Pagina 152 di 176
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 13/11/2020, 11:19
da ischiapp
VitoIudi ha scritto: 13/11/2020, 10:25Magari, un'alternativa non cinese?
Quella geometria è Made in China.
Se preferisci l'idea di un altro marchio, lo trovi come RazoRock SLOC oppure Phoenix Shaving DOC.
Per quanto riguarda il risultato, non è tanto lo strumento quanto la mano che lo guida.
Alcuni rasoi ci sono più congeniali, e rendono più facile l'utilizzo.
Mellon è sicuramente efficiente, basta conoscere come usarlo al meglio.
Nella discussione leggerai della sua efficace dolcezza.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 13/11/2020, 11:38
da VitoIudi
Grazie a tutti per gli utili consigli. In effetti, potrei acquistare comunque il Mellon (OC) a 13€ dalla Cina (qualora sia possibile dall'Italia a prezzi contenuti, indicatemelo pure) e l'EJ89 (CC), quindi, entrambi al costo di un solo Merkur.
Che ne dite?
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 13/11/2020, 11:40
da Tako
VitoIudi ha scritto: 13/11/2020, 10:25
...
Consiglio di un rasatore DE che fa il primo compleanno questo mese.
Quanti pensieri! Troppi...
Compra un Edwin Jagger DE89 o un Mühle R89 e un pennello in maiale Omega (10019/10018 o il Proraso da supermercato),
non solo ti bastano ed avanzano (probabilmente il rasoio per sempre, il pennello per almeno 3 anni) ma sono strumenti di cui non vorrai disfarti.
La barba di 7 giorni viene via con il Closed Comb, al massimo massimo fai una passata in più!
Di farti mille elucubrazioni su cosa è meglio e disquisizioni tecniche hai la vita davanti,
prima impara a rasarti e ti assicuro che un anno ci vuole tutto!
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 13/11/2020, 11:41
da Jeff
VitoIudi ha scritto: 13/11/2020, 11:38
Grazie a tutti per gli utili consigli. In effetti, potrei acquistare comunque il Mellon (OC) a 13€ dalla Cina (qualora sia possibile dall'Italia a prezzi contenuti, indicatemelo pure) e l'EJ89 (CC), quindi, entrambi al costo di un solo Merkur.
Che ne dite?
Se fai un ordine da Yaqi inserisci più teste al tuo ordine.
Insieme alla mellon puoi prendere questa che è più efficace di una classica ej89
https://a.aliexpress.com/_BUvtfQ
Puoi anche prendere una testa cobbled (molto efficace) e sei apposto.
https://a.aliexpress.com/_B1ZPje
Con mellon, scalloped, cobbled hai la scala perfetta di delicatezza ed efficacia e hai un po di giocattoli per iniziare. Anche se fondamentalmente sono d'accordo con l'intervento precedente di Tako
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 13/11/2020, 13:52
da ares56
VitoIudi ha scritto: 13/11/2020, 11:38
...In effetti, potrei acquistare comunque il Mellon (OC) a 13€ dalla Cina (qualora sia possibile dall'Italia a prezzi contenuti, indicatemelo pure) ...
In Italia il distributore ufficiale dei prodotti YAQI è Original Toiletries (
https://originaltoiletries.com/brand/yaqi-brush/), dove puoi trovare una buona selezione di rasoi YAQI...certo costano di più che su AliExpress ma ti arrivano in 2 giorni e se sei di Roma (aggiungi la località nel profilo...

) puoi anche toccarli con mano prima dell'acquisto.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 13/11/2020, 18:26
da VitoIudi
Grazie ischiap e ares56.
Tako ha scritto: 13/11/2020, 11:40
VitoIudi ha scritto: 13/11/2020, 10:25
...
....
Di farti mille elucubrazioni su cosa è meglio e disquisizioni tecniche hai la vita davanti,
prima impara a rasarti e ti assicuro che un anno ci vuole tutto!
Permettimi di dissentire in toto. Non vorrei andare OT, assediandovi con esperienze personali su quale sigaretta elettrica avrei dovuto acquistare, su quale impoanto audio in sostituzione del Bose, ecc.. I consigli sugli acquisti, nei vari forum, soprattutto se elargiti da esperti, mi hanno sempre aiutato ad acquistare senza buttare soldi.
Quindi, sì, vorrei imparare a rasarmi, ma partendo da un accessorio che, in base alle caratteristiche personali già descritte, possa evitare inutili perdite di tempo, soldi e irritazioni.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 13/11/2020, 18:36
da Tako
VitoIudi ha scritto: 13/11/2020, 18:26
Quindi, sì, vorrei imparare a rasarmi, ma partendo da un accessorio che, in base alle caratteristiche personali già descritte, possa evitare inutili perdite di tempo, soldi e irritazioni.
È proprio il senso delle mie parole, come scrivi tu miei sono consigli per non perdere ne tempo ne soldi.
EJ e Mühle teste gentili, anche io faccio la barba ogni 3/5 giorni ed è una barba folta e forte. Non ho problemi a toglierla. Non ho mai sentito necessità di un Open Comb tanto più te lo sconsiglio per imparare. Quello che è servito per arrivare a radermi senza irritazioni e tagli è tanta pratica ed esperienza, capirai come reagisce la tua pelle e troverai la modalità giusta, e comunque ancora ogni tanto mi scappa...
Queste teste sono uno standard e sono molto intuitive, non posso che consigliartele, se prendi i due citati prendi un prodotto ben rifinito e durevole e di facile interpretazione.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 13/11/2020, 19:30
da Sbarbaz
Ci sono peraltro rasoi più affini a rasature discontinue. Se Vitoloudi ha espresso una sua idea non capisco perché insistere su dei rasoi che potrà capire lui magari in seguito se acquistare o meno. Io sono partito con il Fatip gentile ad esempio, anche se capisco l'atipicità del mio inizio di percorso. C'è addirittura chi ha iniziato con R41 che sconsiglio caldamente a Vitoloudi. Se vuole prendere la Mellon che è un open comb molto permissivo non capisco dove stia il problema.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 13/11/2020, 19:49
da Tako
Non c'è nessun problema, semplicemente riporto una esperienza fresca, se qualcosa viene consigliato a tutti come valido punto di partenza ci sarà un motivo e mi sento di confermarlo, per me può anche iniziare a rasarsi con il coltello di Rambo

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 13/11/2020, 20:07
da SolomonTrain
Anche perché nelle ultime settimane si parlava proprio dei vostri ritorni alle origini dopo la riscoperta di quanto, in fin dei conti, l'EJ sia un rasoio definitivo che con una tecnica perfezionata non ha nulla da invidiare ad altri strumenti ben più blasonati (e costosi). Io stesso mi sono fatto la barba di 5 (a volte anche 7) giorni con la testina standard plus dove alla fine non cambia moltissimo, semmai ciò che fa davvero la differenza è l'affilatura della lama.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 13/11/2020, 20:46
da Sbarbaz
Con EJ De89 ci tagli la barba di 7 gg e con le giuste lame dopo parecchia esperienza e buona mano. Se non ho capito male io non ha optato per R41 o Fatip originale ma per la Mellon (forse) che se non mi sbaglio è l'open comb più mild sul mercato. E per quel che mi riguarda, con i giusti accorgimenti, anche più confortevole dell'EJ. Ripeto se dopo, come è capitato a molti di noi, prenderà la de89bl e si pentirà di non averla presa prima, pazienza, è esperienza anche questa.

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 13/11/2020, 21:39
da Grizzly
Sbarbaz ha scritto: 13/11/2020, 20:46
....se dopo, come è capitato a molti di noi, prenderà la de89bl e si pentirà di non averla presa prima, pazienza, è esperienza anche questa.
Ne so qualcosa....!
Però anche Yaqi Mellon è un "must have".
Quindi, con l'uno o con l'altro si casca molto bene. Con entrambi si casca ancora meglio.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 14/11/2020, 13:19
da VitoIudi
Grazie ai vostri consigli (ma, in verità, mi sono affidato soprattutto a ischiap), ho ordinato il Mellon da Aliexpress. Chissà quando arriverà e credo proprio che lo affiancheró presto ad un EJ. Per rimanere sull'economico, mi tenta anche il Gillette King che, da qualche recensione, sembra abbastanza valido.
Stamattina ho fatto la barba con prebarba Cella, pennello, schiuma da barba Proraso blu in bomboletta (non massacratemi), rasoio Skinguard, pietra di allume e crema idratante. Risultato: nessuna irritazione, ma BBS lontanno anni luce.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 14/11/2020, 13:29
da Sbarbaz
VitoIudi ha scritto: 14/11/2020, 13:19
schiuma da barba Proraso blu in bomboletta....
Ahi ahi ahi.. si può soprassedere su tutto ma non sulla bomboletta
Scherzi a parte il percorso nel wet shaving diventa molto più interessante se usi saponi da barba con montaggio fatto da te.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 14/11/2020, 13:42
da Albo
VitoIudi ha scritto: 12/11/2020, 19:13
Buonasera a tutti. Ho la pelle abbastanza sensibile e sottile e faccio la barba, più o meno, ogni 4-5 giorni.
Ho usato per anni il Gillette Fusion 5 Power, ma, ultimamente, mi irritava il collo e il mento, e così, circa 2 mesi fa, ho acquistato lo Skinguard con relative lamette e la situazione è migliorata parecchio.
Imbattendomi, per caso, su questo forum, ho deciso di passare al DE, ma, pur avendo letto parecchio e visto qualche tutorial su youtube, sono ancora indeciso su quale rasoio acquistare.
Premesso che ho già acquistato un prebarba Cella, un Omega 48 e la pietra di allume, adopererò la tecnica del face lathering.
P.s.: La rasatura dal barbiere è perfetta e non mi irrita.
Quindi, riassumendo:
Pelle sensibile e sottile.
Barba non uniforme, poca densità e non molto spessore.
Rasatura ogni 4-5 gioni.
Quale rasoio DE mi consigliereste? Data la rasatura non frequente, io ero orientato verso un Open Comb.
Ciao Vitoludi, e ben arrivato. Bene o male ci siamo passati tutti e la scelta su cosa acquistare ha riguardato inizialmente il rasoio, poi le lame, poi i saponi o creme, pennelli e via discorrendo. Considerate le tue premesse ritengo possa essere utile un approccio dove l'efficienza abbinata anche alla dolcezza possa farti continuare e non desistere per risultati non attesi. Detto questo, Merkur 15c ma meglio ancora se riesci a trovarlo Merkur 11C ormai fuori produzione ma in rete lo trovi, abbinerei rimanendo in casa Merkur 34C ma anche 37C, e' uno slant ma con dovizia puoi utilizzarlo quotidianamente. Ovvio che in tutto questo il fattore economico prevalga e da li' poi ne vengano fatte le scelte. Se tale fattore lo permette allora lascerei stare quanto detto e passerei ad Ikon B1 De Luxe, open comb, piu' avanti il Mitico Ikon B1 Slant. Il detto del chi piu' spende meno spende a mio avviso va applicato se possibile, considerato che in presenza di situazioni in cui non ci si trova entrambi offrono la possibilita' di proporli nel mercatino ottenendo buoni riscontri.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 14/11/2020, 13:48
da VitoIudi
È verissimo, ma ti assicuro che, almeno quella di Proraso blu, è densa come un sapone e col pennello si spalma bene. Del resto, il mio obiettivo è zero irritazioni.
Più che altro, dovevo provare l'Omega 48 che qualcuno mi aveva sconsigliato per una pelle delicata. Perfetto, invece.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 14/11/2020, 14:37
da ares56
Cioè, hai usato il pennello con la schiuma in bomboletta

? Di fatto non l'hai usato.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 14/11/2020, 14:47
da gigadeath
In effetti il pennello serve a inglobare aria nel sapone, massaggiare la pelle e far entrare l'acqua all'interno del pelo in modo che si gonfi e diventi morbido, il fatto che serva anche a "spalmare" è un aspetto assolutamente marginale.
La schiuma è già pronta con aria inglobata, mentre per far entrare acqua nel pelo devi spennellare almeno 2-3 minuti... se spandi la schiuma in giro col pennello non va a perdere tutto il volume, che è praticamente l'unica sua proprietà?
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 14/11/2020, 14:52
da gigadeath
Comunque hai fatto una scelta buona per iniziare, Yaqi Mellon, Merkur 15c/25c e King C. Gillette (che ha la testa del Merkur 34c) sono la triade perfetta per iniziare, e anche finire a meno che ti prende lo shopping compulsivo.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 14/11/2020, 14:55
da VitoIudi
ares56 ha scritto: 14/11/2020, 14:37
Cioè, hai usato il pennello con la schiuma in bomboletta

? Di fatto non l'hai usato.
So bene di aver utilizzato una tecnica non consona, ma il mio obiettivo era provare il pennello e ho spennellato per circa 2 minuti. Prima di imbattetmi in questo forum ed in recensioni varie, applicavo la schiuma della bomboletta e la spalmavo con le mani per massimo 30 secondi.
Ora, non credo che spennellando col sapone, la mia pelle possa irritarsi. Deduco, quindi, che l'acquisto consigliatomi (e provato) dal mio barbiere sia stato azzeccato. Tutto qui.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 14/11/2020, 16:07
da VitoIudi
Non mi aspettavo davvero così tanti utenti pronti a rendere utili consigli sull'acquisto del mio primo rasoio. Sto apprendendo più in questa discussione che in tutte le pagine lette e le recensioni guardate. Anzi, anche andare un po' OT mi sta aiutando a capire il contorno.
gigadeath ha scritto: 14/11/2020, 14:47
... se spandi la schiuma in giro col pennello non va a perdere tutto il volume, che è praticamente l'unica sua proprietà?
No, almeno con la bomboletta Prorasso blu con Aloe e Vitamina E (la Noxzema gialla ad es., pur ottima, come dici tu, perderebbe tutto il volume).
gigadeath ha scritto: 14/11/2020, 14:52
Comunque hai fatto una scelta buona per iniziare, Yaqi Mellon, Merkur 15c/25c e King C. Gillette (che ha la testa del Merkur 34c) sono la triade perfetta per iniziare, e anche finire a meno che ti prende lo shopping compulsivo.
Per il momento, ho solo ordinato il Mellon, ma apprendo con piacere (per il portafogli) che il King C. faccia parte della triade perfetta per iniziare.
A questo punto, sono davvero indeciso tra l'EJ89 e il King C. per affiancare un Closed Comb al Mellon.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 14/11/2020, 16:34
da Lino
EJ89 e qui non sono ammesse ulteriori discussioni

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 14/11/2020, 16:34
da Afgil
Secondo il mio modestissimo parere per iniziare non ti servono tre rasoi.
Ti serve un rasoio, una lametta un sapone e un pennello, scelti bene, come sembra tu abbia fatto, e concentrarti su sviluppare la mano e la tecnica con quelli
Tutte le altre variabili dopo. per il sapone il blu proraso è ottimo, ma prendi il tubo, lascia perdere la bomboletta
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 14/11/2020, 16:43
da VitoIudi
Non ho mai considerato 3 rasoi, ma, essendomi fissato sul volermi rasare con un Open Comb (Mellon) quando ho la barba più lunga, ed un Closed Comb (da decidere tra EJ e King C.) quando ho la barba più corta, avevo optato per questi 2 al prezzo di un Merkur.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 14/11/2020, 17:14
da DavideV
VitoIudi ha scritto: 14/11/2020, 14:55
Ora, non credo che spennellando col sapone, la mia pelle possa irritarsi.
Concordo con te, "spennellando" con la schiuma è dificile che la pelle si irriti....
Montaggio rapido della schiuma da barba (face lathering):
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=2747