TOPIC identificazione pietre per affilatura

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Stone ID

Messaggio da Bushdoctor »

Benvenuto a bordo,
confermo che le foto da te postato corrispondono a quello che sospettavi, la prima è una Charnley Forest e la seconda con ogni probabilità è una Fiddich River.
Complimenti, non sono pietre comuni, soprattutto la seconda.
On the stone again
Paolo Malinverno
Messaggi: 447
Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
Località: Fino Mornasco ( 22073)

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Paolo Malinverno »

Buon giorno a tutti,
mi ha attratto questa pietra inglese, che mi è appena arrivata. Chiedo agli esperti: è una pietra di finitura? Usata dopo la belga gialla può essere utile? A quale livello di grit si potrebbe paragonare?18225
Grazie anticipate per le risposte.
Avatar utente
Emanuele
Messaggi: 811
Iscritto il: 15/04/2013, 15:37
Località: Milano - MotoQuartiere Isola
Contatta:

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Emanuele »

ho trovato poco e niente su internet. c'e' chi la paragona a una turingia. comunque come suggerisce il nome garantisce un effetto seta quindi è una pietra da destinarsi esclusivamente per rifiniture finali.


http://www.strop-shop.co.uk/vintage-cam ... x-17-p.asp qui dice che è 10k
Paolo Malinverno
Messaggi: 447
Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
Località: Fino Mornasco ( 22073)

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Paolo Malinverno »

Grazie Emanuele, pensavo anch'io che fosse più o meno di quel livello; poi, il livello di soddisfazione durante la rasatura dipenderà sia dal tipo di lama che dai gusti personali ( a loro volta condizionati dal tipo di barba, di pelle, di umore.....)
Avatar utente
Emanuele
Messaggi: 811
Iscritto il: 15/04/2013, 15:37
Località: Milano - MotoQuartiere Isola
Contatta:

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Emanuele »

Qualcuno aggiunge inoltre che sia molto rara. Se così fosse... complimenti!!!
Paolo Malinverno
Messaggi: 447
Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
Località: Fino Mornasco ( 22073)

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Paolo Malinverno »

Non se ne vedono in giro tante,in realtà ma alla fine, come si diceva, quello che conta è l'effetto al momento della rasatura; si vedrà..... ammesso che io riesca a coglierlo....
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

Ulteriori info quì: viewtopic.php?f=77&t=1455" onclick="window.open(this.href);return false;
On the stone again
Paolo Malinverno
Messaggi: 447
Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
Località: Fino Mornasco ( 22073)

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Paolo Malinverno »

Grazie Bushdoctor; alla fine devo solo aspettare di rifinire con la Silkstone un paio di rasoi e ricordarmi l'effetto che ognuno faceva prima; eh,mica tanto facile per un aiuto-vice-sotto-apprendista-in prova della rasatura.....
Avatar utente
ura
Messaggi: 1041
Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
Località: Pavia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da ura »

Se la pietra funziona a dovere anche un "aiuto-vice-sotto-apprendista-in prova della rasatura" lo può capire.
Avatar utente
Emanuele
Messaggi: 811
Iscritto il: 15/04/2013, 15:37
Località: Milano - MotoQuartiere Isola
Contatta:

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Emanuele »

Bushdoctor ha scritto:Ulteriori info quì: viewtopic.php?f=77&t=1455" onclick="window.open(this.href);return false;
Chiedo scusa per non aver visto il thread: ho dato per scontato che la richiesta di informazioni fosse il seguito di una ricerca preliminare nel nostro forum.
Paolo Malinverno
Messaggi: 447
Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
Località: Fino Mornasco ( 22073)

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Paolo Malinverno »

Grazie Ura per tuo ottimismo.....

Emanuele, hai ragione anche tu: avevo cercato Silkstone, ma poi mi sono fermato allo scambio Bushdoctor-Altus..... mea culpa.
Vicio72
Messaggi: 826
Iscritto il: 21/05/2013, 10:33
Località: GENOVA
Contatta:

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Vicio72 »

Chiedo aiuto a chi ne sa piu di me...ad occhio potrebbe essere una charnley forest?
1855118550
"...dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori..." (F.De Andre')
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

Se i colori sono esatti, potrebbe essere una Charnley.
On the stone again
Avatar utente
saggiomo1
Messaggi: 528
Iscritto il: 09/10/2013, 16:02
Località:

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da saggiomo1 »

buondi a tutti!
mi date una mano con questa? a me sembra da finitura (non tenete conto dei graffi che la devo ancora lappare...)
190951909619097
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

Dalle foto mi è difficile aiutarti, aspetto che mi dai ulteriori info dalla lappatura, tipo dura o soffice, di che colore è lo slurry, e una bella foto della pietra bagnata dopo la lappatura.
On the stone again
Avatar utente
saggiomo1
Messaggi: 528
Iscritto il: 09/10/2013, 16:02
Località:

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da saggiomo1 »

oook!
eseguo quanto prima!
Avatar utente
ura
Messaggi: 1041
Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
Località: Pavia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da ura »

A mio avviso pietra da finitura.
Non dovrebbe essere dura con uno slarry color grigio.
Dalla famiglia delle Turingia.
Usata anche da alcuni barbieri al posto della belga.
Avatar utente
saggiomo1
Messaggi: 528
Iscritto il: 09/10/2013, 16:02
Località:

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da saggiomo1 »

Confermo le supposizioni di ura! Pietra morbida da lappare...sulle carte mi dava una sensazione "pastosa" e non dura...
Allego due foto... Grit?1925419253
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

Quindi è una Turingia, riguardo al grit, orientativamente calcola 10000. Ottima pietra da finitura, facci sapere.
On the stone again
Il giulio
Messaggi: 13
Iscritto il: 23/10/2014, 15:46
Località: Udine

Che pietra è????

Messaggio da Il giulio »

Buonasera a tutti!!!! Inizio col dire che sono un neofita sia nel forum che nel campo della rasatura con rasoio a mano libera.....ma sono un felice possessore di un dovo 101 e dato che fra un po' dovrò cimentarmi nell'arte dell' affilatura ho cercato un po' tra le cianfrusaglie di mio padre, collezionista di oggetti antichi e ho trovato questa pietra...... Al tatto sembra liscia..... Che sia una pietra per rasoi? Grazie in anticipo per le risposte :D :D194701946919472
Ultima modifica di Il giulio il 16/11/2014, 21:57, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
bertz
Messaggi: 963
Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
Località: Ferrara

Re: Che pietra è????

Messaggio da bertz »

questa pietra...uhm
:lol:
Il giulio
Messaggi: 13
Iscritto il: 23/10/2014, 15:46
Località: Udine

Re: Che pietra è????

Messaggio da Il giulio »

Porca miseria a capire come inserire le foto....
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Che pietra è????

Messaggio da altus »

Il giulio ha scritto:Porca miseria a capire come inserire le foto....
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=53&t=832" onclick="window.open(this.href);return false;
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Il giulio
Messaggi: 13
Iscritto il: 23/10/2014, 15:46
Località: Udine

Re: Che pietra è????

Messaggio da Il giulio »

E c'è la fece :) comunque sia la pietra e usurata al centro e non è piana........come posso procedere? Sembra un oggetto antico e utile per il mio scopo 8-) 8-)
Avatar utente
bertz
Messaggi: 963
Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
Località: Ferrara

Re: Che pietra è????

Messaggio da bertz »

supporto STRABELLO..veramente ..rustico ma molto ben fatto
la pietra direi che pero' é un po grossolana ,per utensili ,scalpelli ferri da sfalcio erba ecc

rimettila un po in ordine e fotografala bagnata
Rispondi

Torna a “Pietre & Affilatura”