Pagina 17 di 45
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 07/12/2014, 23:59
da claudio1959
...se mi posso permettere un consiglio...
Prepara la mixture un paio di giorni prima
questione di fermentazione di olii...
Sentirai che differenza
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 08/12/2014, 11:08
da lupin06
"DEVI" permetterti

Ne preparerò un po' allora.
Grazie del consiglio
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 08/12/2014, 13:07
da _Niko_
Eccomi presente!
Fumatore di sigaro da qualche annetto pur avendo una giovane età. Principalmente toscano (di cui ormai sono esperto) e saltuariamente di caraibico preferibilmente cubano con preferenze per Partagas e RomeoyJulieta.
Appena posso vi posto due foto del mio Humidor!
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 20/02/2015, 9:28
da chromolodeon
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, appena acquistato il mio primo ML (dovrebbe arrivare a giorni). Leggendo qua e là mi sono imbattuto in questo thread e ho pensato bene di intrufolarmi
Sono un appassionato fumatore di pipa, seppure da relativamente poco tempo (3 anni). Mi diverte e appaga oltre che i miei sensi anche la voglia di sperimentare e imparare.
Ho un discreto parco pipe, una ventina circa, ma scelte con oculatezza (ovviamente a mio modo di vedere

) e fumo prevalentemente EM e virginia, oltre al semois e qualche assaggio di burley.
Ogni tanto un toscano ammezzato lo fumo volentieri.
Buone fumate!
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 24/02/2015, 13:10
da nagual
Io ultimamente sto fumando quasi solo semois..

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 08/03/2015, 10:42
da Spartacus89
Dalla sbarbatura al fumo lento la nostro vita non può che essere un elogio alla lentezza, visto che amiamo coglierne tutte le note per assaporarle. Amo la pipa ed i sigari. Prediligo le EM ma non disdegno nemmeno qualche buona fumata di comune e toscano sbriciolato. Come aromatizzati adoro i tabacchi della peterson da fumare in maniera rigorosamente lenta e senza far scaldare la pipa per cogliere tutte le note d'arancia,di miele e vaniglia del luxury il mio preferito. Ottimi tabacchi i peterson come anche i sammuel gawith, peccato che in italia il loro costo sia più del doppio rispetto all'estero e stanno incominciando a sparire dai tabaccai perchè nessuno li compra ahimé. Buone fumate!
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 24/03/2015, 14:48
da slipknor
Anch'io sono un fumatore.
Sigarette: provate tutte quelle che sono riuscito a trovare, con particolare predilezione per quelle senza filtro, ma ormai coi limiti ridicoli imposti è quasi impossibile trovarne una decente. Ora una Gauloises senza filtro ha il valore di nicotina pari a quella di una Merit di quando ho iniziato a fumare. L'unica soluzione è il tabacco da rollo e lì si trovano cose interessanti, i miei favoriti sono il Mac Baren nero,il Drum blu (dopo la scomparsa del Van Nelle), American Spirit sia organic che perique blend, Forte.
Sigari: avana su tutti. Non disdegno qualche toscano ogni tanto, ma se mi punge vaghezza di Kentuky preferisco gli Amazon.
Pipa: tante, di tanti materiali e di tante fogge e e ci fumo di tutto tranne i cosiddetti tabacchi naturali che proprio non mi piacciono. Ciclicamente però sono affetto da voglia acuta di Virginia pressato.
Per non farmi mancare nulla uso anche tabacco da masticare e tabacco da fiuto.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 24/03/2015, 14:51
da Trepassate
Alla faccia
Mi sa che hai sbagliato forum......scherzo

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 24/03/2015, 15:12
da slipknor
In realtà ultimamente fumo molto poco (almeno durante la settimana).
Giusto una sigaretta dopo colazione, per il resto al lavoro fiuto/mastico. Alla sera magari se ho tempo accendo un sigaro o la pipa.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 25/03/2015, 11:13
da PicklesMacCarthy
slipknor ha scritto: uso anche tabacco da masticare .
Slip,lo trovi all'estero oppure riesci a recuperarlo anche qui in Italia?
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 25/03/2015, 13:19
da slipknor
All'estero, a me piace sopratutto quello americano.
In Italia si trova qualcosa, il Makla e il Chema, ma non mi piacciono per niente.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 27/03/2015, 16:22
da PicklesMacCarthy
Grazie della dritta ,Slip:senti ,se al prossimo incontro a castelmaggiore,che potrebbe interessarti molto,farai un salto,potresti portarmi un pezzettino di tabacco da assaggiare?Poi faremo i conti.grazie!
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 27/03/2015, 16:32
da voxclamans indeserto
Salve,
io fumo non troppo ma di tutto:
- sigarette (Camel)
- pipa (mi piace di tutto dalle marche economiche al Perfection, dalle misture artigianali al London mixture di Dunhill)
- sigaro (anche qui vale il discorso della pipa: mi piace di tutto. i toscani da fumare spesso, gli havana da concedersi il più spesso possibile, con preferenza Cuaba)
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 30/03/2015, 8:05
da slipknor
@pickles: certo, ti porterò qualche assaggio, non temere!
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 30/03/2015, 15:58
da PicklesMacCarthy
In effetti ho anche recuperato in un mercatino una bellissima...Sputacchiera d'epoca in brozo tutta lavorata,mi sa che la portero' al prossimo incontro a Castelmaggiore in pizzeria,cosi' tu porti il tabacco,io la sput e siamo a posto!...No,meglio di no,non saremmo molto graditi...

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 30/03/2015, 19:18
da Maxabbate
Allora io ci metto qualche fiuto inglese!
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 10/04/2015, 9:28
da lorentz
nagual ha scritto:Io ultimamente sto fumando quasi solo semois..

Ciao,un mio collega me ne ha portato un pacco da 250 gr di quello di Manil,La brumeuse talio grosso,non l'ho ancora aperto.
Sospetto sia un tabacco un po troppo forte e sapido sulle note del Forte..confermi?
Ultimamente sto alternando Skiff Mixture e Best Brown come tabacchi tutto-giorno.
Ps se sei Max(ex Noli) ci conosciamo!!
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 10/04/2015, 9:53
da bilbo72
lorentz ha scritto:nagual ha scritto:Io ultimamente sto fumando quasi solo semois..

Ciao,un mio collega me ne ha portato un pacco da 250 gr di quello di Manil,La brumeuse talio grosso,non l'ho ancora aperto.
Sospetto sia un tabacco un po troppo forte e sapido sulle note del Forte..confermi?
In realtà, pur essendo entrambi Kentucky, sono totalmente diversi. Il Semois è più delicato, ma ha un carattere tutto suo. Secondo me ha delle note tipiche di camomilla e fieno, che non trovo assolutamente nel Forte, il quale a sua volta mi ricorda molto il nostro toscano nazionale.
Mi piacciono molto entrambi.
Daniele.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 10/04/2015, 10:39
da chromolodeon
lorentz ha scritto:nagual ha scritto:Io ultimamente sto fumando quasi solo semois..

Ciao,un mio collega me ne ha portato un pacco da 250 gr di quello di Manil,La brumeuse talio grosso,non l'ho ancora aperto.
Sospetto sia un tabacco un po troppo forte e sapido sulle note del Forte..confermi?
Condivido quanto scritto da bilbo72, con la piccola precisazione che il semois non è propriamente kentucky, bensì un tropicale (se non sbaglio paraguay) importato e seminato nella omonima valle, che si è adattato alle differenti condizioni climatiche, assumendo un carattere tutto suo. Mi pare di ricordare che Manil aggiunga piccole percentuali di altri tabacchi, credo qualche tipo di virginia, per arrotondarne un po' gli spigoli. Erbaceo ma al contempo morbido, se fumato con la dovuta calma, a me piace moltissimo, in particolare mi piace la nota leggermente mentolata che ha da spento.
Le differenze tra forte e semois sono quelle ben illustrate da bilbo, mi sento solo di aggiungere un piccolo consiglio per gustarlo al meglio: pressalo tantissimo nel fornello, senza paura di "tappare" la pipa, e fallo bruciare il più dolcemente possibile. L'umidità è quasi nulla e brucia praticamente da solo, fumandolo così io trovo che si enfatizzino alcune note che a me ricordano molto certi sigari caraibici.
Provalo senza paura e facci sapere

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 10/04/2015, 18:20
da lorentz
Grazie a tutti,domani lo apro.
Direi quindi in una billiard Gr2 che uso per i Virginia tosti tanto per cominciare.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 11/04/2015, 9:42
da Maxabbate
Troppo piccola. Sali almeno a Gr. 4 e pressa bene. Forse a mezz'ora ci arrivi.
PS: non umidificarlo, chi ci ha provato ha avuto pessimi riscontri (diventa amaro, facile alla muffa).
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 11/04/2015, 10:30
da bilbo72
Concordo. Il Semois da il meglio di se in fornelli grandi, ben pressato e secco.
Daniele.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 13/04/2015, 7:00
da lorentz
Concordo,riprovato in Pot foro da 22mm bassa e larga,molto meglio.
Si è diverso dal Forte,i sentori erbacei ci sono,mi sembra anche meno "amaro",sopra tutto lo trovo piu costante come gusto anche verso la fine...
Praticamente è autocombustibile,tre fiammiferi per un pipone,liscio come l'olio.
Il taglio"coupe grosse" non è poi cosi largo:un ribbon piu o meno comune.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 14/04/2015, 15:47
da alessandro.ar
Qualcuno ha provato il frong morton cellar e il tudor castle della Mcclelland?
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 14/04/2015, 19:26
da lorentz
Il frog morton in versione Cellar è quello col pezzetto di botte da bourbon dentro vero?Anche a me incuriosisce.Appena vado a chiasso vedrò...