Pagina 17 di 19

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 02/11/2018, 16:24
da enrico.fasulo
Pagato 11,99 da Amazon UK. Arrivo in 2 giorni contro il mese (almeno !) di Aliexpress.

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 02/11/2018, 23:05
da enrico.fasulo
Questo è quello che ho comprato : https://www.amazon.it/gp/product/B07F9X ... UTF8&psc=1" onclick="window.open(this.href);return false; . E' stato spedito da Amazon ed è partito dal magazzino di Dunstable, Central Bedfordshire GB .

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 27/12/2018, 13:42
da esatch
se hai fretta, qshave su Amazzonia

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 03/02/2019, 16:14
da embryo
Un e-shop cinese su ebay sta vendendo il clone del Futur a otto euro e novantasei, spedizione inclusa. L'ho preso anche solo per mera curiosità. Arriverà a Pasqua o giù di lì, ipotizzo, ma a queste cifre...
Metto il link, pare ne abbiano altri due.

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 06/02/2019, 12:47
da Caramon77
enrico.fasulo ha scritto:Buongiorno. Approfittando di un offerta Amazon ho comprato il River Lake RZ700,


Madonna... 16€ con custodia e supporto... da paura!

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 09/02/2019, 17:18
da klopp
lo vedo a 14,86

Sarei tentato ma evito... anche se in realtà sarei tentato solo perchè mi attizza il Futur

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 12/02/2019, 17:06
da Caramon77
Sono parecchio diversi, in verità.

River Lake 2000S Blue

Inviato: 19/02/2019, 19:32
da ischiapp
Altro modello ispirato al Merkur Futur, della famiglia cinese.
Questo ha un dettaglio interessante: il colore.
https://it.aliexpress.com/store/product ... 24587.html

River Lake
2000S Blue

Immagine

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 20/02/2019, 9:37
da Tormes
Molto bello in questa colorazione!
Peccato non abbiano mai realizzato una versione cromata... la prenderei al volo ;)

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 20/02/2019, 9:51
da Caramon77

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 20/02/2019, 10:30
da Tormes
Ciao Caramon77 e grazie per il suggerimento.
Purtroppo credo siano tutti satinati. Io ne vorrei uno (l'ennesimo) cromato.
Possiedo il Futur cromato ed è davvero un gran bel vedere :)

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 20/02/2019, 10:44
da Caramon77
Prego figurati, ma io credevo fosse cromato. Questo lo è di certo: https://www.ebay.it/itm/Mens-Safety-Sha ... :rk:6:pf:0

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 20/02/2019, 11:10
da Tormes
A me sembra satinata anche questa... tra l'altro ad un prezzo terriblmente alto :D

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 20/02/2019, 11:42
da esatch
Tormes ha scritto:A me sembra satinata anche questa... tra l'altro ad un prezzo terriblmente alto :D
anche a me sembra tale, prezzo a parte.

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 20/02/2019, 11:43
da Caramon77
Azz... è vero. Allora cromata non c'è? Mi pare impossibile.

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 19/03/2019, 13:51
da embryo
embryo ha scritto:Un e-shop cinese su ebay sta vendendo il clone del Futur a otto euro e novantasei, spedizione inclusa. L'ho preso anche solo per mera curiosità. Arriverà a Pasqua o giù di lì, ipotizzo, ma a queste cifre...
Metto il link, pare ne abbiano altri due.
Arrivato oggi! Non era specificato, ma è il modello marchiato Ming Shi. Sembra fatto molto bene, anche il meccanismo è duro il giusto. Proverò e vi farò sapere quanto prima.

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 20/03/2019, 21:55
da embryo
Provato finalmente stamattina. Inizierei col dire che questo Ming Shi è proprio fatto a regola d'arte. Non ho modo di fare paragoni con l'originale, ma mi sembra ottimamente rifinito, con solo qualche imperfezione estetica nella parte non visibile della testina. Il meccanismo non è affatto lento, come ho letto da qualche altra parte, e non c'è il minimo pericolo che la regolazione si sposti durante l'uso. C'è qualche frazione di millimetro di gioco tra incastro della testa e l'alloggiamento della lametta, il che potrebbe portare a differenze di esposizione. Basta regolare un po' facendo una giusta pressione dopo aver incastrato la testa e tutto va a posto, tra l'altro per restarci.
Per inaugurarlo ho montato una Dorco, lametta che mi sta dando grosse soddisfazioni in abbinamento col PL602 della casa. Come pennello, ho usato il "prosecco" (cfr. sezione autocostruzione pennelli), mentre il sapone è autoprodotto. Ah, Prep come pre. Prima considerazione: canta proprio tanto, ma tanto tanto. Pensavo fosse dovuto a qualche impuntamento, invece è proprio una caratteristica sua. Seconda: regolato a uno già taglia. D'accordo, sono abituato col Dorco che è un rasoio di massima sicurezza, se mi perdonate la battuta, ma non è vero che toglie a malapena la schiuma, come ho letto in giro. Per la cronaca, ho regolato a due e ho ottenuto una sbarbata più che decorosa con due passate. Senza stress e arrossamenti. Direi addirittura divertente. Di sicuro completamente diversa dalla routine cui ero abituato. Ed alla fine è quello che cercavo, attirato certo dai prezzi a buon mercato: un rasoio dalla concezione diametralmente opposta a quello con cui ho cominciato.

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 26/03/2019, 22:18
da Caramon77
Occhio, adesso, a comprarne altri (diversi). Personalmente dopo il Qshave non ho trovato nulla di così soddisfacente.

Periodicamente smontalo, puliscilo e librificalo, se no la testa si disallinea. Lo fa anche il Futur vero.

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 01/04/2019, 8:16
da karlitobrigante
buongirono, girovagando su Aliexepress ho trovato questo ''nuovo'' rasoio regolabile https://it.aliexpress.com/item/Regolabi ... 42248.html" onclick="window.open(this.href);return false;? conoscete e/o avete provato? sarei tentato di acquistarlo visto l'ottima esperienza avuta con il regolabile Weishi.

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 01/04/2019, 8:26
da ares56
E' questo: viewtopic.php?f=10&t=15222" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 05/05/2019, 18:43
da Caramon77
Ho ordinato un "River Lake" che pare identico al Qshave, ma costa molto meno, infatti con custodia in finto-finto-cuoio e supporto metallico (base circolare per reggere il rasoio in verticale, anche questa pare identica al modello Qshave) l'ho pagaro 16,85€ spedito su Amazon.

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 05/05/2019, 18:56
da Accutron
E insisti con questi regolabili.. :roll:
Che cosa aspetti a provare una Cobbled invece? ;)

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 05/05/2019, 20:34
da Caramon77
In effetti è l'unica testa che ancora vorrei provare. La verità è che già ho troppi rasoi questo regolabile l'ho preso perché ricordo mirabilie del Qshave e volevo conferme... poi ho visto il prezzo ed ho detto "proviamo", ma la cobbled prima o poi passerà tra le mie mani!

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 08/05/2019, 9:37
da Fabio XT
Mi e' arrivato ieri il Qshave 700, preso con Amazon Prime a 17,95 eur.

La confezione e' quella prevalentemente grigia, mentre vedo che fino a qualche tempo fa era completamente nera.
Il rasoio si presenta ben rifinito, senza difetti macroscopici.
La durezza della regolazione mi sembra adeguata: ne' troppo lasca ne' troppo dura.
Stamattina l'ho armato con Astra SP e dopo averne chiuso la testa ho notato il "classico" disallineamento della lametta rispetto alla barra di protezione.
Ho smontato e rimontato con piu' attenzione e la situazione si e' normalizzata.
Su questo punto, nelle prossime volte vorro' indagare meglio per capire se esiste un metodo di "stabilizzazione".
Sul momento pensavo all'applicazione di uno spessore minimo nella guida centrale, per forzare quest'allineamento, ma la cosa andra' studiata con calma.

Stamattina ho usato prebarba proraso bianco e sapone Figaro rosso. La rasatura precedente era del giorno prima.
L'ho regolato a 2, per iniziare a prendere confidenza e devo dire che la rasatura seppur non profondissima e' stata sicuramente piacevole e senza il minimo pizzicore con l'allume di rocca immediatamente dopo aver tolto il sapone.
Ho fatto solo 2 passate: pelo e pelo angolato.

Nei prossimi gg continuero' ad utilizzarlo, aumentando leggermente la regolazione a 3 e poi 4.

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 08/05/2019, 14:36
da Caramon77
Arrivato il River Lake. Non saprei dire se si tratti di un clone del Qshave, non l'ho più. La confezione è ottima, Merkur, Muhle e company dovrebbero imparare: rasoio, portarasoio in finto cuoio, stand in metallo il tutto in una scatola ben fatta e piacevole da regalare. Lo stand è pesante il giusto e non pone dubbi sulla stabilità. La custodia in finta pelle non l'ho aperta, ma pare carina. Il rasoio in sé è più leggero e più piccolo del Futur, ma non di molto. La regolazione non è troppo lasca e i gap, come per il Qshave, sono assai più conservativi rispetto al Futur, partendo da uno zero (ma anche uno) che è "di parcheggio", cosa che a me non dispiace. Si può lasciare dentro la lama e chiudere tutto, sapendo che non ci si taglierà.

Il sistema di sgancio del coprilama è molto duro, spero che si molli col tempo, si usa, quello del Futur è più "smooth" così come mi pare fosse quello del Qshave. L'alloggiamento della lama è preciso alla frazione di mm nel Futur, mentre qui abbiamo un pelo di metallo in meno che consente un leggerissimo gioco della lama. Una volta chiuso la lama sta fermissima, ma ci sono remote possibilità di disallineamento. La stessa lama si posiziona in modo perfetto nel Futur ed imperfetto nel River Lake, sebbene una volta inserito il coprilama non ci sia più gioco e, se dovessimo notare un disallineamento (davvero minimo) potremmo sistemarlo in un momento senza riaprire tutto, semplicemente con un minimo di torsione.

Domani la prova, però... ragazzi manco 17€...