
Fatip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Fatip
Forte dell'esperienza positiva avuta con il Fatip Grande con testina Originale (open comb), ti suggerisco di acquistare direttamente questo: non è più aggressivo sulla pelle rispetto ad altri rasoi come l'Edwin Jagger o il Fatip Gentile (anzi, per me è vero il contrario!), ma è sensibilmente più efficiente. Ovviamente, come per ogni altro rasoio double edge, la "conditio sine qua non" è sempre la stessa: non fare mai pressione sul rasoio... 

Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Fatip
Dunque... a parte che io consiglio sempre il Qshave che qualcuno considera non adatto ai neofiti, ma per me è perfetto... ti direi di saltare il Gentile a piè pari e sopportare due settimane di sofferenza (che poi non è detto...) con l'Originale, per avere poi un prodotto che, se vuoi, può essere definitivo.mark1976 ha scritto:Ragazzi,da neofita volevo fare uno step:consigliate il gentile o meglio un EJ?
Usalo con lame BIC Astor e vai leggero. Ti piacerà, secondo me.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Fatip
Che esperienza hai riguardo i DE?mark1976 ha scritto:Ragazzi,da neofita volevo fare uno step:consigliate il gentile o meglio un EJ?
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Fatip
Anche se quella di Trepassate è una domanda ad una domanda, costituisce la miglior risposta alla domanda di mark1976 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Fatip
Vista la tua scarsa esperienza ti consiglio di andare per gradi.
Nell'ordine: EJ e poi Merkur 34 e poi Merkur 37 e quindi Merkur Progress e poi Muhle 41 e/o Fatip.
Questa è stata la mia progressione e mi sono trovato bene.
In ogni caso riceverai consigli contrastanti perchè ognuno ha pelle ed esperienze diverse.
Comunque senz'altro inizierei con EJ per ottenere delle buone sbarbate senza irritazioni ad un costo accessibile.
Nell'ordine: EJ e poi Merkur 34 e poi Merkur 37 e quindi Merkur Progress e poi Muhle 41 e/o Fatip.
Questa è stata la mia progressione e mi sono trovato bene.
In ogni caso riceverai consigli contrastanti perchè ognuno ha pelle ed esperienze diverse.
Comunque senz'altro inizierei con EJ per ottenere delle buone sbarbate senza irritazioni ad un costo accessibile.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- bartokk
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 14/01/2018, 16:29
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Fatip
Come sempre, è tutto molto soggettivo. Dopo un mese di Edwin Jagger, ho comprato il Fatip Originale, e il mio faccino è ancora tutto intero. Anzi, a dire il vero, mi trovo meglio con il Fatip che con l'EJ.
Mark come sempre, la risposta è dentro di te. E come sempre, è sbagliata
Mark come sempre, la risposta è dentro di te. E come sempre, è sbagliata

Double Edge: Fatip Classico Originale Grande; Edwin Jagger DE89BL; Gillette Tech Sportsman; Merkur 15C.
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Fatip
Io sono passato dal classic al fatip gentile con viva e vibrante soddisfazione!
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
I difetti non si tolgono aggiungendo ulteriori variabili al progetto, ma riducendo le tolleranze e migliorando i controlli di qualità...se non lo fanno, e non sappiamo se non l'hanno fatto o lo stanno facendo, avranno i loro buoni motivi.veck ha scritto:Prima di fare un prodotto nuovo, sarebbe il caso di togliere i difetti da quelli vecchi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Fatip
Dopo il Fatip Classic Original Grande, volevo prendere un altro Fatip con la stessa testina, ma con il Wood non è scattata la scintilla, nonostante sia esteticamente molto bello, e nemmeno per il Retrò. Così ieri ho ordinato un Fatip Piccolo, tanto per verificare le differenze di prestazioni apportate dal manico.
Mi è appena giunto.
Poichè sapevo del suo arrivo, questa mattina ho portato con me una lametta per le verifiche di rito. Per fortuna, sembra che l'allineamento della lametta sia preciso come sul mio Grande, senza quindi avere alcun problema funzionale. Quello che invece mi lascia un po' perplesso di questo Piccolo è la finitura: decisamente di tipo "martellinato"...
Non credo che lo renderò, per cui domani farò il primo test a confronto: Classic Original Grande vs Piccolo.
Mi è appena giunto.

Poichè sapevo del suo arrivo, questa mattina ho portato con me una lametta per le verifiche di rito. Per fortuna, sembra che l'allineamento della lametta sia preciso come sul mio Grande, senza quindi avere alcun problema funzionale. Quello che invece mi lascia un po' perplesso di questo Piccolo è la finitura: decisamente di tipo "martellinato"...

Non credo che lo renderò, per cui domani farò il primo test a confronto: Classic Original Grande vs Piccolo.

Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Fatip
Ecco, i miei, tutti e due, hanno il difetto della lama, ma come finitura sono impeccabili (e stupendi).
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Fatip
Il mio Grande è davvero impeccabile in tutto, funzionalmente e nella finitura. Il Piccolo che mi è arrivato oggi, invece, presenta, su tutta la superficie, manico incluso, delle lievi "punzonature". Segni, che si trovano sotto lo stato di nichel, che invero non presenta difetti. Peccato, perché a livello funzionale (allineamento lametta e tolleranze delle varie parti meccaniche) è impeccabile...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 30/03/2018, 5:27
- Località:
Re: Fatip
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum ma vi leggo da un po e scrivo per avere un consiglio dai più informati. Da poco ho acquistato online il mio primo d.e., un fatip 42105, da usare per radermi la pelata. La decisione di utilizzare tale tipo di rasoio è maturata non solo in quanto stufo del bilama usa e getta, ma anche perchè ho sempre avuto attrazione per la rasatura tradizionale in quanto qualche anno fa ero solito farmi la barba con un rasoio tipo shavette con lame elios, e la cosa mi piaceva molto. Ritornando al mio acquisto, volevo chiedervi se comporta particolari problemi funzionali un difetto che ho notato sull'esemplare di fatip da me acquistato: in particolare, sul centro della testa si intravede la forma di un cerchio e capisco che dovrebbe trattarsi (passatemi il termine atecnico) del rivetto centrale. Su un forum straniero ho avuto modo di vedere che un utente, con un difetto estetico simile al mio, alla lunga ha avuto l'inconveniente di trovarsi con il "rivetto" centrale che gira su se stesso, come se si fosse dissaldato. Poichè sono consapevole che il fatip, in quanto d.e. artigianale, paga lo scotto di qualche difettuccio estetico e considerato che il mio non sembra soffrire di particolari problemi di disallineamento della lama, è il caso che io richieda comunque la sostituzione? Allego un paio di foto scattate, con lama inserita e senza lama. Grazie in anticipo per l'aiuto.


- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Fatip
Aspetto impazienteL.B. ha scritto:Non credo che lo renderò, per cui domani farò il primo test a confronto: Classic Original Grande vs Piccolo.

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Fatip
Benvenuto,Black48 ha scritto:Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum ma vi leggo da un po e scrivo per avere un consiglio dai più informati. ....
in effetti si nota sulla testa quel cerchietto, ma non è detto che col tempo si dissaldi niente.
Vedi tu visto che hai avuto la fortuna di prendere un esemplare senza disallineamento della lametta,difetto a quanto pare più diffuso di quello che è capitato a te.
Io personalmente lo userei senza problemi,se effettivamente fra qualche anno si staccherà il perno ne compri un altro

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 30/03/2018, 5:27
- Località:
Re: Fatip
Grazie per la celere risposta. Quello che dici é vero, se mi dura un anno ne posso prendere anche un altro; lo stesso difetto lo noto nell'immagine postata a pagina 85 di questa discussione. Per quanto riguarda il disallineamento, io non vedo nulla di evidente anche se qualche volta, inserendo la lama, sembra esserci una impercettibile differenza fra le due, magari meno di un millimetro
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Fatip
Anche nel mio Fatip grande se ricordo bene c'è un cerchietto e per ora va alla grande (corna).
L'unico accorgimento che prendo con tutti i rasoi è quello di cercare di non serrare troppo il manico quando avvito in modo da non sforzare il perno inutilmente.
L'unico accorgimento che prendo con tutti i rasoi è quello di cercare di non serrare troppo il manico quando avvito in modo da non sforzare il perno inutilmente.
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Fatip
Prima rasatura con il Fatip Piccolo.
Sarò sintetico: non mi è piaciuto.
Il manico è troppo sottile e corto e questi due fattori insieme per me non vanno bene. Tra l'altro, ho avuto sin dal principio la sensazione di avvertire troppo la lametta durante l'uso, con un'aggressività sconosciuta con il Grande. Cambiato manico sul Piccolo con quello del Grande e tutto si è rimesso a posto...
Probabilmente ci devo fare ancora la mano, ma al momento dico che il manico del Grande è tutta un'altra cosa...
Sarò sintetico: non mi è piaciuto.

Il manico è troppo sottile e corto e questi due fattori insieme per me non vanno bene. Tra l'altro, ho avuto sin dal principio la sensazione di avvertire troppo la lametta durante l'uso, con un'aggressività sconosciuta con il Grande. Cambiato manico sul Piccolo con quello del Grande e tutto si è rimesso a posto...

Probabilmente ci devo fare ancora la mano, ma al momento dico che il manico del Grande è tutta un'altra cosa...

Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Fatip
Si, probabilmente ci devi ancora fare la mano...
Io trovo già il manico del grande abbastanza piccolo, figuriamoci quello del piccolo
Io trovo già il manico del grande abbastanza piccolo, figuriamoci quello del piccolo

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Fatip
Sì, devo usarlo un po'... Anche se a dirla tutta io sono già abituato ai manici corti (vedi rasoi in firma)...
Mi piacciono esteticamente e non li trovo in genere scomodi. Quello che invece non riesco a trovare confortevole è un manico con diametro troppo piccolo. Ne avevo avuto il sentore con il Lord L6 (manico lungo, ma sottile) e ne ho avuto conferma con questo Fatip Piccolo. Poco male: è tutta esperienza... 


Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 30/03/2018, 5:27
- Località:
Re: Fatip
Grazie per il consiglio, in effetti avevo pensato anche io di non stringere troppo forteDavide84 ha scritto:Anche nel mio Fatip grande se ricordo bene c'è un cerchietto e per ora va alla grande (corna).
L'unico accorgimento che prendo con tutti i rasoi è quello di cercare di non serrare troppo il manico quando avvito in modo da non sforzare il perno inutilmente.