Pagina 16 di 27

Re: irritazioni neofite DE vs multilama e prodotti

Inviato: 03/05/2018, 22:20
da Bertone
Io ho avuto l'esperienza tua ma al contrario: coi multilama tagli, irritazioni , peli sottopelle e chi più ne ha più ne metta.... Prima rasatura con Classic crema proraso verde e pennellazzo omega s-brush: il paradiso!!!! Dall'inferno al paradiso.

Re: irritazioni neofite DE vs multilama e prodotti

Inviato: 03/05/2018, 22:23
da Hutch2000
Benvenuto
Secondo me, come t è già stato scritto, devi studiarti il face mapping, star leggero e nn insistere. Tutti I DE, con buona tecnica, regalano sbarbate nettamente migliori del miglior plasticone a 1000 lame. Questo ormai credo sia universalmente appurato.

Piccola hint: usa acqua, è il miglior lubrificante, anche meglio dell'olio.

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 04/05/2018, 11:04
da heinza
Grazie delle risposte. Penso che il thread seguente la dica tutta! :lol:
viewtopic.php?f=108&t=2422" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: irritazioni neofite DE vs multilama e prodotti

Inviato: 05/05/2018, 17:22
da Sanà
Hutch2000 ha scritto:Benvenuto
Secondo me, come t è già stato scritto, devi studiarti il face mapping, star leggero e nn insistere. Tutti I DE, con buona tecnica, regalano sbarbate nettamente migliori del miglior plasticone a 1000 lame. Questo ormai credo sia universalmente appurato.

Piccola hint: usa acqua, è il miglior lubrificante, anche meglio dell'olio.
A mio parere, e a quanto pare anche nella discussione "multilama vs rasoi tradizionali," non è stato universalmente appurato che questo sia vero. Soprattutto se nella categoria "plasticone" si inserisce anche, a torto, il gillette contur proglade. Oltre ad avere una linea performante è fatto di ottimo materiale. Io lo uso da anni e quando cambio le lame lo pulisco con viacal e uno spazzolino. Torna lucidissimo e anche le componenti in gomma sono ancora perfette. A mio parere, con una buona tecnica, il proglade regala sbarbate con risultati che non hanno nulla da invidiare al miglior DE.

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 07/05/2018, 8:50
da Caramon77
Io non mi trovavo male con i multilama, onestamente.

Comunque due piccoli suggerimenti:

1) se compri saponi in tubo (creme) puoi usarne una piccola quantità come pre, funziona bene.
2) se lasci "carico" di sapone il rasoio, invece che sciacquarlo spesso, otterrai maggiore confort.

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 09/05/2018, 14:26
da heinza
Ho acquistato il ProShield. Mi consente di ottenere buone sbarbate, magari leggermente meno profonde e facendo leggermente più fatica, ma posso fare pelo/obliquo/contropelo senza troppi problemi di irritazione - ovvio che nel momento che ho già irritazioni, qualsiasi tipo di rasoio non può che andare a sollecitarle, incluso il ProShield - ma perlomeno riesco a sbarbarmi senza peggiorarle e allo stesso tempo senza dover rinunciare al risultato della rasatura.
Quando passeranno le irritazioni (se mai passeranno) proverò nuovamente col DE magari con qualche accorgimento in più e prodotti diversi, ma per il momento il ProShield mi ha letteralmente "salvato la faccia". L'alternativa infatti sarebbe stata tenersi la barba!...
In ogni caso, quanto appreso finora relativamente a prebarba, sapone, montatura, post-rasatura ecc. rimane. Per il momento, quindi, un buon compromesso.
Attendo il giorno in cui, si spera, rientrerà il problema follicolite. – Approfondirò anche se sia il eventualmente il caso di intervenire da un punto di vista medico/farmaceutico visto che comunque è un problema di lunga data, o se invece si tratta 'semplicemente' di pelle sensibile e cosiddetta pseudo-follicolite da irritazione e peli incarniti o simili.. Penso sia fondamentale comprendere questo aspetto prima ancora di discutere di diversi metodi di rasatura..

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 09/05/2018, 14:47
da Caramon77
Senza dubbio in casi come questo è bene valutare con calma e pensare prima al proprio benessere. Personalmente ritengo che un rasoio dall'impostazione amichevole e dalla scorrevolezza imbattuta (nella mia collezione) come il Qshave, dotato di lame molto ben calibrate, come le Astra blu, utilizzato ai settaggi minimi possa regalarti molta soddisfazione senza inconvenienti. Quel rasoio è una carezza, mai avuti di migliori. Forse il Progress compete.

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 09/05/2018, 20:54
da heinza
Quale modello di QSHAVE nello specifico? Quello regolabile 'replica del Future'?
Farebbe veramente la differenza rispetto a un Wilkinson Classic per il mio problema? E le Astra Blu rispetto alle Verdi in mio possesso?
Come si colloca eventualmente nei confronti del classico Edwin Jagger da un punto di vista neofita?
Grazie

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 10/05/2018, 8:46
da Caramon77
Esattamente il finto Futur. Non possiedo gli altri rasoi da te citati, posso solo ipotizzare che se li mangi tutti a colazione, per un fatto molto semplice: lo regoli. A zero è dolcissimissimo (molto di più dello zero del Futur), al massimo è aggressivo ed in mezzo c'è tutto il resto. Personalmente, possedendo il Futur vero, nonché il clone, mi azzarderei a consigliare il clone anche a pari prezzo, figuriamoci considerando il vero listino...

Come lame... se hai le verdi usa quelle, poi si vedrà (intendo se prendi il Qshave, altrimenti non prenderlo e prova le blu).

Consiglio neofita

Inviato: 21/05/2018, 17:57
da nickusa
Salve buonasera vorrei avere dei consigli per un neofita come me.. Ho da poco cominciato la rasatura tradizionale e ho tutta la linea linea verde della Proraso, con wilkinson classic e astra verde, dopo la linea verde della Proraso cosa potrei acquistare??

Re: Consiglio neofita

Inviato: 21/05/2018, 18:12
da Black sheep
La verde è quella che mi piace meno, per me meglio la bianca e la rossa.
La blu non l'ho mai trovata per poterla provare.

Re: Consiglio neofita

Inviato: 21/05/2018, 18:16
da Maxabbate
Quanto vuoi spendere?

Re: Consiglio neofita

Inviato: 21/05/2018, 18:19
da Accutron
Benvenuto,
cerca di fare pratica usando lo stesso sapone,imparalo a montare bene è fondamentale ;)
usa anche lo stesso rasoio fino a che non acquisti una tecnica discreta.

magari puoi provare a cambiare lamette, con le Astra io non vado molto d'accordo.

Più avanti potrai iniziarti a sbizzarrirti con altri saponi..
ti consiglio la Proraso rossa (ps. le creme in tubo sono più morbide e si montano più facilmente )

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 22/05/2018, 8:30
da Caramon77
Io ti consiglio di contenere le variabili per almeno un mese. Scegli un setup* non cambiare niente per diverse settimane e studia i movimenti, in particolare cerca di capire che verso ha il tuo pelo. E ti consiglio anche, all'inizio, di importi come obiettivo il massimo confort, più che la massima profondità, quella verrà. Il WC è un rasoio ottimo per iniziare, perché insegna. In particolare è esigente in quanto a inclinazione della lama. La prima cosa da imparare, secondo me che sono ignorante, è far scorrere la lama invece che farla raspare, trovare quella posizione relativa polso-pelle che quasi non ti fa sentire la lama, ma permette comunque il taglio. Su WC la cosa non è banale, ma non è difficile.

* Il setup è costa molto personale, io su WC le nuove Astra verdi non le vedo male, ma son sempre meglio le blu. Ottimo il consiglio sulla Proraso rossa, gran crema in tubo.

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 21/08/2018, 20:14
da heinza
Dunque, a seguito discussione di cui sopra ero lì lì per prendere o lo Edwin Jagger o il QSHAVE, ma ho letto che il primo non ha le protezioni laterali per la lama, e questo un po' mi preoccupa poiché potrei tagliarmi (soprattutto non avendo tanta dimestichezza ancora..), mentre per il QSHAVE può capitare che la qualità costruttiva sia molto incostante (in altre parole va un po' a fortuna)..
Che rasoi "dolci" e ben costruiti per neofiti posso prendere in considerazione in alternativa, nella stessa fascia di prezzo?
(L'apertura a farfalla non mi dispiacerebbe ma non è un must..)
grazie!

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 21/08/2018, 20:27
da ares56
Se per te è fondamentale avere i bordi laterali coperti (sinceramente non ne vedo la necessità, ma se per te è importante...) e cerchi un rasoio delicato, trovi tutto nel BAILI BD176: viewtopic.php?p=223681#p223681" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 21/08/2018, 20:37
da heinza
non so, magari è solo una mia paranoia quella della pericolosità dei bordi laterali scoperti...?

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 21/08/2018, 20:39
da ares56
Probabilmente sì, ma se ti può consolare non sei l'unico... I bordi laterali delle lamette non tagliano, non sono affilati.

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 21/08/2018, 20:43
da heinza
vabbè, allora magari provo con l'Edwin Jagger vista la fama di cui gode e la cifra modesta e poi si vedrà...

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 25/08/2018, 5:55
da gigetto
Se cerchi un'alternativa ai rasoi succitati con lama coperta tieni conto del G&F Gentle shaver, ha una testina molto simile all'edwin jagger copre tutta la lama e viene offerto a una cifra non esorbitante essendo made in Germany.

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 29/08/2018, 22:05
da heinza
gigetto ha scritto:Se cerchi un'alternativa ai rasoi succitati con lama coperta tieni conto del G&F Gentle shaver, ha una testina molto simile all'edwin jagger copre tutta la lama e viene offerto a una cifra non esorbitante essendo made in Germany.
grazie per il suggerimento, per il momento mi cimenterò con l'edwin jagger

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 29/08/2018, 22:06
da heinza
Edwin Jagger arrivato oggi da Amazon! Penso lo proverò domani.

Arrivato con una confezione di lamette Derby omaggio, il che fa piacere, tuttavia mancano le istruzioni che, stando a un fogliettino di ringraziamento per l'acquisto che ho trovato all'interno, sarebbero dovute essere presenti. Non penso siano fondamentali, ma essendo il mio primo DE 'serio' (dopo il plasticone) non mi dispiacerebbe darci un'occhiata. Non volendo star lì a complicarmi la vita con lamentele su Amazon, sapreste indicarmi dove posso trovarle online?

Altra piccola domanda leggermente offtopic: ho notato diversi "buchi" (nel senso di piccole chiazze circolari) sul collo dove non ricresce la barba, con tutta probabilità risultato delle mie ahimé regolari irritazioni (soprattutto col DE). Trattasi di cicatrici dove non avrò mai più ricrescita, oppure prima o poi qualche pelazzo rispunterà?

Grazie

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 30/08/2018, 6:25
da gigetto
Penso che ricresca tutto... :mrgreen:

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 30/08/2018, 8:21
da Accutron
@heinza
Nessuna istruzione..basta che non monti la base al contrario!
Buone sbarbate (ps. Le Derby io le metterei da parte.. ;) )
Questo il modo corretto :

63388

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 30/08/2018, 10:59
da heinza
Grazie, ma non tanto in quel senso. Intendo più in termini di cura/pulizia/manutenzione, cose da fare e da non fare..