NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Io la quadratura del cerchio con il ming shi l'ho trovata con le lame morris... settaggio medio basso a scendere e BBS spettacolare!
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- mamele
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 06/04/2017, 14:59
- Località: Ostuni (BR)
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
premetto che mi è arrivato da qualche giorno.Caramon77 ha scritto:Ah, 4.5 è una più che discreta esposizione anche su Qshave... io starei sotto il 3, finché non conosci la lama.
La prima sbarbata l'ho fatto settandolo a 3. Senza infamia e senza lode.
Oggi a 6 e si nota la differenza... in entrambi i casi con le sue lamette che NON mi sono piaciute affatto. Voglio provare cambiando lama, anche se il primo amore ( fatip ) non si cambia mai
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Il Qshave con le Astra blu è il Nirvana. Ancora oggi con tutti i rasoi che ho provato e con tutte le lamette che mi son passate per le mani credo che se non è il meglio comunque sta nella top 3... Se non vuoi cambiare lama spesso (2/3 usi) allora prendi la Gillette Platinum, eterna, ma un pelo più ruvida al primo uso, oppure la Astor.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- mamele
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 06/04/2017, 14:59
- Località: Ostuni (BR)
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
oggi altra sbarbata con le Elios. Il feeling non decolla, prevedo vita breve a questo rasoio.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Per completezza, ora che mi è tornato il Qshave700 (prestato), ho ripreso ad usarlo cercando conferme o confutazioni di quanto ricordavo. Dicevo che è regolato meglio del Futur e lo confermo, anche se torno a specificare che la posizione "0" è effettivamente una posizione di parcheggio, mentre nel Futur il settaggio minimo è già "attivo". Questo può piacere o meno, a me piace ed ecco perché: sebbene io abbia l'abitudine di togliere la lametta ed asciugarla, come asciugo il rasoio, dopo ogni uso, questo strumento permette di non farlo. Chi utilizzasse la lametta per pochi giorni consecutivi (quindi no rotazioni) potrebbe tranquillamente lasciarla innestata, posizionare al minimo il rasoio e riporlo. Non avrebbe alcun timore di tagliarsi. Quindi oggi a me non serve, ma non si sa mai e se fosse l'unico rasoio di casa potrebbe servire eccome. Inoltre è perfetto per viaggi da weekend: ci carichi una lametta durevole (es Gillette Platinum) e chiudi. Due o tre sbarbate le fai sereno.
E' chiaro che tale scelta porta ad avere meno estensione "in alto" a parità di sistema di regolazione, oppure all'esigenza di variare la vite di regolazione per renderla meno progressiva, ma capace di grande estensione. Direi che i cinesi hanno scelto la prima via.
Casomai, dopo aver usato il Futur, vorrei una regolazione un po' più rigida, ma non posso dire quanto, la relativa "leggerezza" della stessa, sia colpa mia, avendo io lubrificato il meccanismo. Non che sia facile modificare per sbaglio il gap durante l'uso, per carità, ma il Futur, anche lubrificato, è più sicuro in questo.
Al contrario il sistema di caricamento della lama è migliore nel Qshave, proprio perché più "molle". Non c'è alcun bisogno di un "teutonico" durissimo aggancio, che, ovviamente, rende più pericolosa l'operazione. Nel Qshave la lama non si muove, ma quando devi cambiarla basta una leggera pressione sulla componente estraibile della testina.
E' chiaro che tale scelta porta ad avere meno estensione "in alto" a parità di sistema di regolazione, oppure all'esigenza di variare la vite di regolazione per renderla meno progressiva, ma capace di grande estensione. Direi che i cinesi hanno scelto la prima via.
Casomai, dopo aver usato il Futur, vorrei una regolazione un po' più rigida, ma non posso dire quanto, la relativa "leggerezza" della stessa, sia colpa mia, avendo io lubrificato il meccanismo. Non che sia facile modificare per sbaglio il gap durante l'uso, per carità, ma il Futur, anche lubrificato, è più sicuro in questo.
Al contrario il sistema di caricamento della lama è migliore nel Qshave, proprio perché più "molle". Non c'è alcun bisogno di un "teutonico" durissimo aggancio, che, ovviamente, rende più pericolosa l'operazione. Nel Qshave la lama non si muove, ma quando devi cambiarla basta una leggera pressione sulla componente estraibile della testina.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Questa funzione da viaggio in effetti è particolare.Caramon77 ha scritto:La posizione "0" è effettivamente una posizione di parcheggio
Non capisco bene il vantaggio, dato che si stressa inutilmente la lama.
Ma comunque è un dettaglio inedito.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Nessuno stress, la lama non viene piegata, semplicemente la guardia si abbassa così tanto che per venire ferito devi infilare l'unghia, non puoi tagliarti la pelle. Non credo di essere abbastanza efficace nello spiegarmi, ma la lama non tocca la guardia, semplicemente diviene una prosecuzione di essa con un salto (ma non gap) di un millimetro nella continuità. Se osservi un Futur capisci che questo è possibile, data la forma della guardia.
Il vantaggio può anche essere nullo, ma la funzione c'è. Poi, magari, è saltata fuori per caso, magari da un errore progettuale (gap zero).
Il vantaggio può anche essere nullo, ma la funzione c'è. Poi, magari, è saltata fuori per caso, magari da un errore progettuale (gap zero).
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Non oltre il minimo necessario imposto dalla geometria della testa.Caramon77 ha scritto:Nessuno stress, la lama non viene piegata
Certo non è a riposo, piatta nella sua confezione.



Utente BANNATO
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Ah, certo, hai ragione! Ma, questo vale per ogni rasoio, qualora non togliessimo la lama ogni giorno. Solo che qui, in più, abbiamo la funzione parcheggio. Sarebbe galattico un rasoio che a zero alleggerisse addirittura la pressione sulla lama... chissà... forse il BlackBeauty regolato al minimo, ma con il pomello di chiusura non stretto...
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- bartokk
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 14/01/2018, 16:29
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Chiedo il vostro parere, il rasoio visibile al link sottostante sembra in tutto e per tutto identico al Qshave. Confermate?
https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... g-factory/" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... g-factory/" onclick="window.open(this.href);return false;
Double Edge: Fatip Classico Originale Grande; Edwin Jagger DE89BL; Gillette Tech Sportsman; Merkur 15C.
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Si sembra identico, e considerato che ti danno spedizione in 1 giorno e piedistallo mi sembra anche un prezzo onesto (circa 12/13 euro se lo prendi in cina col piedistallo ma circa 1 mese di attesa)
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Prezzo onesto e potrebbe pure essere lo stesso prodotto. Solo il piedistallo, se preso a parte altrove, costa parecchio. Se ti trovi tra le mani un clone del Qshave 700 non puoi rimanere deluso. Direi che è da prendere.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- bartokk
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 14/01/2018, 16:29
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Infatti ho intenzione di comprarlo, solo che aspetto che tornino disponibili altri articoli che mi interessano.
Double Edge: Fatip Classico Originale Grande; Edwin Jagger DE89BL; Gillette Tech Sportsman; Merkur 15C.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Oggi, nel mio, ho notato che i perni con cui il coprilama si fissa alla testina (perni che vengono abbracciati da due ferretti a molla) si stanno già consumando. Probabilmente prima di avere problemi passeranno altre centinaia di rasature, ma sono il primo segno di scarsa qualità. Prima di dirmi deluso voglio arrivare al problema, ma non è un buon segno. Se avrò modo di scattare una foto significativa la pubblicherò.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Dopo l'esperienza non troppo positiva con il Qshave Parthenon , rivenduto poi qui sul forum, ho preso un Qshave 700 nero. Beh, tutto il feeling che non avevo con il Parthenon, l'ho trovato con il questo clone del Futur. Ho la sensazione di aver trovato il rasoio quotidiano...
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- Romagnolo
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
- Località: Cervia (RA)
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
@Caramon
non la definirei scarsa qualità, paghi per quello che hai
non la definirei scarsa qualità, paghi per quello che hai
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Mercoledì nella nuova rotazione settimanale è il giorno del Qshave clone Merkur. Pelo a 3.5, traverso a 3, contro a 2.5 e ritocchi a 3. Sempre un gran bel radersi.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Rasoio eccellente davvero. Non lo chiamerei clone del Futur (ho certamente capito che lo definisci così perchè esteticamente identico), infatti a livello funzionale è diverso. Personalmente potrei dire "migliore" (nell'uso), ma fermiamoci a "diverso". Unico appunto l'impressione che i denti del cap si stessero consumando, nel mio, prima di regalarlo. Da qui il dubbio che sia un prodotto appunto "consumabile" e questo non mi garba.
Chiaramente può lavorare parecchio prima di presentare problemi, ma stiamo parlando del sistema di blocco della lama, non è bello avere dubbi...
Chiaramente può lavorare parecchio prima di presentare problemi, ma stiamo parlando del sistema di blocco della lama, non è bello avere dubbi...
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Concordo su tutta la linea.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Tormes
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
- Località: Torino
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Anche quest'estate ho finito portando con me il QShave... e come al solito ne sono stato davverto contento.
Mi sono sbarbato ogni singolo giorno senza la benchè minima irritazione e sempre con ottimi risultati e magnifici post.
Per la prima volta nella mia vita ho persino rasato il cranio... certo, non cercavo il BBS, ma il risultato è comunque srato piuttosto buono.
Non ho notato nessun accenno di usura... mal che vada ho ancora tre esemplari intonsi nel cassetto per fare un eventuale change al volo
Mi sono sbarbato ogni singolo giorno senza la benchè minima irritazione e sempre con ottimi risultati e magnifici post.
Per la prima volta nella mia vita ho persino rasato il cranio... certo, non cercavo il BBS, ma il risultato è comunque srato piuttosto buono.
Non ho notato nessun accenno di usura... mal che vada ho ancora tre esemplari intonsi nel cassetto per fare un eventuale change al volo

Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
(CIT. runrul)
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
L'usura la notai nei "corni" del portalama, quelli che ingaggiano le molle. Unico potenziale (perché non ancora causa di problemi) difetto di questo oggetto, davvero eccezionale.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- fortunello
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 28/06/2015, 17:05
- Località: App. Emiliano
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
In quei punti la vernice viene via anche dai Futur, infatti si vede sotto un colore tipo rame che mi fa pensare che quella parte non sia fatta di zama... Anche se poi magari la zama esiste pure di quel colore.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Purtroppo non parlo di vernice, si era proprio modificata la forma del corno, quindi grattato via il metallo. Chiaramente era nella parte più esposta e sottile, è assolutamente probabile che da lì in avanti l'usura si riducesse parecchio, magari fino ad interrompersi.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- enrico.fasulo
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 14/08/2018, 15:33
- Località: Potenza
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Buongiorno. Approfittando di un offerta Amazon ho comprato il River Lake RZ700, ennesimo fratello dei vari NT Vigour, Ming Shi e Qshave. Arrivato ieri mattina e provato ieri sera con lametta Astra Verde. Rasatura piacevole anche se molto profonda. Soddisfatto dell'acquisto. Piccola informazione, l'RT700 pesa 113 grammi, meno dell'NT Vigour ma più del Qshave.
- leonardo12345
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 27/05/2013, 11:24
- Località: Roma
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Su Aliexpress costa 8,93 euro spedizione inclusa...
https://it.aliexpress.com/item/Men-Doub ... st=ae803_4" onclick="window.open(this.href);return false;
https://it.aliexpress.com/item/Men-Doub ... st=ae803_4" onclick="window.open(this.href);return false;