Consigli per iniziare questo percorso...
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Io tolgo la lametta e sciacquo dopo ogni uso, asciugo con panno pulito..le cromature dello EJ sono uno spettacolo!
Tanti lasciano tutto montato e lavano solo al cambio della lametta.
La cosa più importante é non serrare con troppa forza sulla filettatura quando avviti la testa sul manico, altrimenti a lungo andare potrebbe rompersi,
quando è arrivato il manico a fine corsa ti fermi.
Tanti lasciano tutto montato e lavano solo al cambio della lametta.
La cosa più importante é non serrare con troppa forza sulla filettatura quando avviti la testa sul manico, altrimenti a lungo andare potrebbe rompersi,
quando è arrivato il manico a fine corsa ti fermi.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Io sono tra quelli e ad oggi, toccatina scaramanticaAccutron ha scritto: Tanti lasciano tutto montato e lavano solo al cambio della lametta.


Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 03/05/2018, 20:31
- Località:
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Io col plasticone lasciavo la lametta inserita (se avevo intenzione di riutilizzarla la volta successiva), lo passavo sotto l'acqua corrente e mi aiutavo con uno spazzolino per togliere lo sporco dalle scanalature presenti sulla parte inferiore, e dai due lati superiori dove sporge la lama, a cui davo poi anche una spruzzatina di alcol per uso alimentare prima di riporlo. Nel momento che eliminavo la lametta, facevo la stessa operazione di pulizia anche per le due superfici interne dove alloggia la lametta. Però, essendo l'EJ in metallo cromato posso procedere con lo stesso iter, o rischio di rovinare la cromatura?
-
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 15/12/2017, 21:37
- Località: Versilia
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Con molta attenzione passo il sapone avanzato del pennello sul rasoio stando attento a la lametta.. 5 secondi veloce passata sotto l'acqua e rasoio splendente
Un Progress ti tiene per mano, ma solo un Futur ti indica la strada
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Ottima scelta l'EJ. Con lamette Astra ti regala una profondità molto buona in tutta sicurezza. Se vuoi il BBS totale devi usare altro, ma se riesci a fregartene meglio, il giorno dopo hai di più da radere.
Il mio consiglio è prendere 100 Astra blu e non aprire più il forum per sei mesi così ti godi il rasoio e non spendi soldi in mille tentativi. Tanto l'unico rasoio migliore dell'EJ è il Progress che può arrivare dopo.
Il mio consiglio è prendere 100 Astra blu e non aprire più il forum per sei mesi così ti godi il rasoio e non spendi soldi in mille tentativi. Tanto l'unico rasoio migliore dell'EJ è il Progress che può arrivare dopo.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Caramon77 ha scritto: Il mio consiglio è prendere 100 Astra blu e non aprire più il forum per sei mesi



Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Intendo che preso un buon rasoio e prese buone lame bisogna combattere con ogni forza la compulsività e leggendo di mille belle cose è difficile farlo. Un buon periodo di pratica con EJ ed Astra blu non fa male.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Sei troppo categorico!
Io, e non credo di essere l'unico in questo forum, ho piacere ad informarmi e a condividere informazioni su tutto quello che riguarda la mia passione (ne ho diverse). Vedo tante cose che mi piacciono, ma non assecondo le mie pulsioni ad ogni battito di ciglia e, soprattutto, per questo non ci sto male. Diversamente più che una passione, che dovrebbe essere sempre una piacevole distrazione, sarebbe una tortura!
Io, e non credo di essere l'unico in questo forum, ho piacere ad informarmi e a condividere informazioni su tutto quello che riguarda la mia passione (ne ho diverse). Vedo tante cose che mi piacciono, ma non assecondo le mie pulsioni ad ogni battito di ciglia e, soprattutto, per questo non ci sto male. Diversamente più che una passione, che dovrebbe essere sempre una piacevole distrazione, sarebbe una tortura!
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Anch'io sono d'accordo con L.B.
E poi fra tanti hobby o passioni come vogliamo chiamarle,
la rasatura tradizionale è tra le meno care a livello economico.
Pensiamo alle moto,alle bici,alla fotografia,agli orologi,alla caccia o pesca..poi ne riparliamo!
E poi fra tanti hobby o passioni come vogliamo chiamarle,
la rasatura tradizionale è tra le meno care a livello economico.
Pensiamo alle moto,alle bici,alla fotografia,agli orologi,alla caccia o pesca..poi ne riparliamo!

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Avete ragione entrambi, dipende da come uno prende le cose. Non volevo offendere il forum, prezioso tesoro di informazioni, solo sottolineare come sia difficile assimilare un strumento da rasatura in poco tempo e quindi, essendo l'EJ un ottimo inizio, suggerire molta applicazione e molta calma. Cose che, con continui stimoli all'acquisto, possono risultare meno facili.
Il mio consiglio, quindi, è di usare per mesi l'EJ con le giuste lame (qui si che si può sperimentare), per esempio le Astra blu, accontentandosi del BBS che si ottiene.
Il mio consiglio, quindi, è di usare per mesi l'EJ con le giuste lame (qui si che si può sperimentare), per esempio le Astra blu, accontentandosi del BBS che si ottiene.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
+1Caramon77 ha scritto:È difficile assimilare un strumento da rasatura in poco tempo e quindi, essendo l'EJ un ottimo inizio, suggerirei molta applicazione e molta calma.
Cose che, con continui stimoli all'acquisto, possono risultare meno facili.
Il mio consiglio, quindi, è di usare per mesi l'EJ con le giuste lame (qui si che si può sperimentare) ...
Il problema è che tale verità la si percepisce in tutta la sua forza solo dopo aver sperimentato (erroneamente) molte diverse alternative.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Dipende...se non avessi sperimentato sarei ancora a radermi sporadicamente col plasticone alternandolo all'elettrico. Poi ho letto il forum (e poi ahimè mi sono iscritto
).
Da errori e soldi mal spesi però sono scaturiti tecnica, efficienza, efficacia e sopratutto piacere per un gesto oramai quotidiano che da fastidioso talvolta è diventato puro benessere.

Da errori e soldi mal spesi però sono scaturiti tecnica, efficienza, efficacia e sopratutto piacere per un gesto oramai quotidiano che da fastidioso talvolta è diventato puro benessere.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Sbagliando si impara..l'esperienza si acquisisce correggendo i propri errori,
Io sono della scuola della sperimentazione,
provare, cambiare,studiare e avere voglia di migliorare
e non abbattersi alle prime difficoltà.
In tutti i campi la ritengo una regola valida.
Compresa la rasatura!
Io sono della scuola della sperimentazione,
provare, cambiare,studiare e avere voglia di migliorare
e non abbattersi alle prime difficoltà.
In tutti i campi la ritengo una regola valida.
Compresa la rasatura!

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Come al solito hai ragione... cioè... è quello che dicevo anche io, quindi IO come al solito ho ragioneischiapp ha scritto:+1Caramon77 ha scritto:È difficile assimilare un strumento da rasatura in poco tempo e quindi, essendo l'EJ un ottimo inizio, suggerirei molta applicazione e molta calma.
Cose che, con continui stimoli all'acquisto, possono risultare meno facili.
Il mio consiglio, quindi, è di usare per mesi l'EJ con le giuste lame (qui si che si può sperimentare) ...
Il problema è che tale verità la si percepisce in tutta la sua forza solo dopo aver sperimentato (erroneamente) molte diverse alternative.



Comunque, pur con le solite variabili personali, è assolutamente possibile ottenere sbarbate meravigliose con l'EJ quindi, secondo me, potrebbe essere una buona soluzione applicarsi con esso fino al raggiungimento di ottimi, stabili risultati.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Concordo.gigetto ha scritto:Dipende...se non avessi sperimentato sarei ancora a radermi sporadicamente col plasticone alternandolo all'elettrico. Poi ho letto il forum (e poi ahimè mi sono iscritto).
Da errori e soldi mal spesi però sono scaturiti tecnica, efficienza, efficacia e sopratutto piacere per un gesto oramai quotidiano che da fastidioso talvolta è diventato puro benessere.
Un famoso fisico disse: "Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che sia possibile compiere in un campo molto ristretto".
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 03/05/2018, 20:31
- Località:
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Dunque, prime impressioni con l'EJ dopo un paio di sbarbate.
Sicuramente un altro pianeta rispetto al plasticone.
Tuttavia:
ProGlide = BBS in 5 minuti spensieratamente e senza irritazioni, se mi gira usando anche solo acqua.
EJ = parvenza di BBS in 45 minuti con cerimonie che neanche a Buckingham Palace, prodotti di ogni sorte e irritazioni fotoniche.
Sto iniziando a perdere le speranze...
Sicuramente un altro pianeta rispetto al plasticone.
Tuttavia:
ProGlide = BBS in 5 minuti spensieratamente e senza irritazioni, se mi gira usando anche solo acqua.
EJ = parvenza di BBS in 45 minuti con cerimonie che neanche a Buckingham Palace, prodotti di ogni sorte e irritazioni fotoniche.
Sto iniziando a perdere le speranze...
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Che lamette hai usato?
Non demordere, due barbe sono poche per gettare la spugna!
Non demordere, due barbe sono poche per gettare la spugna!

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- kyron72
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 27/04/2015, 10:36
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Io ci ho messo mesi solo per imparare a montare in FL il sapone da barba e oggi mi risulta difficile usare il Gillette Fusion.
L'apprendimento della rasatura tradizionale richiede tempo e calma, soprattutto dopo anni di schiuma e multilama.
Io sono passato al DE per necessità, non solo per piacere, perché i multilama mi causavano la follicolite da rasoio. Se anche tu segui questa strada per problemi legati a pelle sensibile o simili, devi darti tempo.
L'apprendimento della rasatura tradizionale richiede tempo e calma, soprattutto dopo anni di schiuma e multilama.
Io sono passato al DE per necessità, non solo per piacere, perché i multilama mi causavano la follicolite da rasoio. Se anche tu segui questa strada per problemi legati a pelle sensibile o simili, devi darti tempo.
Andiamo con stupore di fronte all'inconsueto, mentre avremmo ben ragione di stupirci ancora delle nostre comuni esperienze (Plotino)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
@Heinza
Per imparare, bisogna eliminare l'alternativa ... ed usarla solo in caso di concreta necessità.
L'uso continuativo in esclusiva di un rasoio classico permette di velocizzare la curva d'apprendimento in alcune settimane.
Quando sarà naturale, si potrà anche inserire nuovamente il multilama (che è spettacolare per efficienza).
E lo si troverà ancora più performante, visto il miglioramento della tecnica avvenuto per necessità.
All'inizio, con costanza e pazienza:
• evitare contropelo
• seguire rigorosamente il proprio face mapping
• curare la trazione della pelle
• preferire l'azione bimane
• fare attenzione all'angolo d'attacco
• trovare la lama che meglio s'adatta al rasoio sulla nostra pelle (starter pack)
Dopo qualche giorno la rasatura migliora, per diventare buona in poche settimane.
Per imparare, bisogna eliminare l'alternativa ... ed usarla solo in caso di concreta necessità.
L'uso continuativo in esclusiva di un rasoio classico permette di velocizzare la curva d'apprendimento in alcune settimane.
Quando sarà naturale, si potrà anche inserire nuovamente il multilama (che è spettacolare per efficienza).
E lo si troverà ancora più performante, visto il miglioramento della tecnica avvenuto per necessità.
All'inizio, con costanza e pazienza:
• evitare contropelo
• seguire rigorosamente il proprio face mapping
• curare la trazione della pelle
• preferire l'azione bimane
• fare attenzione all'angolo d'attacco
• trovare la lama che meglio s'adatta al rasoio sulla nostra pelle (starter pack)
Dopo qualche giorno la rasatura migliora, per diventare buona in poche settimane.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 03/05/2018, 20:31
- Località:
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Astra verdiAccutron ha scritto:Che lamette hai usato?
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 03/05/2018, 20:31
- Località:
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Eh ma il bello è che nel mio caso è proprio il contrario! Multilama zero (virgola 1) follicolite, DE follicolite a mille (anche se molto meglio che col plasticone)!kyron72 ha scritto:IIo sono passato al DE per necessità, non solo per piacere, perché i multilama mi causavano la follicolite da rasoio.
-
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 15/12/2017, 21:37
- Località: Versilia
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Salve, ci siamo passati tutti durante l'inizio di questo percorso, chi solo arrossamenti, chi qualche taglio profondo.. insomma è normale ritrovarsi con il viso in fiamme e il dopobarba che sembra benzina
Per non parlare di rasature venute male che ti fanno rimpiangere i multilama.. L'importante è non arrendersi.. migliorare la preparazione, stare più tempo con il pennello in mano ( non pensate male)

Un Progress ti tiene per mano, ma solo un Futur ti indica la strada
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 03/05/2018, 20:31
- Località:
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Vero, infatti è ciò che sto tentando di fare.ischiapp ha scritto:@Heinza
Per imparare, bisogna eliminare l'alternativa ... ed usarla solo in caso di concreta necessità.
non ce la faccio è più forte di meischiapp ha scritto:• evitare contropelo

voglio un risultato quantomeno non inferiore al multilama
fattoischiapp ha scritto:• seguire rigorosamente il proprio face mapping
mi risulta molto difficile se non impossibile tirare la pelle più di tanto dal momento che le dita non hanno presa sul sapone!ischiapp ha scritto:• curare la trazione della pelle
che roba è? (scusa l'ignoranza)ischiapp ha scritto:• preferire l'azione bimane
fatto. cerco di usare angolo aperto.ischiapp ha scritto:• fare attenzione all'angolo d'attacco
fatto. insieme all'EJ ordinato starter pack con lame miste (che devo ancora provare in quanto sto dando la precedenza alle Astra Verdi fino ad esaurimento (cioè oggi)).ischiapp ha scritto:• trovare la lama che meglio s'adatta al rasoio sulla nostra pelle (starter pack)
P.S. Lamette che cmq uso non più di due volte (una per lato).
Speriamo. Ma più che altro il (mio) concetto è: deve arrivare il giorno in cui usare il DE sarà un vantaggio (in termini di risultati, non economico si intende, ché quello già lo è) anziché uno svantaggio.ischiapp ha scritto:Dopo qualche giorno la rasatura migliora, per diventare buona in poche settimane.
Faccio un parallelismo:
- fumo la pipa perché mi dà qualcosa in più/migliore rispetto alle sigarette (seppur con tutte le curve di apprendimento e smadonnamenti del caso)
- bevo il tè in foglie perché mi dà qualcosa in più/migliore rispetto al tè in bustina
- bevo la birra artigianale perché mi dà qualcosa in più/migliore rispetto alla birre industriale
- mi sbarbo col DE..... perché, se impiegando molto più tempo ed energie alla fine ottengo un risultato peggiore?....
Ecco, in poche parole aspetto il giorno in cui potrò concludere l'ultima frase come le precedenti!

-
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 15/12/2017, 21:37
- Località: Versilia
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Per tirare bene la pelle basta passare le mani su di un pezzetto di allume inumidito.. idem se scivola il manico del rasoio.. lo si porta a casa con meno di 2 euro.. poi lo utilizzi anche nel dopo rasatura se il tuo viso lo tollera
Un Progress ti tiene per mano, ma solo un Futur ti indica la strada
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Nessuno "nasce imparato"..
cioè ci vuole tempo per padroneggiare il rasoio,
devi disimparare quello che in automatico sei portato a fare..mano leggera,
più di quello che pensi.
All'inizio è inevitabile e normale che il risultato sia inferiore al multilama, però è sbagliato cercare a tutti i costi un risultato che non può venire se non a caro prezzo di irritare la pelle.
Devi accontentarti di ciò che ottieni,
quello che non va via oggi con due passate
SENZA contropelo andrà via domani..
Solo così il percorso sarà indolore.
cioè ci vuole tempo per padroneggiare il rasoio,
devi disimparare quello che in automatico sei portato a fare..mano leggera,
più di quello che pensi.
All'inizio è inevitabile e normale che il risultato sia inferiore al multilama, però è sbagliato cercare a tutti i costi un risultato che non può venire se non a caro prezzo di irritare la pelle.
Devi accontentarti di ciò che ottieni,
quello che non va via oggi con due passate
SENZA contropelo andrà via domani..
Solo così il percorso sarà indolore.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )