Pagina 162 di 275

Re: Fatip

Inviato: 23/03/2018, 18:25
da L.B.
jabba ha scritto:L.B. stai calmo per cortesia, non agitarti che non ne vale la pena: la base dell'artigiano sarebbe investire i guadagni per migliorarsi.
E chi ti dice che non lo faccia già...


P.S. Un rasoio realmente artigianale, fatto e controllato singolarmente uno ad uno, dovrebbe costare qualche banconota da cento euro e non due biglietti da dieci euro... ;)

Re: Fatip

Inviato: 23/03/2018, 18:41
da Whitebyzantine53
Mio padre è un artigiano del legno e si occupa di restauro di mobili di antiquariato. Per quanto abbia un determinato standard di qualità(tecniche di restauro eseguite in un determinato modo rispettando dei criteri accademici) in base a quanto paghi il committente così sarà il servizio erogato. Se vuoi un restauro di una credenza antica per poco denaro riceverai sempre un trattamento artigianale di qualità ma non verranno certamente usati i prodotti naturali all'antica o la seta per rivestire gli interni... Un vecchio detto recita: quanto spendi tanto appendi. Fatip per quello che costa, per le dimensioni del mercato e per quello che offre svolge un egregio lavoro. I difetti di produzione dei primi paiono decisamente ridotti ( il mio gentile non soffre di dusalenneamento o non presenta macchie sulla cromatura). Ovviamente non deve coccolarsi sugli allori ma di tanto in tanto bisognerebbe contestualizzare un po'

Re: Fatip

Inviato: 23/03/2018, 18:42
da gigetto
Divido un pò i miei rasoi, che non sono poi così tanti. I Merkur, teutonici, il 20c e 23c CC signorili, mai aggressivi, ottimi. Poi il 37c da saper usare, una Mercedes d'antan.

Poi i Fatip, il gentile wood è una vecchia lancia, da Signore, ma se la spingi non tiene la strada e frena poco....il Piccolo è una Fiat 128 Montecarlo, unica con i suoi pregi e difetti.
Poi vi sono i Feather, il Popular ad esempio è una Mira ES, una micidiale Kei car, solo per le strade giapponesi però. I Feather superiori sono le Lexus, per facoltosi fortnati.

Re: Fatip

Inviato: 24/03/2018, 6:34
da L.B.
Whitebyzantine53 ha scritto:Mio padre è un artigiano del legno e si occupa di restauro di mobili di antiquariato. Per quanto abbia un determinato standard di qualità(tecniche di restauro eseguite in un determinato modo rispettando dei criteri accademici) in base a quanto paghi il committente così sarà il servizio erogato. Se vuoi un restauro di una credenza antica per poco denaro riceverai sempre un trattamento artigianale di qualità ma non verranno certamente usati i prodotti naturali all'antica o la seta per rivestire gli interni... Un vecchio detto recita: quanto spendi tanto appendi. Fatip per quello che costa, per le dimensioni del mercato e per quello che offre svolge un egregio lavoro. I difetti di produzione dei primi paiono decisamente ridotti ( il mio gentile non soffre di dusalenneamento o non presenta macchie sulla cromatura). Ovviamente non deve coccolarsi sugli allori ma di tanto in tanto bisognerebbe contestualizzare un po'
Pienamente d'accordo.
Questa è la realtà, inutile volare di fantasia... La maggiore qualità costa e nessuno regala nulla a questo mondo!

Re: Fatip

Inviato: 24/03/2018, 9:35
da Trepassate
Ma infatti, io ne ho tre e tutti quanti disallineati.
Con un po' di attenzione nel centrare la lametta mi ci rado benissimo.
È per questo che ne ho comprati tre.
Non riesco invece a capire perché quando lo scrivo c'è qualcuno, e c'è sempre, che si sente in dovere di replicare.
Cosa c'è da replicare o da giustificare? Nulla. È la realtà.

Re: Fatip

Inviato: 24/03/2018, 9:53
da jabba
L.B. ha scritto: Pienamente d'accordo.
Questa è la realtà, inutile volare di fantasia... La maggiore qualità costa e nessuno regala nulla a questo mondo!
È evidente che il concetto del lavoro artigianale esula completamente dalle Vs menti, l'artigiano piuttosto che lavorare male, non lavora, l'artigiano ha chiaro il concetto di "aseguito a regola d'arte", ne va del nome di tutta la categoria.

Re: Fatip

Inviato: 24/03/2018, 10:34
da gigetto
discorso lungo e complesso, meglio soprassedere tuttavia secondo me i Fatip non sono rasoi mal fatti, anzi. Non sono CNC e non vogliono esserlo, così come non sono ingegnosi come un Popular, o teutonici cme i Merkur ma non sono male. Anzi sono i rasoi più emotivi del panorama mondiale o li si ama o li si odia, basta guardare questo thread infinito.

Del mio Merkur serie 20c non frega nulla a nessuno e invece è il mio preferito, del Popular si parla poco eppure è con il limite della farfalla un signor rasoio del 37c si parla e non si parla ma di Fatip....sembra che non ci sia altro.

Re: Fatip

Inviato: 24/03/2018, 10:52
da bartokk
Io non capisco l'accanimento nel parlarne da parte di chi lo trova un cattivo rasoio. Pensi che faccia schifo? Non comprarlo. Hai scoperto che fa schifo dopo averlo comprato? Regalalo a chi ti sta antipatico. Vuoi dire al mondo che fa schifo? Scrivilo una volta. Ma una volta sola, perché se continui a ripeterlo mi dai l'impressione di esserti assunto la missione di convincere tutti gli altri a non usarlo perché fa schifo :P

Perdonate il sarcasmo, mi sono svegliato da poco ed ho bevuto un solo caffè. Buon fine settimana a tutti, anche a quelli che detestano il Fatip ;)

Re: Fatip

Inviato: 24/03/2018, 15:06
da L.B.
jabba ha scritto:
L.B. ha scritto: Pienamente d'accordo.
Questa è la realtà, inutile volare di fantasia... La maggiore qualità costa e nessuno regala nulla a questo mondo!
È evidente che il concetto del lavoro artigianale esula completamente dalle Vs menti, l'artigiano piuttosto che lavorare male, non lavora, l'artigiano ha chiaro il concetto di "aseguito a regola d'arte", ne va del nome di tutta la categoria.
Forse nel mondo delle favole... :lol: :lol: :lol:
Vabbè, chiudiamola qui perché risulta evidente che non hai molta dimestichezza con i concetti di base del "fare impresa" (l'artigiano è un piccolo imprenditore)... ;)

Re: Fatip

Inviato: 24/03/2018, 15:09
da Caramon77
Brancaleone ha scritto:@Caramon77
Senza assolutamente nessuna intenzione di entrare in polemica ma mi permetto di dissentire. Se un rasoio si dovesse scegliere al 99% per le capacità di taglio, il 99% degli amanti del wetshaving dovrebbero avere uno o al massimo due strumenti da taglio, scelti dopo una rotazione iniziale di prodotti per cercare di trovare quello più idoneo alle proprie esigenze. Alla luce dei fatti, non è così.
Nessuna polemica, solo chiacchiere. Per me è circa così come scrivi, ho comprato un rasoio per tipo: un regolabile, un closed, un open, uno slant ed uno a farfalla (il secondo è ancora in attesa di test ed è il Popular, preso solo perché il primo a farfalla era notoriamente orrendo, trattandosi del Seagull). Ho comprato questi rasoi solo per imparare e comprendere le diverse nature degli stessi. Il migliore per me resta il regolabile e potrà anche accadere che userò solo quello. A me interessa principalmente una buona rasatura. Forse non sono un vero appassionato.

Nessuna polemica, solo modi diversi di vivere questo mondo.

Re: Fatip

Inviato: 24/03/2018, 15:11
da Caramon77
gigetto ha scritto:
Caramon77 ha scritto: Tra i miei rasoi se dovessi dare un doppio voto numerico che rappresentasse efficacia / rispetto per la pelle avrei:

Qshave 9/9
Gentile 4/9
Originale 8/7
37c 7/8
Caramon carissimo sono d'accordo, dissento però sul tuo giudizio numerico poichè usi ahimè scale e valori differenti nel giudizio. Con scale differenti per diversi giudizi e rasoi diventa difficile oggettivare
L'intenzione non è usare scale diverse. Il primo "voto" è in base 10, come il secondo. Leggasi: QShave 9 [su 10] in efficacia / 9 [su 10] in rispetto per la pelle.

Re: Fatip

Inviato: 24/03/2018, 15:13
da Caramon77
riky76 ha scritto:eh però @Caramon77 così mi fai salir la scimmia di avere/provare uno slant... te possino ;)
:lol: :lol: :lol: .... LO DEVI AVERE!!.... :lol: :lol: :lol:

Lo slant è figo, anche se, come scrivevo, alla fine costa il doppio del Qshave e non va altrettanto bene.

Re: Fatip

Inviato: 24/03/2018, 15:15
da Caramon77
bartokk ha scritto:Io non capisco l'accanimento nel parlarne da parte di chi lo trova un cattivo rasoio.
E circa uguale all'accanimento di chi lo trova buono. In definitiva direi "voglia di chiacchierare". Se no basta una sola pagina di thread con un riassunto dei punteggi assegnati. Il problema avviene solo quando gli animi (inutilmente) si scaldano. Se ciò non avviene direi che è bello parlare e "litigare" (amichevolmente)... o, almeno, a me diverte ;)

Re: Fatip

Inviato: 24/03/2018, 15:16
da gigetto
Scusa Caramon non avevo capito, o meglio il 4 al Gentile mi ha buttato fuori strada :lol: :lol:

Re: Fatip

Inviato: 24/03/2018, 15:18
da Caramon77
Tranquillo, mica tutti possiamo essere intelligenti :P :P :P :P

Scherzooooooo.

Si il 4 non piacerà a molti, ma su di me è così. Comincio a pensare di avere un Gentile fallato, basta un decimo di millimetro per cambiare l'anima di un rasoio, credo. Forse dovrei comprarne un altro.

;)

Re: Fatip

Inviato: 24/03/2018, 15:22
da L.B.
bartokk ha scritto:Io non capisco l'accanimento nel parlarne da parte di chi lo trova un cattivo rasoio. Pensi che faccia schifo? Non comprarlo. Hai scoperto che fa schifo dopo averlo comprato? Regalalo a chi ti sta antipatico. Vuoi dire al mondo che fa schifo? Scrivilo una volta. Ma una volta sola, perché se continui a ripeterlo mi dai l'impressione di esserti assunto la missione di convincere tutti gli altri a non usarlo perché fa schifo :P

Perdonate il sarcasmo, mi sono svegliato da poco ed ho bevuto un solo caffè. Buon fine settimana a tutti, anche a quelli che detestano il Fatip ;)
Ma infatti.
Io fino all'anno scorso avevo dei pregiudizi sui rasoi fatip, proprio perché ne avevo letto di tutti i colori. Poi, dal momento che sono come S.Tommaso, ho voluto verificare di persona e sono andato "a caccia"... Ebbene, in una grande Profumeria (che è anche un ingrosso di articoli per barbieri/parrucchieri) della mia città ho avuto modo di poter visionare (anche montando una lametta) diversi rasoi fatip open comb (Grande e Piccolo in nichel) e nessuno - ripeto: nessuno - presentava disallineamenti e/o imperfezioni di finitura! Un lotto fortunato? Non lo so, però il commesso del negozio mi ha riferito che non hanno più fatto resi al produttore da molto tempo...
Il mio fatip è ancora perfetto nonostante l'uso intensivo. Il mio Muhle R41, invece, presenta per la seconda volta (la prima mi è stata sostituita la testina in garanzia) un difetto di cromatura - mostrando la lega di zamak sottostante - dopo soli pochi mesi di utilizzo... :evil:

Re: Fatip

Inviato: 24/03/2018, 16:35
da gigetto
Nò Caramon, anche a me il Gentile risulta essere un rasoio parecchio poco in sintonia col suo nome. Ossia lo trovo aggressivo. Più di altri OC. Fattaci la mano, poi non è un grosso problema e comunque propone una rasatura profonda che altri rasoi non sanno dare.

Re: Fatip

Inviato: 24/03/2018, 17:31
da jabba
L.B. ha scritto:risulta evidente che non hai molta dimestichezza con i concetti di base del "fare impresa"
Forse non eri ancora nato ai tempi della mia iscrizione alla CCIAA.

Lasciamo stare.

Re: Fatip

Inviato: 24/03/2018, 19:40
da mago58
Dai ragazzi , capisco che l’argomento Fatip stuzzichi...ma alla fine sono solo rasoi...:-)) :-))

Re: Fatip

Inviato: 24/03/2018, 20:27
da Bobby Steel
Ogni tanto mi collego per leggere se è uscito lo SlantBar ma ancora nessuna news in merito....

Comunque se posso dire, Fatip è artigianato come Giovanni Rana tira personalmente la sfoglia a mano per fare i suoi ravioli!!
Mantengono viva una dimensione artigianale che forse in qualche caso può fungere pure da alibi per mascherare qualche difetto, ma di fatto sono una vera e propria industria italiana che risponde ad una nicchia di mercato.
Leggere continui attacchi su un prodotto a bassa tiratura ignorando i costi industriali che sostiene chi produce in italia è fuori luogo. Poi per carità, de gustibus.
Scrivo questo perché leggere opinioni che screditano il marchio mi aveva, per lo meno all'inizio, portato a pensare che non fosse un prodotto valido.

Re: Fatip

Inviato: 24/03/2018, 21:09
da gigetto
Bobby Steel ha scritto:Ogni tanto mi collego per leggere se è uscito lo SlantBar ma ancora nessuna news in merito.
Ah ma alla fine sono tutti un pò slant :mrgreen: :lol: :lol:

Re: Fatip

Inviato: 25/03/2018, 16:23
da Lino
jabba ha scritto:la base dell'artigiano sarebbe investire i guadagni per migliorarsi.
Dubito che guadagnino fantastiliardi con i prezzi che praticano, tanto più che non vendono in proprio ma tramite rivenditori, quindi vendono a prezzi più bassi di quelli che noi clienti vediamo e paghiamo.

Re: Fatip

Inviato: 25/03/2018, 17:20
da Caramon77
L.B. ha scritto:Ebbene, in una grande Profumeria (che è anche un ingrosso di articoli per barbieri/parrucchieri) della mia città ho avuto modo di poter visionare (anche montando una lametta) diversi rasoi fatip open comb (Grande e Piccolo in nichel) e nessuno - ripeto: nessuno - presentava disallineamenti e/o imperfezioni di finitura! Un lotto fortunato?
Direi di si. Io ho un Originale preso da Amazon ed un Gentile preso in un negozio. Entrambi hanno il difetto della lametta. Che a me non interessa, sia chiaro, basta un momento di attenzione in più, non è 'sto gran problema.

Re: Fatip

Inviato: 25/03/2018, 17:32
da Caramon77
gigetto ha scritto:Nò Caramon, anche a me il Gentile risulta essere un rasoio parecchio poco in sintonia col suo nome. Ossia lo trovo aggressivo.


E infatti suppongo di averne io uno fallato, in pratica non taglia. Al contrario l'Originale, con le lame giuste, è oggi, dopo averci fatto amicizia, uno dei miei preferiti, sia come prestazioni che come sensazioni. E' molto più "sostanzioso" del Merkur 37c e con le Astor è una meraviglia.

Re: Fatip

Inviato: 26/03/2018, 12:59
da mark1976
Ragazzi,da neofita volevo fare uno step:consigliate il gentile o meglio un EJ?