Pagina 17 di 87

Re: Merkur Futur

Inviato: 08/12/2014, 21:55
da Peo
Io ho ordinato il Futur proprio oggi da Collini (Italianshavingshop). Possiedo già il Vision e il Progress. Con il Progress mi ero trovato benissimo (sul settaggio 2) mentre invece non sono mai entrato in sintonia col Vision. Ho letto attentamente tutti gli interventi prima di aggiungere il Futur alla collezione. Lavoro sui settaggi bassi, e mi preoccupava un po' la dichiarata aggressività del Futur. Mi sono deciso all'acquisto per la sua straordinaria bellezza. Il Progress è uno strumento decisamente affidabile, ma povero nell'aspetto. Del resto è una realizzazione degli anni 50. Vederlo accanto ad uno stupendo Muhle lucidissimo ed impeccabile (e ne ho parecchi) beh... non c'è storia. Ho ribaltato la casa alla ricerca di un vecchio Gillette regolabile degli anni 70, che usavo in gioventù. Strangolerò personalmente se scoprirò chi me lo ha (quasi sicuramente) buttato via. Era perfetto.

Re: Merkur Futur

Inviato: 09/12/2014, 0:42
da Luca142857
Peo ha scritto:... Il Progress è uno strumento decisamente affidabile, ma povero nell'aspetto. Del resto è una realizzazione degli anni 50.
Peo -permettimi uno scambio di opinioni- il Progress a mio avviso non è povero nell'aspetto, tutt'altro, visto che è modulato in ogni sua parte; diciamo che la sua linea con pomolo evidentissimo può essere “datata" e questo è vero, ma nel suo insieme è estremamente interessante e non sopporto quelle trasformazioni del pomolo all'americana che lo fanno diventare un rasoio quasi anonimo.
PS e piccolo OT: esistono rasoi di questo tipo con la base/barra di sicurezza totalmente in plastica (bianca o nera) come il pomolo ... bellissimi! :mrgreen:
Detto questo ... adoro il Futur che è stato anche il mio primissimo DE.

Re: Merkur Futur

Inviato: 10/12/2014, 9:01
da Scimitarra
Luca142857 ha scritto:... esistono rasoi di questo tipo con la base/barra di sicurezza totalmente in plastica (bianca o nera) come il pomolo ... bellissimi! :mrgreen:
Hai qualche immagine o collegamento ad immagini di questi rasoi?

Re: Merkur Futur

Inviato: 10/12/2014, 21:57
da Luca142857
Immagine
Eccolo :D è stupendo!

Re: Merkur Futur

Inviato: 10/12/2014, 21:58
da Peo
Luca142857 ha scritto:
Peo ha scritto:... Il Progress è uno strumento decisamente affidabile, ma povero nell'aspetto. Del resto è una realizzazione degli anni 50.
Peo -permettimi uno scambio di opinioni- il Progress a mio avviso non è povero nell'aspetto, tutt'altro, visto che è modulato in ogni sua parte; diciamo che la sua linea con pomolo evidentissimo può essere “datata" e questo è vero, ma nel suo insieme è estremamente interessante e non sopporto quelle trasformazioni del pomolo all'americana che lo fanno diventare un rasoio quasi anonimo.
PS e piccolo OT: esistono rasoi di questo tipo con la base/barra di sicurezza totalmente in plastica (bianca o nera) come il pomolo ... bellissimi! :mrgreen:
Detto questo ... adoro il Futur che è stato anche il mio primissimo DE.
Non discuto l'interesse che suscita l'oggetto. Il fatto è che se lo metto accanto al Muhle scintillante e rifinitissimo che posseggo non c'è storia. Che poi funzioni da dio ed abbia un suo fascino da anni 50 è un altro discorso. E non discuto nemmeno il pomolo. Insisto comunque, maneggiandoli entrambi, sull'idea di ESECUZIONE tirata via che il Progress restituisce. E che ho visto rilevata anche da altri utilizzatori su vari forum. Che poi alla fine della fiera risulti il più gestibile della serie dei regolabili Merkur è altra cosa ancora. Mi è arrivato oggi il Futur e lo proverò domattina. Magari andrà a finire che finirà in un cassetto come il suo fratellone Vision. Splendidi oggetti da possedere comunque per la loro raffinata fattura.

Re: Merkur Futur

Inviato: 11/12/2014, 8:35
da Arma82
Per quanto riguarda il design non possiamo negare che il Futur essendo nato nel 1985, come riportato nella sua scheda del Forum, è frutto dell'influenza del minimalismo che imperversa dalla fine degli anni '80 alla fine dei '90.
Le sue linee pulite sono all'insegna dell'estetica funzionale e come possessore di un Futur, versione satinata, posso dire che è un ferro maneggevole e che non sfugge mai di mano.
La sua stessa semplicità di smontaggio, manutenzione e rimontaggio sono strabilianti.

Re: Merkur Futur

Inviato: 12/12/2014, 21:23
da Barba64
Il prossimo weekend in occasione del mio compleanno, finalmente proverò il futur. L'ho acquistato insieme alla confezione di 15 lamette assortite così da poter individuare la combinazione per me più appropriata. Nel frattempo, in questi giorni di attesa, per curiosità ho cercato di capire leggendo sul forum, e allargando poi la ricerca in rete, se per caso con questo rasoio ci fosse un tipo di lametta più usato di altre ma non sono riuscito a trovare informazioni sufficienti per soddisfare la mia curiosità. Pertanto provo a chiederlo esplicitamente a chi lo utilizza: quale lametta preferite usare con il futur? Probabilmente l'elenco sarà eterogeneo. Magari, invece, salta fuori che una particolare lametta è più apprezzata di altre. Che dite?
(Nel caso avessi sbagliato argomento nel quale inserire questo messaggio :oops: , chiedo a moderatori di spostarlo nel thread più indicato)

Re: Merkur Futur

Inviato: 12/12/2014, 21:44
da minguch
io personalmete sui rasoi che uso li armo con astra verdi ma penso che dai prox interventi vedrai una miriade di combinazioni!logicamente sono considerazioni soggettive . il sample pack che hai avuto (preattoni eh?!?!?!?!!?)usalo tutto e tira tu le somme perche' per esempio non sopporto le timor che al posto di radere raspano e ne tantomeno le feather che sono parecchio affilate.....................

Re: Merkur Futur

Inviato: 12/12/2014, 21:59
da MoPaDa
Per il mio adorato dalla bocca larga uso principalmete Personna PC e Perma Sharp.
Comunque è un DE che digerisce molti tipi di lametta e devi, con pazienza, trovare da solo la tua ... prova e riprova ... :mrgreen:

Re: Merkur Futur

Inviato: 13/12/2014, 13:35
da claudio1959
Ritengo che come gli slant "ami" le lame rigide
Escludendo assolutamente le pessime Merkur, io amo le Rapira

Re: Merkur Futur

Inviato: 13/12/2014, 19:08
da Sparviero
Preso il Futur satinato, mannaggia alla scimmia... :)

Re: Merkur Futur

Inviato: 13/12/2014, 19:43
da Arma82
Sparviero ha scritto:Preso il Futur satinato, mannaggia alla scimmia... :)
Ti capisco. Ed ora vorrei prendermi pure quello cromato e anche quello oro.

Re: Merkur Futur

Inviato: 13/12/2014, 20:37
da Barba64
Allora, quanto dite conferma quel poco che sono riuscito a scovare riguardo la questione: le Astra e le Personna sono le marche più nominate da chi usa questo rasoio. Vedremo se qualcun'altro conferma o disattende questa tendenza.
Ebbene sì, il rasoio l'ho preso in negozio da Preattoni. Abitare vicino a Milano gioca a favore ;) e non volevo aspettare troppo col rischio di rimanere a bocca asciutta. A quanto pare il Futur va via come il pane (leggi Sparviero appena sopra). Anche se fino a quel momento lo avevo visto solo in fotografia, avevo le idee chiare perchè mi ero ben documentato per arrivare a sceglierlo (questo grazie soprattutto al forum). Ma a essere sincero, quando l'ho preso in mano mi ha comunque colpito la sua mole: è notevole rispetto agli altri rasoi. Alla fine ho preferito quello lucido. Ora non vedo l'ora di usarlo. Provare tutte le 15 lamette ci vorrà qualche mese per la mia frequenza di rasatura, a meno che la "scimmia" non mi porti a radermi mattina e sera :mrgreen: . La mia intenzione è quella di partire con il piede giusto per avere, se possibile, fin da subito un'impressione positiva. Poi, col tempo, il suo uso potrà essere analizzato e perfezionato. Quindi contavo di iniziare con Astra o Personna (e chi lo avrebbe detto... :D) con settaggi bassi.
Grazie di cuore per i vs consigli :P . In attesa che il countdown si esaurisca, continuerò a usare il mio ML, un PUMA 91 con il quale migliora sempre più il feeling ogni volta che lo uso.

Re: Merkur Futur

Inviato: 13/12/2014, 22:12
da Sparviero
Io aspetterò natale, per aprirlo (nel frattempo proseguirò i miei esperimenti con il Timor in versione OC, che ritengo un prodotto eccellente). Sicuramente partirò con le Personna, che ormai sono le mie lamette di riferimento.. :)

Re: Merkur Futur

Inviato: 14/12/2014, 9:54
da MoPaDa
Avete una grande forza interiore :mrgreen:

Io non ci riuscirei ad aspettare ... ma forse è proprio l'attesa il momento più bello ;)

Re: Merkur Futur

Inviato: 14/12/2014, 22:30
da Scimitarra
Luca142857 ha scritto:Eccolo :D è stupendo!
E' addiritura slant...
Ma si tratta di un adattamento personale o di qualche serie limitatata?
Ora smetto perché qui si dovrebbe discutere di Futur :mrgreen:
Grazie per l'immagine Luca.

Re: Merkur Futur

Inviato: 14/12/2014, 23:33
da minguch
Gita fuori casa....preparo la borsetta col necessario....il pomeriggio mi ssbarbo come mio solito settato a 4 finisco e metto a posto tutto l'occorrente, per primo il mekur aperto a quattro! Cazzarola è tardi! Ripongo in tutta fretta il tutto e zaaaaaaaac! Quella serpe mi squarta il dito medio! Dolore zero taglio profondissimo e sangue a fiotti! Li mortacci sua ( e quando ce vò ce vò scusate)

Re: Merkur Futur

Inviato: 15/12/2014, 1:26
da claudio1959
...Si sarà risentito.. :?
Sai, è una Primadonna... :ugeek: :lol: :lol:

Re: Merkur Futur

Inviato: 15/12/2014, 7:54
da minguch
claudio1959 ha scritto:...Si sarà risentito.. :?
Sai, è una Primadonna... :ugeek: :lol: :lol:
Lui risentito? Io l'ho sentito! :x

Re: Merkur Futur

Inviato: 15/12/2014, 18:38
da Sparviero
MoPaDa ha scritto:Avete una grande forza interiore :mrgreen:

Io non ci riuscirei ad aspettare ... ma forse è proprio l'attesa il momento più bello ;)
Prima di riporlo, una guardati a gliel'ho data. È bellissimo e pesante come piace a me ... :)

Re: Merkur Futur

Inviato: 15/12/2014, 19:36
da santuzzocatania
Che rabbia Amazon francese ha vuto dei problemi e non è ancora arrivato :evil: :evil: :evil: :evil:

Re: Merkur Futur

Inviato: 16/12/2014, 15:01
da maurovr
Ordinato da Preattoni mercoledi, arrivato venerdi mattina. :D
Abituato con l' EJ, la prima impressione è stata di rasoio massiccio e pesante unita ad un senso di "timore riverenziale"... ho pensato subito: ma sarò in grado di usarlo senza farmi male? ;)
Poi arriva la mattina del sabato e finalmente posso provarlo e verificare a che livello è la mia tecnica (come ben sapete è solo da un mesetto che ho iniziato!).
Faccio tutto come il solito ma cambio il sapone utilizzando il cella che ne ho sentito parlarne molto bene.
Naturalmente lo imposto ad 1... :D, monto le lame personna ed inizio.... continuo a ripetermi di star leggero e di far lavorare la testa del rasoio che sento bella pesante.... faccio una passata di pelo e constato con piacevole sorpresa una profondità di taglio che non immaginavo potesse esserci, bene, salto la seconda passata di pelo e vado di angolato... tutto fila liscio e la prova con l'allume mi da qualche breve bruciore ma nulla di importante e mi ritengo soddisfattissimo.
Adesso per "sfruttarlo" tutto credo che la strada sarà lunga ma molto molto divertente.
Ringrazio tutti per i consigli dati.

Re: Merkur Futur

Inviato: 16/12/2014, 15:22
da MoPaDa
Evvai ... ;)
Dai che con un pochino di pazienza arriverai a provarlo a fondo ... :mrgreen:

Re: Merkur Futur

Inviato: 16/12/2014, 15:31
da Cesarello
Io devo dire che, dopo lo shock iniziale :shock: , ho iniziato ad amarlo di più a settaggi più alti!

Re: Merkur Futur

Inviato: 16/12/2014, 23:36
da santuzzocatania
Alleluia è arrivato......
Ma non l'ho neppure visto, perché la mia mogliettina lo ha preso e confezionato e giù sotto l'albero.
Va bene un'altra settimana e mezzo e poi sarà una lotta tra me e il DIABLO :twisted: