Squalo3D ha scritto:Ciao Alfredo.
Per rispondere alla tua domanda “Ma tu, omissis perchè non ti ungi?”,
Parlare per iscritto non mi è congeniale!
Faccia (rasata o meno) a faccia mi sarebbe più facile.
Ergo,
traduco la mia domanda in italiano comprensibile!
Ci sono delle attività, delle azioni che cancellare sarebbe complicato o impossibile.
Ma ungersi il viso (od una porzione di questo,
nella mia ottica non rientra in questa categoria.
Non ti conosco (figurati che pensavo che radere lo zigrino sortisse l'effetto di affilare la lama!) ma, immagino, che nella tua vita ti sia capitato di maneggiare un'oliera unta all'esterno per la caduta di gocce o di controllare il livello dell'olio della vettura e l'impugnatura raramente è pulita.
E, anche se non ti fosse mai capitato, conosco molte persone (almeno 23) cui è successo.
Hanno preso un tovagliolo o uno straccio e si sono puliti: non solo sono sopravvissuti ma alcuni stanno conducendo una vita felice. Quelli che non stanno vivendo felicemente non lo possono imputare alla tanto occasionale quanto indesiderata unzione.
Io ricado in entrambedue le categorie!
Ecco perchè ho formulato la domanda in tal modo.
Ipotesi:
Il sig. S si unge.
Da qui tre possibilità realistiche:
1. Gli piace ---> continua a farlo
2. Gli è indifferente ---> non lo fa risparmiando tempo e denaro
3. Gli piace ---> continua a farlo
Nella mia ottica personale è molto semplice.
Evidentemente per te no, anche se leggendo i due
pistolotti non ho capito il 'perché'.
Squalo3D ha scritto:confermo lo scetticismo riguardo all’utilizzo del prebarba e in particolare gli oli pre barba.
Questo era evidente persino a me ed è proprio questo atteggiamento mentale che mi ha spinto a formulare la domanda di cui sopra.
Se tu non fossi scettico ma avessi dei motivi fondati per rifiutarla, non ci sarebbe questa discussione.
Se lo scetticismo fosse dovuto a motivi fondati (pelle sensibile/irritabile, disgusto per l'untuosità, etc), non ci sarebbe questa discussione.
Ad esclusione dei casi estremi di cui ho parlavo sopra, il modo più rapido per verificare la fondatezza dello scetticismo è 'provare'.
Mi permetto di sottolineare che non stiamo discutendo sulla possibilità che una persona senza una gamba possa deambulare confortevolmente e che la verifica di questa tesi sarebbe assurda.
Squalo3D ha scritto:Allo stesso tempo però, visto che gli oli pre barba hanno tanti estimatori vorrei provare a indagare meglio la materia
Ecco dove io mi perdo!
Il mio limite è che non riesco ad immaginare come di possa 'indagare' su un qualcosa che non ha regole fisse.
Qui intervengono, nell'acquisire i risultati, diversi fattori endemici di pelle, barba, fattori oggettivi e sensazioni personali.
Quindi, nella mia personale ottica, qualsiasi indagine in tal senso comporta un investimento di tempo (tuo) che rischierebbe di diventare una perdita del medesimo.
Qui siamo nel più abietto empirismo!
Io detesto il pesce e potrei leggere tutti i testi contenuti in una dozzina di biblioteche che non arriverei a trovare un motivo per pensare che possa piacermi.
L'unica procedura che potrebbe darmi qualche indicazione se un certo tipo di pesce possa piacermi consisterebbe... nell'assaggiarlo o, quantomenamente, nell'annusarlo.
Metodo empirico, appunto.
Squalo3D ha scritto:con l’obiettivo di trovare una soluzione “oleiforme” che mi dia certi risultati.
Si. Questo era ovvio.
Non è così ovvio, per me, invece, il fatto di dover utilizzare un prodotto oleoso.
Ci sono composti lubrificanti e tonici a base di acqua.
Ma sono certo che siano di difficile invenimento e di costi molto più sostanziosi, quindi il buon senso, temporale ed economico, spinge la ricerca della soluzione verso media più facilmente reperibili ed economici: vulgo... olii.
Squalo3D ha scritto:vorrei un olio prebarba che faciliti la rasatura e che porti quindi ad un post rasatura migliore
Questo è molto banale!
Però ti rende molto umano e molto simile a tutti gli altri: conosco poche persone (e quasi tutte, absit inuria verbis, donne) che si affannano per complicarsi l'esistenza e conseguire risultati peggiori.
Squalo3D ha scritto:La cartina di tornasole etc.
L'allume è uno dei metodi. Gli altri sono le tue sensazioni personali durante e dopo la rasatura. Empirismo, di nuovo...
Squalo3D ha scritto:Per ben conciliare... impraticabile gestire una preparazione pre barba che duri 12 ore
Se hai usato un'iperbole... mi piace: è una figura retorica cui sono molto affezionato
Se invece parli dell'applicazione serale di nutrienti/ammorbidenti, capisco che una vita di coppia possa risultare ingestibile con uno dei due con la faccia unta come una foglia d'insalata!
[OT?]Però, inconsapevolmente, hai toccato un punto che mi perplime non poco. ed è un pochino fuori tema. Anche se non troppo, in fondo.
Leggo che molti, in caso si viaggi e simili, ricorrono a schiume in bombola e multilama
per motivi di tempo.
E questo mi perplime!
Tranne casi particolari (Vigili del fuoco, unità antiterrorismo o sveglie che non hanno funzionato) non mi sembra che la differenza, tra una rasatura coi 7 crismi ed una veloce, sia così significativa.
Ma... parlo di cose personali.
Tra l'inserire la cartucciera multilama ed infilare una lametta in un DE che guadagno di tempo c'è, in realtà? 15 secondi?
Se poi si usasse un ML o uno shavette, il tempo sarebbe a sfavore del multilama...
Far colare dell'acqua calda sul sapone e lasciarcelo mentre si fa la doccia e montarlo che guadagno consentirebbe sull'agitare la bombola e premerne il pulsante?
70-90 secondi?
Certo, in un gran premio dove una pole position spesso si gioca sui centesimi di secondo sarebbero tempistiche bibliche. Ma... nella vita normale?
Credo che sia accettabile svegliarsi 300 secondi prima e fare quello che piace.
Per
me, ovviamente. Conosco persone che usano un rasoio elettrico mentre guidano, pur di dormire 120 secondi in più![/OT?]
Squalo3D ha scritto:un momento da vivere in calma e in rilassatezza,
Concordo con te
Squalo3D ha scritto:che presupponga un rituale esageratamente laborioso
Qui non capisco se ti riferisca alla rasatura tradizionale in generale -ma direi di no- o alla
unzione.
Nel primo caso contesto, come da mio 'forse OT'.
Nel secondo, personalmente, vedo due ipotesi.
Olio solo come lubrificante o
Olio terapeutico come quello del Saponificio Varesino
La prima ipotesi non riesce a vedermi solidarizzare con 'l'esageratamente'
La seconda, richiedendo un tempo di permanenza sulla pelle funzionale ai risultati... in parte si.
In effetti, penso che mentre si lascia agire l'olio sulla pelle si possano preparare i vestiti o simila, endemici della personale routine quotidiana.
Squalo3D ha scritto:Anche l’applicazione del prebarba tra le passate la considero una pratica troppo laboriosa.
Unicuiuscque suum, Squalo.
Ma io ho detto che cosa faccio. E non lo faccio sempre!
La discussione nasce dal fatto della disparità di sensazioni personali. Non riesco a configurare 6/7 secondi come 'troppo laboriosi', se privilegiano una rasatura confortevole, senza stress per la pelle ed un buon risultato
Quindi, non il miglior giudice, ma l'
unico, sei tu.
Squalo3D ha scritto:vorrei un aiuto a migliorare la meccanica del taglio
Be'... gli oli, e nella semplice accezione di lubrificanti, dovrebbero essere la risposta. Basta chiederlo a qualche tornitore!
Squalo3D ha scritto:resistenza incontrata durante il suo avanzamento, ancorché della lubrificazione.
Mi sembra che ci sia una assoluta concordanza di opinioni!
Squalo3D ha scritto:trovo l’olio abbastanza refrattario a “entrare” dentro al pelo e a renderlo meglio tagliabile
Qui, invece, discordiamo...
Da come ti sei espresso, per te, il fattore 'tempo' è critico quindi per ammorbidire il pelo... quanto tempo ritieni necessario?
Ma... c'è di più!
Le creme idratanti sono deputate a idratare la pelle, non il pelo. Per il pelo dovresti usare il balsamo per capelli che è studiato per questo scopo. Ma... che tempi di applicazione implicherebbe?
Non certo rapidi.
Nè l'olio, nè le creme idratanti servono ad indebolire il pelo, ma a facilitarne l'ablazione con la lama, per semplice lubrificazione (il tornitore...)
Per ottenere l'effetto che tu vorresti dovresti fare una sauna per poi applicare un balsamo per capelli.
Perchè i peli sono costituiti da cheratina la costituzione delle cui catene si basa su interazioni idrofobiche!
E, considerata la dimensione molecolare della cheratina e quella di olio, creme, etc... non c'è speranza che entrino.
E l'idrofobicità indica che anche l'acqua (su cui si basa l'wet shaving) non entri.
Il tutto è fatto per minimizzare lo stress dell'epidermide.
Squalo3D ha scritto:ben vengano consigli che mi aiutino ad utilizzare al meglio l’olio come pre barba
Leggendo, non sembra che tu voglia consigli che
ti aiutino ad utilizzare, ma, piuttosto che ti
convincano a farlo.
Il consiglio sull'utilizzarlo, implicherebbe solo suggerire dei protocolli di impiego: e.g. lavare il viso, massaggiare l'olio, etc.
Ecco il perchè della mia frase: 'perchè non ti ungi?'
Solo questo taglierebbe la barba al toro!
PS Chi di pistolotti ferisce, di pistolotto perisce!
