Pagina 17 di 54

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 01/09/2015, 12:01
da Natale
PIPPO ha scritto: Per come la vedo io aggressività e profondità di taglio non sono la stessa cosa, vanno di pari passo ma su binari distinti.
Condivido atteso che con un Gillette Tech , quindi rasoio sulla carta tutt'altro che aggressivo, ottengo una ottima profondità di taglio....

@libero @ Pippo

Mi avete fatto venir voglia di riesumare il mio Open Comb....thanks :D

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 26/10/2015, 17:41
da Natale
Ieri mattina una sbarbata epocale con l'Ikon OC......prebarba con Oleolito ischitano ed insaponata con lavanda freelanderiana.....l'Ikon armato di una souplex è andato giù di brutto.....stamattina davvero avrei potuto saltare il turno....ho optato per una sola passata in pelo... :roll:

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 02/11/2015, 20:28
da HolidayEquipe
cosa bolle in pentola?
sarei interessato ad uno slant..avevo pensato al b1..ma c'e' qualcosa di nuovo in vista?

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 02/11/2015, 20:59
da Lino
Se vai sul loro sito ( non il massimo, direi, quanto ad informazioni ) molti articoli, anzi la maggioranza, sono 'out of stock'.

Forse si stanno preparando per il Natale ma non ci credo molto.

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 02/11/2015, 21:03
da HolidayEquipe
infatti vedendo tutto out of stock...mi son detto...meglio chiedere sul forum..
nemmeno su facebook si legge granchè su cio' che bolle in pentola...
intanto mi intriga molto il b1...gran bel pezzo...

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 02/11/2015, 21:32
da Lino
Tempo fa ho visto un filmato su youtube sul B1 e se ne parlava bene, aldilà della bellezza che è oggettiva. Credo sia aggressivo e pensa che persino l'Ikon CC è aggressivo ...

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 02/11/2015, 21:39
da HolidayEquipe
con barba dura credo di aver bisogno di un qualcosa che tagli stile seghetto...e uno slant credo mi possa aiutare :D

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 02/11/2015, 21:46
da PIPPO
Consiglierei un Oc...anche ikon
Lo slant lo prenderei per una sfida 1 contro 1
Tieni presente che una volta domato risulta gentile e pacioccone!

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 02/11/2015, 21:47
da barbadura
Qui trovate qualche modello....
http://www.soloafeitado.com/gb/search?c ... it_search=" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 02/11/2015, 21:47
da max1ci6
Lino ha scritto:Tempo fa ho visto un filmato su youtube sul B1 e se ne parlava bene, aldilà della bellezza che è oggettiva. Credo sia aggressivo e pensa che persino l'Ikon CC è aggressivo ...
Il CC è più aggressivo del OC , è una caratteristica particolare di ikon.

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 02/11/2015, 23:11
da Lino
Max, il mio viso dice che hai ragione ! Anche se è una cosa abbastanza singolare dato che non credo esistano altre marche che presentino questa caratteristica.

Infatti solitamente lo uso nei giorni festivi per avere modo di fare tutto con calma ... ;)

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 06/11/2015, 19:22
da HolidayEquipe
@PIPPO

Scusa ho letto solo adesso...perché mi consigli un l'oc invece dello slant? (è una domanda, non una frase scritta per contraddirti...solo per conoscere i motivi)
Si dice che lo slant garantisce una buona profondità senza essere troppo aggressivo sulla pelle, puntavo sullo slant perché pensavo di avere un minore stress per la pelle a parita' di profondita' di taglio rispetto ad un rasoio tradizionale...
ti ringrazio anticipatamente ;)

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 06/11/2015, 20:06
da PIPPO
Lo slant come concetto è come dici tu gentile e profondo nella reasatura,
lo slant ikon non è così! Si fa fatica a gestirlo, la lavorazione della testa specialmente della barra che tiene la lama sollevata la rende invisibile cioè non la senti passare sul viso e questo ti induce a errori. Unisci l'efficienza del concetto slant a un merkur futur settato a 5 e avrai un ikon slant.
L' OC ikon invece è molto efficace garantendo un comfort di alto livello

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 06/11/2015, 20:18
da Natale
Aggiungo che l'Open, pur radendo con ottima profondità di taglio, può essere utilizzato giornalmente......davvero un bel equilibrio tra aggressività e comfort.....

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 06/11/2015, 20:19
da HolidayEquipe
grazie ancora PIPPO, capito il concetto, chiarissimo... ;)
e grazie anche a te Natale per il contributo ;)

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 06/11/2015, 20:26
da PIPPO
prego, condividere le esperienze è l'anima del forum.

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 15/11/2015, 21:31
da salvatore aprilia
provato oggi per la prima volta la testa ikon 102 slant con una barba di 4-5 giorni è abbastanza dura e folta.
Diciamo la peggiore condizione per lui ed in effetti nella prima passata direzione pelo ha sofferto e non poco.
Nelle altre passate tutto ok,diciamo che la prima impressione e di un rasoio molto efficiente e delicato ma un rasoio per barba di 1-2 giorni al max

Ikon short comb

Inviato: 28/11/2015, 14:49
da Lapotto
Ikon short comb: Ciao a tutti, c'è qualcuno' che usa questo rasoio? Con quali lamette? Io l'ho usato con le Kai, devo dire che non mi è piaciuto molto (prima volta che usavo questo rasoio e soprattutto un Open comb). Forse, più che il rasoio, non mi sono piaciute le lamette Kai. Possibile? Dicono che sono affilatissime e perdonano gli errori; a me saltellavano sulla pelle del viso! Forse poca idratazione della pelle e cattivo pre barba (olio clarins per rasoio elettrico)?

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 30/11/2015, 14:33
da salvatore aprilia
Ciao, le kai sembrano buone lame, ma per esperienza non tutte le lamette si adattano a tutti i rasoi e a tutti noi.
Prova il rasoio anche con altre lame e poi inizia a fare qualche considerazione...

Re: Ikon short comb

Inviato: 30/11/2015, 15:28
da ares56
Lapotto ha scritto:...e cattivo pre barba (olio clarins per rasoio elettrico)?
Non avevo letto..!! In genere la preparazione della pelle per un rasoio elettrico (tranne quelli che si usano sotto la doccia) è esattamente l'opposto di quella utile alla rasatura tradizionale...per cui sicuramente ha influito sulla cattiva performance della lametta Kai.

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 01/12/2015, 23:03
da Lapotto
Lo immaginavo, opterô per il gel Taylor Jermyn Street con cui mi sono trovato benissimo.
Grazie

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 04/12/2015, 13:39
da Lapotto
Beh, oggi ho effettuato la rasatura con più attenzione. Doccia, olio pre barba (fatto agire per 15 min.), crema Taylor Jermyn Street e lungo massaggio con pennello Omega 6212, lametta Lord Platinum. Che dire, tutta un'altra musica. L'Ikon short comb è ottimo, non aggredisce molto la pelle; ho pagato lo scotto della inesperienza difatti anche l'inclinazione del rasoio sul viso è importante per una buona rasatura. Comunque sono molto contento

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 08/12/2015, 11:35
da Antonio Bove
dopo qualche giorno di utilizzo, dico anche io la mia su questi rasoi.
grazie all'amico IschiaPP, che mi ha ben volentieri "svuotato" parte del conto in banca :lol: , ho potuto provare l'Ikon Torsionshobel Slant SS316L e l'Ikon Torsionshobel Slant DLC.
il DLC, armato di Astra, si è dimostrato un rasoio efficiente ed efficace, mediamente aggressivo per essere uno slant, ma un pò troppo leggero (di peso) per i miei gusti.
discorso diverso per il SS316L: bello, massiccio, pesante, profondo senza esagerare, a patto di non sbagliare lametta.
proprio stamattina ho usato una Rapira nuova e... no, non ci siamo: troppo morbida come lametta, troppo flessibile.
in definitiva sono dei buoni rasoi, ottimi direi, belli esteticamente di sicuro, ma trovo che il prezzo sia ingiustificato, considerando che i Merkur (sia il 37c che il 39) costano di meno e, a mio modestissimo parere, radono meglio.
no, "meglio" non mi piace; diciamo che radono "diversamente"; trovo gli Ikon "freddi", senza personalità, quando invece, anche solo guardando un Merkur, ci si accorge che sono strumenti "antichi".
I migliori predatori al mondo sono gli squali che, nel corso dei millenni, sono gli animali che meno si sono evoluti, poichè tecnicamente perfetti.
Gli ikon hanno un'aria da "fighetti del XXI secolo", un pò come Sean Connery e Daniel Craig: entrambi hanno vestito i panni di James Bond, ma Connery è una spanna sopra tutti gli altri, con un fascino senza tempo, un pò come gli slant di casa Merkur.
qualcuno potrebbe affermare che anche confrontando i FaTip ed il Muhle R41 ci si rende conto che il secondo ha dalla sua parte quella fredda perfezione teutonica che manca al primo, che però compensa con qualcosa di sentimentalmente scorbutico; stesso discorso vale per gli Ikon.
vale la pena acquistarli? si, a patto che già possediate un Merkur!

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 08/12/2015, 11:59
da Lapotto
Io amo gli Ikon proprio per la qualità e l'estetica. Ho sia il B1 slant che lo short comb. Il primo è molto efficace e bisogna tenergli testa mentre il secondo è facile da usare e con un'aggressività nella media. Personalmente sono alla ricerca di un Ikon più aggressivo ma non si capisce quale modello corrisponde ad una maggior efficacia. La casa madre dice che è l'Ikon standard cloded comb oppure il nuovo open comb B1. Voi potete aiutarmi? In genere credo non siano aggressivi come taglio per rivolgersi ad una grande maggioranza di rasatori. Comunque, penso anche io che i prezzi siano stratosferici anche se, la qualità c'è.
Per esempio, ho comprato il Merkur Futur satinato e ci sono imperfezioni nella satinatura stessa con presenza di impurità a livello della testa che potrebbero graffiare anche il viso (Merkur non ha ammesso il difetto)

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 08/12/2015, 14:13
da max1ci6
A mio parere l'ikon standard bar (io ho la versione dlc) è efficace almeno quanto il muhle R41 ma lo trovo meno docile del tedesco , comunque una volta appreso come utilizzarlo (angolo e leggerezza di mano) sono tutti e due ottimi rasoi.
Sicuramente è più aggressivo dello tech open comb (che ho) e dello shavecraft 102 (che avevo).