Pagina 17 di 176

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 09/01/2014, 8:02
da stefmas
Quindi siete tutti per il Muhle :)

Ne terrò di conto per quando farò il grande passo :P

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 09/01/2014, 9:06
da paolo franchi
Ischiapp , non per nulla tu provieni da un posto che si chiama ...AMENO ! Scherzi a parte la testa dell' R89 ,specie per chi
si rade tutti i giorni ha veramente una marcia in più . Deve arrivarmi l' R41 con la testa 2013 ( l' aspetto per oggi ) poi vi
farò sapere .

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 14/01/2014, 10:44
da marcello
Leggendo sul forum ho capito che la testa del Muhle R89 è la stessa dell' Edwin Jagger DE89L... cambia solo il manico quindi immagino che la differenza sia tutta sul bilanciamento del peso

Io ho un Edwin Jagger DE86 e mi chiedo se è più o meno aggressivo del Muhle

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 14/01/2014, 10:53
da stefmas
marcello ha scritto:Leggendo sul forum ho capito che la testa del Muhle R89 è la stessa dell' Edwin Jagger DE89L... cambia solo il manico quindi immagino che la differenza sia tutta sul bilanciamento del peso

Io ho un Edwin Jagger DE86 e mi chiedo se è più o meno aggressivo del Muhle

Se hanno la stessa testina la lunghezza il resto dipende dal manico, quindi credo sia più una questione di preferenze...

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 15/01/2014, 9:57
da Super Mario
marcello ha scritto:Leggendo sul forum ho capito che la testa del Muhle R89 è la stessa dell' Edwin Jagger DE89L... cambia solo il manico quindi immagino che la differenza sia tutta sul bilanciamento del peso

Io ho un Edwin Jagger DE86 e mi chiedo se è più o meno aggressivo del Muhle
Ragioniamo: a parità di testina, i manici di EJ serie DE89 e DE86 sono più pesanti (rispetto a R89) da ca. una decina di grammi fino ad alcune decine di grammi. Quindi, a parità di angolo testina-viso e se abbandoni la mano al peso del rasoio (che è quello che va fatto in teoria!), gli EJ eserciteranno una forza di gravità maggiore sul pelo rispetto a R89.

Il bilanciamento è tutt'altra faccenda, quello dipende da come tieni il manico (all'estremità esterna, al centro, vicino alla testina).

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 15/01/2014, 13:21
da stefmas
Super Mario ha scritto:
marcello ha scritto:Leggendo sul forum ho capito che la testa del Muhle R89 è la stessa dell' Edwin Jagger DE89L... cambia solo il manico quindi immagino che la differenza sia tutta sul bilanciamento del peso

Io ho un Edwin Jagger DE86 e mi chiedo se è più o meno aggressivo del Muhle
Ragioniamo: a parità di testina, i manici di EJ serie DE89 e DE86 sono più pesanti (rispetto a R89) da ca. una decina di grammi fino ad alcune decine di grammi. Quindi, a parità di angolo testina-viso e se abbandoni la mano al peso del rasoio (che è quello che va fatto in teoria!), gli EJ eserciteranno una forza di gravità maggiore sul pelo rispetto a R89.

Il bilanciamento è tutt'altra faccenda, quello dipende da come tieni il manico (all'estremità esterna, al centro, vicino alla testina).
Quindi l'EJ tenderà a tagliare con più forza rispetto al Muhle, che invece è più delicato?

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 15/01/2014, 14:36
da Super Mario
stefmas ha scritto: Quindi l'EJ tenderà a tagliare con più forza rispetto al Muhle, che invece è più delicato?
Premetto che: ci sono due ipotesi fondamentali nella mia affermazione e poi stiamo parlando di piccole differenze di peso.
Di conseguenza ti racconto la mia esperienza: possiedo il rasoio Muehle R89 e ho provato EJ DE89BA11(c.a. 20g di differenza fra i due) e ho notato che il secondo scorreva lievemente meglio (ma veramente lievemente!) sulla mia barbaccia dura!
Magari se avessi la barba tenera tenera, non noterei assolutamente differenza oppure lo troverei un tantino aggressivo: boh, chi lo sa?

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 15/01/2014, 15:35
da Super Mario
PS: ecco il rasoio EJ DE89BA11

Immagine

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 15/01/2014, 18:35
da paolo franchi
Premesso che il Muhle R89 ed il Edwin Jagger DE 89 hanno la stessa identica testa , propongo a chiunque questa sfida fantasiosa : radendosi BENDATI , riuscire a percepire la differenza dei 9-10 grammi frai due ( ottimi ) rasoi !

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 15/01/2014, 21:59
da ArMyBoT
Alla fine ho preso il Merkur futur satinato. Il mio babbo mi ha regalato anche un suo vecchio rasoio mai visto per casa: in altre parole quel Gilette dev'essere almeno 35enne ma è perfettamente funzionante! A proposito, come si capisce che modello è? Mi piacerebbe capire/dedurne l'età.

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 15/01/2014, 22:11
da ArMyBoT
ArMyBoT ha scritto:Alla fine ho preso il Merkur futur satinato. Il mio babbo mi ha regalato anche un suo vecchio rasoio mai visto per casa: in altre parole quel Gilette dev'essere almeno 35enne ma è perfettamente funzionante! A proposito, come si capisce che modello è? Mi piacerebbe capire/dedurne l'età.
E' stato più facile del previsto :)
E' un gilette fatboy regolabile, credo anni '50.
A questo punto, visto che mi sono risposto da solo, come posso pulirlo?
Acqua e aceto? Bicarbonato?
Consigli?

Ci sono anche io, tremate :)

Inviato: 15/01/2014, 22:13
da ArMyBoT
Eccomi,
ho appena acquistato un Merkur futur (primo acquisto) e il mio babbo mi ha regalato un suo gilette fatboy regolabile degli anni '50. :)

Re: Ci sono anche io, tremate :)

Inviato: 15/01/2014, 22:37
da ArMyBoT
Non appena riuscirò a capire come effettuare il caricamento di una foto vi mostro le creature

Re: Ci sono anche io, tremate :)

Inviato: 15/01/2014, 22:43
da ischiapp
Sezione FAQ

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 15/01/2014, 23:14
da ares56
ArMyBoT ha scritto:A questo punto, visto che mi sono risposto da solo, come posso pulirlo?
Acqua e aceto? Bicarbonato? Consigli?
Ti sei risposto da solo anche su questo: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=51461#p51461" onclick="window.open(this.href);return false; ;)

Re: Ci sono anche io, tremate :)

Inviato: 15/01/2014, 23:17
da ares56
ArMyBoT ha scritto:Non appena riuscirò a capire come effettuare il caricamento di una foto vi mostro le creature
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=53&t=832" onclick="window.open(this.href);return false; ;)

Re: Ci sono anche io, tremate :)

Inviato: 16/01/2014, 0:03
da kratos*86*
per quanto riguarda le foto gli ottimi ares ed ischiapp già hanno risposto, io aggiungerei anche auguri per la neonata collezione :D

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 16/01/2014, 10:14
da ArMyBoT
Vero :)
Devo dire che alle 5:30 di mattina, farsi la barba per la prima volta con un futur e tagliarsi solo una volta è un buon risultato (il resto è solo irritazione generale e mi "pizzica" tutto).
E' pure vero che non ho messo alcuna crema dopo l'uso della falciatrice :)

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 16/01/2014, 11:24
da paolo franchi
ArMyBoT , allora era meglio se stavi a letto ! E' evidente che c'è qualcosa che non quadra .La rasatura col De deve essere
un piacere . La falciatrice io la uso per l' erba del prato .

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 16/01/2014, 12:12
da gyonny
La rasatura classica (fatta con DE, ML o shavette che sia), come molti di voi sapranno già non è propriamente una "soluzione pronta all'uso" come i moderni multilama HI-Tech, e quindi richiede tempo, passione e la scoperta della giusta tecnica di rasatura da usare con il tipo di rasoio in uso (il bello è proprio questo!).
Per ritornare in tema con questa discussione inerente alla scelta del primo rasoio, consiglio dei DE poco aggressivi e con "combinazione chiusa" (closed-comb) tipo il Merkur 38C per fare un esempio - che per tagliarsi con questo rasoio ci vuole davvero parecchia distrazione! ;)

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 16/01/2014, 12:58
da stefmas
gyonny ha scritto:La rasatura classica (fatta con DE, ML o shavette che sia), come molti di voi sapranno già non è propriamente una "soluzione pronta all'uso" come i moderni multilama HI-Tech, e quindi richiede tempo, passione e la scoperta della giusta tecnica di rasatura da usare con il tipo di rasoio in uso (il bello è proprio questo!).
Per ritornare in tema con questa discussione inerente alla scelta del primo rasoio, consiglio dei DE poco aggressivi e con "combinazione chiusa" (closed-comb) tipo il Merkur 38C per fare un esempio - che per tagliarsi con questo rasoio ci vuole davvero parecchia distrazione! ;)

Quindi per un principiante secondo te è preferibile al Muhle R89 o all'EJ89? Sto ancora cercando di farmi un'idea, e raccolgo tutti i pareri (anche se devo dire che sono molto orientato per il Muhle.. :P)

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 16/01/2014, 13:26
da gyonny
Sono entrambi dei DE molto belli e tranquillamente adatti anche come scelta di primo rasoio, c'è solo l'imbarazzo della scelta...a me piacciono tutti e 2...

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 16/01/2014, 14:53
da onewhiskey72
Se posso dire la mia, il Muhle è indubbiamente più bello e meglio rifinito. Il che forse è poca cosa, ma secondo me è importante.
;)

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 16/01/2014, 14:56
da ischiapp
stefmas ha scritto:... è preferibile al Muhle R89 o all'EJ89? Sto ancora cercando di farmi un'idea, e raccolgo tutti i pareri (anche se devo dire che sono molto orientato per il Muhle.. :P)
Sono equivalenti, vedi cosa trovi nella tua zona e quale preferisci istintivamente. :mrgreen:

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 16/01/2014, 15:06
da gyonny
ischiapp ha scritto:...Sono equivalenti...
Effettivamente confrontando bene le 2 immagini si nota che le testine di entrambi i rasoi si somigliano davvero tanto (forse sono le stesse?), e tra l'altro queste testine somigliano anche molto a quella del mio Merkur 38C...; e quindi da quel che ho visto posso dire che le differenze più in rilievo stanno nei manici.