Pagina 17 di 29
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 13:33
da Sanà
ares56 ha scritto:DarkSide2000 ha scritto:Questo è un ragionamento che fa acqua da tutte le parti.
Cosa significa paragonarli al caffe/colazione al bar, sigarette, quotidiani, ecc
... perchè partendo da questo presupposto significherebbe che se uno rinunciasse a tutte queste cose avrebbe: 1+3+5+2=11 euro al giorno da spendere?
11x365=oltre 4000 euro all'anno da spendere in saponi?
Non è questa la conclusione del ragionamento di Sanà, che condivido in pieno. Ha semplicemente messo a confronto il costo giornaliero di una rasatura con un sapone "costoso" (ma dalla grande resa e dalle ottime qualità) con quello che molti spendono ogni giorno per attività varie... poi, ma è un passaggio diverso che tu hai mischiato con il primo, se spendere 50€ in colpo solo può essere traumatico per le finanze, basta mettere da parte 1€ al giorno e in meno di 2 mesi ti compri il Martin de Candre

.
Perfetto, il senso di quanto ho scritto è proprio questo.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 13:39
da Sanà
Bob65 ha scritto:Un forum serve anche a questo; soprattutto in un campo come questo.
Non sono in molti che possono permettersi di provare un prodotto prima di acquistarlo.
Allora ci si informa, si legge l'INCI (per chi lo capisce - ma qui che @ischiapp che ce lo spiega), si considerano i propri gusti in fatto di fragranza, ci si confronta con chi ha le stesse esigenze, le stesse problematiche di pelle, con coloro che leggendo hanno gusti analoghi.
E si compra meno "a scatola chiusa", con la possibilita' concreta di usare un prodotto consono alle proprie esigenze.
Perfetto, nel mio lungo intendevo proprio questo quando ho scritto: …"documentarsi prima di fare una scelta"....
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 14:02
da Sanà
DarkSide2000 ha scritto:Sanà ha scritto:Secondo me, valutare il costo del sapone utilizzando come u.d.m. il prezzo/kg è, seppure oggettivamente corretto, fuorviante. Generalmente non si comprano decine di kg di sapone all'anno. Per valutarne il costo io utilizzo: costo rasatura/giorno. Utilizzando un solo sapone (MdC vetiver) ho riscontrato che il costo giornaliero è di 16 centesimi pur avendo il costo stratosferico di 250E/kg. I 16c/g, se vogliamo paragonarli ad altri costi giornalieri (caffe/colazione al bar, sigarette, quotidiani, ecc), sono veramente inesistenti. Con i saponi di alta gamma, documentandosi prima di fare una scelta, si entra in contatto con prodotti che per storia, materie prime, sistema di produzioni ci portano nell' "olimpo" di questa ns passione. Naturalmente, visto che sono prodotti "premium" e levarsi di botto di tasca 50E può essere traumatizzante è consigliabile crearsi un fondo cassa da incrementare con pochi spiccioli, giornalmente. Tutta questa tiritera per dire che utilizzare il fattore prezzo per la scelta sapone economico o blasonato è, a mio giudizio, ininfluente come, sempre a mio giudizio, la differenza tra i due prodotti supera di gran lunga il prezzo che li separa.
Questo è un ragionamento che fa acqua da tutte le parti.
Cosa significa paragonarli al caffe/colazione al bar, sigarette, quotidiani, ecc
... perchè partendo da questo presupposto significherebbe che se uno rinunciasse a tutte queste cose avrebbe: 1+3+5+2=11 euro al giorno da spendere?
11x365=oltre 4000 euro all'anno da spendere in saponi?
Mi sembrerebbe ingeneroso voler privare le persone dei piccoli piaceri giornalieri che addolciscono la vita, per poi faergli spendere 4.000 E/anno di saponi (scelta per altro liberissima)
Ma pertendo dal tuo conteggio vediamo se riesco a spiegarmi: 16 c/g per un sapone da barba "premium" sono una parte infinitesimale rispetto agli 11E/g da te citati e, a mio giudizio, non sono determinanti per darsi un limite, almeno per noi appassionati, alla coccola giornaliera che amiamo concederci.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 14:54
da Sanà
DarkSide2000 ha scritto:ares56 ha scritto:DarkSide2000 ha scritto:se spendere 50€ in colpo solo può essere traumatico per le finanze, basta mettere da parte 1€ al giorno e in meno di 2 mesi ti compri il Martin de Candre

.
Scusa ma è la somma che fa il totale, se prima risparmi e poi comperi o prima comperi e poi risparmi è praticamente la stessa cosa.
Sanà ha scritto: Naturalmente, visto che sono prodotti "premium" e levarsi di botto di tasca 50E può essere traumatizzante è consigliabile crearsi un fondo cassa da incrementare con pochi spiccioli, giornalmente
Sarà "la somma che fa il totale" ma la matematica non è un opinione. Spendere prima e risparmiare dopo, il nonno di mio padre, uomo dell' '800, lo definiva: "mangiarsi il vitello in pancia alla vacca". Ma era un contadino, mica un laureato alla Bocconi, come i politici di oggigiorno.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 17:02
da DarkSide2000
Se uno ha i soldi disponibili per acquistare un'auto non serve accendere una finanziaria per acquistarla, la paga e dopo comincia a risparmiare.
Così vale per le altre cose, anche per cose futili come saponi o altri accessori per la rasatura.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 18:07
da ares56
E se uno non li ha disponibili ma vuole comprare qualcosa che desidera, dall'auto alle "cose futili come saponi o altri accessori per la rasatura" mette da parte qualche soldo ogni tanto e raggiunta la cifra si toglie lo sfizio...qual'è il problema?
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 18:19
da DarkSide2000
Non ci sono problemi, non mi sembra il problema del post iniziale, solo che chi ha la coda di paglia capisce quello che non c’è scritto nel post
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 19:37
da Sanà
DarkSide2000 ha scritto:Se uno ha i soldi disponibili per acquistare un'auto non serve accendere una finanziaria per acquistarla, la paga e dopo comincia a risparmiare.
Così vale per le altre cose, anche per cose futili come saponi o altri accessori per la rasatura.

Scusa, per aver i soldi disponibili per acquistare qualcosa è lampante che si sono risparmiati prima, o no?
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 19:53
da Caramon77
Due cose:
1) sia chiaro che tutti rispettiamo l'opinione di Darkside che, come tutti, apporta ricchezza al furum.
2) la mia esperienza personale dice che se sprecare porta guai, far le pulci ai centesimi porta sempre guai.
Per divertimento, per curiosità, per puntiglio si possono tranquillamente fare i conti e scegliere un Figaro (che è assolutamente un sapone onesto) e se così si è felici benissimo, questo è lo scopo della vita (anche se ho trovato eminenti spigol... spicol... insomma dottori del cervello che non sono d'accordo). Basta però sapere che è un risparmio da niente, quando per sbaglio facciamo tre km in più con la macchina abbiamo bruciato una settimana intera di saponi migliori.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 20/04/2019, 6:09
da gigetto
Per esperienza vi dico una cosa. Ci sono saponi che reggono il tempo (e durano anni, a tutto vantaggio delle rotazioni lunghe...) e saponi che deteriorano seppur usati con cautela. Ecco che non vedo una rotazione di saponi economici che spesso anni non li durano.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 20/04/2019, 7:10
da DarkSide2000
Caramon77 ha scritto:Basta però sapere che è un risparmio da niente, quando per sbaglio facciamo tre km in più con la macchina abbiamo bruciato una settimana intera di saponi migliori.
Condivido ed aggiungo, il giorno che troverò un sapone che mi donerà una rasatura migliore di quella che ottengo con altri più economici non guarderò mica a 30 euro!!!
Il post voleva solo dire che non sempre il prodotto costoso è migliore di quello più economico.
Solo che la differenza deve essere evidente, se acquisto una Panda a Metano e la paragono con un'Audi R8 la differenza è lampante e sotto gli occhi di tutti.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 20/04/2019, 8:46
da paciccio
gigetto ha scritto:Ecco che non vedo una rotazione di saponi economici che spesso anni non li durano.
perché nonostante i conservanti (che sono sempre in calo, perché il consumatore medio che si informa su FB preferisce magiarli che averli nei cosmetici) solitamente gli economici sono composti per la maggior parte da acqua, e questo non favorisce la conservazione, in questo sono molto avvantaggiati i saponi duri!
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 20/04/2019, 8:59
da ischiapp
gigetto ha scritto:... saponi economici che spesso anni non li durano.
Direi il contrario.
Nella curva gaussiana della speculazione, il problema è la fascia alta centrale.
Quelli che non sono né carne, né pesce.
I tanti
"artigianali di qualità", prodotti a tonnellate per volta.
La vera crema economica è ricca di stabilizzanti e tutta la buona chimica di consumo.
Basta vedere alcune NOS più che maggiorenni.
Il vero sapone blasonato è ricco di qualità e competenza, con un equilibrio forte.
Di quella forza sono fatti i suoi giusti prezzi.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 20/04/2019, 9:27
da Maxabbate
Parole sante: la fascia medio alta è la peggiore.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 20/04/2019, 9:49
da Caramon77
DarkSide2000 ha scritto:Caramon77 ha scritto:Basta però sapere che è un risparmio da niente, quando per sbaglio facciamo tre km in più con la macchina abbiamo bruciato una settimana intera di saponi migliori.
Condivido ed aggiungo, il giorno che troverò un sapone che mi donerà una rasatura migliore di quella che ottengo con altri più economici non guarderò mica a 30 euro!!!
Bene, vedo che se un tipo pratico e comprendo il tuo modo di ragionare. Hai scelto correttamente, solo rammenta che quel sapone c'è, solo non lo hai ancora trovato. Con calma potrai sperimentare e farlo sarà un piacere. Economico, aggiungo.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 20/04/2019, 18:26
da omega48
Ma CELLA dove si colloca ?
E' allo stesso livello di Saponeria Artigiana secondo voi ?
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 21/04/2019, 6:30
da gigetto
Saponeria Artigiana non l'ho trovato, Cella l'ho usato sino a che non si è destabilizzato (ne rimaneva poco) dopo più d un anno. Secondo i pareri pur essendo pariprezzo e con sego uno e vegetale l'altro quindi due prodotti diversi, come mandorlato molti preferiscono il secondo.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 21/04/2019, 7:50
da DarkSide2000
Il Cella è superlativo, lascia la pelle ben idratata e fresca, il profumo delicato e non persistente.
Sicuramente tra i migliori.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 21/04/2019, 9:06
da omega48
Infatti lo chiedo proprio per questo motivo, il cella è quello che lascia un postrasatura di primo livello
Ormai i saponi e le creme li valuto proprio per il loro post
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 21/04/2019, 9:58
da DarkSide2000
Idem, aggiungo che adoro il mandorlato per cui tra dolcezza durante la rasatura e post siamo a ad un livello ottimale.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 21/04/2019, 10:06
da paciccio
DarkSide2000 ha scritto:Il Cella è superlativo, lascia la pelle ben idratata e fresca, il profumo delicato e non persistente.
Sicuramente tra i migliori.
forse è meglio il figaro, irrita un pò ma costa 1/6

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 21/04/2019, 10:48
da DarkSide2000
Guarda io uso tutti i giorni a rotazione "ad libitum" VITOS-CELLA e FIGARO, mi piacciono tutti e tre, ma reputo un gradino più in alto il Cella per fragranza, montaggio, idratazione e post, poco poco però........... a tal punto che spesso non ci faccio caso e ne prendo uno a caso, ho tante ciotole pronte all'uso.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 21/04/2019, 11:07
da fp1369
Tutto è soggettivo. Per me il Cella è, opinione personale ovviamente, da dimenticare. A parte la profumazione davvero troppo chimica ed innaturale (al mio naso), non trovo che abbia né una buona scorrevolezza né un post accettabile (a me lascia la pelle secchissima). Il mio l ho rielaborato con una ciotola di proraso bianco e l agrumato ha spezzato il tanfo chimico e ha. Migliorato tutte le prestazioni, ma lo uso davvero raramente. Il natura essenziale (già saponeria artigiana) è decisamente migliore in tutto e la fragranza sebbene anch'essa un po' chimica, la trovo più accettabile (ma preferisco la versione a cocco anziché il mandorlato). So bene che il Cella è quasi universalmente apprezzato, ma per me è quasi il peggiore (solo l'arko ho trovato peggiore del cella!). Eppure apprezzo tutti i saponi che compro... Non sono in fondo esigente. Probabilmente la Mia pelle è incompatibile con qualcosa nel Cella (ma non pizzica, né brucia né mi arrossa il volto)
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 21/04/2019, 11:22
da DarkSide2000
Certo la soggettività la fa da padrona quando si parla di Rasoi, lamette, pennelli e saponi.
Mi fa piacere sapere che anche altri miscelano i saponi, io ogni tanto faccio delle prove e mischio ai miei un pochetto di Noxzema Gialla, il risultato è eccezionale.
L'odore dei 3 menzionati a me piace tantissimo, ho provato anche saponi più blasonati e non ho trovato grandi differenze da giustificare l'acquisto a quei prezzi.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 21/04/2019, 11:44
da ares56
Ricordo a tutti il titolo di questa discussione: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato. Sono benvenuti tutti i contributi inerenti alla tematica, per il resto esistono le specifiche discussioni. Grazie.