Pagina 17 di 74

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 21/03/2016, 9:01
da robyfg
Infatti è proprio quello che vorrei cercare di fare! :D
Premetto che mi rado ogni giorno e mi organizzerei in questa maniera:
una volta a settimana passaggi su 7H e ogni 2 o 3 (sempre settimane) passaggi sulla 8000,ovviamente il tutto condizionato dalle sensazioni che,volta per volta,riceverò dal rasoio. ;)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 21/03/2016, 9:30
da Spartacus89
Io le pietre non le faccio quasi mai vedere ai miei rasoi. Il mauser ce l' ho da quasi un anno e NON È MAI STATO AFFILATO, il tridente non è affilato da ottobre, mentre il mondesir l ho affilato un mesetto fa perchè strappava un pochino. Generalmente uso solo la coramella in maniera generosa. Da qualche giorno vado così: prima passo il rasoio nei jeans e do una decina di passate. Poi ci vado generoso di coramella ed infine do qualche passaggio o sul palmo della mano o sul fianco. Il taglio é sempre dolce per tutti e tre i rasoi. Non saprei indicare quale sia il mio rasoio migliore.

Per completezza c'è anche da dire che non mi rado ogni giorno col ML. Lo uso per 2-3 volte a settimana alternato ai miei amati DE.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 21/03/2016, 11:39
da Raffaelege
@Robyfg potresti affiancargli un paio di vintage.io ne ho acquistato uno a 35€ qui sul forum e ti garantisco taglia da paura,in modo da allungare il tempo delle pietre e migliorare la tecnica su coramella.
@Spartacus da quando uso Ml non mi viene più la voglia di radermi col De

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 21/03/2016, 13:02
da Tanky62
mi sono cimentato nella prima affilatura, con Ardesia NALS, sul rasoio preso usato che effettivamente non necessitava di una vera affilatura, ma solo il tentativo di rendere di più confortevole la lama............ora non taglia più nulla :oops: :cry:
Sicuramente ho sbagliato qualcosa ufffff!!!!!!!!!!

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 21/03/2016, 13:28
da robyfg
@Raffaelege
La tentazione d'acquistarne uno nuovo è forte!
Comunque sono d'accordo con te sui vintage,infatti quello che ho è uno di questi proveniente dal mercatino e pagato un niente.

@Tanky62
Praticamente hai fatto la stessa cavolata :mrgreen: che ho fatto io col mio,molto probabilmente ci vorrà almeno una 8000 e solo poi puoi provare a ripassarlo sulla tua NALS.
In bocca al lupo. ;)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 21/03/2016, 18:50
da Tanky62
Mi sono applicato nuovamente ;) !!!!
Considerando la debacle precedente ho ottenuto un buon risultato, sempre con la NALS lato fino, prima con slurry creato con la bout dal lato grosso e poi senza slurry, direi di stare sul 90%.
Ho effettuato la barba e pur non avendo un taglio profondissimo scorreva piacevolmente, solo nelle parti più dure, baffi e mento, ho notato che la lama non era perfetta.
Al prossimo turno finisco l'opera :lol:
Per la cronaca ho adottato il metodo visto nel video postato di Paciccio, pietra in mano, movimenti veloci, avanti e indietro sullo stesso filo e poi dall'altra parte.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=12&t=267#p847" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 21/03/2016, 19:36
da Raffaelege
@Bushdoctor
Non mi ricordo più in quale discussione avevi detto di fare bbs senza contropelo
Ci riesci indifferentemente con 5/8 e un 8/8?
Grazie

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 21/03/2016, 19:52
da robyfg
Tanky62 ha scritto:Per la cronaca ho adottato il metodo visto nel video postato di Paciccio
Anch'io ieri ho usato il metodo "della pietra in mano",sinceramente ero un po' titubante,non per il metodo,ma per la mia inesperienza,però è risultato più facile di quel pensavo e mi è sembrato che il "feeling" avuto,con la pietra stessa e il rasoio,sia stato nettamente superiore rispetto a prima,quando l'appoggiavo sul tavolo ! ;)




p.s.:per la cronaca:nel video non è paciccio ma Aldebaran
Della serie:dare a Cesare ciò che è di Cesare :mrgreen:

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 21/03/2016, 20:33
da Tanky62
Allora chiedo scusa ad Aldebaran :oops: .....onore al merito!!!
Effettivamente con questo sistema mi sono trovato subito a mio agio e lo trovo più intuitivo, mentre con la pietra poggiata sul tavolo ero meno coordinato

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 22/03/2016, 8:44
da theitalianshaver
Rasatura con il Tamon quasi perfetta.
Grazie BushDoctor. HO ripetuto i tuoi consigli tre volte pero. Evidentemente sotto il lentino non riuscivo ad evidenziare qualche difetto.
Sta di fatto che ora questo half hollow sbarba che una meraviglia.
Ho solo aggiunto l'ardesia dopo la cuticola... che sia anche questo?

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 22/03/2016, 9:54
da Bushdoctor
Può essere. Un ulteriore pietra dopo la belga è sempre consigliabile, a patto che non si tratti di una belga magica.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 22/03/2016, 10:24
da theitalianshaver
:)
E comunque l'ardesia Princesa sta scalando le mie personali classifiche. Il John Blyde lho affilato solo con le synth japponesi e la ardesia e rade una meraviglia...

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 22/03/2016, 11:39
da theitalianshaver
un altro quesito.
Questo terzo rasoio per me rappresenta il terzo livello di un infinita scala di apprendimento...

Allra il problema e' questo. Il rasoio presentava microchipping che ho tolto sulla 1000. Sembra come se fosse caduto su qualcosa di duro.
Rimangono questi puntini che in realta sono micropiegature di circa 0.5-0.7mm in totale. Sembrano pochi ma mi rendo conto che e' tanta roba

Immagine

Come risolvo? vado di 1000 finche no le abbasso definitivamente con un bevel consono??
Appiattisco con del breadknifing (ma lo vedo pericoloso)?

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 22/03/2016, 12:29
da altus
Fai una affilatura "a main levé" come se dovessi affilare un coltello su una pietra tipo Candia. Così ottieni un pre-bevel più facile da affilare che con il breadknifing e rimuovi solo lo stretto necessario.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 22/03/2016, 12:35
da theitalianshaver
Grazie mille!

Non ci avevo pensato, ma avevo letto di una cosa del genere solo per i wedge...

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 22/03/2016, 12:58
da altus
devi solo essere più delicato sugli hollow rispetto ai wedge per evitare di fare altri denti e usare una pietra liscia (per questo suggerivo la candia con un grit sui 5000). Inclinazione della lama a circa 45° e poca pressione.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 22/03/2016, 14:06
da theitalianshaver
NOn ho una candia ma la sintetica 6000 si. Provero su quella o al limite prima sulla belga con slurry. Penso possano andare bebe queste opzioni...

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 22/03/2016, 14:28
da Spartacus89
Terza mia affilatura. Mi arriva oggi un bellissimo Luigi Rizzo da restaurare (ho aperto topic apposito) inizio con la lama una volta pulita e levato il grosso dell'ossido, passo il rasoio sui peli e zero non taglia. Lo passo sul braccio di taglio ed accarezzava la pelle :( .Mi sono detto dato che non ha filo come faccio ad affilarlo con la mia piccola turingia? Tentar non nuoce, mi faccio coraggio e prendo la mia fida turingia. Metto un dito d'acqua ed inizio con le passate a x. Dopo un 5 minuti provo sul braccio e non taglia come prima. Prendo un po' di carta vetrata e creo dello slurry. Sta volta prendo la pietra in mano ed inizio con il metodo a "cerchietti" dopo quindici minuti riprovo e salta qualche peletto ma ancora non ci siamo per niente. Ricreo lo slurry gli metto sopra un po' di borotalco e incomincio di nuovo. Riprovo e sembra andare meglio, decido di continuare. Dopo una mezz'ora abbondante di questa operazione faccio un altra prova i peli saltano ma il rasoio strappa! Sulla faccia mi avrebbe annientato. Scoramello sul mio fianco( non ho coramella a casa sei miei) riprovo e strappa ancora. Lavo la pietra e metto solo acqua e via di "cerchietti", nuova scoramellatura su panza. Infine passo sul braccio e va via liscio ed infine su viso a secco e sorpresa va benissimo!!! Ci avrò impiegato più di un ora ma il risultato e fantastico. Ancora non mi capacito del risultato perché avevo letto di affilatura con slurry ma di belga e non di turingia e poi il borotalco che mi pare abbia aiutato e non poco.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 22/03/2016, 15:00
da Raffaelege
Scommetto che ieri sera Robyfg ha provato la 3000/8000 ma non ce lo dice :D

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 22/03/2016, 15:10
da Zeiger
Spartacus... questa del borotalco mi giunge nuova... mi illumini per cortesia? :D

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 22/03/2016, 15:25
da Spartacus89
Mi pare di averla letta qui. Credo serva per aumentare il potere abrasivo della pietra. In qualche modo lo slurry o il borotalco hanno funzionato. :)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 22/03/2016, 16:20
da Bernardo Gui
Probabilmente l'hai letto qui:
viewtopic.php?f=12&t=998&p=6029#p6029" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 22/03/2016, 17:01
da Spartacus89
Io ho usato un metodo molto meno scientifico. Ho prima passato la carta vetrata sulla pietra e dunque fatto uno slurry di turingia(?) E poi spolverato di borotalco in maniera abbondante. Ho messo un pò di acqua col dito e via la magia. Come può essere possibile? Non mi capacito perché comunque questo é un non metodo almeno credo.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 22/03/2016, 18:04
da robyfg
Raffaelege ha scritto:Scommetto che ieri sera Robyfg ha provato la 3000/8000 ma non ce lo dice :D
Certo che ve lo dico....se no chi mi deve aiutare?! :mrgreen:

Questo il resoconto del mio primo tentativo d'affilatura (ragazzi siate così pazienti da leggere tutto,ho bisogno di sapere i vostri pareri):

il rasoio (niente di che) è questo:

356903568935688

Dopo averlo stondato sul bicchiere (anche se non l'avessi fatto era lo stesso,tanto non tagliava) e averci messo il nastro,inizio a fare le prime timide passate sulla 3000,dopo un po' mi fermo e verifico:sembra tutto a posto e procedo!
Faccio ancora qualche altra passata e subito m'accorgo che la cosa non sta andando per niente bene:il bevel inizia a formarsi in modo non omogeneo,ma solo da un lato,dall'altro sembra essere perfetto....eppure la lama l'ho tenuta attaccata alla pietra in modo uniforme,del resto la larghezza della stessa non è che permetta grossi errori,mah!! :roll:
Non potendo più recuperare omogeneità,decisione drastica:passo il filo su carta vetro,quel poco necessario per azzerare tutto,bastano pochi passaggi e il rasoio torna intonso.Come ulteriore verifica metto la lama a 45° sulla pietra e verifico che il filo di luce che trapela sia uniforme....ok,perfetto! :D
Riprendo i passaggi sulla 3000,il bevel s'inizia a creare ma ci metto tempo,troppo tempo (adesso capisco l'utilità della 1000 in queste circostanze,ma sarà proprio per questa mancanza?) dopo oltre mezz'ora di passaggi (a X e circolari) mi arrendo,il bevel continua ad essere uniforme da una parte ma non nell'altra. :roll: :roll:

Domande:

1) Perchè tale disomogeneità fra i due lati?Eppure "l'onda d'acqua" sulla pietra si muoveva in maniera uniforme.

2) Geometrie (qualora questo le abbia :evil: ) del rasoio sballate?

3) Proprio perchè l'ho "abbassato" un po' ci ho messo due strisce di nastro,ho sbagliato?

4) Pur avendo creato il bevel,provandolo sull'unghia la intaccava quasi per niente (ovviamente la prova l'ho fatta in quella parte della lama dove il bevel era uniforme da ambo i lati).

5) E' normale che con mezz'ora di 3000 non ci ho ricavato niente?Nei vari filmati che ho visto si arrivava si e no a 10,max 15 min. :roll:

6) Ad onor del vero quando lo vide Andrea a Bovino,mi disse subito che difficilmente si sarebbe lasciato affilare.

7) Domanda fondamentale:ho sbagliato tutto io?

8) L'ho butto? :mrgreen:


p.s.:spero proprio che mi diciate che tutto questo insuccesso è dipeso solo ed esclusivamente dal fatto che il rasoio è una ciofeca.......sono proprio demoralizzato :evil: :evil:

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 22/03/2016, 19:36
da robyfg
errata corrige al punto 8:
Lo butto?