Pagina 16 di 60

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 10/02/2015, 22:45
da Harvey
wolverine ha scritto:Provato oggi il Vitos Rosso. Sinceramente fa un odore che non riesco neanche a capire cos è...
Non per smorzare l'entusiasmo (che poi mi pare di aver capito non è così incontenibile :lol: ), ma dal colore che vedo sembra un sapone un po' "datato"... sarà per questo lo strano odore????

La mia parte ancora incartata sa di pasta di mandorle!!! Ogni volta che lo annuso mi viene voglia di dargli un morso!! :lol: :lol: 8-)

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 10/02/2015, 23:27
da RasoioClassico
Concordo con Harvey. Il mio Vitos verde ha un odore fantastico, sa di mandorle e schiuma meravigliosamente. Ma il suo più grosso vantaggio è che la schiuma è untuosa e fa scorrere meravigliosamente il rasoio. Riguardo alle irritazioni non so cosa dire, nessun sapone mi ha mai dato nessuna irritazione ( e per un periodo ho usato sapone di marsiglia...).

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 11/02/2015, 19:03
da Ludwig
Oggi ho volutamente usato di nuovo il Vitos, nonostante i dubbi olfattivi.
Doccia calda, prebarba con crema Glenova alla rosa mosqueta, EJ87 con Shark alla terza rasatura, due passate - pelo angolato e contropelo - con Vitos in FL, allume e poi dopobarba Opus Ruri.
Gran bella schiumata, pelle per nulla stressata e post shave di assoluta soddisfazione.
A differenza, per esempio, di Proraso bianco e verde, ricomprerò certamente il Vitos.
Ciao
M.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 11/02/2015, 19:31
da Bayerbiker
Evidentemente mi hanno rifilato un panetto di Vitos verde del dopoguerra.....è quasi inodore.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 11/02/2015, 23:50
da ischiapp
L'odore talcato originale non è che sia forte di suo. ;)

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 12/02/2015, 0:08
da Bayerbiker
Capisco, ma secondo me neanche di talco sa.... Il fatto è che l'ho acquistato convinto che si trattasse di un mandorlato, colpa mia che non mi sono informato bene...I mandorlati sono i miei preferiti e devono avere un odore forte, tipo orzata o marzapane. Di contro ci sono comunque le altre eccellenti qualità di questo sapone come schiuma, protezione e l'ottimo post che lascia sulla pelle.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 12/02/2015, 18:02
da joshi74
Riusato oggi nella mia rotazione il vitos rosso al cocco per il mio SOTD e devo dire che si conferma uno fra i migliori saponi in commercio!! in un attimo crea una montagna di schiuma densa, soffice e idratante che fa scorrere il rasoio senza nessun impuntamento!!! post rasatura magnifico con pelle morbida ed idratata senza nessun rossore. Fra i miei saponi ho anche il Vitos Verde, anche lui un ottimo sapone, ma il rosso è una spanna superiore!!!

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 13/02/2015, 18:41
da Bayerbiker
Riutilizzerò di nuovo il Vitos verde domenica mattina, ho in mente qualcosa per porre rimedio alla scarsa profumazione...non vi anticipo niente, vediamo che salta fuori. :lol:

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 13/02/2015, 20:42
da HolidayEquipe
a me il vitos rosso...sembra quasi il 3p (come profumazione.... :oops:

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 13/02/2015, 20:58
da ares56
Si assomigliano, ma il 3P sa più di mandorla.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 16/02/2015, 12:04
da wolverine
C è un particolare metodo per conservare il panetto aperto oppure basta avvolgerlo nel nailon in cui è confezionato per mantenersi bene?

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 16/02/2015, 13:21
da ares56
Scegli tu ;) :

viewtopic.php?f=31&t=541" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=107&t=2310" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 16/02/2015, 13:26
da Bayerbiker
Prima di radermi ieri mattina ho fatto qualche prova per conferire profumo al Vitos verde, purtroppo tutti senza esito. Questo sapone sembra "inghiottire" qualsiasi cosa rimanendo, almeno al mio naso, inodore. Ho provato prima ad aggiungere talco nel montaggio in ciotola, poi ho riprovato aggiungendo qualche goccia di Mennen, che seppur alcolico, non ha impedito il montaggio. Al terzo tentativo ho provato un super lathering con la crema in tubo Lea, addirittura scomparsa anche questa.
Quindi mi sono rassegnato ed ho proceduto alla rasatura usando il Vitos verde puro....vorrà dire che continuerò a tenerlo normalme nella mia rotazione continuando ad usufruire delle sue eccellenti qualità schiumogene e protettive. Solo che quando avrò finito il panetto non lo ricompro più, nella scelta del sapone per me la profumazione è importante quanto tutto il resto.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 16/02/2015, 13:36
da Gunnari
Ho provato a unire al vitos un po' di proraso rossa in tubo, ma non ho avuto successo... Ultimamente aggiungo in superlathering alla vitos rossa un po' di sapone in tubo atkinsons alla lavanda. Alla fine sento un po' di profumo di lavanda e me lo faccio bastare ;-)

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 16/02/2015, 13:46
da Bayerbiker
Almeno il Vitos rosso sa un po' più di mandorla stando a quello che leggo, il verde invece dovrebbe avere un profumo talcato ma non si sente assolutamente niente, sa quasi di gesso! È un vero peccato, perché la schiuma ed il post che lascia sono fantastici.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 16/02/2015, 14:07
da Ludwig
Io umilmente penso che in un certo tipo di creme e saponi, diciamo di fascia industriale o comunque non alta, il criterio di scelta debba essere la capacità lubrificante e - a mio avviso, soprattutto - la qualità del post shave. Esigere un profumo incisivo, inebriante, duraturo e fragrante è forse troppo.
Il mio Vitos, Rosso al cocco, forse non sono stato fortunato e non sono riuscito a comprare quello appena "sfornato", ha un odore blando di mandorla. Però ogni volta che lo uso mi lascia la pelle rilassata e in ottime condizioni. Per citare un esempio analogo, oggi ho fatto una sbarbata con la crema Palmolive al mentolo, che secondo me odora di dentifricio. Però ora il mio viso ringrazia.
Siccome però qui qualcuno sostiene che il suo Vitos è così profumato alla mandorla che se lo mangerebbe a morsi, vorrei chiedere come si fa a comprarlo "fresco di giornata"...
Ciao
M.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 16/02/2015, 14:15
da Bayerbiker
Mi associo a @Ludwig....per quanto soggettive possano essere le percezioni olfattive, tra mandorla o talco ed un odore anonimo e gessoso c'è un'enorme differenza!!! Continuo a credere che ho beccato sullo scaffale un Vitos verde risalente al primo dopoguerra, non si spiega diversamente.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 16/02/2015, 14:22
da joshi74
caspita..strano..io ho sia il verde che il rosso ed entrambi profumano alla grande di mandorla, il verde un po meno intenso ma si sente eccome!. Il rosso oltre al profumo di mandorla ha anche un leggerissimo profumo di cocco, ma devi avere il naso "fino" per sentirlo. Il verde l'ho preso in una profumeria del mio paese, ne aveva uno scaffale pieno, mentre il rosso l'ho ordinato online perchè dalle mie parti non si trovava manco a pagarlo a peso d'oro!
Mi sa che avete beccato qualche panetto fallato o mal conservato..booo

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 16/02/2015, 14:33
da Harvey
Ludwig ha scritto: Siccome però qui qualcuno sostiene che il suo Vitos è così profumato alla mandorla che se lo mangerebbe a morsi, vorrei chiedere come si fa a comprarlo "fresco di giornata"...
.
Ludwig semplicemente andando in negozio ed "odorando"!!! ;) Se il profumo è inebriante, probabilmente sarà una produzione recente, diversamente no.
Ahimè non esiste altro modo per scoprirlo!!! :idea:

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 16/02/2015, 14:36
da ares56
Harvey ha scritto:Ludwig semplicemente andando in negozio ed "odorando"!!! ;)
Ma dovresti aprire la confezione di cartone e dubito che il negoziante te lo faccia fare.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 16/02/2015, 14:45
da Harvey
ares56 ha scritto:Ma dovresti aprire la confezione di cartone e dubito che il negoziante te lo faccia fare.
Ares nel mio caso l'odore si sentiva molto bene anche con la confezione di cartone sigillata!!!! :P
Messo in macchina sul sedile posteriore, ha svolto egregiamente le veci dell' Arbre Magique!! :lol: Ragazzi che dirvi, forse sono stato fortunato a prendere una confezione recentemente prodotta...
Tutt'oggi quando apro il mobiletto dove conservo la mia metà rimasta, il profumo risulta piacevolmente avvertibile!! :) Ovviamente una volta riconfezionato ed utilizzato la profumazione scema notevolmente, fino a diventare molto molto tenue una volta montato sul viso. :idea:

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 16/02/2015, 15:33
da Bayerbiker
Io avrò anche preso la fregatura, ma che si possa sentire l'odore col cartone sigillato ed addirittura in macchina sembra proprio un'esagerazione!!

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 16/02/2015, 16:30
da Harvey
Bayerbiker ha scritto:Io avrò anche preso la fregatura, ma che si possa sentire l'odore col cartone sigillato ed addirittura in macchina sembra proprio un'esagerazione!!
Sono dispiaciuto che tu creda che io scriva cose false o "gonfiate", la mia voleva essere una semplice testimonianza della mia esperienza, non avendo, tra l'altro, nessun interesse particolare o nascosto nell'elogiare questo sapone...
Quel che ho detto lo ribadisco, non faticando a credere dal lato tuo, che un sapone mal conservato e magari dal colore non proprio -candido- , possa aver perso quelle caratteristiche olfattive che io ho rilevato.

Inoltre, scorrendo qualche pagina indietro del topic, si possono trovare diversi interventi che testimoniano il buon profumo di questo prodotto. Se a te è capitata una confezione "fallata", me ne rammarico.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 16/02/2015, 16:43
da Bayerbiker
Non dovresti esagerare neanche nel sentirti accusato, ho parlato di esagerazione non di falsità. Io ci credo che possa essere profumatissimo, ma il panetto ancor prima di essere chiuso nel cartone sigillato, viene involtato in una pellicola trasparente. La fragranza dovrebbe quindi penetrare attraverso due "barriere".....che il mio sia vecchio o mal conservato già dal negoziante ormai purtroppo lo abbiamo capito.
A questo punto semmai lo ricomprerò mi orienterò sul rosso ed annuso prima la scatola, se non ci sono i difetti di cui sopra deve profumare per forza.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 16/02/2015, 16:57
da Harvey
Bayerbiker ha scritto:...ma che si possa sentire l'odore col cartone sigillato ed addirittura in macchina sembra proprio un'esagerazione!!
Bayerbiker ha scritto: ...io ci credo che possa essere profumatissimo, ma il panetto ancor prima di essere chiuso nel cartone sigillato, viene involtato in una pellicola trasparente. La fragranza dovrebbe quindi penetrare attraverso due "barriere"...
Personalmente l'esagerazione la trovo nel ripetere due volte lo stesso concetto...dire che credi a ciò che dico, affermandone l'impossibilità (o la poca verosimiglianza), per come la vedo io è dichiararne la falsità. ;)
Ad ogni modo non ESAGERIAMO ENTRAMBI nel proseguire una "diatriba" per quello che è e rimane, profumato o meno, un PEZZO DI SAPONE!! :mrgreen: