Pagina 17 di 21

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 04/06/2021, 23:03
da EDV
ares56 ha scritto: 04/06/2021, 18:51 E' possibile, ma sono solo "rumors", che la barra di sicurezza sarà di tipo "cobbled" come quella del Katana per mezze lamette DE, forse per mantenere uno stile distintivo di YAQI.
Comunque sia non sarebbe il rasoio che io scelsi... Credo che (nonostante quanto di buono fatto dal marchio fino ad oggi) si possa comprendere la mia delusione....

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 09/06/2021, 23:07
da VENSAN
Deluso anch'io da questa politica arrendevole di Yaqi, mi aspettavo che, sistemati i problemi di gioventù della testina, rimettessero in commercio la versione V2 che tanto successo aveva riscosso, nonostante qualche imperfezione e l'esiguo numero di pezzi proposti
Spero vivamente di essere smentito e che, la V3, non vada a sostituire la V2 ma ad affiancarla
Anche perché, la vecchia versione, era un progetto accattivante, la nuova, sinceramente, non mi attrae e non prenderò in considerazione l'acquisto

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 10/06/2021, 19:45
da ischiapp
VENSAN ha scritto: 09/06/2021, 23:07 Anche perché, la vecchia versione era un progetto accattivante.
La nuova sinceramente non mi attrae.
Non prenderò in considerazione l'acquisto.
+1

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 10/06/2021, 23:11
da Animalunga
Ritengo sia prematuro parlare senza avere sotto mano i nuovi prodotti (se e quando arriveranno). Penso sia utile ricordare che:
- stiamo parlando di una nichia nella nicchia della rasatura tradizionale.
- Ci stiamo muovendo in una fascia di prezzo decisamente a buon mercato.
- Non abbiamo ben chiare le economie di scala di una grande azienda.
- Ci sono state altrettante critiche che citavano la proprietà intellettuale del Vector quando uscì la 1ª versione di questo rasoio.
- Le alternative per provare un SE, a costi accessibili e in tempi accettabili, sono pochissime.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 10/06/2021, 23:12
da gigadeath
Più che altro, v1-v2 erano il Vector a prezzo concorrenziale, facevano salivare per quello.

v3 si avvicina al Razorock Hawk, che di listino non fa certo 200€ (e che al di là della funzionalità che non giudico, è anche brutto come la fame, rispetto al Vector).

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 12/06/2021, 7:44
da EDV
Arrivate le teste sostitutive. Mi dicono che siano le V2 senza difetti, dovrei averle in mano martedì o mercoledì. Vi aggiornerò.
Animalunga ha scritto: 10/06/2021, 23:11 ...
- Non abbiamo ben chiare le economie di scala di una grande azienda.
...
Non sono d'accordo con la tua disamina. Io non ho giudicato il prezzo del prodotto... L'economia di scala la sa solo Yaqi... Ma il fatto che il prodotto presentasse difetti evidenti (in un discreto numero di esemplari) e che nonostante questo fosse stato comunque messo in vendita. Difetti peraltro macroscopici alla vista, un po' meno nell'utilizzo tanto che io lo utilizzo regolarmente.
Se poi la soluzione fosse quella di cambiare prodotto invece che risolvere è una "pezza peggio del buco".

Animalunga ha scritto: 10/06/2021, 23:11 Ritengo sia prematuro parlare senza avere sotto mano i nuovi prodotti...
Su questo hai ragione, ma a volte (io per primo) scrivo le mie impressioni un po' di "pancia"....
E sai... quando si parla di passione un po' di pancia c'è....

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 12/06/2021, 11:05
da Animalunga
Chi ha la nostra passione parla prevalentemente con la pancia... ;)
Io mi riferivo al fatto che Yaqi, valutati i correttivi da apportare alla produzione per eliminare il difetto e una serie di parametri "industriali", a noi ignoti, ha ritentuto più conveniente "resettare" il progetto e farlo ripartire ex novo.
Sono d'accordo con te che il prodotto iniziale era esteticamente molto migliore: tutti vorremmo una Lamborghini al prezzo di una Panda; però Yaqi non lo ha ritenuto economicamente remunerativo; ha cercato di "mettere una pezza" con i clienti insoddisfatti e, siccome non credo che rivogliano indietro il pezzo difettoso malgrado funzioni (anche io lo uso senza problemi), mi sembra che abbiano agito più che correttamente malgrado stiamo parlando di un prodotto di fascia economica.
Se io decidessi di fare una copia di qualcosa, o la faccio bene, guadagnandoci, o è meglio lasciar perdere...
Vero è che, se si fossero presi un po' più di tempo prima di far uscire il prodotto, forse ci avrebbero guadagnato di più.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 12/06/2021, 13:36
da ares56
Animalunga ha scritto: 12/06/2021, 11:05 ...
Sono d'accordo con te che il prodotto iniziale era esteticamente molto migliore: .....
Io direi di attendere la commercializzazione della versione V3 ufficiale...il prototipo che ho ricevuto è servito per definire il nuovo sistema di blocco della lametta, tutto quello che ruota intorno alla geometria finale della nuova testina lo sa solo YAQI.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 12/06/2021, 14:29
da ischiapp
ares56 ha scritto: 12/06/2021, 13:36... il prototipo che ho ricevuto è servito per definire il nuovo sistema di blocco della lametta
Però è proprio quello che permette l'estetica così particolare stile Vector.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 16/06/2021, 11:47
da MakoTr
Ciao a tutti,
ho ricevuto proprio ieri la testina sostitutiva da OT: non sono ancora riuscito a provarla.

Visivamente si nota un miglioramento anche se non mi sembra ancora la soluzione definitiva.
(In alto la nuova e sotto la vecchia)

Immagine

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 16/06/2021, 13:17
da ares56
La devi verificare montando base e top con la lametta inserita.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 19/06/2021, 9:17
da MakoTr
ares56 ha scritto: 16/06/2021, 13:17 La devi verificare montando base e top con la lametta inserita.
Questa mattina sono riuscito a fare qualche prova e qualche foto: purtroppo non è cambiato nulla.
Ho appena avvertito anche il negozio.

Immagine

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 19/06/2021, 10:43
da Grizzly
Non se ne esce....
L'unica soluzione è la contestazione paypal, nei termini previsti.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 19/06/2021, 11:37
da MakoTr
Grizzly ha scritto: 19/06/2021, 10:43 Non se ne esce....
L'unica soluzione è la contestazione paypal, nei termini previsti.
Io ho acquistato il prodotto da Original Toiletries e ad ora sono sempre stati pronti a rispondere per risolvere il problema. Immagino anche in questo caso non mancheranno.

YAQI Single-Edge AC Style V2

Inviato: 19/06/2021, 12:51
da ischiapp
MakoTr ha scritto: 19/06/2021, 11:37... Original Toiletries ... sempre stati pronti a rispondere per risolvere il problema.
Sicuro.

Ma il dettagli è progettuale.
Ed affligge l'estetica, non la funzione.

Lama e barra sono allineate e parallele.
Solo il topcap sembra strano ...

Immagine

Re: YAQI Single-Edge AC Style V2

Inviato: 19/06/2021, 15:26
da esatch
ischiapp ha scritto: 19/06/2021, 12:51 Ed affligge l'estetica, non la funzione.
...e tu, ovviamente, lo possiedi, vista la tanta sicurezza, giusto?

Re: YAQI Single-Edge AC Style V2

Inviato: 20/06/2021, 10:36
da ischiapp
esatch ha scritto: 19/06/2021, 15:26 ... giusto?
La foto è evidente.
Barra e filo in linea.

Ovviamente comprendo lo stizzo.
Se compro un prodotto, voglio che sia fatto bene.
In tutti i suoi dettagli, anche estetici.

In precedenza ho avuto una sola volta un difetto.
Ma Yaqi ha prontamente risolto.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 20/06/2021, 20:18
da esatch
Beh, affermare che "Ed affligge l'estetica, non la funzione." avendo solamente visionato una (o più) foto, è quantomeno un po' pretenzioso.

Ma, in ogni caso, a parte questo, non vedo cosa c'entri come si sia comportata l'assistenza yaqi in passato.

Stavolta, invece, hanno messo in commercio parecchi esemplari di un progetto che definire a livello di un beta test è usare un eufemismo.
In questo caso specifico, hanno decisamente toppato.
E, inoltre, sono passati mesi e soluzioni non se ne sono, ancora, viste.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 20/06/2021, 20:32
da ares56
esatch ha scritto: 20/06/2021, 20:18 E, inoltre, sono passati mesi e soluzioni non se ne sono, ancora, viste.
Beh, qualcosa si è visto (viewtopic.php?p=382754#p382754) anche se credo stiano ancora valutando se mantenere le dimensioni della versione V2 o abbandonarla definitivamente per la V3 più grande.
Si parla di fine giugno per la commercializzazione.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 20/06/2021, 21:19
da ischiapp
esatch ha scritto: 20/06/2021, 20:18 Beh, affermare che "Ed affligge l'estetica, non la funzione." avendo solamente visionato una (o più) foto, è quantomeno un po' pretenzioso.
In realtà oltre che varie foto in molti gruppi, ho letto le relative impressioni.
La stragrande maggioranza, se non tutti, afferma che non c'è problema funzionale.
Quindi ho riportato qui tale informazione.

Forse avrò sbagliato nella forma, troppo scarna.
Ma sicuramente non nella pretesa di sapere quello ha fatto una persona senza averlo letto o chiesto.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 21/06/2021, 9:03
da esatch
@ares
Si, lo so.
Il concetto che volevo far passare, anche se l'ho probabilmente, sintetizzato troppo, era che chi, come me, lo ha comprato appena uscito, si trova ancora con una testina più o meno azzoppatta.
Forse, attendere un pochino prima della commercializzazione, avrebbe giovato a Yaqi che, di sicuro, non ha beneficiato di questi "intoppi"

@ischiapp
Siamo sempre a quel punto: purtroppo, parlare per "sentito dire" non è sempre una soluzione eccellente.
Detto questo, liberissimo.

Saluti.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 21/06/2021, 10:39
da Grizzly
L'ultima risposta di Yaqi alle mie sollecitazioni (a cadenza mensile) è che le nuove testine saranno disponibile da inizio mese prossimo, senza indicare però una data precisa e senza indicare entro quanto tempo provvederanno ad inviarmi la testina rivista e corretta.
Francamente non credo che mi arriverà mai, ma le mie sollecitazioni continueranno fino a tempo indeterminato, con l'impegno di non comprare più un prodotto yaqi fino a quando non avranno risolto l'inconveniente.
Si può vivere benissimo anche senza yaqi!

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 21/06/2021, 19:14
da EDV
Ho ricevuto la (seconda) "testa" in sostituzione tramite OT. Sinceramente non so se sia solo un problema estetico.
Comunque, anche sull'ultima testa il cap è disallineato, mentre lama e barra sembrano ok. Hanno però risolto (quasi al 100%) il problema alla barra di sicurezza, che nel primo e secondo esemplare evidenziavano una curvatura ai lati
Immagine
cosa quasi impercettibile ora (quella con il manico blu è l'ultima) e comunque forse presente solo da un lato.
Immagine
In compenso come scritto sopra mi sembra che il cap sia ancora disallineato
Immagine Immagine

All'atto pratico o si è addolcita la mia mano o piano piano (eliminando i vari difetti) si va verso l'effettiva resa voluta originariamente dal progetto.
Ma adesso... Che fare?.. Continuare a chiedere l'ennesima sostituzione ad OT? O arrendersi e pensare ad acquistare un altro rasoio?
Mi farebbe girare e non poco ritrovarmi a spendere dei soldi per acquistare la V3.... Estetica e rapporto qualità/prezzo sono buoni, ma non sarà che il prezzo speso dia il limite all'esemplare "perfetto"?

Attendo vostre impressioni...

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 21/06/2021, 22:49
da Animalunga
Ho preso una mezza lama DE, usata come rudimentale spessimetro, per verificare il corretto allimeamento tra lama e base; il rasoio che ho io, malgrado l'evidente difetto estetico del cap, rade bene; Yaqi mi ha garantito la sostituzione del cap, quindi l'impegno c'è...
Io mi ritengo soddisfatto.
D'altro canto, negli anni '90, ho cambiato concessionario di auto perché, per garantirmi la consegna nei tempi previsti, andò a prendere una Uno 1000 da un concessionario lontano 73km quindi, secondo me, l'auto era "usata"...
Però qui abbiamo a che fare con una 30ina di euro...

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 13/07/2021, 11:15
da MakoTr
Voglio comunicarvi che, come immaginato, Original Toiletries, ha confermato ancora una volta la sua serietà rimborsandomi interamente l'acquisto.

Chapeau!