprei tra Fatip Storto Original e Parker 55L). Mi rado ogni due o tre giorni, ma non ho una ricrescita molto veloce, però ho una barba tendente al duro e abbastanza folta. Ovviamente anche il consiglio di rimanere ancora sul KC sarebbe bene accetta, anche se un autoregalo me lo vorrei fare che tra poco è il mio compleanno
grazie mille in anticipo!
"Absque labore nihil"
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Posseggo sia Fatip LoStorto che Parker 55SL.
Sono due rasoi diversi.
A parte il peso, decisamente piu' "importante" a favore dell''indiano, il Fatip e' uno slant dalle geometrie standard per la categoria, il 55SL e' un semi-slant, dove la torsione della lama e' meno accentuata.
Molto piu' mild il Parker, parecchio piu' aggressivo il Fatip.
Nulla che non si possa gestire, ma l'italiano e' senz'altro piu' impegnativo dal punto di vista tecnico, ma, di contro, se correttamente maneggiato, regala delle sbarbate parecchio profonde; di contro il Parker e' senz'altro piu' docile, ma occorre insistere per ottenere i medesimi risultati del Fatip.
Con il mio livello tecnico preferisco l'italiano.
Il consiglio che mi sento di darti, invece di rivolgerti ad uno slant e rimanendo in Italia, mi sento di consigliarti il Fatip Originale: poca spesa, tanta resa. Eppoi la versione dorata per me e' uno spettacolo.
Sono due rasoi diversi.
A parte il peso, decisamente piu' "importante" a favore dell''indiano, il Fatip e' uno slant dalle geometrie standard per la categoria, il 55SL e' un semi-slant, dove la torsione della lama e' meno accentuata.
Molto piu' mild il Parker, parecchio piu' aggressivo il Fatip.
Nulla che non si possa gestire, ma l'italiano e' senz'altro piu' impegnativo dal punto di vista tecnico, ma, di contro, se correttamente maneggiato, regala delle sbarbate parecchio profonde; di contro il Parker e' senz'altro piu' docile, ma occorre insistere per ottenere i medesimi risultati del Fatip.
Con il mio livello tecnico preferisco l'italiano.
Il consiglio che mi sento di darti, invece di rivolgerti ad uno slant e rimanendo in Italia, mi sento di consigliarti il Fatip Originale: poca spesa, tanta resa. Eppoi la versione dorata per me e' uno spettacolo.
Roberto
- LokiDK
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 09/10/2022, 22:00
- Località: Atene
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Grazie @Bob65, il tuo consiglio trovo che abbia molto senso, anche se lo slant mi attira per la capacità di cui ho letto di facilitare il taglio del pelo. Vediamo se qualcun altro ha altri pareri, ma il tuo sicuramente è molto apprezzato!
"Absque labore nihil"
- darionew
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
- Località: Como
Re: Quale rasoio DE scegliere?
@LokiDK
Oltre al valido consiglio di Bob65, mi permetterei di aggiungere un'indicazione ulteriore.
Se davvero ti tenta l'acquisto di un rasoio slant bar, io prenderei in seria considerazione il Merkur 37C, che trovo essere molto delicato anche se capace di andare in profondità. Giusto per un confronto, anche io possiedo un Fatip Lo storto (il piccolo) e, radendomi tutti i giorni, lo adopero saltuariamente: mi piace, ma per una rasatura continuativa non so se mi fiderei ad adottarlo, mentre il Merkur 37C penso che possa essere un rasoio molto valido per ogni occasione proprio per la sua delicatezza maggiore rispetto al pur valido rasoio italiano.
Oltre al valido consiglio di Bob65, mi permetterei di aggiungere un'indicazione ulteriore.
Se davvero ti tenta l'acquisto di un rasoio slant bar, io prenderei in seria considerazione il Merkur 37C, che trovo essere molto delicato anche se capace di andare in profondità. Giusto per un confronto, anche io possiedo un Fatip Lo storto (il piccolo) e, radendomi tutti i giorni, lo adopero saltuariamente: mi piace, ma per una rasatura continuativa non so se mi fiderei ad adottarlo, mentre il Merkur 37C penso che possa essere un rasoio molto valido per ogni occasione proprio per la sua delicatezza maggiore rispetto al pur valido rasoio italiano.
- LokiDK
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 09/10/2022, 22:00
- Località: Atene
Re: Quale rasoio DE scegliere?
@darionew grazie per la risposta. Non ti nego che per un momento è stato tra i papabili, ma con tutto quello che i meandri di questo forum offrono ho completamente cambiato idea
però potrebbe essere interessante anche lui, in ogni caso non ho fretta di decidere.

"Absque labore nihil"
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Quale rasoio DE scegliere?
@LokiDK
il KCG è uno strumento sempre valido che in più permette di prendere confidenza con ogni tipo di lama DE.
Proprio perché hai già uno strumento "facile" e cerchi qualcosa di più particolare Ti propongo una rosa di 4 rasoi (tutti relativamente economici, quindi volendo potresti anche prenderne più di uno):
- yaqi KH
- yaqi slant (entrambi ai vertici del livello di taglio del marchio e normalmente disponibili da Original Toiletries)
- r41
- greencult GC1 (ovvero la prima versione quella con gap 0,95 e esposizione 0,25)
il KCG è uno strumento sempre valido che in più permette di prendere confidenza con ogni tipo di lama DE.
Proprio perché hai già uno strumento "facile" e cerchi qualcosa di più particolare Ti propongo una rosa di 4 rasoi (tutti relativamente economici, quindi volendo potresti anche prenderne più di uno):
- yaqi KH
- yaqi slant (entrambi ai vertici del livello di taglio del marchio e normalmente disponibili da Original Toiletries)
- r41
- greencult GC1 (ovvero la prima versione quella con gap 0,95 e esposizione 0,25)
- LokiDK
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 09/10/2022, 22:00
- Località: Atene
Re: Quale rasoio DE scegliere?
@ezio79 grazie anche a te! Per questi modelli devo sicuramente dare un'occhiata, vivo in Grecia ed è un mercato meno vivo rispetto a quello italiano, però ci sono un paio di negozi online ben forniti.
"Absque labore nihil"
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Quale rasoio DE scegliere?
https://hairmaker.gr/en/246-safety-razors
questo greencult a parte che trovi su etsy dovrebbe avere tutto
questo greencult a parte che trovi su etsy dovrebbe avere tutto
- LokiDK
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 09/10/2022, 22:00
- Località: Atene
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Esatto, credo che sia il più fornito di prodotti, ce n'è anche un altro dedicato proprio alla rasatura tradizionale che però ha un po' meno rotazione mi sembra, butto un occhio. Grazie ancora!
"Absque labore nihil"
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Quale rasoio DE scegliere?
come già segnalato da Fabietto, in quel budget lo Yaqi regolabile TFC, che corrisponde sostanzialmente bene alle tue richieste, sbaraglia tutta la concorrenzaLuis ha scritto: 10/10/2022, 18:46 Grazie ragazzi. avete ragione ho dimenticato di specificare
il mio economico. direi sotto i 50 euro.
Potrebbe andar bene anche un non regolabile,
ma mediamente aggressivo.
- Luis
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 10/12/2010, 22:14
- Località: Tra Latina e Frosinone
Re: Quale rasoio DE scegliere?
ok, seguirò il consiglio. grazie
- Luis
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 10/12/2010, 22:14
- Località: Tra Latina e Frosinone
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Alla fine non ho seguito il consiglio 
Visto che si parla in ogni dove dell'r41 come spada de foco,
guaritore di tutti mali, l'ho preso, vediamo se me ne innamorerò.

Visto che si parla in ogni dove dell'r41 come spada de foco,
guaritore di tutti mali, l'ho preso, vediamo se me ne innamorerò.