Pagina 16 di 18
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 05/06/2018, 14:37
da Bertone
Dopo hi brush tocca a Zenith sintetico....
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 05/06/2018, 17:10
da ischiapp
@Caramon77
Posto che online trovi assai facilmente, ma se proprio ti piace quel negozio ...
viewtopic.php?p=277404#p277404
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 06/06/2018, 14:59
da Caramon77
In effetti trovo che Viano sia un commerciante serissimo. Dici che il pennello "dragone" è un Omega "S"?
Online so che si trova, l'S, ma per oggetti dal prezzo così modesto mi piacerebbe rivolgermi ad un negozio fisico, invece... nada... hanno gli Hi e basta.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 06/06/2018, 21:22
da paciccio
Davide84 ha scritto:...o uno YAQI visto che ne parlano tutti benissimo
Conta che i ciuffi Synt li prendono quasi tutti da loro... per cui fai i tuoi conti
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 07/06/2018, 8:20
da Caramon77
Intendi che tutti gli altri produttori (o quasi) prendono i ciuffi da Yaqi? A me manca proprio Yaqi, ma ho Muhle e Razorock. I loro ciuffi li fa Yaqi?
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 07/06/2018, 9:29
da paciccio
Quelli di Muhle non so,
ma per quelli di RR era apparsa la notizia sul canale istagram ufficiale di yaqi poi rimossa penso per ovvie ragioni commerciali

e se non ricordo male sono loro gli "inventori" dei ciuffi neri
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 07/06/2018, 9:31
da Caramon77
Che presumo siano diversi da quelli non neri. Ok grazie!
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 22/06/2018, 14:19
da Billo9
Stamattina ho utilizzato Omega S10083 con la crema TOBS Coconut. Ho avvertito una piacevole sensazione a spalmarmi la crema con movimenti laterali. Non riesco a capire perché si dice che S-BRUSH rispetto ad altri sintetici ha fibre meno avanzate: fa una buona schiuma, non punge e si asciuga in un attimo. Secondo me l'unico limite sta nel fatto che in viso è quasi impossibile aprirlo, ma per me che monto la crema in ciotola è marginale.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 22/06/2018, 15:15
da Caramon77
Ho avuto un HiBrush, quasi impossibile da aprire. Era assai meno piacevole di altri sintetici che, invece, si aprono.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 22/06/2018, 16:18
da ares56
Se è davvero un Hi-Brush hai sbagliato discussione...fammelo sapere che sposto il messaggio.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 22/06/2018, 22:41
da Caramon77
No, Ares, rispondevo a Billo comunicandogli che il sintentico poco disponibile ad aprirsi che ho avuto io non era piacevole, ma esistono sintetici che lo sono.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 22/06/2018, 22:47
da ischiapp
Mai avuto problemi con il S10065.
Si apre con un minimo di pressione, utile al FL.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 25/06/2018, 10:50
da CristianoPettinello
Confermo in pieno. Con il S10065 fare il montaggio in viso e` un gioco da ragazzi. E` un ottimo pennello, l'unica pecca forse il manico un po' troppo piccolo.
Invece il pennello S10049 e` piu` difficile (ma non impossibile) fare il montaggio in viso, in quanto ha "setole" piu` rigide.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 26/06/2018, 20:19
da Ste29
ischiapp ha scritto:Mai avuto problemi con il S10065.
CristianoPettinello ha scritto:Con il S10065 fare il montaggio in viso e` un gioco da ragazzi.
+ 1
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 01/07/2018, 5:32
da Billo9
Omega S10083 è il pennello che uso più frequentemente: non necessita di ammollo preventivo e si asciuga subito.
Ho notato che col passare del tempo si apre meglio in ciotola. Prima quando lo schiacciavo sul fondo della ciotola il ciuffo non si apriva del tutto. Adesso si apre completamente.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 08/07/2018, 6:40
da Billo9
Col mio Omega S-BRUSH noto che se metto la crema in tubo in ciotola e bagno il pennello facendolo scrollare senza ammollo preventivo la schiuma viene liquida.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 09/07/2018, 8:47
da Davide84
Probabilmente è perchè trattiene troppa acqua...
Anche a me succede se non lo strizzo bene, parti con il pennello solo inumidito e poi aggiungi acqua se serve.
Io ho notato che l's-brush trattiene molta acqua, non la assorbe come farebbe il maiale in ammollo ma l'acqua si "nasconde" tra le setole

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 09/07/2018, 9:58
da riky76
confermo, ne trattiene tanta se non si da una "sgrullatina" prima di iniziare a montare
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 09/07/2018, 18:31
da Billo9
Stamattina ho usato il pennello bagnandolo quasi niente. All'inizio sembrava stucco ma poi sono riuscito a bilanciare. Grazie per le risposte
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 13/07/2018, 7:58
da riky76
sarà quel che sarà (nel senso non il più eccelso pennello del mercato) ma la comodità di essere in trasferta e poterlo asciugare completamente in un secondo è un bel valore aggiunto!
viewtopic.php?f=63&t=13915&p=287638#p287638" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 13/07/2018, 8:02
da Caramon77
In effetti i sintetici hanno questo vantaggio (e molti altri).
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 13/07/2018, 22:26
da paciccio
per quello che costa, il pennello che hai messo in foto rimane uno dei migliori a livello qualità/prezzo

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 07/11/2018, 12:20
da ischiapp
Adoro il gioiellino che è il Omega S10065.
viewtopic.php?f=10&t=2138&p=299659#p299659
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 07/11/2018, 13:55
da esatch
ma sai che lo ho uguale ancora imballato? dovevo usarlo ma poi sono andato in fissa col 46806 hi-brush e mi sono scordato che dovevo provare pure l's-brush...

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 07/11/2018, 14:04
da ischiapp
Io tra l'imitazione sintetica di tasso e porco, di Omega ho preferito il secondo ... e di tanto.