Pagina 17 di 24
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 04/05/2017, 13:27
da Super Mario
@jabba e Luke: ma usate la versione in ciotola?
SM
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 04/05/2017, 13:29
da jabba
In tubo, è in firma ma avrei dovuto scriverlo, sorry

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 04/05/2017, 14:13
da Super Mario
Questo non me l'aspettavo, pensavo fosse la ciotola. Buono a sapersi!
Ho usato la ciotola tempo fa e ho trovato il feeling dopo 2-3 barbe (e questo mi pare abbastanza condiviso da vari utenti), ma il tubo vi dirò...
SM
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 04/05/2017, 20:20
da Fabio87
Anche a me piace più il tubo...mi da l'impressione che si conserva di più la "freschezza" del prodotto...come per le vaschette del salame già affettato

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 04/05/2017, 20:21
da Luke
Uso la ciotola. Non è malvagia ma non mi offre grande protezione. Con rasoi aggressivi non mi soddisfa in post.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 27/05/2017, 12:09
da Loki
Sapete niente se ultimamente hanno cambiato la formulazione della bianca in tubo? Avete riscontri? L'ho vista su uno scaffale con scritto NUOVO PRODOTTO
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 27/05/2017, 14:00
da ares56
Non è che la confezione è quella con le strisce tricolori invece delle bande bianche e grigie? Una foto?
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 27/05/2017, 14:03
da Loki
Non ho la foto, ma la scatola ricordo bene che era a strisce bianche e grigie
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 27/05/2017, 14:05
da ares56
Scusa, ma sono io che non ho capito: la scritta NUOVO PRODOTTO era sull'etichetta dello scaffale o sulla scatola del sapone?
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 27/05/2017, 14:33
da Loki
Etichetta dello scaffale riferito a proraso bianca
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 27/05/2017, 17:08
da ares56
Beh, allora direi che è il solito prodotto.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 31/05/2017, 7:56
da lucas
Finalmente sono riuscito a fare un buon montaggio della bianca!
Pennellino 10019 bagnato bene e poi scrollato bene, quasi strizzato
Un cm di crema bene al centro del ciuffo, in profondità
Pennello appiattito prendendo il ciuffo appena sopra il manico, e spazzolato in viso fino ad avere un velo di cremetta pastoso ed omogeneo
Bagnato le setole all'esterno del ciuffo, alla base dove stava la mano.
Massaggio energico: prima ho ottenuto una cosa abbastanza liquida, ma lavorando l'acqua si è distribuita ed è venuta una schiuma fantastica, spessa, e ben sostenuta ed idratata, tanto che messa a pelo d'acqua galleggiava senza sciogliersi.
Il Wilkinson con personna scivolava benissimo, protezione finalmente ottima anche con questa crema, post meraviglioso specie dopo la passata finale.
Domani riprovo per vedere se questa tecnica è ripetibile e definitiva.
Intanto la soddisfazione di aver fatto rendere questa crema per me fino ad oggi ostica.
Saluti
Lucas
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 02/08/2017, 10:25
da scoglio
Stamattina, complice l'afa torinese, ho ripescato la ciotola un po' attempata (a memoria, avrà quasi due anni) di Proraso bianca. Premesso che arrivo da ormai mesi e mesi (e mesi...

) di saponi più "nobili", mi sono trovato piuttosto bene.
Caricato abbondantemente il Simpson Berkeley, ha schiumato praticamente prima che passassi dal contenitore alla faccia

e senza aggiungere una goccia d'acqua al pennello "semi-strizzato". Ho trovato la schiuma prodotta di buona qualità (che non s'è smontata per nulla, nonostante io non sia precisamente un fulmine di guerra, nel radermi

). Forse, specialmente alla seconda passata, in pelo traverso sulla guancia, è mancata un po' di protezione e mi sono procurato un puntino rosso (cosa che non mi succede praticamente mai). Niente di grave, comunque, magari avrei potuto lavorare di più col pennello e "ravvivare" la schiuma.
Sono, tra l'altro, rimasto piacevolmente stupito dalla fragranza, immutata nei toni e nell'
intensità/persistenza, nonostante non si tratti certo di un prodotto appena comprato!
La classica freschezza di questa versione s'è fatta viva fin da subito, specialmente attorno alle labbra dove ho percepito quasi un leggero fastidio, nonostante il mentolo sia relativamente debole. Potrebbe comunque essere dovuto alla percezione di una sensazione che mi mancava da tempo, combinata con l'applicazione su una zona evidentemente sensibile per me. Aggiungo, in tal senso, che vista la schiuma rimasta ho anche fatto la
passata di cortesia e ho sentito un lieve bruciore un po' su tutta la faccia, ma che questo mi succede quasi con qualunque sapone.
Che dire, per quel che costa va senz'altro provata, in estate è molto godibile

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 08/08/2017, 11:20
da drake80
Profumazione fresca ma schiuma difficile da montare se non con qualche accorgimento, forse poco protettiva/lubrificante. Il rischio è di renderla troppo "acquosa" montandola dalla confezione
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 08/08/2017, 13:56
da Barbone
Prova la versione in tubo, schiuma alla grande.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 09/08/2017, 9:52
da CristianoPettinello
Io la sto usando da 10 giorni quotidianamente, il formato in tubo, assieme al suo pre-barba.
A parte la profumazione fresca, agrumata e vegetale, che mi piace molto, devo dire che le qualita` meccaniche del sapone in tubo sono eccellenti.
Lo sto usando in face lathering puro con un Omega S-brush S10065, e monta in un niente.
Con poco piu` di 1 cm di crema messa direttamente sul pennello, in pochi secondi sul viso genera una schiuma compatta ma non secca, molto protettiva.
Il risultato e` che il mio Fatip classico (versione vintage, quindi la piu` aggressiva), con le personna platinum, le astra verdi e le treet platinum (finora ho provato solo queste lame con il fatip classico), mi sta regalando delle sbarbate eccellenti.
Per cui per me la linea bianca, soprattutto d'estate, e` un prodotto molto molto valido.
Buone sbarbate a tutti.
Cristiano
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 22/08/2017, 8:06
da gigetto
Avevo usato quasi sino alla fine una Proraso Verde. Mica male. Al di là di considerazioni come prezzo, reperibilità, e altro una onestissima crema da barba in ciotola con un buon mix di ingredienti adatta un pò a tutti. La bianca pensavo potesse essere più protettiva ma ho avuto difficoltà a montarla e non poco, e non mi ha dato quella schiumata grassa che mi dà una crema come Cella o un sapone come Valobra. Insomma delicata per pelli delicate ma a me sembra meno protettiva della verde o meglio con più difficoltà di montaggio in quanto con troppa acqua è inesistente come FL e con poca non monta a dovere rimanendo granulosa. Dovrò prenderci un pò la mano ma per ora preferisco prodotti con il Tallow.
Il profumo è persistente, non so che odore abbia l'Avena ma questa a mio parere sa di citronella, se piace la profumazione questo è un suo plus.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 22/08/2017, 8:58
da Barbone
In ciotola o tubo? In tubo monta subito.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 22/08/2017, 11:06
da gigetto
In ciotola, in tubo mai vista...anzi saranno i tubi i miei prossimi acquisti.

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 22/08/2017, 12:03
da guiduccio
Provata più e più volte...é l'unica crema che anche montandola alla perfezione mi da poca scorrevolezza e poca protezione..con conseguente post secco e tirato!Con le altre tre mi trovo divinamente e continuo a dire che potrebbero costare tranquillamente tre volte di più!Ma la bianca si posizione in ultima posizione per me....
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 22/08/2017, 14:28
da macosavuoi
L'ho usata molto. Trovo che da sola si secca molto velocemente. Provatela in SL con una crema più grassa , la situazione migliora e piano piano la smaltite se non vi aggrada. Così faccio da un mesetto circa, mi trovo bene.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 22/08/2017, 16:56
da gigetto
A me non monta benissimo oltre che seccare....domani la riprovo con una astra, a fugare ogni dubbio sulla lama....poi vi riaggiorno.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 22/08/2017, 17:57
da macosavuoi
Problemi di montaggio mai avuti.
Provato con pennelli in tasso, maiale, sintetici.
FL e in ciotola.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 22/08/2017, 19:04
da CristianoPettinello
A me con Omega s-brush monta che è una meraviglia!
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 22/08/2017, 19:31
da Barbone
gigetto ha scritto:La bianca pensavo potesse essere più protettiva ma ho avuto difficoltà a montarla e non poco, e non mi ha dato quella schiumata grassa che mi dà una crema come Cella o un sapone come Valobra. Insomma delicata per pelli delicate ma a me sembra meno protettiva della verde
Come è già stato detto, la formulazione è ritenuta adatta a pelli sensibili perché non dovrebbe far insorgere reazioni allergiche e irritazioni. Non sembra essere concepita per offrire una maggiore protezione dalla lama.