FEATHER Artist Club, KAI e similari

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
fp1369
Messaggi: 594
Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
Località: Lecce

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Messaggio da fp1369 »

Prima di utilizzare la lama in dotazione ho posto tutto il rasoio (ed anche la lametta in dotazione poi cestinata dopo l'inizio dell'uso) in soluzione con barbicide per 20 minuti...... non tagliava nonostante ogni differente angolo di incidenza utilizzato ed anche aumentando la pressione.
Le feather che mi sono arrivate con il rasoio (era compreso un pacchetto nell'offertta di acquisto prescelta, ma doveva essere di sotf guard) sono le professional.
Non ho scritto che non tagliano... ho detto che non apportano nulla di più di quanto una normale lametta DE possa già fare (magari ero io a presupporre senza motivo che dovessero essere sensibilmente migliori). In altri termini tagliano, ma (sulla mia pelle e per la mia barba) come una lametta DE di media qualità. Oggi,aumentando angolo eseguendo prove, quindi più aperto, ed aumentando la pressione non è cambiato sostanzialmente il risultato. Ripeto, non è che il risultato finale non sia più anche accettabile, solo che pensavo sarebbe stato migliore per una superiore qualità delle lamette che avevo immaginato leggendo i relativi giudizi. La sensazione sulla pelle della lama è in effetti molto simile ad un ML (Almeno uno dei due che ho); che questo sia un bene o meno ancora non lo so.
Con riferimeno alla mia tecnica :D ; non è che io tenga particolarmente a non sembrave imbranato, anzi mi farebbbe piacere esserlo per avere ampi margini di miglioramento, ma in tutta onestà so che non è più così. Spesso si parla di tecnica come si si discutesse di interventi di micro chirurgia vascolare, in fondo si tratta di semplice rasatura. Non mi taglio, non mi irrito, l'allume è silente, quanto passo un AS alcolico anchì'esso è silente, asporto la barba che c'è da asportare in due passate senza necessità di ritocchi, non faccio il contropelo perchè mi rado ogni giorno e trovo inutile stressare la pelle per ottenere un paio di ore di pelle liscia in più, per lavoro solo la mattina devo apparire "in ordine" e un eventuale anticipo di ricrescita il pomeriggio non è un problema, seguo l'andamento della barba conoscendola ormai piuttosto bene; non vedo davvero dove dovrei migliorare la tecnica in maniera tanto sensibile e risolutiva. Ovviamente ogni giorno migliora la propria capacità, ma dubito fortemente di non saper far tagliare una lametta (e assicuro che vorrei fosse così per quanto ho appena detto). Del resto se si sfiora il tagliente di una (per esempio) Sputnik DE è difficile non tagliarsi; su queste che mi sono arrivate si può tranquillamente poggiare il polpastrello senza alcun danno. (Il dubbio nella non originalità delle lame ancora non mi ha abbandonato).
Intanto ho acquistato un pacchetto di Kai captain pro touch MG. Non ho trovato nessun sample nei negozi on line che conosco, ma pazienza.
Utilizzerò intanto queste feather professional (di chi ancora dubito siano originali) che ho e le Kai in arrivo (penso domani).
Intanto consiglierei, a chi lo volesse acquistare, di non prendere l'offerta con le lame per evitare eventuali dubbi di originalità.
Torno comunque a dire che il rasoio per me vale il prezzo di acquisto (e forse anche qualcosa in più). Costa senza lame circa 17 euro. Considerando circa 4/5 euro di spedizione dalla Cina, discutiamo di un attrezzo di 12/13 euro che nessuno può anche solo per un istante immaginare seriamente possa essere paragonato ad un originale che costa oltre dieci volte tanto.
Sul mio la lama si posizionana senza nessun problema in posizione perfettamente parallela e in maniera salda con esposizione normale del tagliente. Credo che questo sia quello che debba fare un rasoio di quel prezzo, non stupire per rifiniture e qualità complessiva. Vedrò la durata sulla quale ovviamente ad oggi non si possono fare previsioni (certo il legno non è ben trattato, come ho scritto già)
Non mi aspettavo la qualità di un DE cinese di marchio noto (che spesso superano rasoi più "importanti" che costano oltre 5/6 volte tanto) e infatti non sono rimasto deluso dal rasoio.
Avatar utente
Sasulini
Messaggi: 253
Iscritto il: 09/01/2018, 22:20
Località: Reggio Calabria

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Messaggio da Sasulini »

per i sample delle lamette guarda qui
fp1369
Messaggi: 594
Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
Località: Lecce

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Messaggio da fp1369 »

Grazie..
il bello è che da lì ho preso le Kai in arrivo :D . E' talmente sfrenata la mia Scimmia da ottenebrare la razionalità :D ; gli acquisti da una sola lametta non li considero neppure e ho perduto la possibilità di unire al pacchetto di Kai acquistato una lama singola di ogni altra tipologia disponibile con le stesse spese di spedizione :D...
Al prossimo acquisto comprerò una lametta per ogni tipo (questo se non dovessi trovarmi bene con le Kai).
Grazie di nuovo
Avatar utente
GinoV
Messaggi: 577
Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
Località: Palermo

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Messaggio da GinoV »

Visto che già sei pratico con gli shavette, secondo me dovresti provare le Kai senza guardia. Io le trovo superiori alle Feather, sia per comfort che per durata.
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
fp1369
Messaggi: 594
Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
Località: Lecce

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Messaggio da fp1369 »

Grazie..
si, ho intenzione di provare tutte le tipologie che riesco a trovare di lamette AC.
Il rasoio in sè mi piace molto per maneggevolezza, peso, controllo.. insomma sono contento dell'acquisto (che avevo fatto proprio per provare la tipologia di lame senza spendere una fortuna alla cieca comprando un kai o un feather originali e mettendo in conto una potenziale scarsa qualità costruttiva e di rifiniture). Il rasoio, comunque, confermo che può essere considerato per un eventuale acquisto "economico" senza pretendere chissà quale miracolo costruttivo (il mio non ha problemi e difetti estetici accettabilissimi ), e per provare una tipologia di lame senza dissanguarsi (per quello aspettiamo di tagliarci radendoci :D ) .
fp1369
Messaggi: 594
Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
Località: Lecce

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Messaggio da fp1369 »

Provato oggi il clone feather con lame kai captain titan pro touch mg.
IN effetti le lame sono un altro livello rispetto alle feather professional che mi sono arrivate con il rasoio (sempre ammesso che siano lamette originali).
Nonostante la guardia, tagliano meglio sebbene richiedano un pò di pressione che, tuttavia, non creda irritazione. La sensazione è quasi da ML (per il poco di esperienza che ne ho). Tagliano bene in tutti i versi, anche in contropelo, senza esitazioni (a condizione di meterci appunto un pò di pressione.
Nonostante questo però, al momento, ancora non percepisco alcun elemento che possa farmi dire che siano migliori di una buona ed ordinaria lametta DE. Preferisco il rasoio rispetto ad uno shavette normale per il peso e la migliore manegevolezza, ma come capacità di taglio personalmente non rilevo significative prestazioni superiori.
Continuerò ad usarlo perchè mi piace, mi sono trovato da subito benissimo e queste lamette lo rendono uno strumento piacevole da usare. Proverò in seguito anche le altre tipologie di lamette, ma per il momento non penso minimamente di abbandonare gli shavette.
PS. con queste lamette (Kai) mi sembra impossibile potersi tagliare, evidentemente la guardia funziona davvero :D .
In ogni caso si tratta di una tipologia di rasoio e lamette che sono sicuramente più "facili" per chi non ha mai usato uno shavette. I rischi sono sensibilmente inferiori.
Avatar utente
mata_66
Messaggi: 186
Iscritto il: 09/12/2016, 13:09
Località: Grosseto
Contatta:

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Messaggio da mata_66 »

Volevo segnalare questa linea di rasoi Kai "Salon Select":
Modello stile Kamisori ed il piu' canonico "KAI SALON SELECT Luffy R type"

Immagine

Kai propone anche delle nuove lame con la guardia, nelle versioni "Premium Guard" e "Smooth Guard".
Me le prenderei anche solo per la grafica delle scatoline, bellissima.
Immagine

Immagine

________________
Evitiamo di inserire immagini con link a siti che richiedo l'accesso...sono invisibili a chi non ha l'account di quel sito. Le ho caricate nella Gallery.
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Messaggio da Antonio Bove »

post volutamente lungo e pieno di tecnicismi.
se non vi va di leggermi, saltatelo a piè pari...


la scimmia di cui parlavo l'altro giorno, mi ha obbligato a prendere il Feather SS.
chi mi legge sul forum, sa bene la mia predilezione per gli shavette e, in particolare, il mio amore per il Feather DX e le lame relative.

il mio primo impatto con gli shavette in oggetto, risale a due anni fa, ed è stato amore a prima vista.
in quel post, mi chiedevo se fosse giustificata la differenza di prezzo tra il DX ed il SS.
da qualche giorno, sono entrato in possesso (finalmente) del SS e lo sto usando (quotidianamente) per motivi di "studio".

come dice il buon ischiapp qui, la sua preferenza va al SS.

qui affermavo che prendere il SS sarebbe stato un passo indietro ma, dopo due anni di esperienza devo riconsiderare le mie priorità.

il video postato da ischiapp chiarisce come il SS sia destinato ad un pubblico di neofiti ma, nelle giuste mani, può diventare un fedele compagno di sbarbate, e vi spiego perché.

dopo un anno di uso intensivo, mi sono reso conto che la profondità di rasatura che raggiungo col DX, a differenza di quanto affermato qui (avendo, nel frattempo, affinato la tecnica) uguaglia ormai la profondità del BBS e del LLS data da R41, Fatip e Futur @6, donandomi, però, una pelle morbida, rilassata, liscia e per nulla stressata: merito ANCHE delle lamette, sulle quali mi soffermo solo per due righe.
dei vari shavette con lame DE che possiedo, quello che giudico il migliore è il Vanta Lama Intera, poiché la rigidezza della lama intera è indubbiamente superiore a qualsiasi altro shavette mezza lama che possiedo; di conseguenza, la maggiore rigidità intrinseca delle lame che montano i vari DX, SS o Kai hanno il vantaggio di rendere la rasatura più profonda e più confortevole.

sto arrivando al SS, concedetemi un attimino.

perché comprare il SS, se col DX ti ci trovi bene, mi chiederete voi?

perché la testina tondeggiante del SS stressa ancor meno la pelle di quanto non faccia il DX: usando le Guard (di qualunque marca), la rasatura che si ottiene, credetemi, è veramente splendida.

anche avendo imparato ad usare il R41 a dovere, il passaggio dell'allume di rocca (per quanto uno possa prestare la massima attenzione) un pò, pochino pochino, ma si sente; niente di irreparabile o di oltremodo doloroso, intendiamoci; ma col DX ed ancor meno con l'SS (ora posso dirlo), l'allume è praticamente inesistente.

non amo le Guard e, quando tornerò in Italia userò le Kai standard, ma vi garantisco che sono l'accoppiata migliore con un rasoio che punta decisamente alla morbidezza, alla facilità d'uso ed al comfort post-rasatura.

si, d'accordo, bravo... ma perché comprare il SS, se col DX ti ci trovi bene, mi ri-chiederete voi?
1) la scimmia, ovviamente
2) perché, nonostante un rasoio dichiarato SS (sensitive skin) armato da lame con la guardia potrebbe apparire come un set-up conservativo, votato al massimo comfort, sacrificando (tra virgolette) la profondità di rasatura, la minor (passatemi il termine) attenzione necessaria per portare a termine una signora sbarbata, merita ogni considerazione possibile.
3) le lame, delle quali non è il caso di parlarne in questo post (pena scatenare l'ira funesta del buon ares56), che permettono di trovare, per ognuno di noi, l'assetto ideale quanto l'accoppiata rasoio DE/lametta DE, con gli indubbi vantaggi che predette lame presentano.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Messaggio da ischiapp »

Studia, studia.
Voglio vedere quando ti mandano in un Paese famoso per il wetshaving. :lol:

Io alla fine ho preferito Kai.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=300181#p300181" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
Avatar utente
eottavia
Messaggi: 63
Iscritto il: 04/02/2019, 13:55
Località: Rimini

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Messaggio da eottavia »

Anche io sono in dolce attesa dell'SS. La scimmia è curiosa!
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Messaggio da Antonio Bove »

ischiapp ha scritto:Studia, studia.
sto studiando

ischiapp ha scritto:Voglio vedere quando ti mandano in un Paese famoso per il wetshaving. :lol:
mai
ischiapp ha scritto:Io alla fine ho preferito Kai.
lo preferirò anche io, quando riuscirò a capire dove comprare questo:
mata_66 ha scritto: Volevo segnalare questa linea di rasoi Kai "Salon Select":
Modello stile Kamisori ed il piu' canonico "KAI SALON SELECT Luffy R type"
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Messaggio da ischiapp »

Ho pensato subito ai manga.
Mang'ai can' :lol:
Utente BANNATO
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Messaggio da Antonio Bove »

Eh
Ho capito
Ma un Kai dove lo compro? :twisted:
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Messaggio da ischiapp »

Questo lo ha venduto.
Magari ne trova ancora.
https://www.ebay.it/str/takeyjp2014/" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Messaggio da Antonio Bove »

e niente...
alla fine me lo sono regalato per la (mia prima) Festa del Papà...
ovviamente, ogni qualvolta utilizzo un nuovo hardware, mantengo sempre lo stesso assetto di sapone e pennello, senza pre- e senza post-shave.
il Kai Captain Standard unfolding è proprio bello, nella sua livrea nera; pesante il giusto, sistema di caricamento della lametta praticamente uguale al Feather DX o al Feather SS.
premetto che ho con me solo il SS e il Kai, e mi riservo una bella comparazione completa quando avrò la possibilità di usare anche il DX.
dopo qualche giorno di prova sono giunto ad un paio di conclusioni.
1) le mie lamette sono le Kai, in maniera inequivocabile, sia sui DE che sui kamisori-style; le Feather proprio non le digerisco. mi restano da provare le Shick;
2) le versioni con la guardia non è che non fanno per me, ma preferisco quelle classiche; evidentemente, la mia barba è più dura di altre e, facendo la barba ogni giorno, le Guard non vanno così a fondo come vorrei, pur mantenendo un comfort eccezionale.
3) il Captain Standard, paragonato al SS è andato più profondo, con una pelle che, anche se con un BBS da favola, risulta rilassata e per nulla stressata. voglio provare sul SS le Kai per vedere se cambia qualcosa...
4) forse il Kai è poco poco più alto dei Feather e questo potrebbe risultare "scomodo" in zona sottonasale.
Avatar utente
rasoiokia
Messaggi: 464
Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
Località: Roma * Salerno

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Messaggio da rasoiokia »

Quindi hai tutti e tre il kai il dx e ss? Ho capito bene.
Anche la fortuna conta :D
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Messaggio da Antonio Bove »

Si.
Tutti e tre
Avatar utente
rasoiokia
Messaggi: 464
Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
Località: Roma * Salerno

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Messaggio da rasoiokia »

Antonio Bove ha scritto:post volutamente lungo e pieno di tecnicismi.
se non vi va di leggermi, saltatelo a piè pari...
...
Ti faccio una domanda difficile.
Premesso che il mio trascorso è fatto di anni di DE e, da novembre 2018, Solomanolibera , sto valutando di avvicinarmi a questo tipo di shavette.
Tra le varie opzioni, quella che sento più vicina ai miei gusti e le mie esigenze è il Feather club artist SS con manico richiedibile ...con quale tipo di lametta, mi consiglieresti di iniziare ?
NB: la domanda è "difficile perché, non è la tua preferita (mi pare evidente che risponderesti Kai standard), e nemmeno la mia definitiva (potrebbe essere diversa), ma quella che mi consigli come primo pacchetto per approcciare :?:
Anche la fortuna conta :D
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Messaggio da Antonio Bove »

Inizia con una con guardia. Feather o Kai. Sono più permissive.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Messaggio da ischiapp »

rasoiokia ha scritto:... il Feather Artist Club SS con manico richiedibile, con quale tipo di lametta mi consiglieresti di iniziare?
Tutte.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=4859

Le mie preferite sono le Kai ProTouch, con la guardia.
Ma prima di farmi questa idea ne ho dovute provare varie.

Un sample pack completo, con un esemplare di tutti i modelli più richiesti, è il miglior modo per fare l'esperienza necessaria ad una scelta consapevole.
Poi, sapendo cosa cercare, basta prendere in quantità per abbattere i costi.

Le mie Kai dal Giappone sono costate meno della metà!! ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
rasoiokia
Messaggi: 464
Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
Località: Roma * Salerno

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Messaggio da rasoiokia »

ischiapp, mi puoi confermare che le Schick:
* injector (Non vanno bene)
* B-20 (Non vanno bene)
* P-30 (OK)
* P-20 (OK)
Anche la fortuna conta :D
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Messaggio da ischiapp »

Trovi varie info nelle appassire discussioni.
Per capirci:
1. Schick (Personna) per Injector vintage
2. Schick B20 per Injector nuovi e shavette Proline
3. Schick P20 per rasoi moderni (Artist Club)
4. Schick P30 idem con più lame
Utente BANNATO
Avatar utente
Picone
Messaggi: 733
Iscritto il: 08/04/2017, 14:34
Località: Salerno

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Messaggio da Picone »

Schick proline 20:
Le mie preferite!! ;)
Avatar utente
rasoiokia
Messaggi: 464
Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
Località: Roma * Salerno

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Messaggio da rasoiokia »

http://www.tryablade.com/" onclick="window.open(this.href);return false;

...quasi tutti i modelli, meno che le "Salon Select" o sono io che non le vedo sul sito ?
Anche la fortuna conta :D
Avatar utente
marchigiano
Messaggi: 438
Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
Località: Marca Fermana

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Messaggio da marchigiano »

Da una settimana utilizzo un Kai Captain abbinato a lame Titan mild Protouch MG. Non ero così soddisfatto da quando ho acquistato il Merkur Progress.

Solidità e finitura sono percepibili appena prendi in mano il rasoio. All'utilizzo è estremamente friendly, complice anche la lama che assicura, sul mio viso, profondità e gentilezza di taglio da subito.

Nonostante la bellezza, tempo fa, abbandonai il Dovo shavette, anche con lama lunga, proprio per la sua leggerezza e instabilità nelle mani, lo sentivo troppo ballerino … ecco il Kai Captain si pone all'opposto e, per fattura, solidità, peso, bilanciamento ma soprattutto per resa e sensazioni che lo avvicina fortissimamente ad un ML.

Venendo dall'utilizzo dello shavette non ho avuto difficoltà ad abituarmi al nuovo strumento che è molto più permissivo ad esempio di un Vanta lama intera. La lametta del De su uno shavette non perdona incertezze!

Ho scelto il Kai perché ho capito fosse in mild range tra il SS e il DX della Feather. Qualcuno lamenta qualche difficoltà col KAI in zona baffi che fortunatamente non ho.

Il Kai Captain entra, da oggi, a tutto diritto nella mia dotazione stabile di strumenti da rasatura mattinieri!
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”