Pagina 17 di 277

Re: Fatip

Inviato: 01/07/2014, 13:02
da claudio1959
secondo me sono i Minions
Banana?

Re: Fatip

Inviato: 01/07/2014, 13:26
da Bernardo Gui
DiodoroSiculo ha scritto:I test di qualità su questi rasoi sembrano condotti da personale inesperto e dedito all'ozio :shock:
Test di qualità? Ma dove li vedi? :evil:
Il controllo qualità è semplicemente inesistente, ed è una politica commerciale che non condivido.

Re: Fatip

Inviato: 01/07/2014, 13:37
da nagual
Beh..non dimentichiamoci che è anche il rasoio più economico in circolazione.
Secondo me un aumento del prezzo a favore di un miglioramento della qualità sarebbe assolutamente accettabile.

Re: Fatip

Inviato: 01/07/2014, 13:49
da bond76
Beh, effettivamente considerando quello che costa e quella mostruosa esposizione della lama,se uno non si trovasse bene, lo potrebbe sempre riutilizzare come "scraper"per raschiare/sverniciare o come raschietto per togliere il ghiaccio dal parabrezza in inverno :lol: :lol: :lol:

Comunque sto seriamente pensando di comperarlo, sono veramente curioso di provare.....poi come si è detto esteticamente è bello(finiture a parte) ;)

Re: Fatip

Inviato: 01/07/2014, 15:44
da Gunnari
Ho notato che il Fatip, almeno in Sardegna, è venduto nelle migliori coltellerie-ferramenta e nei negozi specializzati per parrucchieri, se è così ben distribuito in tutta Italia conviene acquistare questo rasoio in un negozio fisico, selezionare l'esemplare migliore e possibilmente inserire una lametta per vedere personalmente se vi siano problemi di allineamento. Sono convinto che vedendo dal vivo entrambi i modelli subito risolvereste il problema della scelta tra grande e piccolo...

Re: Fatip

Inviato: 01/07/2014, 15:47
da DiodoroSiculo
@Gunnari

Convengo con te. Quando lo acquistai, nel 2011, mi recai personalmente presso una famosa coltelleria di Catania, e ne appurai la qualità.

Re: Fatip

Inviato: 01/07/2014, 16:14
da claudio1959
Convemgo con entrambi :ugeek:

Re: Fatip

Inviato: 01/07/2014, 16:16
da Bernardo Gui
Su consiglio di PIPPO, pubblico di seguito tre disegnini per chiarire la tecnica di utilizzo del Fatip.

In sequenza secondo l'angolo fra il manico e la verticale:
a 25° la lama non tocca la pelle;
a 45° la lama tocca ma con un angolo tale da raschiare;
a 60° toccano sia la lama sia il copri-lama con un angolo confortevole.

155541555315552

Si noterà che, nell'uso corretto, il manico è molto più prossimo all'orizzontale rispetto a quanto sia usuale con altri rasoi.

Re: Fatip

Inviato: 01/07/2014, 16:19
da DiodoroSiculo
La classe ne s'achète pas! ;) Très bien, monsieur Gui! :D

Re: Fatip

Inviato: 01/07/2014, 16:20
da PIPPO
la cosa più interessante è che li ha fatti lui !
Complimenti!

Re: Fatip

Inviato: 01/07/2014, 17:55
da BeardBard
Complimenti e grazie Bernardo!! Questo studio andrebbe messo sulle schede dei rasoi pubblicate nel forum!

Re: Fatip

Inviato: 02/07/2014, 7:57
da bond76
DiodoroSiculo ha scritto:@Gunnari

Convengo con te. Quando lo acquistai, nel 2011, mi recai personalmente presso una famosa coltelleria di Catania, e ne appurai la qualità.
Il problema per me è che qui nella mia zona non lo trovo nei negozi fisici, ne ho visto solo uno col manico sottile e lungo (art deco?) che francamente non mi piace, inoltre viene venduto da un coltellinaio ad un prezzo troppo alto (lo stesso negoziante che mi ha chiesto 2.50 euro per 5 astra KeramiK :evil: ).
In tutta onestà con quello che ho letto a riguardo della qualità costruttiva non me la sento di ordinarlo on line...

Re: Fatip

Inviato: 02/07/2014, 10:59
da Schaden
Mi aggrego alla discussione perchè dopo averla letta tutta d'un fiato l'ho acquistato e dopo nemmeno un giorno eccolo a casa:

Immagine

segnalo che il mio è la versione grande con colorazione nickel black, presenta il manico cavo e per quanto mi stupisca il peso essendo abituato a quella piuma del merkur 45, tenendolo in mano lo sento ben bilanciato.

Avendo letto del problema di allineamento, ho deciso di provare subito l'astra verde che avevo nel merkur e direi che non ci sono problemi di sorta:

Immagine

Ammetto che quella lametta così esposta mi incute un po' di timore. L'ho scelto perchè mi aveva catturato il colore e il prezzo; e avevo troppa voglia di provare un open comb, no, ho seriamente bisogno di giustificare un acquisto? La verità è che vorrei provare tutti i rasoi che mi capitano a tiro!
Vorrei provarlo subito ma mi ero appena sbarbato quindi, avendolo preso per affrontare la barba di qualche giorno, prossimamente condividerò il mio parere. Per chi se lo chiedesse, sì, la mia scusa era quella di comprare altre lamette da provare, ma si sa, una cosa tira l'altra! :)

Re: Fatip

Inviato: 02/07/2014, 11:08
da nano
Schaden ha scritto:Mi aggrego alla discussione perchè dopo averla letta tutta d'un fiato l'ho acquistato
Mi autocito:

Per quanto riguarda le lamette, cestina pure le Dorco e le Bolzano. Prova con timore sul 45 le Shark e le Treet. Fai un giro sul 45 con Satinex e Astra e prova il Fatip con le Personna. Per quella che è stata la mia esperienza nessuna di quelle sette funziona a dovere sul Fatip. Ma come al solito ognuno ha una sensibilità diversa.
E in ogni caso, la parola d'ordine è: LEGGEREZZA! LEGGEREZZA!! LEGGEREZZA!!! (parafrasando la roba buona :mrgreen: )

Re: Fatip

Inviato: 02/07/2014, 11:10
da DiodoroSiculo
Nano, così lo spaventi! :o :P

Re: Fatip

Inviato: 02/07/2014, 12:12
da nano
DiodoroSiculo ha scritto:Nano, così lo spaventi! :o :P
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Uhm....
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Si, era proprio quella l'idea!!! :twisted: :twisted: :twisted:

Re: FaTip 42109 Grande Nichel Nero

Inviato: 02/07/2014, 12:52
da ischiapp
Premetto che faccio più affidamento sulla mia faccia che sulle descrizioni tecniche.
Ma oggi ho fatto attenzione all'angolo d'incidenza, seguendo il consiglio di Bernardo Gui.

Che dire: non ho mai avuto problemi con il mio eroe ... ma oggi ha raggiunto la massima dolcezza soprattutto nei punti più ostici, dove i marcati cambiamenti di piano rendono meno preciso il passaggio ad angolo accentuato che meglio esprime le potenzialità di questo piccolo gioiello.

Grazie, Berny. :lol:

Re: Fatip

Inviato: 02/07/2014, 15:33
da Schaden
Nano ha scritto: Mi autocito:

Per quanto riguarda le lamette, cestina pure le Dorco e le Bolzano. Prova con timore sul 45 le Shark e le Treet. Fai un giro sul 45 con Satinex e Astra e prova il Fatip con le Personna. Per quella che è stata la mia esperienza nessuna di quelle sette funziona a dovere sul Fatip. Ma come al solito ognuno ha una sensibilità diversa.
E in ogni caso, la parola d'ordine è: LEGGEREZZA! LEGGEREZZA!! LEGGEREZZA!!! (parafrasando la roba buona :mrgreen: )
ahahah, le prove che hai citato le farò sicuramente anche perchè sono parecchio curioso di vedere come cambia l'accoppiata lametta/rasoio.
Come mai dovrei cestinare anche le Bolzano? Delle dorco 300 avevo in effetti letto pareri negativi ma sono testa dura e sostanzialmente se potessi proverei tutte le lamette in commercio per farmi un'idea generale.. Comunue ho ancora qualche Derby extra e delle tiger, con queste ultime però almeno sul 45 non mi ci son trovato per niente!
Tu che lama consiglieresti sul fatip?
DiodoroSiculo ha scritto:Nano, così lo spaventi! :o :P
In realtà ti dirò ero terrorizzato quando presi il 45 perchè continuavo a leggere di gente che si tagliuzzava come niente e io zero, anche passando in zone critiche es. dove ho qualche neo.. E ho voluto aspettare apposta di avere un po' più di esperienza prima di passare ad un rasoio più aggressivo.

Spero solo che l'essere abituato alla leggerezza del 45 non mi penalizzi col fatip :)

Re: Fatip

Inviato: 02/07/2014, 15:44
da nano
Schaden ha scritto:ahahah, le prove che hai citato le farò sicuramente anche perchè sono parecchio curioso di vedere come cambia l'accoppiata lametta/rasoio.
;-)
Come mai dovrei cestinare anche le Bolzano?
Perché sono pessime????? :roll: :mrgreen:
(in generale mi sono piaciute poco tutte le lamette di fabbricazione tedesca: rigide ma poco affilate, costose e grattano senza dare nulla in cambio)
Delle dorco 300 avevo in effetti letto pareri negativi ma sono testa dura e sostanzialmente se potessi proverei tutte le lamette in commercio per farmi un'idea generale..
Chissà perché ho come l'impressione di capirti (credo di averne provate almeno 30 o 31 diverse su almeno 5 o 6 rasoi diversi... E ancora me ne mancano non so quante!).
Comunue ho ancora qualche Derby extra e delle tiger, con queste ultime però almeno sul 45 non mi ci son trovato per niente!
Tu che lama consiglieresti sul fatip?
Non so per quale motivo ma con le Derby mi sono sempre tagliuzzato. Poca roba, a sensazione le ho sempre trovate buone, ma... Sempre a sangue è finita!
Per il Fatip a me sono piaciute le lame rigide: Rapira, Gillette gialle, Polsilver, Perma-Sharp. Discrete le Personna, ma non paragonabili a come funzionano su slant e CC. Ho avuto l'impressione che fossero troppo poco rigide per quel rasoio. Sul Fatip mai provato le Feather (ma sul R41 non mi sono piaciute per niente).
DiodoroSiculo ha scritto:Nano, così lo spaventi! :o :P
In realtà ti dirò ero terrorizzato quando presi il 45 perchè continuavo a leggere di gente che si tagliuzzava come niente e io zero, anche passando in zone critiche es. dove ho qualche neo.. E ho voluto aspettare apposta di avere un po' più di esperienza prima di passare ad un rasoio più aggressivo.
Per me hai fatto bene.
Spero solo che l'essere abituato alla leggerezza del 45 non mi penalizzi col fatip :)
E tu vai leggero come un piuma!!! :-)
In ogni caso, spaventarsi mai! Ma vai leggero e se senti che non va, non starci a pensare troppo: cambia lametta o rasoio o entrambi!!!

Re: Fatip

Inviato: 02/07/2014, 23:42
da Luca142857
Bernardo Gui ha scritto:Su consiglio di PIPPO, pubblico di seguito tre disegnini per chiarire la tecnica di utilizzo del Fatip.

In sequenza secondo l'angolo fra il manico e la verticale:
a 25° la lama non tocca la pelle;
a 45° la lama tocca ma con un angolo tale da raschiare;
a 60° toccano sia la lama sia il copri-lama con un angolo confortevole.

155541555315552

Si noterà che, nell'uso corretto, il manico è molto più prossimo all'orizzontale rispetto a quanto sia usuale con altri rasoi.
Chiarissimi disegni Bernardo Gui, complimenti.
Posso ancora permettermi di aggiungere che "con ogni rasoio" l'approccio iniziale dovrebbe essere questo?
Prima si appoggia il coprilama e poi si ruota il rasoio fino a trovare l'angolo d'incidenza che più ci aggrada.

Re: Fatip

Inviato: 03/07/2014, 15:49
da Bernardo Gui
Luca,
ciò che scrivi è giustissimo; i disegni erano un pro memoria più per me che per altri:
per evitare che l'entusiasmo prevalga sulla ragione ;)

Re: Fatip

Inviato: 12/07/2014, 8:09
da Gunnari
Questa mattina ho ripreso in mano il Fatip, ho voluto provarlo con sapone Vitos, lama muster, prebarba proraso verde e sopratutto: acqua fredda!
È stata una esperienza fantastica! Rasatura piacevolissima e molto confortevole; non ho sentito la necessità di fare la passata in contropelo. Col Fatip da sempre uso il metodo illustrato da Bernardo, ho sentito una lievissima irritazione alla base del collo, dovuta anche al fatto che in quel punto i peli della mia barba hanno diverse inclinazioni. Senza dubbio devo ancora trovare un approccio migliore con la lama.
Usato in questa modalità ho trovato il Fatip un ottimo rasoio, consiglio a chi si è trovato male, di dargli qualche altra opportunità, col tempo sarà capace di sorprendervi!

Re: Fatip

Inviato: 13/07/2014, 19:44
da Mino
Io mi rado tutti i giorni, purtroppo continuo a ritenerlo, per quanto bello sia (non ho mai negato la sua bellezza), poco idoneo a una rasatura giornaliera con tre passate di cui due in contropelo, tecnica con la quale io mi rado. Inoltre uno o due puntini sto granfijodenamignotta me li lascia sempre.
Poi ognuno ha una sue tecnica specifica, quindi capisco chi ne tesse le lodi facendo un solo contropelo o non facendolo affatto.

Re: Fatip

Inviato: 13/07/2014, 20:08
da Gunnari
Mino, concordo con te, la rasatura di oggi col fatip, non è stata piacevole come quella del giorno precedente... ho avuto l'impressione che la lama tagliasse molto meno (al terzo utilizzo) e ho chiuso la rasatura, pelo e pelo ancolato, con qualche irritazione in più. Sta di fatto che di rasoi ne ho ormai parecchi, quindi farò come ho sempre fatto col fatip: lo userò ogni tanto con una lama nuova, certo che avrò un'esperienza piacevolissima.... sempre che stia lontano dal contropelo!!

Re: Fatip

Inviato: 14/07/2014, 19:09
da claudio1959
Concordo (per quanto MI riguarda) con Mino
Possibilità glie ne ho date, resto col 41 R e col Pearl e 15 C