Quale rasoio DE scegliere?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 12/03/2015, 14:21
- Località:
Re: consiglio acquisto rasoio double edge
Ciao e grazie per la. riposta. sono un po di anni che mi rado con rasoio di sicurezza. vorrei provare un altro rasoio rispetto al mio. cosa ne dici del King C. Gillette?
-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 12/03/2015, 14:21
- Località:
Re: consiglio acquisto rasoio double edge
un altra domanda attualmente ho un rasoio Rasoio Merkur solingen, però la testina è una che ho preso dalla cina per quella del merkur si è rotta, magri potrei usare bastone del merkur e prendere solo una testina.klopp ha scritto: 03/01/2021, 23:49 muhle R89 se ti radi spesso
Fatip originale meglio in una variante a manico lungo se ti radi meno frequentemente. Un po' meno dolce del Muhle ma più adatto ad un uso discontinuo
Leggi come la bibbia il forum con le indicazioni per i principianti (c'è tutto) mano leggera e buone sbarbate.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: consiglio acquisto rasoio double edge
I manici dei rasoi non si buttano, possono essere abbinati a qualsiasi testina (o quasi).superkamo87 ha scritto: 04/01/2021, 8:41 ....ho un rasoio Rasoio Merkur solingen, però la testina è una che ho preso dalla cina per quella del merkur si è rotta, magri potrei usare bastone del merkur e prendere solo una testina.
I Merkur, oltretutto, hanno filettatura standard che facilita molto l'accoppiamento ad un'altra testina, anche di marca diversa.
Ne trovi in Cina, dalle più dolci come la Yaqi Mellon, alle più "aggressive" come la Knight Helmet (che è veramente aggressiva), passando da tutte le intermedie di Yaqi (es. scalloped) e di Dscosmetic (es. DS-D8 in acciaio inox).
Senza sottovalutare le testine standard plus nostrane di Rasoigoodefella's, sia in versione Open comb che Closed comb.
Ma la scelta è molto vasta e siccome non dici quale modello di Merkur hai, non è semplice dare consigli più precisi.
Ovviamente, se prediligi rasoi dolci per uso quotidiano, il rasoio della Gillette (KCG) è un'ottima soluzione ,dal costo irrisorio. In questo caso conserva il manico Merkur per un futuro utilizzo con altra testina o con quella di KCG stesso.
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: consiglio acquisto rasoio double edge
concordo con Grizzly; tieni conto in particolare che il KCG, che è un rasoio certamente molto ben fatto, ha la caratteristica (non è un difetto, ma un tratto particolare che può piacere o dispiacere) di avere un manico pesante, e varrà la pena che tu lo provi sia così come viene venduto che montandolo sul manico Merkur che hai, per fare le tue valutazioni!
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
@superkamo se hai già Il manico del merkur si, potresti in teoria comprare il clone della testina merkur. Ma avresti da aspettare un paio di mesi... Se non hai altri rasoi nel frattempo non è comodo. Io comprerei intanto si il clone merkur ma anche una testina Muhle R89 qui in Italia, così avresti come raderti nel frattempo e proveresti un rasoio nuovo. Ci farei qualche mese e poi studierei il topic (se cerchi lo trovi) relativo al bilanciamento tra manico e testina, così magari più avanti cambi il manico al muhle, e ti resta un secondo rasoio (magari da usare in viaggio o comuqnue alternare) con manico merkur e testina sempre merkur (seppur clone).
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Quale rasoio DE scegliere?
già, ma l'intero rasoio KCG costa spesso la metà della sola testina Mühle.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
la testina KCG è leggermente diversa da quella EJ/R89 ho letto qui
io parlo dei prodotti che conosco e KCG non l'ho mai provato.
in alternativa (è praticamente identica, forse un filo meno resistente all'usura per quello la consigliavo ma basta avvitare con grazia la testina sul manico senza forzare per non avere problemi per anni) si può prendere pure il classico EJ89 manico nero, io ai tempi su amazon lo pagai 16 euro spedito, ma come detto se allo stato attuale (se ho ben capito) l'utente ha solo un manico merkur IO farei come suggerito sopra.
io parlo dei prodotti che conosco e KCG non l'ho mai provato.
in alternativa (è praticamente identica, forse un filo meno resistente all'usura per quello la consigliavo ma basta avvitare con grazia la testina sul manico senza forzare per non avere problemi per anni) si può prendere pure il classico EJ89 manico nero, io ai tempi su amazon lo pagai 16 euro spedito, ma come detto se allo stato attuale (se ho ben capito) l'utente ha solo un manico merkur IO farei come suggerito sopra.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 08/08/2019, 17:58
- Località: Mi / Va
Re: consiglio acquisto rasoio double edge
Ciao SuperKamo, personalmente considerando le specifiche da te indicate sarei concorde riguardo Muhle R89, ottimo prodotto. Io non propenderei per l''utilizzo di un manico Merkur su Muhle anche se il filetto lo permette, il manico merkur (sia da 10 che da 15 mm) e' molto piu' leggero e sbilancerebbe l'ergonomia del rasoio sulla testa. Detto questo, al limite dopo se vorrai, aumentando la dimestichezza con l'oggetto, potrai potrai passare all'acquisto della sola testa R41 utilizzando il manico del Muhle R89. I prodotti indicati sono molto validi in tema di qualita' costruttiva e materiali, nulla a che vedere con altri prodotti proposti a prezzi e qualita' inferiori. Stesso dicasi per King Gillette, il prezzo indica gia' quanto sopra esposto. Puoi anche valutare l'acquisto di proposte fatte dagli iscritti nel mercatino, a volte si trovano interessanti oggetti facenti parte di collezioni iniziali e non piu' utilizzati.superkamo87 ha scritto: 04/01/2021, 8:41 un altra domanda attualmente ho un rasoio Rasoio Merkur solingen, però la testina è una che ho preso dalla cina per quella del merkur si è rotta, magri potrei usare bastone del merkur e prendere solo una testina.
Ultima modifica di ares56 il 04/01/2021, 19:36, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretto QUOTE sbagliato
Motivazione: Corretto QUOTE sbagliato
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ragazzi avrei intenzione di prendere un nuovo DE. Al momento il mio "curriculum" è fatto da : Rockwell 6C, Fatip Gentile, Fatip Open, Fine Marvel, DE89. Utilizzo praticamente esclusivamente il Rockwell 6c e sempre con la piastra 3, relegando le più aggressive per la rasatura del corpo. Mi rado a giorni alterni e cercherei un rasoio gentile ma più efficace del bisteccone americano. Cosa mi consigliate? Razorock Game Changer 0.84?
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Io daei un'occhiata anche a questo, nella versione "medium".Whitebyzantine53 ha scritto: 10/01/2021, 15:19 .....Mi rado a giorni alterni e cercherei un rasoio gentile ma più efficace del bisteccone americano. Cosa mi consigliate? Razorock Game Changer 0.84?
viewtopic.php?f=10&t=17293
Nel caso, potresti approfittare del GDA ancora aperto, gestito da @bob65.
viewtopic.php?f=64&t=17507
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Anch'io ti consiglio Henson shaving
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- DavideV
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 01/09/2019, 9:31
- Località: Gallarate principato di Varese
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Posseggo il Razorock Game Changer .84-P e te lo straconsiglio così come mi sentirei di consigliarti, se cerchi dolcezza nel taglio, anche il canadese Karve The Christopher Bradley (ad esempio piastra C - gap = 0.85mm / esposizione = positiva 0.09mm); da prendere in considerazione, secondo me, anche il rasoio russo Homelikeshaving modello Start, rasoio in acciaio AISI 304 ed anche in questo caso, come per il karve, puoi scegliere la piastra 0.90 (quando sarà disponibile)
....non sono autorizzato a fornire questa informazione....
- vertighel
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Hai provato a usare le piastre 4, 5 e 6?Whitebyzantine53 ha scritto: 10/01/2021, 15:19 Utilizzo praticamente esclusivamente il Rockwell 6c e sempre con la piastra 3, relegando le più aggressive per la rasatura del corpo. Mi rado a giorni alterni e cercherei un rasoio gentile ma più efficace del bisteccone americano.
Guarda che non sono niente male, piuttosto che prendere un nuovo rasoio...
-
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
- Località: Vigevano (Pv)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Io sceglierei tra Game Changer o Hanson Shaving medium a seconda dei tuoi gusti.
Ma il mio è un consiglio di istinto, dato che non ho mai posseduto ne provato questi rasoi, leggendo il tuo post... Avrei consigliato uno dei rasoi che già possiedi.
Oppure vai sul doppio open comb (o self lubricating...) che ha pettine aperto e copritestina "aperto".
Posseggo il Mellon di Yaqi e mi sta dando grandi sbarbate, radendosi a giorni alterni credo ti piacerebbe.
Di altra marca, ma progetto simile/uguale, potresti scegliere tra Razorock Sloc o Phoenix Artisan Accouterments Ascension...
Ma il mio è un consiglio di istinto, dato che non ho mai posseduto ne provato questi rasoi, leggendo il tuo post... Avrei consigliato uno dei rasoi che già possiedi.
Oppure vai sul doppio open comb (o self lubricating...) che ha pettine aperto e copritestina "aperto".
Posseggo il Mellon di Yaqi e mi sta dando grandi sbarbate, radendosi a giorni alterni credo ti piacerebbe.
Di altra marca, ma progetto simile/uguale, potresti scegliere tra Razorock Sloc o Phoenix Artisan Accouterments Ascension...
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Quale rasoio DE scegliere?
effettivamente: possiedi un grande rasoio, non è facile consigliarti un ulteriore acquisto, soprattutto se non è chiaro sino in fondo perché tu non ne sia soddisfatto.
o è solo una questione di scimmia? (saremmo tutto in grado di capirti...)
o è solo una questione di scimmia? (saremmo tutto in grado di capirti...)
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Il rockwell è un ottimo rasoio, fondamentalmente volevo provare un prodotto in Acciaio ( ho letto di marchi che producono rasoi in bronzo?! od in ottone senza rivestimento beh belli da vedere ma sinceramente la patina di ossido verdina o marroncina col tempo non mi incuriosisce piu di tanto...). Utilizzandolo solo a giorni alterni e trovando qualunque piastra superiore ad R3 in contropelo cruda, volevo acquistare un rasoio che sia grossomodo uno step in più della basetta del canadese senza strafare.
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
- Tako
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 23/01/2020, 14:05
- Località: Milano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ho comprato un Mühle Hexagon colore Bronze, il più bello a mio parere tra i colori disponibili, ero indirizzato verso il verde ma visto dal vivo era troppo scuro. Il rasoio come tutti i prodotti Mühle è rifinito alla perfezione, cercavo un bell'oggetto oltre alla performance e sono molto soddisfatto.
Vengo da un anno con EJ Kelvin, sulla testa niente cambia, sul bilanciamento del rasoio e quindi sull'utilizzo cambia tanto.
Con il Mühle sento di più il peso della testa, ho una presa naturalmente più lontana dalla stessa. Mi permette di vedere bene dove va la lama e di essere più leggero ma la mano si deve ancora abituare. L'ergonomia del manico è ottima, perfettamente misurata, si vede che c'è dietro del vero design.

Vengo da un anno con EJ Kelvin, sulla testa niente cambia, sul bilanciamento del rasoio e quindi sull'utilizzo cambia tanto.
Con il Mühle sento di più il peso della testa, ho una presa naturalmente più lontana dalla stessa. Mi permette di vedere bene dove va la lama e di essere più leggero ma la mano si deve ancora abituare. L'ergonomia del manico è ottima, perfettamente misurata, si vede che c'è dietro del vero design.
-
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 10/02/2020, 17:25
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
ho 1 gladio OC, 1 gladio CC, 1 fatip piccolo OC, 1 wilkinson classic (ormai cassettato..) ha senso aggiungere un fatip grande gold OC?
grazie
grazie
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ha più senso per me, in questo caso, un Fatip Gold Classico con testina Gentile, visto che l'OC ce l'hai già e che sono interscambiabili.
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ma visto che i Fatip non hanno delle finiture consone ai tuoi gusti io ti direi di valutare altro.ironia ha scritto: 08/02/2021, 11:19 ho 1 gladio OC, 1 gladio CC, 1 fatip piccolo OC, 1 wilkinson classic (ormai cassettato..) ha senso aggiungere un fatip grande gold OC?
grazie
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 10/02/2020, 17:25
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
ripeto magari sono stato io sfortunato ma valuto le finiture in base al prezzo......se pago un fatip piccolo 12/15 euro ed è meglio come finiture di un black tie da 30 euro qualcosa non quadra.....



- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ma cerchi un rasoio più "aggressivo"? Perché se non è così io ti consiglio il Muhle R89. Di certo troverai soddisfazione.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Quale rasoio DE scegliere?
ai miei occhi (risposta forse inutilmente soggettiva, ma la domanda pare posta, a noi tutti, proprio per sollecitare le nostre opinioni) non ha alcun senso - sarebbe un gesto di puro collezionismo, ma anche dal punto di vista del collezionismo aggiungeresti un pezzo senza apportare alcun elemento di varietà.ironia ha scritto: 08/02/2021, 11:19 ho 1 gladio OC, 1 gladio CC, 1 fatip piccolo OC, 1 wilkinson classic (ormai cassettato..) ha senso aggiungere un fatip grande gold OC?
personalmente, partendo da quella dotazione, ed in assenza di esigenze particolari, la scimmia la soddisferei piuttosto cercando un pezzo diverso per qualità costruttiva (pensando anche senza spender molto a marchi autorevoli come Mühle o Merkur), per prestigio e fascino storico (un gillette vintage, anche di poca spesa) o per caratteristiche intrinseche (un regolabile, uno slant, un single edge)
-
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 10/02/2020, 17:25
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
esatto hai centrato il punto...pura scimmia...
rimarrei su muhle/merckur o un vintage....e come ben hai inteso, data la premessa iniziale, non vorrei andare oltre 40-50 euro....
aggiungo che avrei preferito un prodotto italiano, ma non è insindacabile..
consiglia anche tu muhle r89 o altro?
cc o oc, considerar che faccio headshave e barba di almeno 2-3 gg, folta e dura...
Grazie.

aggiungo che avrei preferito un prodotto italiano, ma non è insindacabile..
consiglia anche tu muhle r89 o altro?
cc o oc, considerar che faccio headshave e barba di almeno 2-3 gg, folta e dura...

Grazie.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
@ironia
Visto che ti piacciono i rasoi belli efficaci e che fai la barba non giornaliera
io ti sconsiglio l'R89, andrei invece di lo Slant di Fatip, lo Storto.. Scegli tu se open o closed.
Visto che ti piacciono i rasoi belli efficaci e che fai la barba non giornaliera
io ti sconsiglio l'R89, andrei invece di lo Slant di Fatip, lo Storto.. Scegli tu se open o closed.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )