Pagina 17 di 24

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 02/02/2017, 15:18
da pablomoreno
Allora ancora non ho ricevuto nessuna mail contenente il link

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 02/02/2017, 16:14
da Natale
E' arrivato nelle mie mani poco fa....mi sembra un prodotto di qualità, il manico è pieno, pesante il giusto e molto comodo da impugnare....
La setola sintetica è folta, setosa con sfumature più chiare al nodo...
Alcune foto....
Appena aperta la confezione
465094651046511

In esercizio
465124651346514

Vediamo domani sul campo....

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 02/02/2017, 16:21
da marenko
è proprio bello!!!! ;)

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 02/02/2017, 16:58
da Maxabbate
La fibra è come Plisson o come Omega-Zenith?

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 02/02/2017, 17:20
da GinoV
Alla vista sembrano le stesse setole dello Zenith, ma il ciuffo ha una forma diversa.

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 02/02/2017, 19:35
da Pakito
Proprio belli questi pennelli uno lo comprerò di sicuro il problema è solo decidere quale

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 02/02/2017, 19:48
da Pakito
Una richiesta per blios1125 se potresti mettere una foto di gruppo dei pennelli sarebbe il massimo

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 02/02/2017, 19:50
da Natale
Maxabbate ha scritto:La fibra è come Plisson o come Omega-Zenith?
Purtroppo non posso risponderti perchè non li ho...
Ha un nodo molto compatto ed il ciuffo si apre per un massaggio sostenuto senza effetto frusta....sul palmo della mano beninteso....sul viso lo proverò solo domani....

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 02/02/2017, 19:59
da bilos2511
Hai solo questo Natale, di Razorock?

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 02/02/2017, 20:17
da Natale
Sì solo questo....

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 03/02/2017, 8:05
da Natale
Avevo idea che con creme e semiduri si sarebbe comportato ottimamente....
E quindi, un'ora fa, ho preferito dargli in pasto un sapone duro come lo Stirling Ozark Mountain....
Un aggettivo ? Eccellente !
Un velo d'acqua sul sapone, una trentina di giri et voilà le jeux.....ha raccolto la quantità di sapone necessaria....raspa bene...
Formidabile la presa, si apre in volto molto bene ed offre un massaggio sostenuto....è ben bilanciato sul peso...
Le punte non raggiungono la dolcezza inarrivabile del Chubby Simpsons Sintetico, ma si comportano egregiamente...
Lo strofinamento del sapone e la creazione della crema sul viso è mirabile....
La pressione sulla pelle è sempre sostenuta, anche quando si imbimbisce di sapone.....è una sua particolarità... 8-)
Il controllo è ottimale, il sapone viene spostato ottimamente e non ha alcun effetto frusta...
Si apre il giusto senza spanciarsi....l'ho utilizzato principalmente con movimenti rotatori, ma anche con passate di taglio è andato molto molto bene...
Mi ha fatto fare tre passate + ritocchi ma ne aveva ancora da spendere... :shock:
Con una Feather a bordo del Futur la rasatura è stata perfetta....
Le setole nere consentono, al risciacquo, di verificare in maniera spiccata la presenza di eventuali residui di sapone...
Con movimenti del polso si è liberato dell'acqua per recuperare la sua posizione originaria....ho idea che sia anche veloce nel riasciugarsi....
Non voglio eccedere in entusiasmi, è pur sempre il primo uso, ma ne sono rimasto molto colpito....
Io l'ho pagato per 13,99 $, oggi vedo che è venduto a 4 $ dollari in più ma li vale....è la spedizione che incide per 14$ :(
Per chi ama i sintetici ci faccia un pensiero....
Un saluto ;)

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 03/02/2017, 15:54
da Natale
Volevo dare un'ulteriore contributo alla discussione....per la verità me le ero appuntati mentalmente ma, al mattino, capita di avere il cervello ingessato :mrgreen:

Il primo riguarda il ciuffo....
Da quando mi sono riavvicinato alla rasatura tradizionale, in tema di pennelli sintetici, da spettatore prima e da utilizzatore dopo, abbiamo constatato che i produttori si son presi la briga di riprodurre visivamente le stesse sembianze delle setole naturali, in primis il tasso....quindi via di simil tasso, di silvertip sintetico etc....questo dal punta di vista estetico....
Stamattina con questo sintetico di ultima generazione ho avuto una percezione diversa.....un ipotetico barbiere professionista che mi avesse insaponato il viso e mi avesse chiesto ragguagli sulla natura delle setole senza che io avessi visto lo strumento, io gli avrei risposto che probailmente era un tasso......
La sensazione tattile ed il comportamento in esercizio ha caratteri di vera o pseudo somiglianza...forse e dico forse, si sta passando dalla riproduzione estetica a quella operativa...

Il secondo riguarda il manico....
Che il manico del Razorock 400 si rifaccia a quello del Rubberset è evidente...
46554

Ma io non ci avevo fatto caso, seguendo esclusivamente il mio, che ci sono manici Razorock incredibilmente simili a quelli della Zenith....
4655646555
4655846557****

Sembrerebbe una lavorazione in c/terzi in comune....

****Immagini riprodotte dai siti Razorock.com e Pennellificiopandolfo.com

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 03/02/2017, 16:29
da ares56
Natale ha scritto:...Sembrerebbe una lavorazione in c/terzi in comune....
Esatto...e la forma è copiata dagli Omega XX126 in legno di Ovangkol ;)

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 04/02/2017, 1:02
da Pakito
Oggi ho effettuato l ordine.ho preso il big bruce le spese di spedizione costano un botto volevo prendere anche delle lamette feather injector ma mi dava 24 dollari di spedizione alla fine ho preso solo il big bruce 25 euro spedizione compresa

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 04/02/2017, 9:39
da marenko
Hanno delle spese di spedizione mostruose.
Ieri ho simulato un acquisto di 4 saponi e le spese erano di 45$. :shock:

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 05/02/2017, 10:15
da 2e20
@marenko: da ieri Italian Barber ha aggiornato le spese di spedizione: 25$ per pacchi fino 1150g, spediti con UPS (4-5 giorni)

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 05/02/2017, 10:45
da marenko
2e20 ha scritto:@marenko: da ieri Italian Barber ha aggiornato le spese di spedizione: 25$ per pacchi fino 1150g, spediti con UPS (4-5 giorni)
ecco, ora di sicuro non compro più nulla! :cry:

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 05/02/2017, 11:40
da bilos2511
inizio a comprare io , allora :lol: :lol:

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 05/02/2017, 12:07
da 2e20
marenko ha scritto:
2e20 ha scritto:@marenko: da ieri Italian Barber ha aggiornato le spese di spedizione: 25$ per pacchi fino 1150g, spediti con UPS (4-5 giorni)
ecco, ora di sicuro non compro più nulla! :cry:
in realtà la nuova tariffa è molto più conveniente di quella di prima: con 1150g uno riesce a mettere dentro almeno 4-5 pezzi (pennelli o saponi), quindi parliamo di un costo medio per unità di 5-6$, col vantaggio della spedizione tracciata e celere di UPS.

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 05/02/2017, 12:26
da bilos2511
Effettivamente e vero. Penalizza un attimino coloro che volevano 1 solo prodotto con la speranza di scampare anche la dogana.

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 05/02/2017, 12:37
da bilos2511
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32& ... 00#p190386" onclick="window.open(this.href);return false;

Per mio vecchio ordine..avrei speso 25 e non 45.Fatta la simulazione. Sicuramente piu conveniente adesso.

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 05/02/2017, 13:16
da marenko
Sicuramente per un ordine composto da molteplici pezzi è più conveniente, ma c'è da considerare che inserendo più pezzi sale il valore e si rischia anche la dogana.

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 05/02/2017, 13:53
da Pakito
Se prendi un solo pennello le spese di spedizione sono sempre di 14 dollari quindi per chi deve prendere pochi prodotti non cambia nulla

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 05/02/2017, 17:24
da Barbablu
marenko ha scritto:Sicuramente per un ordine composto da molteplici pezzi è più conveniente, ma c'è da considerare che inserendo più pezzi sale il valore e si rischia anche la dogana.
Non si rischia : è matematica !!! :lol: :lol: :lol:
Quando sei oltre i 24-25 $ in fattura (anche il cambio può influire) ti devi aspettare gli Euro "fissi" di spese amministrative + l'IVA (la standard è il 22%) da pagare alla consegna. Poi se ordini cose molto costose per cui il fatturato è alto arriva anche il dazio. E' tutto spiegato nel Forum nella sezione degli acquisti on-line quando si parla di spedizioni provenienti da paesi extra-CEE.

Ora sembra che il Canada ha firmato un accordo con la CEE e può darsi che nel futuro (non ora immediato) cambi un qualcosa, chissà.

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 06/02/2017, 11:52
da Natale
Ragazzi sono entusiasta del Razorock 400.....
E' un pennello che merita attenzione...
Non mi rifaccio qui all'aspetto estetico che può piacere o meno, a me piace tanto anche da questo aspetto, ma alle sue performances....
L'ho usato in sequenza con due duri come Stirling e Dolomiti, una rasierpaste Tremonia e stamattina con un semiduro come il Nuavia Pannacrema....
Nelle 4 occasioni si è dimostrato eccellente...crea crema incredibile, e questo è il minimo sindacale, ma soprattutto la distribuisce, con vigoria, ottimamente...
Non fà distinzione alcuna sulla compattezza o meno del sapone ed offre un massaggio dolce ma sostenuto....il sapone montato rimane tra le sue grinfie senza colatura alcuna....ha ritenzione d'acqua sufficiente a non dover bagnare, almeno in queste 4 occasioni, continuamente le punte e vorresti spennellarti continuamente...non sono mai rimasto a corto di sapone, anzi...e non mi sembrava di aver caricato troppo...
Secondo me Razorock, o chi per lui, ha fatto un capolavoro....
Domani voglio provarlo con uno stick da grattugiare in viso.....