
Henson Shaving AL13
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
- Località: Monza
Re: Henson Shaving AL13
La bellezza è negli occhi di chi guarda 

-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Henson Shaving AL13
se un rasoio si ottura significa che il montaggio è troppo denso e, quindi, non corretto.ramoverde ha scritto: 10/03/2021, 11:41 Due cose mi frenano: mi da l'impressione che con barba un po' lunghetta si ottura tutto visto lo spazio angusto.
Anche il più mild dei rasoi o con il gap minore del mondo riesce a radere QUALUNQUE barba di qualunque Lunghezza senza otturarsi e/o liberarsi facilmente sotto un filo d'acqua.
Dopodiché, se a qualcuno piace montare a stucco, buon per lui, ma il problema dell'intasamento non è certo colpa del rasoio.
- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: Henson Shaving AL13
Inoltre questo rasoio riprende il disegno del Progress o dei Timeless, vale a dire che sotto il tagliente lo spazio è tutto libero, non c'è nemmeno il sostegno centrale dei Gillette. Poi, adesso che hanno ampliato gli scarichi...ma neanche mettendosi d'impegno...
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Henson Shaving AL13
.... Come se non bastasse, neila nuova serie hanno allegato i fori di scarico sulla basetta, che già erano addebitati.
Edit
Scusa @ginoV, siamo intervenuti quasi contemporaneamente dicendo la stessa cosa.
Edit
Scusa @ginoV, siamo intervenuti quasi contemporaneamente dicendo la stessa cosa.
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
- Località: Monza
Re: Henson Shaving AL13
Esistono immagini di prima e dopo l'allargamento?
Solo per curiosità.
Solo per curiosità.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Henson Shaving AL13
Spero di riesca a vedere la differenza delle asoleMarcol ha scritto: 10/03/2021, 17:11 Esistono immagini di prima e dopo l'allargamento?
Solo per curiosità.
- darionew
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
- Località: Como
Re: Henson Shaving AL13
Ottima foto, mi sembra che la differenza emerga piuttosto chiaramente.
Io non posso far paragoni con la versione precedente, ma quella da pochissimo acquistata mi sembra che non presenti proprio alcun problema di intasamento. Come evidenziato da altri, in ogni caso, credo che anche la prima versione non crei intoppi di disturbo se si riesce a gestire il sapone da barba in maniera adeguata. E, ad ogni modo, un risciacquo in più non penso che sia un problema insormontabile e che tolga il piacere della rasatura o infici il buon esito della sbarbata...
Io non posso far paragoni con la versione precedente, ma quella da pochissimo acquistata mi sembra che non presenti proprio alcun problema di intasamento. Come evidenziato da altri, in ogni caso, credo che anche la prima versione non crei intoppi di disturbo se si riesce a gestire il sapone da barba in maniera adeguata. E, ad ogni modo, un risciacquo in più non penso che sia un problema insormontabile e che tolga il piacere della rasatura o infici il buon esito della sbarbata...
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Henson Shaving AL13
Oltre alla foto di Grizzly, da cui si vede bene la differenza fra la prima versione e quella attuale, metto anche una di profilo.. In effetti c'erano state lamentele sui forum stranieri per gli scarichi sottodimensionati.. (io sinceramente non ho mai avuto problemi). Credo che abbiano risolto molto bene.

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- darionew
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
- Località: Como
Re: Henson Shaving AL13
Grazie per questa aggiunta, che mi fa capire che (correggendo fra l'altro una mia affermazione precedente), di fatto sono in possesso di due Henson (uno Mild e l'altro Medium) che appartengono a due produzioni differenti. Infatti il Mild presenta una piastra con gli scarichi più ampi, mentre il Medium ha ancora la versione più "ristretta". Non ci avevo fatto caso, mentre ora, avendo avuto la tua "dritta", ho potuto constatare questo elemento di diversità.
Ad ogni modo, anche con la prima versione, non ho avuto difficoltà di intasamento...
Già che ci siamo @Accutron, anche la tua piastra/copritestina della prima versione NON riporta l'indicazione + (o ++ nel caso Medium)? Perché io ho notato subito questo elemento di differenza fra i due rasoi...

Già che ci siamo @Accutron, anche la tua piastra/copritestina della prima versione NON riporta l'indicazione + (o ++ nel caso Medium)? Perché io ho notato subito questo elemento di differenza fra i due rasoi...
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Henson Shaving AL13
le prime versioni avevano la lettera M a seguire il numero del lotto, nessun segno +darionew ha scritto: 10/03/2021, 20:33
Già che ci siamo @Accutron, anche la tua piastra/copritestina della prima versione NON riporta l'indicazione + (o ++ nel caso Medium)? Perché io ho notato subito questo elemento di differenza fra i due rasoi...
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
- Località: Monza
Re: Henson Shaving AL13
Secondo me si nota di più dalla foto laterale, gli scarichi nel vecchio hanno una forma che ricorda un triangolo isoscele mentre i nuovi si vede più ad occhio che un lato del triangolo è più lungo.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Henson Shaving AL13
Vecchi simbolidarionew ha scritto: 10/03/2021, 20:33 ....Già che ci siamo @Accutron, anche la tua piastra/copritestina della prima versione NON riporta l'indicazione + (o ++ nel caso Medium)? Perché io ho notato subito questo elemento di differenza fra i due rasoi...
viewtopic.php?p=365153#p365153
Nuovi simboli
viewtopic.php?p=371283#p371283
- darionew
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
- Località: Como
Re: Henson Shaving AL13
Grazie per le informazioni accuratissime!

Posso quindi dire che ho un Henson Medium del "terzo lotto" (come lo definisce ischiapp)

Posso quindi dire che ho un Henson Medium del "terzo lotto" (come lo definisce ischiapp)
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Henson Shaving AL13
Avevo fatto un paio di montaggio molto densi (odio il termine stucco) per testare gli scarichi del rasoio ma non ho riscontrato nessun intasamento fastidioso. Io ho entrambi i modelli con scarico stretto. Probabilmente è perché uso sciacquare repentinamente il rasoio dopo brevi passate. Quindi mi va benissimo la vecchia serie.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: Henson Shaving AL13
Qualcuno ha misurato i cappelli e le basette delle due versioni, mild e medium? Che differenze ci sono? Da dichiarazioni del produttore i cap non dovrebbero essere intercambiabili...
- ercolinux
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 15/04/2020, 7:02
- Località: Mappano (TO)
Re: Henson Shaving AL13
Anche io, con la versione 2 mild, non ho notato intasamenti con nessun tipo di sapone e lo sciacquo solo nel lavandino in cui lascio alcuni cm di acqua tiepida.Sbarbaz ha scritto: 10/03/2021, 21:52 Avevo fatto un paio di montaggio molto densi (odio il termine stucco) per testare gli scarichi del rasoio ma non ho riscontrato nessun intasamento fastidioso. Io ho entrambi i modelli con scarico stretto. Probabilmente è perché uso sciacquare repentinamente il rasoio dopo brevi passate. Quindi mi va benissimo la vecchia serie.
L'unica cosa che ho notato è resta sempre un leggero velo di sapone incollato alla lametta sotto ai fori di scarico: anche finita la rasatura passandolo sotto il getto del rubinetto non vengono, quindi a fine rasatura devo smontarlo completamente e sciacquare la lametta a parte cosa che con altri rasoi non mi succede.
La libertà non è che una possibilità di essere migliori (A.Camus)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Henson Shaving AL13
Per chi ha la versione nuova, con gli spazi aumentati si nota ancora la difficoltà di pulizia?
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 27/01/2021, 13:05
- Località: Torino
Re: Henson Shaving AL13
posseggo la nuova versione.
per quanto mi riguarda, nessun problema di pulizia.
l'accumulo di crema, quando è capitato, mi è sempre parso evidente fosse dovuto a un montaggio con poca acqua. e ogni volta, corretta la consistenza della crema anche in corso d'opera, si è risolto subito.
per quanto mi riguarda, nessun problema di pulizia.
l'accumulo di crema, quando è capitato, mi è sempre parso evidente fosse dovuto a un montaggio con poca acqua. e ogni volta, corretta la consistenza della crema anche in corso d'opera, si è risolto subito.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Henson Shaving AL13
Io risciacquo bene tanto la seconda versione (con scarichi aumentati) che la prima.ischiapp ha scritto: 11/03/2021, 10:20 Per chi ha la versione nuova, con gli spazi aumentati si nota ancora la difficoltà di pulizia?
Come @ercolinux, però, a fine rasatura smonto tutto e lavo pezzo per pezzo, perchè, quando faccio montaggi più densi, sulla lama qualche residuo resta.
Facendo ruotare i miei rasoi, il lavaggio degli stessi dopo la rasatura è obbligato, motivo per il quale per me non sussitse il problema, neppure quando faccio montaggi "a stucco".
- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: Henson Shaving AL13
Volendo ci entra un coton fioc, è facile da pulireischiapp ha scritto: 11/03/2021, 10:20 Per chi ha la versione nuova, con gli spazi aumentati si nota ancora la difficoltà di pulizia?
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Henson Shaving AL13
Il nuovo si pulisce meglio del vecchio, ho messo sopra una mia foto di profilo che fa notare la differenza degli scarichi.. Però considera che io sciacquo sempre sotto acqua corrente..ischiapp ha scritto: 11/03/2021, 10:20 Per chi ha la versione nuova, con gli spazi aumentati si nota ancora la difficoltà di pulizia?

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 27/01/2021, 13:05
- Località: Torino
Re: Henson Shaving AL13
aggiungo, sulla mia procedura: lo sciacquo molto frequentemente mentre mi rado, direi appena i due lati sono carichi di schiuma.
di solito nessun problema, a meno che io sia stato carente nel quantitativo di acqua con cui ho montato.
alla fine, mentre l'allume di rocca fa effetto sulla pelle, smonto e risciacquo i pezzi, con spazzolino e acqua tiepida. a volte noto accumulo di crema e peluria sulla lama (avveniva anche con altri rasoi), ma, di nuovo, credo abbia a che fare con il montaggio che ho fatto.
peraltro, grazie alle scanalature e spazi aperti vari, anche la pulizia finale risulta agevole.
di solito nessun problema, a meno che io sia stato carente nel quantitativo di acqua con cui ho montato.
alla fine, mentre l'allume di rocca fa effetto sulla pelle, smonto e risciacquo i pezzi, con spazzolino e acqua tiepida. a volte noto accumulo di crema e peluria sulla lama (avveniva anche con altri rasoi), ma, di nuovo, credo abbia a che fare con il montaggio che ho fatto.
peraltro, grazie alle scanalature e spazi aperti vari, anche la pulizia finale risulta agevole.
- il_monco_94
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 23/10/2019, 12:05
- Località: Matera
Re: Henson Shaving AL13
Ho adocchiato questo rasoio lo scorso novembre, prima che arrivasse in Italia e me ne sono innamorato. Appena è stato disponibile l'ho inserito nella mia collezione e l'ho utilizzato con molto piacere. Insomma colpo di fulmine.
- Fate molto male a ridere , al mio mulo non piace la gente che ride
- gigadeath
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
- Località: Milano
Re: Henson Shaving AL13
Il Mild è ancora disponibile in qualche negozio o e-commerce europeo?
- il_monco_94
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 23/10/2019, 12:05
- Località: Matera
Re: Henson Shaving AL13
Credo di sì
- Fate molto male a ridere , al mio mulo non piace la gente che ride