Pagina 158 di 176

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 20/02/2021, 23:12
da Bobo
Ciao, mi aveva scritto anche in MP (corretto?) e ci siamo chiariti sul fatto che non è un regolabile☺

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 24/02/2021, 10:40
da Albo
wakaouji ha scritto: 20/02/2021, 22:10 ciao Albo. i consigli son sicuramente sembre ben venuti (da Bobo come da tutti noi), ma il super slim twist - il rasoio che usa Bobo - non è un regolabile!...
Ciao A tutti, vero, mea culpa. refuso mnemonico, collegato "Slim" con "Adjustable", ...... gia' ...gia' ....gia'. Vecchio Alfred Molinaro R.I.P.....

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 08/03/2021, 22:23
da Afgil
Salve. Tutti ho una domanda molto specifica.

Ho provato un q Shave perché volevo avere un regolabile.
In realtà, non so se per un difetto di quello che avevo sottomano o per un problema mio, ho riscontrato una asimmetria nell'esposizione della lama, e guardandolo di profilo mi sembrava storto, perciò l'ho restituito.

Tuttavia da quel poco che l'ho usato non mi ha dato soddisfazione per la possibilità di regolare il gap.

Mi sono trovato bene solo con la regolazione a 3.

Ora, avendolo dato indietro, non ho misurato, né posso farlo, il corrispondente gap.

Volevo quindi chiedere, se sapete, a quanto corrisponde ed eventualmente se potete indicarmi un rasoio non regolabile con la stessa efficacia.

Grazie

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 08/03/2021, 22:53
da ezio79
il gap è solo uno dei parametri anche conoscendolo non ci faresti nulla

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 09/03/2021, 18:34
da Afgil
Capisco. Allora se qualcuno ha quel rasoio può dirmi a cosa lo paragonerebbe con settaggio a 3?

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 09/03/2021, 19:36
da riki_neofita
Afgil ha scritto: 09/03/2021, 18:34 paragonerebbe con settaggio a 3?
A un rasoio mild. Personalmente penso che il qshave inizi a tagliare da 3 o 3.5. io lo ho riapprezzato a 6 con una lama performante, zero pressione e lascio scorrere.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 09/03/2021, 20:08
da Afgil
Grazie. Un esempio? Fatip? EJ?

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 10/03/2021, 20:31
da riki_neofita
Sì Ej credo ma io non lo uso, il Fatip è molto lontano dal set 3

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 17/03/2021, 21:42
da Marco93
Buonasera!
Mi piacerebbe avvicinarmi al mondo della rasatura tradizionale e scegliere quindi il mio primo rasoio, ma nonostante un po' di letture, ho ancora alcuni dubbi.
Innanzitutto la questione della durezza della barba. Credo di avere una barba tendente al duro, ma è più una sensazione personale che non un fatto accertato (come posso accertarlo?)
La barba la faccio purtroppo sporadicamente, generalmente quando inizia a essere un "fastidio". Si parla di due settimane (ma una volta a settimana sarebbe ottimale, spero che passare a una rasatura più piacevole possa anche migliorare questa mia abitudine).
Leggendo sembra che i modelli più consigliati soprattutto per i neofiti siano l'edwin jagger de89 o il muhle r89, ma a quanto ho capito sono più indicati per sbarbate frequenti rispetto a cespugli da potare. Come budget, essendo il primo rasoio serio non vorrei spendere un capitale ma neanche andare troppo al risparmio per poi pentirmene. I prezzi dei due sopra citati sarebbero più che accessibili nel caso.
Attendo speranzoso consigli da voi esperti!

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 17/03/2021, 21:57
da SolomonTrain
Anch'io mi radevo molto sporadicamente e per facilitare il passaggio di qualsiasi rasoio manuale puoi accorciare tutta la barba con un regolatore elettrico settato alla lunghezza minima. Così facendo migliori l'efficacia di tutte le fasi (lavaggio con acqua calda, massaggio con prebarba, montaggio del sapone in viso col pennello, rasatura vera e propria) e soprattutto eviterai di fare un numero eccessivo di passate a causa del pelo lungo che intasa subito il rasoio o che fa saltellare la lama dandoti una rasatura dalla profondità non uniforme.

Garantisco totalmente per l'Edwin Jagger, da quando ho iniziato a usarlo mi considero "arrivato" e non sento più la necessità di comprare altro (se non eventualmente per puro collezionismo). Grazie ad esso ho capito che la mia combinazione perfetta è rasoio delicato + lama tagliente e quest'ultima fa molto la differenza su una barba di 7-10 giorni che è già di una certa lunghezza.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 17/03/2021, 22:12
da Vanvargiu
Benvenuto sul forum, nel quale troverai ottimi consigli, tutorial dettagliatissimi e tante persone competenti, cordiali e simpatiche che ti daranno una mano a fugare i tuoi dubbi: e anch'io , da neofita, ho goduto di ciò che offre il forum. Ti assicuro che con la rasatura tradizionale, ciò che prima era una scocciatura diventa un immenso piacere. E questa è la costante del wet shaving; il resto sono soprattutto variabili ed esperienze soggettive e, anche, gusti personali. Venendo al tuo quesito, se è vero che rasoi come EJbde89 e Muhle R89 sono certamente più adatti a sbarbate frequenti, è anche vero che possono, se ben usati,spazzare barbe anche di una settimana. Per una barba di due settimane, se.non vorrai cambiare le tue abitudini, tenuto conto che sei inesperto, forse un compromesso potrebbe essere un regolabile come il Merkur Progress, o un open comb delicato come il Merkur 15c. Sugli slant non posso esprimermi, ma il merkur 37 c, l'ho visto consigliare, da qualcuno anche ai neofiti. Questo è quanto posso dirti io, ma vedrai che arriveranno le risposte di persone.molto più competenti ed esperte.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 17/03/2021, 23:02
da ischiapp
Marco93 ha scritto: 17/03/2021, 21:42 Attendo speranzoso consigli da voi esperti!
Dalla tua descrizione una testa Double Open Comb mi sembra perfetta.
Cerca nel forum:
• Yaqi Mellon
• RazoRock SLOC

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 18/03/2021, 11:02
da Marco93
Grazie mille a tutti per i consigli!
Ho letto varie discussioni su questo forum riguardo i rasoi elencati da voi, e quelli che più mi hanno stupito e interessato sono stati i RazoRock SLOC (che mi sembra più facilmente trovabile rispetto allo Yaqi Mellon) e il Merkur 15C.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 18/03/2021, 14:18
da ares56
Marco93 ha scritto: 18/03/2021, 11:02 ... (che mi sembra più facilmente trovabile rispetto allo Yaqi Mellon) ....
Lo YAQI Mellon lo trovi molto facilmente nello store di YAQI su AliExpress o presso il rivenditore italiano Original Toiletries.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 18/03/2021, 16:51
da Albo
Marco93 ha scritto: 17/03/2021, 21:42 Buonasera!
Mi piacerebbe avvicinarmi al mondo della rasatura tradizionale e scegliere quindi il mio primo rasoio, ma nonostante un po' di letture, ho ancora alcuni dubbi.
Innanzitutto la questione della durezza della barba. Credo di avere una barba tendente al duro, ma è più una sensazione personale che non un fatto accertato (come posso accertarlo?)
La barba la faccio purtroppo sporadicamente, generalmente quando inizia a essere un "fastidio". Si parla di due settimane (ma una volta a settimana sarebbe ottimale, spero che passare a una rasatura più piacevole possa anche migliorare questa mia abitudine).
Leggendo sembra che i modelli più consigliati soprattutto per i neofiti siano l'edwin jagger de89 o il muhle r89, ma a quanto ho capito sono più indicati per sbarbate frequenti rispetto a cespugli da potare. Come budget, essendo il primo rasoio serio non vorrei spendere un capitale ma neanche andare troppo al risparmio per poi pentirmene. I prezzi dei due sopra citati sarebbero più che accessibili nel caso.
Attendo speranzoso consigli da voi esperti!
Ciao Marco93 e ben arrivato. Nel forum troverai di tutto e di piu', pareri favorevoli, pareri discordanti, chi ne ha piu' ne metta. Troverai opinioni di parte e non, detto cio' quello che posso dirti e' che la soggettivita' ha una valenza estremamente importante, il gusto nella scelta, il peso, il sentito dire che fanno da contorno la pilotano e capita che quello che ad altri sta a pennello a te stia stretto o troppo largo. In aggiunta a cio' potrebbe come d'incanto spuntare una scimmia che a volte sulla spalla sinistra e altre sulla destra ti coinvolge nelle scelte, che a posteriori con maggior razionalita' non avresti seguito. La risposta la scrivi gia' tu, desiderio di acquistare un prodotto che sia soddisfacente, alla vista, al tatto e nell'esecuzione, senza spendere una somma di entita'. La scelta di Muhle R89 a mio avviso sembra essere la piu' centrata. Prodotto ottimo, fattura buona, qualita' dei materiali, se piu' avanti vorrai acquistare solo la testa R41 utilizzerai lo stesso manico. Per quanto riguarda Merkur lascerei perdere i modelli piu' leggeri, valuterei sicuramente il modello 34C HD closed comb, il modello 37 C Slant, e se lo trovi potresti considerare Merkur 11 C HD fuori produzione ma on line qualcuno lo ha ancora a magazzino. Se invece puoi disporre di una cifra maggiore un buon equilibrio lo troveresti con Ikon B1 Slant, non e' cosi' cattivo come viene descritto. Valuta come sempre accenno, al fatto che determinati modelli hanno un mercato di vendita se non ci si trova, proponendoli in vendita sul mercatino. Per concludere starei alla larga da proposte commerciali di basso costo, normalmente peccano in allineamenti, sbavature, filettature ecc. Vedrai che dall'essere un fastidio, un buon attrezzo, e la tecnica che pian piano acquisirai faranno si che radersi diventi un "TUO MOMENTO" di relax.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 23/03/2021, 11:11
da ironia
ancora scimmia...colpa di questo lock down?? :evil: :mrgreen:

ho ad oggi...
Wilkinson Classic (nel cassetto da oltre 1 anno..)
OC Fatip Piccolo Nickel che uso ogni 2-3 gg per rifiniture e/o barba
CC TGS Gladio che uso per testa ogni 3-4 giorni
OC TGS Gladio provato per testa/barba....non ci trovo molto feeling con la testa OC di goodfellas..da riprovare...

ora la scimmia....per uso promisquo .....cosa scegliereste fra.. :?

OC fatip grande gold
oppure
slant legione (i manici sono intercambiabili coni gladio)

???

grazie

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 23/03/2021, 11:18
da ironia
Marco93 ha scritto: 17/03/2021, 21:42 Buonasera!
Mi piacerebbe avvicinarmi al mondo della rasatura tradizionale e scegliere quindi il mio primo rasoio, ma nonostante un po' di letture, ho ancora alcuni dubbi.
Innanzitutto la questione della durezza della barba. Credo di avere una barba tendente al duro, ma è più una sensazione personale che non un fatto accertato (come posso accertarlo?)
La barba la faccio purtroppo sporadicamente, generalmente quando inizia a essere un "fastidio". Si parla di due settimane (ma una volta a settimana sarebbe ottimale, spero che passare a una rasatura più piacevole possa anche migliorare questa mia abitudine).
Leggendo sembra che i modelli più consigliati soprattutto per i neofiti siano l'edwin jagger de89 o il muhle r89, ma a quanto ho capito sono più indicati per sbarbate frequenti rispetto a cespugli da potare. Come budget, essendo il primo rasoio serio non vorrei spendere un capitale ma neanche andare troppo al risparmio per poi pentirmene. I prezzi dei due sopra citati sarebbero più che accessibili nel caso.
Attendo speranzoso consigli da voi esperti!

barba di 1-2 settimane ti consiglierei un open comb, oltre ad essere dura....è anche folta la tua barba?

se per prendere confidenza con lo strumento, fossi in te prenderei un bel fatip grande open..abbinato ad una lametta non troppo aggressiva, magari una 'banale' astra verde...o una shark

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 26/03/2021, 21:00
da Marco93
Ringrazio ancora tutti per i consigli, alla fine la scelta è caduta sul Razorock SLOC, che mi è arrivato oggi! Domani prima sbarbata in wet shaving, speriamo di non fare troppi pasticci. Ho dato fondo a praticamente tutte le guide che trovavo man mano su questo forum, incrociamo le dita :)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 26/03/2021, 22:46
da Lino
Tranquillo, Marco, è un ottimo rasoio DE.

Vai tranquillo e sereno, con movimenti lenti e leggeri.

Usato una volta, lo avrai già conosciuto sufficientemente ;)

Consigli Rasoio

Inviato: 27/04/2021, 13:51
da Tala8814
Buongiorno ragazzi sono nuovo del forum son un neofita io ho sempre usato rasoio gillette son ragazzo monoplegico stavo valutando l'utilizzo di un rasoio di sicurezza che prodotto mi consigliate?

Dato ho un solo braccio da poterlo usare e dovrei usarlo col braccio sinistro?
Grazie buona giornata

Re: Consigli Rasoio

Inviato: 27/04/2021, 14:17
da Vanvargiu
Benvenuto!

Ma neofita vuol dire che non hai mai usato un rasoio di sicurezza o che sei agli inizi?
Di solito a chi fa la tua richiesta si sente rispondere: un rasoio dolce e poco aggressivo. E io non posso che concordare! Senza sapere altro ti direi Muhle R89- Edwin Jagger 89 DE, Merkur 34C(o 33C).
C'è anche una new entro della Muhle, il Companion, del quale oggi ho appreso l'esistenza, e che potrebbe essere adatto a te. Anche perché è bellissimo.
viewtopic.php?f=10&t=17804

Re: Consigli Rasoio

Inviato: 27/04/2021, 14:35
da Tala8814
Ciao l'ho a casa ma l'ho provato a usare ma nn sono pratico anche perché mi han detto un prodotto da esperti

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 27/04/2021, 16:28
da Grizzly
Tala8814 ha scritto: 27/04/2021, 14:39 ......stavo valutando l'utilizzo di un rasoio di sicurezza che prodotto mi consigliate?
Io comincerei con un rasoio "amichevole", non necessariamente costoso, che ti aiuterà all'inizio e ti servirà anche in seguito, quando cercherai spensieratezza e comfort.
Tra i più consigliati l'Edwin Jagger D89, il Muhle R89 o, per restare in Gillette, il Kig Camp Gillette (JCG) che vanta un rapporto qualità/prezzo eccellente. Caschi bene con tutti.
Le lamette van bene tutte, ma all'inizio ti consiglierei lame "ricoperte" (Platinum) come le Astra verdi.
Ricorda di comprare un pennello, all'inizio ti consiglio un sintetico o un setola di maiale, magari dell'Omega, che con meno di 10€ ti darà soddisfazione e ti durerà anni. Inoltre il sapone da montare in ciotola, il classico Proraso (consiglio il bianco) che trovi dappertutto non ti deluderà.
Pian piano, se ti appassionerai, proverai altro e c'è solo l'imbarazzo della scelta.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 27/04/2021, 17:02
da vertighel
Non sapendo a che livello tu non possa usare anche l'altro braccio, se devo dare per scontato che tu non lo possa usare al 100% io sceglierei un rasoio TTO. In questa maniera, con un pochino di pratica, puoi chiudere/aprire il rasoio usando una sola mano. Al contrario, i classici 3 pezzi o 2 pezzi potrebbero risultare scomodi.

Quale TTO scegliere? Questo non so consigliartelo… chiedo supporto ai colleghi del forum. Io ne ho usato soltanto uno (il Wilkinson New Classic) e mi ci sono trovato malissimo.

Se invece l’altro braccio puoi usarlo per reggere e stringere il manico con la testina del rasoio, allora segui i consigli di Grizzly scritti sopra.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 27/04/2021, 21:12
da Tala8814
Mi potete dare qualche sito o link dove potere acquistare e consigliare anche delle buone lamette orecchi ha pelle sensibile mi tagli facilmente e barba molto crespa

Ciao grazie