Pagina 17 di 24
Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 21/03/2019, 17:08
da ischiapp
Chatham ha scritto:In linea di massima mi sembra di aver capito che:
bolla ben visibile / schiuma che non si appiccica indichi eccesso d'acqua.
Dalla descrizione sembra:
1. poco lavoro di pennello
2. scarso carico
Io ho usato la crema NSS, ed era ricca ed assetata.
Quindi troppa acqua è difficile che sia il problema.
Chatham ha scritto:Invece schiuma che smonta velocemente, nel tempo di passare una metà della faccia, dall'altro lato praticamente non c'è più, cosa significa?
Poca acqua, oltre le altre ...
Il trucco è un mix:
1. avere un sicuro eccesso di sapone.
2. partire scarico di acqua, ed incamerare il velo d'acqua per poi aggiungere poca acqua per volta a più riprese
3. lavorare molto fino ad avere una schiuma a micro bolle, densa e resistente
Fare
pratica (in mano, Load & Hydrate o L&H) rende tutto più chiaro.
Come si dice ... più facile a farsi che a dirsi.

Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 04/04/2019, 9:47
da Chatham
Ok. Ci sono. Sono riuscito ad ottenere delle schiumate adeguate con l'NSS Lime and a Slice. Compatta e aderente al viso. Scivolosa e protettiva.
Il problema fondamentale era la fase di carico: incameravo troppo poco sapone nel pennello. Da qui macrobolle e smontaggio rapido con sensazione di eccesso d'acqua nonostante un lungo lavoro di pennello.
Effettivamente c'era troppa acqua, perchè il sapone era davvero troppo poco
Bob65 ha scritto:Da quello che leggo credo tu abbia il sapone duro.
In basse a quello che dici io proverei a caricare maggiormente il pennello: 10 giri mi sembrano pochini.
Non credo sia il sapone duro vero e proprio. E' l'NSS Original in lattina, comunque una pasta.
"10 giri" li davo alla TOBS che è nettamente più morbida in partenza, quindi con l'omega 48 caricavo a sufficienza. Qui altro che 10! Oggi ho contato circa 40" di fase di carico a buon ritmo di pennello.
Il prossimo sapone che ho in lista è un Haslinger alla pecora (latte di): a vederlo nella confezione mi sembri rientri a pieno titolo nei Duri. Tipo saponetta marsiglia direi.
Dopo l'esperienza con l'NSS non mi farò problemi a macinarci sopra col pennello a lungo per caricare a dovere.
Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 04/04/2019, 10:29
da Davide84
Si, dovrebbe essere un sapone duro, anche io lo vorrei provare
Con il Tabac, io strofino parecchio la setole del Proraso e aggiungo acqua nella quantità che mi serve ma rispetto alle creme, mi sembra ce ne voglia un pochino di più.
Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 04/04/2019, 11:24
da Chatham
Davide84 ha scritto:Si, dovrebbe essere un sapone duro, anche io lo vorrei provare
Ho dato un occhio al sito: ti confermo che il mio, essendo un Original, come i Signature e Traditional sempre di NSS, è un semi-duro. Una pasta facilmente deformabile nella sua lattina con leggera pressione del dito.
Sempre NSS ha anche la linea Hard soap, duro vero e proprio come potrebbe essere una saponetta. Infatti viene commerciato incartato. Come gli Haslinger.
Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 04/04/2019, 11:38
da fp1369
Anche se non è il post sui saponi Haslinger, si parla di montaggio di saponi duri e... consiglierei di usarli, soprattutto gli Haslinger (ma io lo faccio con tutti, ad esempio De verglulde Hand, Osma tradition, Lea Classic ecc ecc) come Stick. Inumidire il viso con acqua calda e passare il sapone sul volto (umido ma non grondante acqua) un paio di volte su ogni zona da radere. Potrebbe sembrare che sia depositato uno strato troppo "leggero" per potersi montare, ma passando il pennello direttamente in FL sarà più che sufficiente per tre passate. Rapido ed estremamente efficace.
Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 08/04/2019, 9:36
da Chatham
fp1369 ha scritto:soprattutto gli Haslinger (ma io lo faccio con tutti, ad esempio De verglulde Hand, Osma tradition, Lea Classic ecc ecc) come Stick. Inumidire il viso con acqua calda e passare il sapone sul volto (umido ma non grondante acqua) un paio di volte su ogni zona da radere.
Provato ed ha funzionato molto bene! Grazie
Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 02/05/2019, 19:24
da klopp
proverò! immagino ci voglia un pennello molto delicato o tenda a graffiare se non si fa il premontaggio in ciotola ma si va diretto sul viso
Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 03/05/2019, 8:52
da Chatham
Mah... io non ho una pelle di cuoio e non ne risento assolutamente, pur usando la setola suina dell'omega48.
Se il pennello è stato in ammollo un paio di minuti è morbido a sufficienza.
Penso che il sapone spalmato a stick sul viso sia sufficiente a rendere la spennellata scivolosa quanto basta per non generare fastidio anche con un pennello "rustico".
Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 13/05/2019, 14:15
da Handre84
Ultimamente, per quanto riguarda le creme, invece di metterne un po’ nel ciuffo ed iniziare il FL ho preso il vizio di metterne qualche centimetro sulle mani e spalmare tutto sul viso, per poi andare di FL con il pennello solo strizzato, senza quindi crema nel ciuffo e/o tra le setole.
Pro / contro? O non cambia assolutamente nulla?
Grazie

Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 13/05/2019, 14:32
da kyron72
Io faccio così da un po' di tempo ormai. Mi ci trovo benissimo, e pensa che spesso non bagno nemmeno la faccia prima.
Viene consigliato di fare così anche nelle istruzioni della crema da barba Williams, che ho acquistato in Francia.
Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 13/05/2019, 14:48
da klopp
seguo, interessa anche a me. A breve proverò massaggiando con le dita della crema in tubo sul viso (a saperlo prima mi sarei risparmiato la ciotola vabè

)
Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 13/05/2019, 16:55
da Bob65
Ho soltanto una crema in tubo, TOBS: al prossimo utilizzo provero' questa tecnica.
Se non altro servira' a consumarla prima!

Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 13/05/2019, 17:25
da fp1369
Con le creme morbide (tobs per esempio) e con tutte quelle in tubo anche io uso questa "tecnica".
Non so se ci sono pro o contro, ma io mi trovo molto bene così. . Probabilmente se ne consuma di più. Forse si ha anche il vantaggio, per chi ha una lunga rotazione, di non "rovinare" o "compattare" la crema con l'uso del pennello.. in altri termini la crema credo che si conservi ancora meglio se non si usa il pennello (parlo naturalmlente di quelle in ciotola tipo tobs) evitando quindi il contatto con l'acqua (magari è solo una mia impressione forse sbagliata).
Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 13/05/2019, 17:37
da klopp
per quello credo basti prelevare la crema con un cucchiaino e portarla in ciotola
devo ancora provare comunque si, credo in effetti così si usi più crema che premontando in ciotola, devo provare ripeto...
Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 13/05/2019, 18:13
da mark1976
Anche il dito va bene...
Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 14/05/2019, 8:08
da Davide84
Io con le creme morbide in barattolo vado sempre di dito.
Purtroppo, anche non "bagnando" la TOBS con le punte del pennello, dopo un anno e mezzo si è abbastanza irrancidita (credo sia normale) ma le proprietà meccaniche non sembrano affatto alterate.
Anche se la uso molto spesso, ne ho ancora metà e prelevandone circa una ciliegina alla volta, la trovo davvero longeva

Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 14/05/2019, 9:07
da Handre84
fp1369 ha scritto:in altri termini la crema credo che si conservi ancora meglio se non si usa il pennello (parlo naturalmlente di quelle in ciotola tipo tobs) evitando quindi il contatto con l'acqua (magari è solo una mia impressione forse sbagliata).
Io di crema in ciotola ho solo la T&H 1805, da più di un anno, e non mi è mai venuto in mente di buttarci dentro il pennello.
Sarà che appena aperta (e lo è ancora oggi) l’ho trovata così bella densa e cremosa... ma mi è subito venuto istintivo prelevare con il dito
Come detto, però, da un po’ di tempo quello che prelevo col dito lo spalmo in faccia invece di infilarlo nel ciuffo.
Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 14/05/2019, 9:12
da Chatham
Davide84 ha scritto: dopo un anno e mezzo si è abbastanza irrancidita (credo sia normale)
Posso chiederti cosa intendi per irrancidita?
Se non sbaglio le TOBS non sono a base di sego, quindi non credo tu intenda un'alterazione della base grassa.
Io con una rotazione di 3 saponi ho fatto fuori la TOBS Avocado in circa 6 mesi.
Inizialmente prelevavo col dito e spalmavo sulle setole per montare in ciotola, poi sono passato a depositare in ciotola e mi sembrava più facile "sciogliere" il sapone in maniera omogenea evitando che dei frammenti più corposi rimanessero nel ciuffo. Devo dire che se il montaggio è sufficientemente lungo, non noto differenza tra le due.
Poi sono passato a caricamento nella confezione (senza velo d'acqua preliminare, è sufficientemente morbida, ma pennello umido e strizzato) e montaggio in FL: non ho mai notato decadimento di prestazioni, nemmeno quando mi capitava di richiudere la confezione senza lasciare arieggiare dopo l'uso.
Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 14/05/2019, 10:47
da Davide84
Diciamo che il colore da bianco perla vivace si è trasformato in bianco-giallino e il profumo è cambiato totalmente virando verso l'ammoniaca (ma meno pungente).
Fortunatamente la meccanica non si è alterata e spero di riuscirla a finire entro un altro anno così forse non peggiora
Stesso discorso per la crema cella (comprata nello stesso periodo della TOBS) che adesso odora di grasso

Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 14/05/2019, 11:40
da ares56
Davide84 ha scritto:Purtroppo, anche non "bagnando" la TOBS con le punte del pennello, dopo un anno e mezzo si è abbastanza irrancidita (credo sia normale) ...
No, non è normale. Ho diverse TOBS e come per tutte le creme in barattolo io intingo direttamente il ciuffo del pennello appena umido nella crema e vado a montare in face lathering.
Mai avuti problemi di tenuta o alterazioni, basta far arieggiare il barattolo prima di chiuderlo e conservarlo lontano da fonti da calore e dall'umidità.
Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 14/05/2019, 11:43
da Bob65
In aggiunta vorrei dire che personalmente non mi sognerei mai di spennellarmi in faccia un prodotto che odora di grasso ne tantomeno uno che sa di ammoniaca ....!

Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 14/05/2019, 12:31
da klopp
ho provato stamane.
sicuramente pratica come soluzione, però si perde la parte del premontaggio in ciotola e dell' effetto "gelato" che mi piace assai

Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 14/05/2019, 13:49
da Davide84
Non saprei... Io tengo le creme e i saponi in un cassettone in bagno, di umidità non so quanta ce ne sia però penso non molto diversa dalle restanti zone della casa.
Le "puzze" sono quelle che vi ho descritto sopra ma non sono troppo pesanti e non volendo buttarle via, me le tengo così
Sicuramente in futuro limiterò ancora di più gli acquisti

Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 02/06/2019, 15:38
da Squaletto
Buona domenica e buona festa della Repubblica a tutti! avrei un quesito da porvi... Ho notato che usando due creme da barba diverse (con lo stesso pennello) se prendo la stessa quantità, ad occhio e croce, con una viene una schiuma perfetta, mentre con l'altra sembra poco compatta e devo rimediare prelevando più sapone... È normale che con un diverso sapone cambi anche la quantità necessaria per il montaggio? Nello specifico parlo di una T&H n°10 e di una TFS (la linea che comprende le profumazioni Spiffero, Agrumella e Barbacco). Spero di essere riuscito a spiegarmi

Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 02/06/2019, 18:07
da ares56
Squaletto ha scritto:... È normale che con un diverso sapone cambi anche la quantità necessaria per il montaggio?
Assolutamente sì...cambia tutto perchè sono prodotti diversi con diverse quantità di acqua nella composizione: cambia la quantità di sapone, quella dell'acqua, il tempo di montaggio...e anche le proprietà meccaniche.