Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
bestiassa
Messaggi: 134
Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
Località: SAVONA

Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)

Messaggio da bestiassa »

alla fine a me non dispiace ha un profumo ceh sa di cose vecchie
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)

Messaggio da ares56 »

Gibexp ha scritto:ma a me piace la rossa ..... è solo che st'odore m' ha fatto preoccupare....bah....
Scusa, ma "st'odore" l'hai sentito solo oggi? Avevi già usato la Proraso Rossa (tubo o barattolo) o è stata la prima volta? Il pennello Zenith qual'è: setola o tasso?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Fab79
Messaggi: 793
Iscritto il: 11/10/2013, 20:39
Località: Roma

Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)

Messaggio da Fab79 »

Secondo me sarà un porcello appena inaugurato. Di contro stai sicuro che fai qualche schiumata col proraso rosso e passa subito l'odoraccio
Avatar utente
Gibexp
Messaggi: 31
Iscritto il: 19/02/2014, 18:53
Località: Sarno

Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)

Messaggio da Gibexp »

La rossa la uso da 2 anni e la adoro........
inoltre ho fatto la prova con un Omega (nuovo) stesso odoraccio, quindi svelato il mistero!
Ma ieri quella puzza mi ha fatto preoccupare molto XDD
"....'cause even when I danced with life no one was there to share...."
Dream Theater
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)

Messaggio da ares56 »

Quindi lo Zenith era in setola?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Gibexp
Messaggi: 31
Iscritto il: 19/02/2014, 18:53
Località: Sarno

Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)

Messaggio da Gibexp »

sisi
"....'cause even when I danced with life no one was there to share...."
Dream Theater
Avatar utente
hari.seldon
Messaggi: 7
Iscritto il: 09/08/2014, 16:53
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)

Messaggio da hari.seldon »

Uso il sapone proraso rosso in ciotola da circa un anno e mi trovo molto bene.

Confronti.
Non sono un gran sperimentatore, preferisco lurkare l'esperienza degli altri utenti leggendo le recensioni dei prodotti prima di acquistarli.
Ho provato sapone proraso verde in ciotola, un campione di crema edwin jagger al sandalo, sapone cella in ciotola, e tra queste il sapone proraso rosso esce netto vincitore.
Considerando il costo inferiore ai 2€ per ciotola, dopo aver provato il proraso rosso per me è impensabile spenderne 15€ per prodotti più famosi.
Non è solo una questione di rapporto q/p, ma anche solo di prestazione assoluta.

Caratteristiche Meccaniche.
La schiuma è molto densa, sembra burro montato (in effetti lo è).
Mi dà proprio un senso di benessere e soddisfazione: ammorbidisce peli e pelle in modo tale che ogni lama scorre liscia senza intoppi, DE o multilama che sia, e soprattutto la pelle resta idratata, morbida, elastica e compatta, tanto che non uso quasi più il balsamo dopoparba nivea sensitive. Non uso dopobarba alcolici o profumati né pre-barba.
Nessun senso di bruciore, di freddo, mai nessun problema in un anno di utilizzo.
Elasticità e compattezza della pelle persistono per tutta la giornata, senza arrossamenti, lenisce ogni irritazione.
Questo naturalmente vale sulla mia pelle: barba dura su pelle credo normale, un po' secca sul collo, unta su naso e mento.
Probabilmente la mia pelle ama il burro vegetale, infatti mi sono sempre trovato bene con la nota noxzema gialla al burro di cacao, che ho usato per una decina d'anni prima di passare ai saponi da montare.
Ad esempio su di me il proraso verde è spiacevole: sensazione di freddo e calore sulla pelle che resta secca ed arrossata.
Se cleopatra l'avesse conosciuta, altro che bagni nel latte d'asina, sicuramente si sarebbe immersa nel sapone proraso rosso.

Profumo.
Il profumo non mi soddisfa, e purtroppo è molto persistente: appena aperta una ciotola nuova, solo per il fatto di averla aperta, ho il bagno che profuma per 2 settimane.
Anche il pennello viene intriso da questo aroma.
In seguito il profumo tende a svanire, diciamo entro un mese e mezzo: una ciotola mi dura 3 mesi, con 7/8 barbe a settimana da tre insaponate ciascuna.
Dite che sa di sandalo? Mah, a me sembra un profumo sintetico, di sapone e basta.
La crema edwin jagger in confronto ha una profumazione più caratteristica, definita, eppur più delicata.
Fortunatamente il profumo non resta sulla pelle, ne sono abbastanza sicuro.

Tecnica.
So di non essere un esperto, anzi spesso sono proprio maldestro, eppure non ho mai avuto problemi a montare questo sapone.
Ne metto una mezza ditata su una ciotola in metallo (alluminio o acciaio non so, so solo che è una ciotola per cani da 6€, lo stesso oggetto venduto nella categoria barba ne costava circa 20 :roll:), poi monto con pennello omega (precedentemente immerso in acqua calda) per non più di 30 secondi, e proseguo il montaggio sul viso, per altri 30/60 secondi non di più.
Il risultato è sempre soddisfacente: schiuma voluminosa ma densa.
Secondo me questo sapone richiede una dose piuttosto elevata di acqua (almeno rispetto al cella o all'edwin jagger) ed è robusto rispetto agli errori di dosaggio dell'acqua, non richiede affatto una gran precisione.

Reperibilità.
Dalle mie parti un dramma, per fortuna c'è internet.
Ho cercato questo sapone in un paio di supermercati della zona senza trovarlo (c'è solo il verde).
Non mi piace spostarmi in macchina o andare nei centri commerciali, preferisco fare una scorta annuale e spendere quei 5/6/7€ di spese di spedizione.

Son tentato di provare il sapone blu.
Io mi trovo bene coi saponi molto grassi c'è poco da discutere.
Accetto suggerimenti.
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)

Messaggio da jabba »

hari.seldon ha scritto:Son tentato di provare il sapone blu
Accetto suggerimenti
Per me è il migliore della linea Proraso, seguita o parimerito dalla rossa, verde e bianca.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)

Messaggio da ares56 »

hari.seldon ha scritto:Dalle mie parti un dramma, ...
Quali sono le tue parti? Se aggiungi la località nel profilo potresti avere utili suggerimenti.. ;)
hari.seldon ha scritto:Son tentato di provare il sapone blu.
...
Accetto suggerimenti.
Tutti quelli che vuoi: viewtopic.php?f=31&t=2342." onclick="window.open(this.href);return false;. ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
hari.seldon
Messaggi: 7
Iscritto il: 09/08/2014, 16:53
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)

Messaggio da hari.seldon »

Aggiornata località nel profilo: Vicenza provincia.

Azz vedo purtroppo che il sapone blu esiste solo in formato tubetto, peccato non credo mi piacerà, ma proverò senz'altro.
Il sapone giallo mi tenterebbe molto, ma esiste solo in schiuma spray.
Avatar utente
Darko
Messaggi: 543
Iscritto il: 29/08/2014, 16:48
Località: Benevento

Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)

Messaggio da Darko »

Complimenti per il nick :mrgreen:
La rossa è quella che preferisco insieme alla bianca. Ora è di nuovo nella rotazione poichè la preferisco nel periodo di basse temperature.

D
D
Principe1971
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
Località: Lecce

Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)

Messaggio da Principe1971 »

Help me!!! Prebarba rosso, sapone da barba rosso in ciotola montato divinamente con Omega 48, dopobarba Denim Original. Per tutto il giorno poi ho avuto la pelle del viso unta. Forse, avendo io la pelle grassa, un sapone che contiene burro di karitè non dovrei usarlo ? ma a me piace tanto il rosso
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)

Messaggio da Quint »

È la prima volta?
Non è che ci sia burro di karite puro ;)
Quanto denim hai messo?
Trentreznor
Messaggi: 191
Iscritto il: 27/02/2015, 11:43
Località: SA

Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)

Messaggio da Trentreznor »

hari.seldon ha scritto:Uso il sapone proraso rosso in ciotola da circa un anno e mi trovo molto bene.

Secondo me questo sapone richiede una dose piuttosto elevata di acqua (almeno rispetto al cella o all'edwin jagger) ed è robusto rispetto agli errori di dosaggio dell'acqua, non richiede affatto una gran precisione.

Condivido che sia un sapone che richiede abbastanza acqua, anche se, personalmente, preferisco sempre schiume montate molto umide... Mi sembra che favoriscano meglio lo scorrimento della lama. Per la reperibilità, hai mai provato dai tabaccai?
Solitamente sono molto forniti del Proraso, io sono fortunatissimo in tal senso perchè il mio ha quasi tutte le linee proraso in ciotola e tubo.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)

Messaggio da ares56 »

Trentreznor ha scritto:Per la reperibilità, hai mai provato dai tabaccai?
... il mio ha quasi tutte le linee proraso in ciotola e tubo.
E dove si trova il tuo tabaccaio? Se avessi completato il profilo con la località...l'avremmo già saputo ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Trentreznor
Messaggi: 191
Iscritto il: 27/02/2015, 11:43
Località: SA

Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)

Messaggio da Trentreznor »

ares56 ha scritto: E dove si trova il tuo tabaccaio? Se avessi completato il profilo con la località...l'avremmo già saputo ;) .
Ok ho inserito la località ;) ;) Comunque sia in città che in provincia ( in particolare ) mi è sempre capitato di vedere le diverse varietà di proraso sia in ciotola che in tubo. Il prezzo medio che pago attualmemte per la crema Proraso rossa in tubo è di € 2,05 - € 2,10 Se eventualmente qualcuno avesse bisogno, potrei fare una spedizione cumulativa :lol: :lol: :lol: e poi ci sarà chi si occupa di smistare :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
hari.seldon
Messaggi: 7
Iscritto il: 09/08/2014, 16:53
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)

Messaggio da hari.seldon »

Trentreznor ha scritto:... Per la reperibilità, hai mai provato dai tabaccai?
Eh no, dalle mie parti non è più tradizione che i tabaccai abbiano prodotti per la barba.
Ad ogni modo non ho la minima intenzione di passare sistematicamente ogni negozio che potrebbe avere prodotti da barba, sono un pigrone, preferisco internet
Ultima modifica di ares56 il 24/10/2015, 13:24, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul CITA o QUOTE del Regolamento
jack
Messaggi: 5
Iscritto il: 12/10/2015, 10:39
Località: Siracusa

Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)

Messaggio da jack »

Salve, ho comprato da poco questa crema e ho trovato un pò di difficoltà a montarla in ciotola.
Premetto che sono un neofita ma con la palmolive non ho avuto lo stesso problema.Stamattina l'ho montata direttamente in viso e devo dire che ho ottenuto un ottima crema. Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema a montarla in ciotola ??
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)

Messaggio da nano »

jack ha scritto:Salve, ho comprato da poco questa crema e ho trovato un pò di difficoltà a montarla in ciotola.
Acqua, acqua, acqua!
Probabilmente quella che rimane sul viso bagnato è sufficiente, mentre In ciotola quella che rimane sul pennello è poca.
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
jack
Messaggi: 5
Iscritto il: 12/10/2015, 10:39
Località: Siracusa

Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)

Messaggio da jack »

nano ha scritto:
jack ha scritto:Salve, ho comprato da poco questa crema e ho trovato un pò di difficoltà a montarla in ciotola.
Acqua, acqua, acqua!
Probabilmente quella che rimane sul viso bagnato è sufficiente, mentre In ciotola quella che rimane sul pennello è poca.
Grazie Nano, seguiró il tuo consiglio ;)
Avatar utente
capitan pulcino
Messaggi: 133
Iscritto il: 22/09/2015, 20:18
Località:

Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)

Messaggio da capitan pulcino »

piccolo annuncio:
mi rivolgo a i possessori di entrambe le varianti ( ciotola/tubo ) del suddetto sapone, ci sono differenze sostanziali a favore di una soluzione rispetto ad un'altra oppure è un sostanziale equilibrio per quello che concerne il rendimento e l'efficacia?
Grazie
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)

Messaggio da radonauta »

A me il tubo è parso meno efficace; però io in generale preferisco nettamente i saponi in ciotola, possibilmente belli duri.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)

Messaggio da ares56 »

capitan pulcino ha scritto:...mi rivolgo a i possessori di entrambe le varianti ( ciotola/tubo ) del suddetto sapone, ci sono differenze sostanziali a favore di una soluzione rispetto ad un'altra ...
Non ho trovato sostanziali differenze in termini di rendimento ed efficacia tra la versione in tubo e quella in ciotola. Gli ingredienti sono praticamente gli stessi e l'unica differenza che ho riscontrato, peraltro abbastanza comune in casi analoghi, è che la versione in ciotola (più dura) richiede più acqua di quella in tubo per ottenere una schiuma della stessa consistenza.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)

Messaggio da ischiapp »

Concordo, e personalmente trovo la versione in tubo più fragrante.
Utente BANNATO
Avatar utente
capitan pulcino
Messaggi: 133
Iscritto il: 22/09/2015, 20:18
Località:

Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)

Messaggio da capitan pulcino »

da sempre fanatico del Vitos rosso nella mia ultima barba ho trovato questo prodotto un gradino ( e forse non solo ) più in alto del compare della Susan Darnell.
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”